LE GLORIE DI MARIA

SUPPLICA dell' autore a Gesù e a Maria

Mio amatissimo Redentore e Signore Gesù Cristo, io miserabile tuo servo, sapendo il piacere che ti dà chi cerca di glorificare la tua santissima Madre, che tanto ami e tanto desideri di vedere amata e onorata da tutti, ho pensato di dare alla luce questo mio libro, che parla delle sue glorie. Io non so pertanto a chi meglio raccomandarlo che a te, cui tanto preme la gloria di questa Madre. A te dunque lo dedico e raccomando. Gradisci questo mio piccolo omaggio dell'amore che ho per te e per la tua Madre diletta. Proteggilo facendo piovere su chiunque lo leggerà luci di confidenza e fiamme d'amore verso questa Vergine immacolata, in cui hai posto la speranza e il rsfugio di tutti i redenti. E come mercede di questa mia povera fatica dammi, ti prego, quell'amore verso Maria che ho desiderato con questa mia operetta di vedere acceso in tutti coloro che la leggeranno. A te poi mi rivolgo, o mia dolcissima Signora e Madre mia Maria: tu ben sai che dopo Gesù in te ho posto tutta la speranza della mia eterna salvezza; poiché tutto il mio bene, la mia conversione, la mia vocazione a lasciare il mondo, e tutte le altre grazie che ho ricevuto da Dio, tutte riconosco che mi sono state date per mezzo tuo. Tu già sai che per vederti amata da tutti, come tu meriti, e per renderti ancora qualche segno di gratitudine per tanti benefici che mi hai concesso, ho cercato sempre di predicarti dappertutto, in pubblico e in privato, promovendo in tutti la tua dolce e salutare devozione. Io spero di seguitare a farlo sino all'ultimo respiro di vita che mi resta; ma vedo che per l'età avanzata e per la mia logora salute già si va avvicinando la fine del mio pellegrinaggio e la mia entrata nell'eternità. Ho pensato quindi prima di morire di lasciare al mondo questo mio libro, il quale seguiti per me a predicarti e ad animare anche gli altri a pubblicare le tue glorie e la grande pietà che tu usi con i tuoi devoti. Spero, mia carissima Regina, che questo mio povero dono, benché troppo inferiore a quanto meriti, pure sia gradito al tuo gratissimo cuore, poiché è dono tutto d'amore. Stendi dunque quella tua dolcissima mano, con la quale mi hai liberato dal mondo e dall'inferno, ed accettalo e proteggilo come cosa tua. Ma sappi che di questo mio piccolo omaggio io voglio la ricompensa: che da oggi in poi io ti ami più di prima e che chiunque leggerà questa mia operetta resti infiammato del tuo amore, così che subito aumenti in lui il desiderio di amarti e di vederti amata anche dagli altri e s'impegni perciò con tutto l'affetto a predicare e promuovere per quanto può le tue lodi e la confidenza nella tua potentissima intercessione. Amen. Così spero, così sia.

Amantissimo benché umile servo ALFONSO DE LIGUORI DEL SS. REDENTORE

 


 

 

INTRODUZIONE

Lettore mio caro e fratello in Maria, giacché la devozione che ha spinto me a scrivere e ora spinge te a leggere questo libro ci rende ambedue figli felici di questa buona Madre, se mai udissi qualcuno dire che io potevo fare a meno di questa fatica, poiché vi sono già tanti libri dotti e celebri che trattano di questo soggetto, rispondigli, ti prego, con le parole che l'abate Francone lasciò scritte nella Biblioteca dei Padri: che la lode di Maria è una fonte così ampia, inesauribile, che quanto più si dilata tanto più si riempie, e quanto piu si riempie tanto più si dilata. Vale a dire che la beata Vergine è così grande e sublime, che quanto più la si loda tanto più resta da lodarla. Scrive perciò sant'Agostino che non basterebbero a lodarla quanto ella merita tutte le lingue degli uomini, anche se tutte le loro membra si mutassero in lingue. Ho esaminato innumerevoli libri che trattano delle glorie di Maria, grandi e piccoli; ma poiché erano o rari o voluminosi o non secondo il mio intento, ho cercato in questo libro di raccogliere in breve da tutti gli autori che ho potuto avere tra le mani le migliori sentenze spirituali dei padri e dei teologi, alfine di dare la possibilità ai devoti, con poca fatica e spesa, d'infiammarsi con la lettura nell'amore di Maria, e specialmente di offrire materia ai sacerdoti per promuovere con le prediche la devozione verso la divina Madre. Gli amanti mondani sono soliti parlare spesso delle persone amate e lodarle, per vedere così il loro amore lodato e applaudito anche dagli altri. Troppo scarso, allora, si deve supporre che sia l'amore di coloro che si proclamano amanti di Maria, ma poco pensano a parlarne e a farla amare anche dagli altri. Non fanno così quelli che amano veramente quest' amabilissima Signora: essi vorrebbero lodarla dappertutto e vederla amata da tutto il mondo. Perciò ogni volta che possono, o in pubblico o in privato, cercano di accendere nel cuore di tutti le beate fiamme da cui si sentono essi stessi accesi d'amore verso la loro santa Regina. Affinché poi ciascuno si persuada quanto sia importante per il bene proprio e per quello dei popoli il promuovere la devozione a Maria, è utile ascoltare quello che ne dicono i dottori. Dice san Bonaventura che quelli che si dedicano a pubblicare le glorie di Maria sono sicuri del paradiso. E lo conferma Riccardo di san Lorenzo dicendo che onorare questa Regina degli angeli è ottenere la vita eterna: "Onorare Maria è procurarsi il tesoro della vita eterna". Poiché la gratissima Signora, aggiunge, s'impegnerà a onorare nell'altra vita chi in questa s'impegna ad onorarla. E chi non sa la promessa fatta da Maria stessa a coloro che si adoperano a farla conoscere e amare su questa terra? " Coloro che mi lodano avranno la vita eterna " (Eccli [= Sir] 24,31 Volg.), le fa dire la santa Chiesa nella festa della sua Immacolata Concezione. " Esulta - diceva san Bonaventura, che con tanto zelo si dedicò a pubblicare le lodi di Maria - esulta, anima mia, e rallegrati in lei, perché molti beni sono preparati per quelli che la lodano". "E poiché tutte le divine Scritture parlano in lode di Maria, procuriamo sempre, con il cuore e con la lingua, di celebrare questa divina Madre, affinché da lei siamo un giorno condotti al regno dei beati". Sappiamo dalle rivelazioni di santa Brigida che il beato vescovo Emingo era solito iniziare le sue prediche con le lodi di Maria. Un giorno la Vergine stessa apparve alla santa e le parlò così: " Dì a quel prelato, che suole cominciare le prediche con le mie lodi, che io voglio essergli madre e che presenterò l'anima sua a Dio e farà una buona morte". E infatti egli morì come un santo, pregando in una pace celestiale. A un altro religioso domenicano, che terminava le sue prediche parlando di Maria, ella apparve in punto di morte, lo difese dai demoni, lo confortò e portò con sé la sua anima felice. Il devoto Tommaso da Kempis ci mostra Maria che raccomanda al Figlio chi pubblica le sue lodi: " Figlio, abbi pietà dell'anima di questo tuo servo che ti ha amato e mi ha lodato". In quanto poi al profitto del popolo, dice sant'Anselmo che, essendo il grembo sacrosanto di Maria la via per salvare i peccatori, non può non avvenire che al ricordo delle sue glorie i peccatori si convertano e si salvino. E se è vera, come io la ritengo, e come proverò nel capitolo V, par. 1 di questo libro, l'affermazione che tutte le grazie vengono dispensate soltanto per mano di Maria e che tutti quelli che si salvano si salvano solamente per mezzo di questa divina Madre, si può dire come necessaria conseguenza che dal predicare Maria e dalla fiducia nella sua intercessione dipende la salvezza di tutti. E così sappiamo che san Bernardino da Siena santificò l'Italia; san Domenico convertì tante province; san Luigi Beltrando in tutte le sue prediche non tralasciava mai di esortare alla devozione a Maria; e così tanti altri. Leggo che il padre Paolo Segneri iuniore, celebre missionario, in tutte le sue missioni faceva sempre una predica sulla devozione a Maria, e chiamava questa predica la sua preferita. E noi nelle nostre missioni, dove abbiamo per regola obbligatoria di non tralasciare mai la predica sulla Madonna, possiamo attestare in verità che generalmente nessuna predica riesce di tanto profitto e compunzione al popolo, quanto questa sulla misericordia di Maria. Sottolineo: sulla misericordia di Maria. Dice infatti san Bernardo che noi lodiamo, si, la sua umiltà, ammiriamo la sua verginità, ma, dato che siamo poveri peccatori, ci attira e piace di più il sentir parlare della sua misericordia: questa caramente abbracciamo, di questa più spesso ci ricordiamo e questa più spesso invochiamo. Perciò in questo mio libretto, lasciando agli altri autori la descrizione delle restanti qualità di Maria, ho parlato per lo più della sua grande pietà e della sua potente intercessione, avendo raccolto, per quanto ho potuto, nel corso di parecchi anni, tutto quello che i santi padri e gli autori più celebri hanno detto della misericordia e della potenza di Maria. E poiché nella bella preghiera della Salve Regina, approvata dalla Chiesa stessa, che ha ordinato al clero regolare e secolare di recitarla per gran parte dell'anno, si trovano descritte a meraviglia la misericordia e la potenza della santissima Vergine, mi sono proposto in primo luogo di illustrare in capitoli distinti questa devotissima orazione. Inoltre ho creduto di far cosa grata ai devoti di Maria aggiungervi [...] un capitolo sulle virtù di questa divina Madre [...]. Caro lettore, se gradirai, come spero, questa mia operetta, ti prego di raccomandarmi alla santa Vergine, affinché mi dia una grande fiducia nella sua protezione. Questa grazia chiedi per me, e questa anch'io ti prometto di chiedere per te, chiunque tu sia che mi fai questa carità. Beato chi si afferra con l'amore e con la fiducia a queste due ancore di salvezza: Gesù e Maria. Certamente non si perderà. Diciamo dunque di cuore, lettore mio, con il devoto Alfonso Rodriguez: " Gesù e Maria, amori miei dolcissimi, patisca io per voi, muoia io per voi, sia tutto vostro e niente mio". Amiamo Gesù e Maria e facciamoci santi: non possiamo pretendere e sperare fortuna maggiore di questa. Addio. Arrivederci un giorno in paradiso, ai piedi di questa dolcissima Madre e di questo amatissimo Figlio, a lodarli, a ringraziarli ed amarli insieme a faccia a faccia per tutta l'eternità. Amen.

Orazione alla beata Vergine per impetrare la buona morte

O Maria, dolce rifugio dei miseri peccatori, quando l'anima mia dovrà lasciare questo mondo, Madre mia dolcissima, per quel dolore che provasti nell'assistere alla morte del Figlio tuo in croce, assistimi allora con la tua misericordia. Allontana da me i nemici dell'inferno, e vieni allora a prendere l'anima mia a presentarla all'eterno Giudice. Regina mia non mi abbanedonare. Tu, dopo Gesù, devi essere il mio conforto in quel terribile momento. Prega il Figlio tuo che mi conceda per la sua bontà di morire abbracciato ai tuoi piedi, e di esalare l'anima mia nelle sue sante piaghe, dicendo: "Gesù e Maria, vi dono il cuore
e l'anima mia ".

 


 

 

LA "SALVE REGINA"

Salve, Regina, Madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva. A te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.

CAPITOLO I

Salve, Regina, Madre di misericordia

1. Quanta deve essere la nostra fiducia in Maria, perché è la regina della misericordia.

Poiché la Vergine Maria fu esaltata ad essere madre del Re dei re, ben a ragione la santa Chiesa l'onora e vuole che da tutti sia onorata con il titolo glorioso di regina. "Se il figlio è re, dice sant'Atanasio, giustamente la madre deve essere considerata e chiamata regina". "Sin da quando Maria, scrive san Bernardino da Siena, diede il suo consenso accettando di essere madre del Verbo eterno, da allora meritò di diventare la regina del mondo e di tutte le creature". "Se la carne di Maria, dice sant'Arnoldo abate, non fu divisa da quella di Gesù, come può esser separata la madre dalla sovranità del Figlio? Si deve dunque reputare che la gloria del regno non solo sia comune tra la madre e il Figlio, ma persino la stessa". Se Gesù è re dell'universo, anche Maria è regina dell'universo. "Costituita Regina, con pieno diritto possiede il regno del Figlio". Sicché, dice san Bernardino da Siena, "quante sono le creature che servono Dio, tante debbono servire anche Maria; poiché gli angeli, gli uomini e tutte le cose che sono nel cielo e sulla terra, essendo soggette all'impero di Dio, sono anche soggette al dominio della Vergine gloriosa". Quindi, rivolto alla divina Madre, Guerrico abate così le parla: " Continua dunque, Maria, continua sicura a dominare; disponi pure ad arbitrio dei beni del Figlio tuo, mentre, essendo tu madre e sposa del re del mondo, a te è dovuto, come regina, il regno e il dominio sopra tutte le creature " Maria è dunque regina. Ma sappia ognuno, per comune consolazione, che è una regina dolce, clemente, incline al bene di noi miseri. Perciò la santa Chiesa vuole che in questa preghiera noi la salutiamo e la chiamiamo Regina della misericordia. Il nome stesso di regina, come osserva il beato Alberto Magno, significa pietà e provvidenza verso i poveri, a differenza del nome d'imperatrice, che significa severità e rigore. La magnificenza dei re e delle regine consiste nel dar sollievo ai miseri, dice Seneca. Quindi mentre i tiranni nel regnare hanno per fine il proprio bene, i re devono avere per fine il bene del loro popolo. Perciò nella consacrazione dei re le loro teste vengono unte con olio, simbolo di misericordia, per indicare che nel regnare essi devono soprattutto nutrire pensieri di pietà e beneficenza verso i sudditi. I re devono dunque dedicarsi principalmente alle opere di misericordia, ma non al punto di dimenticarsi di esercitare la giustizia verso i colpevoli, quando è necessario. Non così Maria, la quale, benché regina, non è però regina della giustizia, intenta al castigo dei malfattori, ma regina della misericordia, intenta solo alla pietà e al perdono dei peccatori. Perciò la Chiesa vuole che la chiamiamo espressamente regina della misericordia. Il gran cancelliere di Parigi, Giovanni Gersone, riflettendo sulle parole di Davide: " Due cose ho udito: che a Dio appartiene il potere, e a te, Signore, la misericordia " (Sal 61,12), dice che, poiché il regno di Dio consiste nella giustizia e nella misericordia, il Signore l'ha diviso: il regno della giustizia lo ha riservato per sé e il regno della misericordia l'ha ceduto a Maria, ordinando che tutte le misericordie che si dispensano agli uomini passino per le mani di Maria e a suo arbitrio vengano dispensate. Lo conferma san Tommaso nella prefazione alle Epistole canoniche, dicendo che la santa Vergine, allorché concepì nel seno il Verbo divino e lo partorì, ottenne la metà del regno di Dio, divenendo la regina della misericordia, mentre Gesù Cristo resta re della giustizia. L'eterno Padre costituì Gesù Cristo re di giustizia e perciò lo fece giudice universale del mondo. Così il profeta cantò: " O Dio, da' al re il tuo giudizio, al figlio del re la tua giustizia " (Sal 71,2). Qui un dotto interprete riprende: " Signore, tu hai dato al Figlio tuo la giustizia, perché alla madre del re hai dato la tua misericordia". Quindi san Bonaventura ben modifica il suddetto passo di Davide dicendo: " O Dio, da' al re il tuo giudizio e alla Madre di lui la tua misericordia". Allo stesso modo l'arcivescovo di Praga Ernesto dice che l'eterno Padre ha affidato al Figlio il compito di giudicare e punire e alla Madre il compito di compatire e soccorrere i miseri. Perciò il profeta Davide predisse che Dio stesso, per così dire, consacrò Maria come regina di misericordia ungendola con olio di allegrezza (Sal 44,8), affinché tutti noi miseri figli di Adamo ci rallegrassimo pensando di avere in cielo questa grande regina tutta piena di unzione di misericordia e di pietà verso noi, come scrive san Bonaventura. A tale proposito il beato Alberto Magno fa una felice applicazione della storia della regina Ester alla nostra regina Maria, della quale Ester fu figura. Si legge nel libro di Ester al capitolo 4 che, sotto il regno di Assuero, fu pubblicato nei suoi stati un decreto con cui si ordinava la morte di tutti i Giudei. Allora Mardocheo, che era uno dei condannati, raccomandò la loro salvezza a Ester, affinché s'interponesse presso il re, allo scopo di ottenere la revoca della sentenza. Dapprima Ester ricusò quest'incarico, temendo di accrescere la collera di Assuero. Ma Mardocheo la rimproverò e le mandò a dire che non pensasse a salvare solo se stessa, mentre il Signore l'aveva posta sul trono per ottenere la salvezza a tutti i Giudei: " Non pensare di salvare solo te stessa fra tutti i Giudei, perché tu sei nella casa del re " (Est 4,13 Volg.). Così disse Mardocheo alla regina Ester e così possiamo dire anche noi poveri peccatori alla nostra regina Maria, se mai esitasse ad impetrare da Dio la liberazione dal castigo giustamente da noi meritato: " Non pensare di salvare solo te stessa fra tutti gli uomini, perché tu sei nella casa del re. Non pensare, Signora, che Dio ti abbia esaltata ad essere la regina del mondo solo per provvedere al tuo bene, ma affinché tu, fatta così grande, possa più compatire e meglio soccorrere noi miseri ". Assuero, allorché vide Ester alla sua presenza, le domandò con amore che cosa fosse venuta a chiedergli: " Qual è la tua domanda? ". La regina rispose: " Se mai ho trovato grazia agli occhi tuoi, o re, donami il popolo mio, per cui ti prego " (Est 7,2.3 Volg.). Assuero l'esaudì, ordinando subito che si revocasse la sentenza. Ora, se Assuero accordò a Ester, perché l'amava, la salvezza dei Giudei, come potrà Dio non esaudire Maria, poiché la ama immensamente, quando lo prega per i miseri peccatori che a lei si raccomandano e gli dice: " Mio re e Dio, se mai ho trovato grazia presso di te (ma ben sa la divina Madre di essere stata la benedetta, la beata, la sola fra tutti gli uomini a trovare la grazia perduta dagli uomini; ben sa di essere la diletta del suo Signore, amata più di tutti i santi e angeli insieme), donami il popolo mio, per cui ti prego. Se mai mi ami, donami, Signore, questi peccatori per cui ti supplico ". E possibile che Dio non l'esaudisca? E chi non sa la forza che le preghiere di Maria hanno presso Dio? " La legge della clemenza è sulla sua lingua " (Pro 31,26 Volg.). Ogni sua preghiera è come una legge stabilita dal Signore, che si usi misericordia a tutti coloro per cui intercede Maria. Chiede san Bernardo: " Perché la Chiesa chiama Maria Regina di misericordia? ". E risponde: " Perché noi crediamo che ella apre l'abisso della misericordia di Dio a chi vuole, quando vuole e come vuole; così che non vi è peccatore, per quanto iniquo sia, il quale si perda, se Maria lo protegge". Ma possiamo noi temere che Maria disdegni d'interporsi per qualche peccatore, vedendolo troppo carico di peccati? Ci deve forse spaventare la maestà e la santità di questa grande regina? " No, dice san Gregorio, la grandezza e la santità di Maria la rendono ancor più dolce e pietosa verso i peccatori che vogliono emendarsi e a lei ricorrono". I re e le regine con l'ostentazione della loro maestà incutono timore e fanno si che i sudditi temano di andare alla loro presenza. "Ma che timore, dice san Bernardo, può avere l'umana fragilità di andare verso questa regina della misericordia, poiché in lei non vi è nulla di terribile o di austero, ma si dimostra tutta dolcezza e affabiità? Maria non solo dona, ma ella stessa offre a tutti noi latte e lana": latte di misericordia per animarci alla fiducia e lana di rifugio per ripararci dai fulmini della divina giustizia. Narra Svetonio che l'imperatore Tito non sapeva negare nessuna grazia a chiunque gliela chiedeva; anzi che a volte prometteva più di quello che poteva mantenere e a chi glielo faceva notare rispondeva che il principe non doveva lasciare andar via scontento nessuno di coloro che avesse ammesso a parlargli. Tito così diceva, ma in realtà poi spesso o mentiva o mancava alle promesse. Ma la nostra regina non può mentire e può ottenere tutto quello che vuole per i suoi devoti. Ella ha un cuore così benigno e pietoso, che non può permettere di lasciare nella tristezza chiunque la prega, come scrive Ludovico Blosio. San Bernardo così le parla: " Ma come potresti tu, Maria, ricusare di soccorrere i miseri, poiché sei la regina della misericordia? E chi mai sono i sudditi della misericordia, se non i miseri? Tu sei la regina della misericordia e io, essendo il peccatore più misero di tutti, sono il più grande dei tuoi sudditi ". Quindi tu devi avere più cura di me di tutti gli altri. " Regna dunque su di noi, o regina della misericordia " e pensa a salvarci. " Non ci stare a dire, o Vergine sacrosanta, aggiunge san Gregorio Nicomediense, che non puoi aiutarci per la moltitudine dei nostri peccati, perché hai una tale potenza e pietà, che nessun numero di colpe può mai superarle. Niente resiste alla tua potenza, poiché il tuo Creatore, che è anche il nostro, onorando te che gli sei madre, considera come sua la gloria tua". E sebbene Maria abbia un obbligo infinito verso il Figlio per averla destinata ad essere sua madre, tuttavia non si può negare che anche il Figlio è molto obbligato a questa Madre per avergli dato l'essere umano; perciò Gesù, "quasi per ricompensare quanto deve a Maria, godendo della sua gloria", l'onora specialmente con l'esaudire sempre tutte le sue preghiere. Grande deve essere dunque la nostra fiducia in questa Regina, sapendo quanto è potente presso Dio e sapendo d'altra parte quanto è ricca e piena di misericordia, sicché non vi è nessuno sulla terra che non sia partecipe della pietà e dei favori di Maria. La beata Vergine stessa lo rivelò a santa Brigida. " Io sono, le disse, la regina del cielo e la madre della misericordia; io sono l'allegrezza dei giusti e la porta per condurre i peccatori a Dio. Non c'è sulla terra peccatore che sia così maledetto da essere privato finché vive della mia misericordia; poiché ciascuno, se non ricevesse altro per la mia intercessione, riceve la grazia di essere meno tentato dai demoni di quel che altrimenti sarebbe". "Nessuno poi, soggiunse, purché non sia stato assolutamente maledetto - vale a dire con la finale e irrevocabile maledizione riservata ai dannati - nessuno è così rigettato da Dio che, se mi abbia invocata in suo aiuto, non ritorni a Dio e goda della sua misericordia". "Io sono chiamata da tutti la madre della misericordia e veramente la misericordia di Dio verso gli uomini mi ha fatta così misericordiosa verso di loro. Perciò sarà misero chi, finché può farlo, non ricorre a me " Si, sarà misero e misero per sempre chi potendo in questa vita ricorrere a me, che sono così pietosa con tutti e tanto desidero aiutare i peccatori, non ricorre a me e si danna. Ricorriamo dunque, ricorriamo sempre ai piedi di questa dolce regina, se vogliamo sicuramente salvarci; e se ci spaventa e ci scoraggia la vista dei nostri peccati, pensiamo che Maria è stata fatta regina della misericordia per salvare con la sua protezione i più grandi e colpevoli peccatori che a lei si raccomandano. Questi devono essere la sua corona in cielo, come le disse il suo divino sposo: " Vieni dal Libano, o mia sposa, vieni dal Libano; sarai incoronata... dalle tane dei leoni, dai monti dei leopardi " (Ct 4,8). E chi mai sono questi covili di fiere e mostri, se non i miseri peccatori, le anime dei quali diventano covili di peccati, i mostri più deformi che possano trovarsi? Proprio di questi miserabili peccatori, commenta Ruperto abate, salvati per mezzo tuo, o gran regina Maria, sarai poi coronata in paradiso, poiché la loro salvezza sarà la tua corona; corona ben degna e propria di una regina della misericordia. " Tu sarai coronata dalle tane di tali leoni e la loro salvezza sarà la tua corona " A tale proposito si legga il seguente esempio.

Esempio

Si narra nella vita di suor Caterina di sant'Agostino che, nel luogo dove viveva questa serva del Signore, si trovava una donna chiamata Maria, la quale in gioventù era stata peccatrice e anche nella vecchiaia seguitava ostinatamente a essere perversa tanto che, scacciata dai cittadini e confinata a vivere in una grotta fuori del suo paese, vi morì quasi putrescente, abbandonata da tutti e senza sacramenti e perciò fu sepolta in campagna come una bestia. Suor Caterina, che era solita raccomandare a Dio con grande affetto tutte le anime di coloro che trapassavano all'altra vita, avendo appreso la morte disgraziata di questa povera vecchia, non pensò affatto a pregare per lei, ritenendola, come tutti la ritenevano, dannata. Passati quattro anni, un giorno le si presentò dinanzi un'anima purgante, che le disse: - Suor Caterina, che mala sorte è la mia? Tu raccomandi a Dio le anime di tutti coloro che muoiono e solamente dell'anima mia non hai avuto pietà? - Chi sei tu? - disse la serva di Dio. - Io sono - rispose - quella povera Maria che morì nella grotta. - Ma come, tu sei salva? - riprese suor Caterina. - Si, sono salva per misericordia di Maria Vergine. - E come? - Quando mi vidi vicina alla morte, sentendomi così piena di peccati e abbandonata da tutti, mi rivolsi alla Madre di Dio e le dissi: Signora, tu sei il rifugio degli abbandonati; io sono adesso abbandonata da tutti; tu sei l'unica speranza mia, tu sola mi puoi aiutare, abbi pietà di me. La santa Vergine ottenne per me un atto di contrizione, morii e mi salvai. E la mia regina mi ha ottenuto anche un'altra grazia: che l'intensità delle mie sofferenze abbreviasse la durata della mia espiazione che avrebbe dovuto prolungarsi per molti più anni; ma ho bisogno di alcune messe per liberarmi dal purgatorio. Ti prego di farmele dire e ti prometto di pregare poi sempre Dio e Maria per te. Suor Caterina fece subito celebrare le messe e dopo pochi giorni le apparve di nuovo quell'anima, più luminosa del sole, e le disse: - Ti ringrazio, Caterina. Ecco, io me ne vado già in paradiso a cantare le misericordie del mio Dio e a pregare per te.

Preghiera

O Maria, Madre del mio Dio e mia signora, come si presenta a una gran regina un povero coperto di piaghe e ripugnante, così io mi presento a te, che sei la regina del cielo e della terra. Dall'alto trono in cui siedi, non disdegnare, ti prego, di volgere i tuoi occhi verso di me, povero peccatore. Dio ti ha fatta così ricca per soccorrere i poveri e ti ha costituita regina della misericordia, affinché tu possa dare sollievo ai miseri. Guardami dunque e compatiscimi. Guardami e non mi lasciare, finché tu non mi abbia cambiato da peccatore in santo. Vedo bene che non merito niente, anzi che per la mia ingratitudine meriterei di essere spogliato di tutte le grazie che per mezzo tuo ho ricevuto dal Signore. Ma tu sei la regina della misericordia e non vai cercando meriti, ma miserie per soccorrere i bisognosi. E chi è più povero e bisognoso di me? O Vergine eccelsa, so bene che tu, essendo la regina dell'universo, sei anche la mia regina; ma in modo più particolare voglio dedicarmi tutto al tuo servizio, affinché tu disponga di me come ti piace. Perciò ti dico con san Bonaventura: " O Signora, voglio affidarmi alla tua potestà, perché tu mi sostenga e governi in ogni cosa. Non mi abbandonare a me stesso". Comandami, serviti di me a tuo arbitrio, castigami quando non ti ubbidisco: quanto salutari saranno per me i castighi che mi verranno dalle tue mani! Io stimo più essere tuo servo che essere signore di tutta la terra. " Io sono tuo: salvami! " (Sal 118,94). Accettami, o Maria, come tuo e come tuo pensa tu a salvarmi. Io non voglio più essere mio, mi dono a te. E se per il passato ti ho servito male, avendo perduto tante belle occasioni di onorarti, per l'avvenire voglio unirmi ai tuoi servi più amanti e più fedeli. No, non voglio che nessuno mi superi da oggi in poi nell'onorare e amare te, mia amabilissima regina. Così prometto e così spero di fare con il tuo aiuto. Amen, amen.

2. Quanto ancora più grande deve essere la nostra fiducia in Maria, perché è la nostra madre

Non a caso né invano i devoti di Maria la chiamano madre e pare che non sappiano invocarla con altro nome e non si saziano mai di chiamarla madre; madre si, perché veramente è la nostra madre, non carnale, ma spirituale delle nostre anime e della nostra salvezza. Il peccato, quando privò le nostre anime della grazia divina, le privò anche di vita. Esse erano dunque miserabilmente morte, ma venne Gesù nostro Redentore, nell'eccesso della sua misericordia e del suo amore, a ridarci con la sua morte in croce questa vita perduta. Egli stesso dichiarò: " Io sono venuto perché abbiano la vita e l'abbiano più abbondantemente " (Gv 10,10). Più abbondantemente, perché dicono i teologi che Gesù Cristo apportò a noi più bene con la sua redenzione di quanto fu il danno che ci causò Adamo con il suo peccato. Sicché, riconciliandoci con Dio, egli si fece padre delle anime nella nuova legge di grazia, come aveva già predetto il profeta Isaia: " Padre del secolo venturo, principe della pace " (Is 9,6). Ma se Gesù fu il padre delle anime nostre, Maria ne fu la madre poiché, dandoci Gesù, diede a noi la vera vita e offrendo poi sul Calvario la vita del Figlio per la nostra salvezza, ci partorì alla vita della grazia divina. Maria dunque, come ci fanno sapere i santi padri, divenne nostra madre spirituale in due tempi. In primo luogo, quando meritò di concepire nel suo seno verginale il Figlio di Dio, come dice il beato Alberto Magno. Con maggior precisione san Bernardino da Siena scrive che, quando la santa Vergine all' annunciazione dell'angelo diede il consenso che il Verbo eterno aspettava da lei per farsi suo Figlio, " nel dare questo consenso ella domandò a Dio con immenso affetto la nostra salvezza e la procurò. Con questo stesso consenso si consacrò all'opera della nostra redenzione e così, sin d'allora, ci portò tutti nel suo seno come amorosissima madre ". Dice san Luca al cap. 2, parlando della nascita del nostro Salvatore, che Maria partorì il suo figlio primogenito. Dunque, osserva un autore, se l'evangelista afferma che la Vergine partorì allora il primogenito, si deve supporre che dopo ebbe altri figli? Ma lo stesso autore aggiunge: Se è di fede che " Maria non ebbe altri figli carnali all'infuori di Gesù, dovette dunque avere altri figli spirituali " e questi siamo tutti noi. Proprio questo rivelò il Signore a santa Geltrude, la quale un giorno, nel leggere il suddetto passo del vangelo, rimase turbata poiché non riusciva a capire come, essendo Gesù Cristo l'unico figlio di Maria, si potesse dire che fu il suo primogenito. Allora Dio le spiegò che Gesù fu il suo primogenito secondo la carne, ma gli uomini furono i figli secondogeniti secondo lo spirito così si comprende quel che è detto di Maria nel Cantico dei cantici: " Il tuo ventre, un mucchio di grano, attorniato di gigli " (Ct 7,2 Volg.). Sant'Ambrogio spiega che, benché nel grembo purissimo di Maria ci fu un solo granello di frumento, nostro Signore Gesù Cristo, tuttavia si dice mucchio di grano perché quel solo granello conteneva in germe tutti gli eletti, dei quali Maria doveva essere madre, così che Gesù è il primogenito fra molti fratelli. Il santo abate Guglielmo scrive da parte sua: " In quell'unico frutto, in Gesù Salvatore di tutti gli uomini, Maria partorì tutti noi alla salvezza e alla vita ". Il secondo tempo in cui Maria ci generò alla grazia fu quando sul Calvario offrì all'eterno Padre, con tanto dolore del suo cuore, la vita del suo diletto Figlio per la nostra salvezza. Perciò, afferma sant'Agostino, allora, avendo cooperato con il suo amore affinché i fedeli nascessero alla vita della grazia nella Chiesa, divenne con ciò madre spirituale di tutti noi, che siamo membra del nostro capo Gesù Cristo. Ecco appunto quel che significa, applicato alla beata Vergine, questo testo del Cantico dei cantici: "Mi posero a guardia delle vigne; la vigna mia non l'ho guardata!" (Ct 1,5 Volg.). Per salvare le anime nostre Maria consentì a sacrificare con la morte la vita di suo Figlio. Commenta l'abate Guglielmo: "Per salvare molte anime, espose la propria anima alla morte". E chi mai era l'anima di Maria, se non il suo Gesù, che era la sua vita e tutto il suo amore? Perciò san Simeone le annunziò che un giorno l'anima sua benedetta sarebbe stata trafitta da una spada dolorosa: " A te stessa una spada trapasserà l'anima" (Lc 2,35). Questa spada crudele fu la lancia che trafisse il costato di Gesù, di Gesù che era l'anima di Maria. Da allora con i suoi dolori ella ci partorì alla vita eterna, così che possiamo chiamarci tutti figli dei dolori di Maria. La nostra amorosissima madre fu sempre interamente unita alla volontà divina. Scrive san Bonaventura che ella vedeva l'eterno Padre amare gli uomini fino a volere la morte di suo Figlio per la loro salvezza e il Figlio amarci fino a voler morire per noi. Dunque, non si può dubitarne, Maria volle conformarsi a questo eccesso d'amore del Padre e del Figlio e con tutta la sua volontà offrì suo Figlio e acconsenti che egli morisse per la salvezza del genere umano. E' vero che nel morire per la redenzione del genere umano Gesù volle essere solo: " Da me solo ho spremuto il torchio " (Is 63,3 Volg.), ma vedendo il grande desiderio di Maria di contribuire anch'ella alla salvezza degli uomini, dispose che mediante il sacrificio e l'offerta della vita di lui stesso, Gesù, ella cooperasse alla nostra redenzione e divenisse così madre delle anime nostre. Il nostro Salvatore manifestò quest'intenzione quando, prima di spirare, guardando dalla croce la madre e il discepolo Giovanni che gli stavano accanto, disse a Maria: " Ecco tuo figlio " (Gv 19,26), come se dicesse: Ecco l'uomo che, mediante l'offerta che fai della mia vita per la sua salvezza, nasce alla grazia. " Poi disse al discepolo: "Ecco tua madre" " (Gv 19,27). Con queste parole, dice san Bernardino da Siena, Maria fu costituita madre non solo di san Giovanni, ma di tutti gli uomini a causa dell'amore che ebbe per loro. Il teologo Silveira attira la nostra attenzione sulle parole con le quali san Giovanni riporta questo fatto nel suo Vangelo e osserva che Gesù Cristo non le disse a Giovanni, ma al discepolo, per indicare che il Salvatore ha dato per madre Maria a tutti coloro che, essendo cristiani, hanno il nome di suoi discepoli. " Giovanni è un nome di persona; discepolo, un nome comune: così è specificato che Maria è data come madre a tutti " " Io sono la madre del bello amore " (Eccli [= Sir] 24,24 Volg.), dice Maria, perché il suo amore, scrive A. Paciuchelli, che rende belle le anime nostre agli occhi di Dio, fa che come madre amorosa ella ci riceva per figli. "E quale madre ama i suoi figli e si dedica alloro bene quanto te, nostra dolce regina, ami noi e curi i nostri interessi?" dice san Bonaventura Beati quelli che vivono sotto la protezione di una Madre così amorosa e così potente! Il profeta Davide, benché allora Maria non fosse ancora nata, chiedeva a Dio la salvezza proclamandosi figlio di Maria e pregava: "Salva il figlio della tua ancella" (Sal 85,16). " Di quale ancella? - chiede sant'Agostino - di quella che disse: Ecco l'ancella del Signore". "Come stiamo bene sotto la protezione di una tale madre! - esclama il cardinale Bellarmino. - Chi mai avrà l'ardire di strappare questi figli dal seno di Maria al quale saranno ricorsi per salvarsi dai nemici? Quale furia d'inferno o di passione potrà vincerli se confidano nel patrocinio di colei che è Madre di Dio e nostra?". Si narra che la balena, quando vede i suoi figli in pericolo per le tempeste o per i cacciatori, apre la bocca e li nasconde nel suo seno. Così appunto, dice il Novarino, " la nostra Madre, quando vede i suoi figli in grande pericolo per la tempesta delle tentazioni che infuria, che fa? Con materno affetto li nasconde come dentro le proprie viscere, li protegge e non cessa di vegliare su di loro finché non li colloca nel sicuro porto del paradiso". Madre amorevole, o Madre pietosa, sii sempre benedetta e sia sempre benedetto quel Dio che ti ha data a noi per madre e per sicuro rifugio in tutti i pericoli di questa vita. Se una madre vedesse il figlio sul punto di soccombere sotto le spade dei nemici, farebbe ogni sforzo per salvarlo. " Così, rivelò la Vergine a santa Brigida, io faccio e farò con i miei figli, benché peccatori, purché ricorrano a me per essere soccorsi ". Ecco dunque come vinceremo sempre e sicuramente in ogni battaglia contro l'inferno ricorrendo alla Madre di Dio e madre nostra, dicendo e ripetendo incessantemente: " Sotto il tuo patrocinio ci rifugiamo, o santa Madre di Dio ". Quante vittorie i fedeli hanno riportato sull'inferno ricorrendo a Maria con questa breve ma potente invocazione! Così la gran serva di Dio suor Maria Crocifissa, benedettina, vinceva sempre i demoni. Rallegratevi dunque, voi che siete figli di Maria; sappiate che ella accetta come suoi figli tutti coloro che lo vogliono essere. Si, gioia e fiducia! Che timore avete di perdervi, poiché questa Madre vi difende e vi protegge? " Dì, anima mia, con grande fiducia: esulterò e mi rallegrerò, perché, nel giudizio che devo subire, la mia sentenza dipende da mio fratello e da mia madre". Così, scrive san Bonaventura, deve farsi coraggio e dire chi ama questa buona Madre e confida nella sua protezione: Che temi, anima mia? La causa della tua eterna salvezza non sarà perduta, poiché la sentenza è nelle mani di Gesù, che è tuo fratello, e di Maria, che è tua madre. A questo pensiero sant'Anselmo ci rincuora esclamando in un impeto di gioia: " O beata fiducia, o sicuro rifugio, la Madre di Dio è mia madre! Con quale certezza dobbiamo dunque sperare, poiché la nostra salvezza dipende dal volere di un buon fratello e di una pia madre!". Ecco l'invito che ci rivolge la nostra Madre: " Chi è fanciullo venga da me " (Pro 9,4 Volg.). I bambini hanno sempre sulle labbra il nome della madre e ogni volta che si spaventano, subito alzano la voce chiamando: " Mamma, mamma! ". O Maria, dolce e amorevole madre, questo tu desideri: che, ridivenuti bambini, invochiamo sempre te nei nostri pericoli e ricorriamo sempre a te, perché ci vuoi aiutare e salvare, come hai salvato tutti i figli che a te sono ricorsi.

Esempio

Nella storia delle fondazioni della Compagnia di Gesù nel regno di Napoli si parla di un giovane nobile scozzese, chiamato Guglielmo Elfinstonio, parente del re Giacomo. Nato nell'eresia, ne seguiva gli errori; ma la luce divina gli scoprì a poco a poco la falsità di quella dottrina. Venne in Francia, dove, con l'aiuto di un buon padre gesuita, suo compatriota, e soprattutto grazie all'intercessione della santa Vergine, conobbe infine la verità, abiurò l'eresia e si fece cattolico. Si recò poi a Roma. Lì un suo amico lo trovò un giorno afflitto e piangente e gli chiese quale fosse la causa del suo dolore. Il giovane rispose che durante la notte gli era apparsa la madre dannata e gli aveva detto: " Figlio, buon per te, che sei entrato nella vera Chiesa. Io, morta nell'eresia, sono perduta per sempre ". Da quel giorno la sua devozione verso Maria divenne ancora più fervida. Egli la considerò come sua unica madre e, ispirato da lei, fece il voto di entrare in religione. Essendosi poi ammalato, andò a Napoli sperando che il cambiamento d'aria lo avrebbe guarito, ma il Signore volle che a Napoli morisse e che morisse gesuita. Infatti, poco dopo il suo arrivo si aggravò e all'avvicinarsi della morte, con preghiere e lacrime ottenne di essere ammesso dai superiori. Così quando, alla presenza del Sacramento, gli fu amministrato il viatico, pronunziò i voti e fu dichiarato membro della Compagnia di Gesù. A partire da allora egli commoveva tutti per lo slancio con il quale ringraziava sua madre Maria di averlo strappato all'eresia portandolo a morire nella vera Chiesa e nella casa di Dio in mezzo ai religiosi suoi fratelli. " Come è bello, esclamava, morire in mezzo a tanti angeli! ". Esortato a riposare, rispondeva: " Non è tempo di riposare ora che si avvicina la fine della mia vita! ". Prima di morire, disse ai presenti: " Fratelli, non vedete qui gli angeli del cielo che mi assistono? ". Uno di quei religiosi, avendolo sentito sussurrare alcune parole, gli domandò che cosa diceva. Rispose che l'angelo custode gli aveva rivelato che doveva stare pochissimo tempo in purgatorio e che subito sarebbe passato in paradiso. Poi riprese a intrattenersi con la sua dolce madre Maria e ripetendo: " madre, madre ", come un bambino che si abbandona a riposare nelle braccia della madre, serenamente spirò. Poco dopo un devoto religioso seppe, grazie a una rivelazione, che Elfinstonio era già in paradiso.

Preghiera

O Madre mia, come è possibile che avendo una madre così santa io sia così carico di peccati, che avendo una madre che arde d'amore verso Dio io ami le creature, che avendo una madre così ricca di virtù io sia così povero? O cara Madre mia, è vero, io non merito di essere più tuo figlio, perché me ne sono reso indegno con la mia vita malvagia. Mi contento che tu mi accetti come tuo servo e per essere ammesso tra i tuoi più umili servi, sono pronto a rinunciare a tutti i regni della terra. Sì, mi contento, ma non mi proibire di poterti chiamare madre mia. Questo nome mi consola, m'intenerisce, mi ricorda l'obbligo che ho di amarti, m'incoraggia a confidare in te. Quando più mi atterriscono i miei peccati e la divina giustizia, mi sento confortato al pensiero che tu sei mia madre. Permettimi dunque di dirti: Madre mia, madre mia amabile. Così ti chiamo e così voglio chiamarti. Tu, dopo Dio, devi essere sempre la mia speranza, il mio rifugio e il mio amore in questa valle di lacrime. Così spero di morire, consegnando in quell'ultimo momento l'anima mia nelle tue sante mani e dicendo: Madre mia, madre mia Maria, aiutami, abbi pietà di me. Amen.

3. Quanto grande è l'amore che ha per noi la nostra madre Maria

Se dunque Maria è nostra madre, possiamo riflettere su quanto ci ama. L'amore verso i figli è una necessità di natura. È questa la ragione per cui, come scrive san Tommaso, dalla legge divina è imposto ai figli il precetto di amare i genitori, mentre invece non c'è un precetto per imporre ai genitori di amare i figli, perché l'amore verso la propria prole è impresso nel cuore con tanta forza dalla natura stessa, che anche gli animali più selvaggi, dice sant'Ambrogio, non possono fare a meno di amare i loro figli. Così gli storici raccontano che le tigri, sentendo la voce dei figli presi dai cacciatori, si gettano in mare sforzandosi di raggiungere a nuoto le navi che li portano via. Se dunque, dice la nostra amorevole madre Maria, neppure le tigri sanno dimenticare i figli, come potrei io dimenticarmi di amare voi, figli miei? " Potrà forse una donna dimenticare il suo bambino, da non sentire più compassione per il figlio delle sue viscere? e se pur questa lo potrà dimenticare, io non mi dimenticherò mai di te! " (Is 49,15). No, non è possibile che io cessi di amare un'anima di cui sono madre. Maria è nostra madre non di carne, come abbiamo detto, ma di amore. " Io sono la madre del bello amore " (Eccli [= Sir] 24,24 Volg.). Quindi unicamente l'amore che ha per noi la fa diventare nostra madre e perciò, dice un autore, " ella si gloria di essere madre d'amore poiché, avendoci presi per figli, è tutta amore verso di noi " Chi mai potrebbe spiegare l'amore che Maria nutre per noi povere creature? Dice Arnoldo Carnotense che alla morte di Gesù Cristo " la santa Vergine, divorata dalle fiamme della carità, ardeva dal desiderio d'immolarsi con suo Figlio per la salvezza del genere umano". Come " il Figlio era sospeso moribondo sulla croce, aggiunge sant'Ambrogio, così la Madre si offriva ai carnefici " al fine di dare la vita per noi. Ma consideriamo le ragioni di questo amore e così capiremo meglio quanto ci ami la nostra buona Madre. La prima ragione del grande amore che Maria ha per gli uomini è il grande amore che ella ha per Dio. L'amore verso Dio e l'amore verso il prossimo, come scrisse san Giovanni, sono imposti dallo stesso precetto: " Questo comandamento abbiamo da Dio: che chi ama Dio, ami anche il proprio fratello " (1Gv 4,21). Perciò quando cresce l'uno, l'altro progredisce nella stessa misura. Così i santi, poiché amavano Dio, cosa non hanno fatto per amore del prossimo? Per la sua salvezza sono arrivati ad esporre e perdere la libertà e anche la vita. Si legga quel che fece san Francesco Saverio nelle Indie dove, per aiutare le anime degli abitanti, si andava inerpicando per le montagne, arrischiandosi fra mille pericoli, alla ricerca di quegli infelici che abitavano nelle caverne come bestie feroci, allo scopo di condurli a Dio. San Francesco di Sales, per convertire gli eretici della provincia dello Chablais, durante un anno intero si azzardò a passare il fiume ogni giorno, carponi sopra una trave talvolta coperta di ghiaccio, per andare sull'altra riva a predicare a quegli ostinati. San Paolino si offrì come schiavo per ridare la libertà al figlio di una povera vedova. San Fedele da Sigmaringa, per condurre a Dio gli eretici di una località, non esitò predicando a perdere la vita. Dunque i santi, poiché amavano molto Dio, sono arrivati a fare tanto per amore del prossimo. Ma chi più di Maria ha amato Dio? Dal primo momento della sua vita, ella lo ha amato più di quanto l'abbiano amato tutti i santi e gli angeli nel corso della loro esistenza intera, come vedremo a lungo più avanti, parlando delle virtù della santa Vergine. Secondo una sua rivelazione fatta a suor Maria Crocifissa, il fuoco dell'amore divino da cui il suo cuore era divorato sarebbe bastato a consumare in un momento il cielo e la terra e, in confronto, tutti gli ardori dei Serafini erano come fresche aure. Perciò, siccome non c'è fra tutti gli spiriti beati chi più di Maria ami Dio, noi non abbiamo né possiamo avere chi, dopo Dio, ci ami più di questa nostra Madre così piena di amore. Se si mettessero insieme l'amore di tutte le madri per i loro figli, di tutti gli sposi per le loro spose, di tutti i santi e gli angeli per i loro devoti, non si raggiungerebbe l'amore che Maria ha per una sola anima. Dice il padre Nieremberg che l'amore che tutte le madri hanno avuto per i loro figli non è che un'ombra a paragone dell'amore che Maria ha verso uno qualsiasi di noi; ella ci ama da sola molto più di quanto ci amano insieme tutti gli angeli e i santi Inoltre la nostra Madre ci ama molto perché le siamo stati raccomandati come figli dal suo amato Gesù, quando prima di spirare le disse: " Donna, ecco tuo figlio " (Gv 19,26), indicando nella persona di Giovanni tutti noi uomini, come abbiamo visto. Furono queste le ultime parole che il Figlio le disse. Gli ultimi ricordi che le persone amate lasciano in punto di morte sono troppo preziosi perché si possa dimenticarsene. Per di piu, noi siamo figli molto cari a Maria, perché le costiamo molto dolore. Le madri amano maggiormente quei figli per conservare la vita dei quali hanno sofferto maggiori stenti e dolori. Noi siamo quei figli per cui Maria, al fine di ottenere la vita e la grazia, ha dovuto sopportare la pena di offrire ella stessa alla morte la preziosa vita del suo Gesù, accettando per noi di vederlo morire sotto i suoi occhi a forza di tormenti. Da questa grande offerta di Maria noi siamo nati alla vita della grazia divina e siamo quindi figli assai cari, perché le costiamo tanti affanni. Perciò, come sta scritto dell'amore per gli uomini che l'eterno Padre ha mostrato nell'abbandonare alla morte suo Figlio: " Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il Figlio suo unigenito " (Gv 3,16), così, afferma san Bonaventura, può dirsi di Maria: " Maria ci amò talmente, da darci il suo Figlio unigenito " Quando ce lo diede? Ce lo diede anzitutto, dice il padre Nieremberg, quando gli concesse il permesso di andare alla morte. Ce lo diede poi quando, dato che gli altri erano spinti dall'odio o trattenuti dal timore, ella sola avrebbe potuto difendere validamente presso i giudici la vita del Figlio e si può ben credere che le parole di una madre così saggia e così amorevole avrebbero esercitato, almeno su Pilato, un'influenza tale da impedirgli di condannare a morte un uomo di cui egli stesso aveva riconosciuto e proclamato l'innocenza. Ma no, Maria non volle dire neppure una parola a favore del Figlio per non impedire la sua morte, da cui dipendeva la nostra salvezza. Ce lo diede infine mille e mille volte ai piedi della croce in quelle tre ore in cui assistette alla morte del Figlio. Allora, ad ogni istante, con sommo dolore e con sommo amore verso di noi, non faceva che sacrificare per noi la vita del Figlio con tanta costanza, dicono sant'Anselmo e sant'Antonino, che se non ci fossero stati i carnefici, ella stessa lo avrebbe crocifisso per ubbidire alla volontà del Padre che esigeva questa morte per la nostra salvezza. Se Abramo, disposto a sacrificare il figlio con le proprie mani, fece un simile atto di fortezza, dobbiamo credere che con maggiore generosità lo avrebbe compiuto Maria, più santa e più ubbidiente di Abramo Ma riprendendo il filo della nostra riflessione, quanto grande deve essere la nostra gratitudine verso Maria per un atto di tanto amore, per il sacrificio che ella fece della vita del Figlio con tanto dolore, al fine di ottenere a tutti noi la salvezza! Il Signore ricompensò magnificamente Abramo per essersi accinto a sacrificare il suo Isacco, ma che cosa possiamo noi rendere a Maria per la vita che ci ha dato del suo Gesù, figlio molto più nobile e amato del figlio di Abramo? Quanto dobbiamo amare Maria poiché, dice san Bonaventura, "nessuna creatura al mondo arderà d'amore per noi come colei che ci ha dato il suo Figlio unico, che l'ha offerto per noi, quel Figlio che amava molto più di se stessa" Da qui l'altro motivo per cui noi siamo tanto amati da Maria: ella vede che noi siamo il prezzo della morte di Gesù Cristo. Se una madre vedesse un servo riscattato da un suo figlio diletto a prezzo di vent'anni di sofferenze, di fatiche e di prigione, per questa sola ragione in quale considerazione terrebbe questo servo! Maria sa bene che il Figlio è venuto sulla terra soltanto per salvare noi miserabili, come dichiarò egli stesso: " Sono venuto a salvare ciò che era perduto " (Lc 19,10). E per salvarci non ha esitato a dare per noi la vita: " Fattosi obbediente sino alla mor1te " (Fil 2,8). Se dunque Maria poco ci amasse, dimostrerebbe di stimare poco il sangue del Figlio, che è il prezzo della nostra salvezza. Fu rivelato a santa Elisabetta monaca che Maria, fin da quando stava nel tempio, non faceva altro che pregare per noi, affinché Dio mandasse presto il Figlio a salvare il mondo. Quanto più dobbiamo pensare che ella ci ami, dopo averci veduti stimati dal Figlio al punto di averci comprato a così caro prezzo? Tutti gli uomini sono stati redenti da Gesù e perciò Maria tutti li ama e li protegge. San Giovanni vide " un segno grandioso apparire nel cielo: una donna vestita di sole " (Ap 12,1). Si dice vestita di sole, perché non vi è sulla terra chi possa mai nascondersi dal calore del sole: " Non vi è chi si nasconda al suo calore " (Sal 18,7 Volg.). Allo stesso modo non c'è essere vivente sulla terra che sia privo dell'amore di Maria. " Questo calore del sole - dice l'Idiota - è l'amore di Maria " Chi potrà mai comprendere, esclama sant'Antonino, " la cura che si prende di noi la Vergine madre? A tutti ella offre e dispensa la sua misericordia ". Poiché la nostra Madre ha desiderato la salvezza di tutti e ha cooperato alla salvezza di tutti. " Senza alcun dubbio, afferma san Bernardo, la sua sollecitudine si è estesa a tutto il genere umano ". E quindi molto utile la pratica di alcuni devoti di Maria i quali, come riferisce Cornelio a Lapide, sono soliti pregare il Signore dicendo: " Signore, concedimi quelle grazie che ti chiede per me la santa Vergine Maria ". Ben a ragione, aggiunge lo stesso autore, poiché la nostra Madre " desidera per noi maggiori beni di quelli che noi stessi possiamo desiderare ". Bernardino da Busto dice che Maria ama farci del bene e dispensare a noi le grazie più di quanto noi desideriamo riceverle. Il beato Alberto Magno applica a Maria le parole della Sapienza: " Previene quelli che la bramano e si mostra loro per prima " (Sap 6,14 Volg.); Maria previene coloro che a lei ricorrono, per farsi da loro trovare prima che la cerchino. E tanto l'amore che ha per noi la nostra buona Madre, dice Riccardo di san Vittore, che quando vede i nostri bisogni " viene a soccorrerci prima che noi glielo chiediamo " Se Maria è così buona con tutti, anche con gli ingrati e i negligenti che poco l'amano e poco a lei ricorrono, quanto più sarà amorevole verso quelli che l'amano e spesso l'invocano! " Facilmente si lascia trovare da quanti la amano " (Sap 6,13 Volg.). " Facile cosa, scrive il beato Alberto Magno, è trovare Maria per coloro che la amano e la trovano piena di pietà e di amore ". " Io amo chi mi ama " (Pro 8,17): ella dichiara che non può non amare chi la ama. Benché l'amorevole Signora ami tutti gli uomini come suoi figli, tuttavia, dice san Bernardo, sa " discernere e preferire " coloro che più teneramente la amano. Questi felici devoti di Maria, afferma l'Idiota, non solo sono da lei amati, ma anche serviti: " Chi trova la Vergine Maria, scopre ogni bene: infatti ella ama coloro che la amano, anzi serve coloro che la onorano". Come si narra nelle Cronache dell'Ordine, era gravemente malato il domenicano Leonardo, il quale si raccomandava duecento volte al giorno alla Madre di misericordia. Un giorno vide accanto a sé una bellissima regina che gli chiese: " Leonardo, vuoi morire e venire presso mio Figlio e presso di me? ". Il religioso rispose: " E tu chi sei? ". " Io sono, riprese la Vergine, la madre delle misericordie: tu mi hai invocata tante volte. Eccomi, sono venuta a prenderti. Andiamo in paradiso ". Quel giorno stesso Leonardo morì e noi confidiamo che abbia seguito Maria nel regno dei beati Maria dolcissima, beato chi ti ama! Il venerabile Giovanni Berchmans della Compagnia di Gesù diceva: " Se io amo Maria, sono sicuro della perseveranza e otterrò da Dio tutto quello che voglio ". Perciò il pio giovane non si stancava mai di rinnovare il suo proposito e di ripetere spesso tra sé: " Io voglio amare Maria, io voglio amare Maria" La buona Madre supera in amore tutti i suoi figli. Per quanto essi possano amarla, " Maria amerà sempre più di quanto sia amata ", dice sant'Ignazio martire. L'amino quanto l'amava san Stanislao Kostka. La sua tenerezza per questa cara madre era tale che chiunque l'udiva parlare di lei si sentiva spinto ad amarla. Aveva inventato nuove parole e nuovi titoli per onorare il suo nome; non cominciava nessuna azione senza rivolgersi a una sua immagine chiedendo la sua benedizione. Quando recitava l'ufficio, il rosario o altre preghiere in suo onore, le diceva con tale slancio, con tale espressione, come se parlasse faccia a faccia con Maria. Quando sentiva cantare la Salve Regina, il suo cuore s'infiammava e il suo volto splendeva di luce. Un giorno un padre della Compagnia, con il quale andava a far visita a un'immagine della santa Vergine, gli domandò quanto amasse Maria. " Padre, rispose, che posso dire di più? E la Madre mia ". Quel padre aggiunse che il giovane santo pronunziò queste parole con una voce, un'espressione e un tono così commossi che non sembrava un uomo, ma un angelo che parlasse dell'amore di Maria. L'amino quanto l'amava il beato Ermanno, che la chiamava la sua sposa d'amore e che da Maria fu onorato con il nome di sposo; quanto san Filippo Neri, che il pensiero di Maria riempiva di consolazione e che perciò la chiamava la sua delizia; quanto san Bonaventura, che la chiamava non solo " sua signora e madre ", ma per dimostrare la tenerezza del suo amore arrivava a chiamarla " il suo cuore, l'anima sua". L'amino quanto quel grande amante di Maria, san Bernardo, che amava questa dolce madre tanto da chiamarla " Ladra dei cuori: Raptrix cordium ". Perciò il santo, per esprimerle l'ardore del suo amore, le diceva: " Non mi hai forse tu rubato il cuore?" La chiamino pure la loro innamorata, come faceva san Bernardino da Siena. Ogni giorno egli si recava davanti a un'immagine della sua regina per dichiararle il suo amore in teneri colloqui e, a chi gli domandava dove andasse ogni giorno, rispondeva che andava a trovare la sua innamorata amino quanto l'amava san Luigi Gonzaga, il cui amore appassionato verso Maria era tale, che appena udiva il dolce nome della sua cara Madre, il suo volto infiammato manifestava agli occhi di tutti l'ardore che accendeva il suo cuore. L'amino quanto san'Francesco Solanes, che, abbandonandosi ai trasporti del suo amore fino a una santa follia, si metteva talvolta a cantare d'amore, accompagnandosi con uno strumento musicale, davanti a un'immagine di Maria, dicendo che, come fanno gli uomini innamorati, egli faceva la sua serenata alla sua diletta regina. L'amino quanto l'hanno amata tanti suoi servi che non sapevano più che fare per dimostrarle il loro amore. Il padre Girolamo da Trexo della Compagnia di Gesù esultava nel chiamarsi schiavo di Maria e in segno della sua schiavitù andava spesso a visitarla in una sua chiesa. Appena arrivato, bagnava il pavimento con le sue lacrime per la tenerezza dell'amore che sentiva verso Maria; poi l'asciugava con la lingua e con la faccia e baciava mille volte l'impiantito, pensando che quella era la casa della sua amata signora. Il padre Diego Martfnez, anch'egli della Compagnia di Gesù, per la sua devozione alla Madonna era portato in cielo dagli angeli nelle feste di Maria, per vedere con quanta pompa venivano celebrate e diceva: " Vorrei avere tutti i cuori degli angeli e dei santi per amare Maria come essi la amano; vorrei avere le vite di tutti gli uomini per spenderle tutte per amore di Maria". Giungano altri ad amarla quanto l'amava Carlo, figlio di santa Brigida, che diceva di non avere al mondo maggiore consolazione del sapere che Maria era così amata da Dio. E aggiungeva che avrebbe accettato volentieri ogni pena per impedire che la grandezza di Maria, caso mai avesse subito qualche minaccia, fosse diminuita di un solo punto e che se questa grandezza fosse appartenuta a lui, egli vi avrebbe rinunciato, poiché Maria ne era molto più degna di lui. Desiderino pure, come Alfonso Rodrfguez, di dare la vita per dimostrare il loro amore verso Maria. Arrivino infine a scolpirsi sul petto con una punta di ferro l'amabile nome di Maria, come fecero il padre Francesco Binanzio e Radegonda, sposa del re Clotario. Imprimano pure sulla carne con ferri roventi l'amato nome, per renderne i caratteri più nitidi e durevoli, come fecero, spinti dall'amore, i suoi devoti Battista Archinto e Agostino d'Espinosa, ambedue della Compagnia di Gesù. Ma sia che pensino di fare, sia che facciano tutto ciò che è possibile all'amore quando vuole ad ogni costo farsi riconoscere dalla persona amata, mai questi cuori innamorati di Maria arriveranno ad amarla quanto essa li ama. " So, Signora, diceva san Pier Damiani, che fra coloro che ti amano sei la più amante e ami noi con amore che non si lascia vincere ". Un giorno sant 'Alfonso Rodriguez della Compagnia di Gesù stava inginocchiato davanti a un immagine di Maria e sentendo il suo cuore ardere d'amore verso la santa Vergine, esclamò: " Madre mia amabile, io so che tu mi ami, ma non tanto quanto ti amo io ". Allora Maria, come offesa su questo punto del suo amore, gli rispose da quell'immagine: "Che dici, Alfonso, che dici? Quanto il mio amore per te è più grande del tuo amore per me! Sappi che c'è minore distanza dalla terra al cielo che dal tuo amore al mio". San Bonaventura ha dunque ragione di esclamare: "Beati quelli che hanno donato il loro cuore a Maria! Beati quelli che sono suoi servi fedeli!". Sì, perché la grata regina " non si fa mai vincere in amore dai suoi devoti ". Seguendo l'esempio del nostro Redentore Gesù Cristo, " con i suoi benefici e favori, a chi la ama contraccambia duplicato il suo amore". Esclamerò dunque anch'io con sant'Anselmo: " Arda per te sempre il mio cuore e tutta si consumi d'amore l'anima mia ", o mio amato Salvatore Gesù, o mia cara madre Maria. Poiché senza la vostra grazia non posso amarvi, " concedete all'anima mia supplicante, concedetele non per i miei meriti, ma per i meriti vostri, che io vi ami quanto voi meritate. O Dio che ami gli uomini, tu hai potuto amarli fino a morire per loro, che erano colpevoli; come potresti negare, a chi te la domanda, la grazia di amare te e la madre tua? "

Esempio

Il padre Auriemma racconta che una povera pastorella che guardava gli armenti amava tanto Maria, che la sua gioia più grande era di andare in una cappelletta di nostra Signora, su una montagna, e di restare là mentre le pecorelle pascolavano, per parlare con la sua cara Madre e renderle omaggio. Vedendo che quella modesta statua era disadorna, si mise a confezionarle un manto con le sue mani. Un giorno colse alcuni fiori nei campi e ne fece una ghirlanda; poi, salita sull'altare di quella cappelletta, la pose sul capo dell'immagine dicendo: " Madre mia, vorrei porre sulla tua fronte una corona d'oro e di gemme, ma poiché sono povera, ricevi da me questa povera corona di fiori e accettala come segno del mio amore per te ". Così e con altri omaggi la devota pastorella cercava di servire e di onorare la sua amata Signora. Vediamo ora come la nostra buona Madre ricompensò le visite e l'affetto di questa sua figlia. La ragazza si ammalò e stava per morire. Due religiosi, passando da quelle parti, stanchi per il viaggio, si misero a riposare sotto un albero. L'uno dormiva, l'altro vegliava, ma ebbero la stessa visione. Videro un gruppo di bellissime fanciulle e fra queste ve n'era una che le superava tutte in bellezza e maestà. Uno di loro le domandò: " Signora, chi sei? ". " Io sono, rispose, la Madre di Dio e con queste fanciulle vado a visitare nel vicino villaggio una pastorella moribonda che ha fatto tante visite a me ". Dopo queste parole, la visione scomparve. Allora i due buoni servi di Dio si dissero l'un l'altro: " Andiamo anche noi a vedere la pastorella ". Si avviarono e, trovata l'abitazione della ragazza, entrarono in un piccolo tugurio; li, sopra un po' di paglia, giaceva la giovane moribonda. La salutarono ed ella disse loro: " Fratelli, pregate Dio di farvi vedere chi è venuto ad assistermi ". S'inginocchiarono subito e videro Maria che stava accanto all'agonizzante con una corona in mano e la consolava. Le altre vergini cominciarono a cantare e a quel dolce canto l'anima benedetta della pastorella si sciolse dal corpo. Maria le pose in capo la corona e prendendosi l'anima la portò con sé nel paradiso.

Preghiera

"O Signora, ti dirò con san Bonaventura, tu che rapisci i cuori " con l'amore e i favori di cui colmi i tuoi servi, rapisci anche il mio misero cuore che desidera amarti ardentemente. Madre mia, la tua bellezza ti ha fatto amare da Dio e tu lo hai fatto scendere dal cielo nel tuo seno; come potrei io vivere senza amarti? No, ripeto con quell'altro tuo devoto figlio Giovanni Berchmans della Compagnia di Gesù: " Non troverò riposo finché non avrò un tenero amore verso mia madre Maria ". Io non voglio che la mia anima si plachi fin quando non avrò la certezza di aver ottenuto l'amore, un amore costante e tenero, verso di te, madre mia, che con tanta tenerezza mi hai amato anche quando io ero così ingrato. Che ne sarebbe ora di me se tu, o Maria, non mi avessi amato e non avessi impetrato per me tanta misericordia? Se dunque mi hai tanto amato quando io non ti amavo, quanto più debbo sperare dalla tua bontà, ora che ti amo? Io ti amo, madre mia, e vorrei avere un cuore che ti amasse per tutti quegli infelici che non ti amano. Vorrei avere una lingua capace di lodarti per mille lingue, alfine di far conoscere a tutti la tua grandezza, la tua santità, la tua misericordia e l'amore con cui ami quelli che ti amano. Se avessi ricchezze, vorrei spenderle tutte in tuo onore. Se avessi sudditi, vorrei attirare a te tutti i loro cuori. Per te e per la gloria tua vorrei infine sacrificare anche la vita, se fosse necessario. Ti amo dunque, madre mia, ma nello stesso tempo temo di non amarti, poiché sento dire che l'amore ci trova o ci rende simili alla persona amata. Dunque se io mi vedo così diverso da te è segno che non ti amo. Tu così pura, io così depravato! Tu così umile, io così superbo! Tu così santa, io così malvagio! Ma proprio questo devi fare tu, Maria: poiché mi ami, rendimi simile a te. Tu hai il potere di trasformare i cuori; prendi dunque il mio e trasformalo. Fa' vedere al mondo quel che sei capace di fare in favore di coloro che ami. Fammi santo, fammi tuo degno figlio. Così spero, così sia.

4. Maria è madre anche dei peccatori pentiti

Maria dichiarò a santa Brigida di essere madre non solo dei giusti e degli innocenti, ma anche dei peccatori, purché si vogliano emendare. Quando un peccatore che vuole emendarsi si getta ai piedi di questa buona madre di misericordia, la trova pronta ad abbracciarlo e ad aiutarlo più di quanto farebbe ogni altra madre. Così appunto scrisse san Gregorio alla principessa Matilde: " Metti fine alla volontà di peccare e, te lo prometto senza esitare, troverai Maria più disposta ad amarti di una madre corporea ". Ma chi aspira ad essere figlio di questa grande Madre, deve prima rinunciare al peccato e poi sperare di essere accettato come figlio. Riccardo di san Lorenzo riflette sulle parole " Sorsero i suoi figli " (Pro 31,28) e nota che è detto prima " sorsero " e poi " figli ", perché " non è degno di essere chiamato figlio di una tale madre chi è in stato di peccato mortale " e non cerca prima di rialzarsi. San Pier Crisologo osserva: " Chi fa opere contrarie a quelle di sua madre nega con i fatti di voler essere suo figlio". Maria è umile e lui vuole essere superbo? Maria è pura e lui si abbandona alle passioni? Maria è piena di amore e lui vuole odiare il prossimo? Egli dimostra così di non essere e di non voler essere figlio di questa santa madre. " I figli di Maria, riprende Riccardo, la imitano nella castità, nell'umiltà, nella dolcezza, nella misericordia ". Come potrà pretendere di essere figlio di Maria chi tanto la affligge con la sua condotta? Un peccatore disse un giorno a Maria: " Mostra di essere madre ", ma la Vergine gli rispose: "Mostra di essere figlio". Un altro peccatore invocava un giorno la divina Madre e la chiamava madre di misericordia. Maria gli disse: " Voi peccatori, quando volete che io vi aiuti, mi chiamate madre di misericordia, ma poi con i vostri peccati non cessate di fare di me una madre di miseria e di dolori ". " Maledetto dal Signore chi esaspera la madre " (Eccli [= Sir] 3,18 Volg.). " Sua madre, cioè Maria ", commenta Riccardo di san Lorenzo. Dio maledice chi con la sua vita malvagia e con la sua ostinazione affligge il cuore di questa tenera madre. Dico: con la sua ostinazione. Infatti, se un peccatore, ancora prigioniero del peccato, si sforza di uscirne e chiede a tale scopo l'aiuto di Maria, questa buona madre non esiterà a soccorrerlo e a farlo tornare in grazia di Dio. E quel che santa Brigida udì un giorno Gesù Cristo dire a sua Madre: " Tu porgi aiuto a chi si sforza di convertirsi a Dio e non lasci nessuno privo del tuo conforto ". Dunque mentre il peccatore è ostinato, Maria non può amarlo; ma se trovandosi forse incatenato da qualche passione che lo tiene schiavo dell'inferno, egli si rivolgerà alla Vergine e la pregherà con fiducia e perseveranza di liberarlo dal peccato, senza dubbio la buona Madre stenderà la sua potente mano, lo scioglierà dalle catene e lo condurrà alla salvezza. Affermare che tutte le preghiere e le opere fatte in stato di peccato siano peccati è un'eresia condannata dal Concilio di Trento. Dice san Bernardo che la preghiera in bocca del peccatore, pur non avendo la bellezza che avrebbe se fosse accompagnata dalla carità, è tuttavia utile e proficua per uscire dal peccato. San Tommaso insegna che la preghiera del peccatore è senza merito, ma atta a ottenere la grazia del perdono, visto che il potere d'impetrare è fondato non sul merito di chi prega, ma sulla bontà divina e sui meriti e le promesse di Gesù Cristo, il quale ha detto: " Chi chiede, riceve " (Lc 11,10). Lo stesso si deve dire delle preghiere che si rivolgono alla divina Madre. " Se colui che prega, dice sant'Anselmo, non merita di essere esaudito, i meriti di Maria a cui egli si raccomanda, faranno sì che sia esaudito ". Perciò san Bernardo esorta ogni peccatore a pregare Maria e a nutrire grande fiducia nel pregarla, perché se il peccatore non merita le grazie che domanda, Maria ha però meritato il privilegio che le grazie vengano accordate al peccatore per cui intercede: " Poiché tu eri indegno di ricevere qualunque cosa, è stato dato a Maria che tu riceva per mezzo di lei tutti i doni ". Questa è la funzione di una buona madre, dice lo stesso autore. Una madre che sapesse che due figli suoi sono nemici mortali e che l'uno insidiasse la vita dell'altro, farebbe tutto il possibile per cercare di riconciliarli. Così, dice il santo, Maria è madre di Gesù e madre dell'uomo. Ella non può sopportare di vedere un peccatore diventare nemico di Gesù Cristo e si adopera con tutti i mezzi per metter pace: " O beata Maria, tu sei madre del colpevole, tu sei madre del giudice ed essendo madre di entrambi, non puoi sopportare che ci sia discordia tra i tuoi figli ". La nostra benigna Signora chiede al peccatore una sola cosa: di raccomandarsi a lei e di avere l'intenzione di emendarsi. Quando Maria vede ai suoi piedi un peccatore che viene a chiederle misericordia, non guarda i suoi peccati, ma l'intenzione con la quale viene. Se questa intenzione è buona, anche se egli avesse commesso tutti i peccati del mondo, la nostra amorevole madre lo abbraccia e guarisce tutte le piaghe della sua anima. Non invano ella è chiamata da noi la madre della misericordia, ma veramente lo è e ce lo dimostra con l'amore e la tenerezza con cui ci soccorre. La beata Vergine stessa diceva a santa Brigida: "Per quanto grande peccatore sia un uomo, sono pronta ad accoglierlo appena ritorna. Non considero i peccati che ha commesso, ma la sua intenzione attuale e accondiscendo volentieri a medicare e a guarire le sue piaghe, poiché sono chiamata madre di misericordia e lo sono veramente". Madre dei peccatori che vogliono convertirsi, Maria non può non compatirli, anzi pare che senta come propri i mali dei suoi poveri figli. La Cananea, quando pregò Gesù di liberare sua figlia dal demonio che la tormentava, disse: "Abbi pietà di me, Signore, Figlio di Davide; mia figlia è duramente vessata dal demonio!" (Mt 15,22). Ma poiché la figlia e non la madre era tormentata dal demonio, sembra che ella avrebbe dovuto dire: "Signore, abbi pietà di mia figlia " e non " abbi pietà di me". Ma no, ben a ragione disse: " Abbi pietà di me ", perché le madri sentono come proprie tutte le miserie dei figli. Così, afferma Riccardo di san Lorenzo, Maria prega Dio quando gli raccomanda un peccatore che a lei si raccomanda: " Maria invoca per l'anima peccatrice: abbi pietà di me ". Mio Signore, pare che gli dica, questa povera anima in peccato mortale è mia figlia; perciò abbi pietà non tanto di lei, quanto di me che sono sua madre. Volesse Dio che tutti i peccatori ricorressero a questa dolce Madre: tutti certamente sarebbero da lui perdonati! Pieno di ammirazione, san Bonaventura esclama: " O Maria, tu abbracci con materno affetto il peccatore respinto da tutti e non lo lasci fino a quando tu non abbia riconciliato il misero con il suo giudice ". Il santo vuol dire con ciò che l'uomo in stato di peccato è odiato e respinto da tutti; anche le creature inanimate, il fuoco, l'aria, la terra vorrebbero castigarlo e vendicare l'onore del loro Signore disprezzato. Ma se questo misero ricorre a Maria, Maria lo scaccerà? No, se egli viene con l'intenzione di essere aiutato ad emendarsi, lo abbraccia con affetto di madre e non lo lascia finché con la sua potente intercessione lo abbia riconciliato con Dio e rimesso in stato di grazia. Si legge nel secondo libro dei Re (= 2Sam 14) che la saggia donna di Tecoa disse a Davide: "Signore, io avevo due figli e per mia disgrazia l'uno ha ucciso l'altro. Sicché ho già perduto un figlio; ora la giustizia vuol togliermi anche il solo che mi è rimasto. Abbi pietà di una povera madre, fa' che io non resti priva di tutti e due i miei figli ". Allora Davide, avendo compassione di questa madre, liberò il colpevole e glielo restituì. La stessa cosa sembra dire Maria quando vede Dio sdegnato contro un peccatore che si raccomanda a lei: " Mio Dio, io avevo due figli, Gesù e l'uomo; l'uomo ha fatto morire il mio Gesù sulla croce; ora la tua giustizia vuol condannare il colpevole. Signore, il mio Gesù è già morto, abbi pietà di me e se ho perduto l'uno, non mi far perdere anche l'altro figlio ". Certamente Dio non condanna quei peccatori che ricorrono alla santa Vergine e per cui ella prega, poiché Dio stesso li ha raccomandati a Maria come figli. " Io, fa dire al Signore il devoto Lanspergio, ho raccomandato i peccatori a Maria come figli. Perciò è talmente solerte nell'adempiere il suo ufficio, che non lascia perire nessuno di quelli che le sono affidati, soprattutto di quelli che la invocano e tutti, per quanto può, li riconduce a me " " Chi mai può spiegare, dice Ludovico Blosio, la bontà, la misericordia, la fedeltà e la carità " con cui questa nostra Madre cerca di salvarci quando noi la invochiamo in aiuto? "Prostriamoci dunque, dice san Bernardo, davanti a questa buona Madre, stringiamoci ai suoi santi piedi e non la lasciamo finché non ci abbia benedetto", come segno che ci accetta per figli suoi. Chi mai può dubitare della pietà di una tale Madre? Diceva san Bonaventura: "Anche se dovesse uccidermi, continuerò a sperare in lei; pieno di fiducia desidero morire davanti a una sua immagine e così sarò salvo". E così deve dire ogni peccatore che ricorre a questa pietosa madre: Signora e madre mia, per le mie colpe merito di essere da te scacciato e che tu stessa mi infligga il mio giusto castigo. Ma anche se tu mi respingessi e mi colpissi a morte, non cesserò mai di avere fiducia in te e di aspettare da te la mia salvezza. In te confido interamente e purché io abbia la gioia di morire davanti a una tua immagine, raccomandandomi alla tua misericordia, sono certo di non perdermi, ma di venire a lodarti in cielo in compagnia di tanti tuoi servi che, essendo morti invocando il tuo aiuto, sono tutti salvi per la tua potente intercessione. Si legga il seguente esempio e si vedrà se c e un solo peccatore che, ricorrendo a questa buona madre, possa disperare della sua misericordia e del suo amore.

Esempio

Secondo un racconto del Belluacense (Vincenzo di Beauvais), nella città di Ridolfo in Inghilterra, nell'anno 1430, viveva un giovane nobile chiamato Ernesto. Dopo aver distribuito tutto il suo patrimonio ai poveri, entrò in un monastero in cui conduceva una vita così perfetta, che i superiori lo stimavano grandemente, soprattutto per la sua speciale devozione alla santa Vergine. In quella città scoppiò la peste e gli abitanti ricorsero al monastero chiedendo preghiere. L'abate ordinò a Ernesto di andare a pregare davanti all'altare di Maria e di non allontanarsi finché la Madonna non gli avesse risposto. Il giovane rimase li tre giorni e finalmente Maria gli rispose indicando alcune preghiere che si dovevano recitare. Così fu fatto e la peste cessò. Ma in seguito il giovane cominciò a trascurare sempre piu la devozione a Maria. Il demonio lo assalì con mille tentazioni, specialmente contro la purezza e contro la sua vocazione. Non essendosi raccomandato a Maria, lo sventurato arrivò a prendere la decisione di fuggire calandosi da un muro del monastero. Ma mentre passava davanti a un'immagine di Maria che stava nel corridoio, la Madre di Dio gli disse: " Figlio mio, perché mi abbandoni? ". Stordito e colto da rimorsi, Ernesto cadde in ginocchio e rispose: " Signora, non vedi che non posso resistere? Perché non mi aiuti? ". La Madonna replicò: " E tu perché non mi hai invocata? Se ti fossi raccomandato a me, non ti saresti ridotto a questo. Da oggi in poi, raccomandati a me e non dubitare ". Ernesto tornò nella sua cella. Ma tornarono le tentazioni. Egli non invocò l'aiuto di Maria e finì col fuggire dal monastero. Da allora si abbandonò a una vita sciagurata passando di peccato in peccato e infine si ridusse a fare l'assassino. Prese in affitto un'osteria dove la notte uccideva i poveri viaggiatori per depredarli. Così fra gli altri uccise il cugino del governatore di quel luogo il quale in base agli indizi raccolti nel corso del processo lo condannò alla forca. Mentre lo scellerato era ancora in libertà, ecco che capita nella locanda un giovane cavaliere. Volendo attuare di nuovo i suoi orribili disegni, l'oste entra di notte nella sua stanza per assassinarlo, ma sul letto, invece del cavaliere, vede un Crocifisso coperto di piaghe che guardandolo con compassione gli dice: " Non ti basta, ingrato, che io sia morto per te una volta? Vuoi uccidermi di nuovo? Su presto, alza il braccio e uccidimi ". Allora il povero Ernesto, tutto confuso, cominciò a piangere e disse: " Signore, eccomi, poiché mi tratti con tanta misericordia, voglio tornare a te ". Subito lasciò la locanda dirigendosi verso il suo monastero per farvi penitenza, ma per strada fu raggiunto dai rappresentanti della giustizia e portato davanti al giudice, al quale confessò tutti i delitti commessi. Perciò fu condannato a morire impiccato, senza dargli neppure il tempo di confessarsi. Allora egli si raccomandò a Maria e quando fu buttato già dalla forca, la Vergine fece sì che non morisse. Ella stessa lo sciolse dal laccio e gli disse: " Torna al monastero, fa' penitenza e quando verrò a portarti la sentenza di perdono dei tuoi peccati, allora ti preparerai a morire ". Ernesto tornò al monastero, raccontò tutto all'abate e fece gran penitenza. Dopo molti anni, vide apparire Maria che aveva in mano la sentenza del suo perdono. Subito si preparò alla morte e santamente morì.

Preghiera

O mia sovrana regina e degna Madre del mio Dio, Maria santissima, vedendomi così miserabile e così carico di peccati, non dovrei avere l'ardire di accostarmi a te e di chiamarti madre. Ma non voglio che la mia miseria mi privi della consolazione e della fiducia che provo nel chiamarti madre. Lo so, non merito che di essere respinto da te, ma ti prego di considerare quel che tuo figlio Gesù ha fatto e sofferto per me e poi respingimi, se puoi. Io sono un povero peccatore e più degli altri ho disprezzato la divina Maestà, ma il male è fatto. A te ricorro, tu mi puoi aiutare; Madre mia, aiutami. Non mi dire che non mi puoi aiutare, perché io so che sei onnipotente e ottieni tutto ciò che desideri dal tuo Dio. Se poi dici che non mi vuoi aiutare, dimmi almeno a chi devo ricorrere per essere soccorso nella mia così grande miseria. A te e a tuo Figlio dirò con sant'Anselmo: "Abbiate pietà di me misero, tu, mio Redentore, col perdonarmi e tu, Madre mia, col raccomandarmi; oppure mostratemi a quali persone devo ricorrere che siano più pietose di voi e in cui possa confidare con maggiore certezza". No! Né in cielo né sulla terra posso trovare chi più di voi abbia pietà degli sventurati e chi meglio possa aiutarmi. Tu, Gesù, sei il padre mio e tu, Maria, sei la madre mia. Voi amate i più miserabili e li andate cercando per salvarli. Io sono condannato all'inferno, il più miserabile di tutti; ma non avete bisogno di andare a cercarmi, né io pretendo che mi cerchiate. Mi presento a voi con la ferma speranza che non sarò abbandonato da voi. Eccomi ai vostri piedi: Gesù mio, perdonami; Maria mia, soccorrimi.

 


 


CAPITOLO II

Vita, dolcezza

1. Maria è la nostra vita, perché ci ottiene il perdono dei peccati

Per ben comprendere la ragione per cui la santa Chiesa ci fa chiamare Maria nostra vita, bisogna sapere che come l'anima dà vita al corpo, così la grazia divina dà vita all'anima. Senza la grazia, infatti, un'anima può essere detta viva, ma in realtà è morta, secondo la parola rivolta a un personaggio dell'Apocalisse: " Hai nome di vivo e sei morto " (Ap 3,1). Maria dunque, ottenendo ai peccatori per mezzo della sua intercessione di riacquistare la grazia, ridà loro la vita. Ecco come la santa Chiesa fa parlare la nostra Madre, applicando a lei un testo dei Proverbi (8,17): " Coloro che mi cercano al mattino, mi troveranno "; coloro che sono diligenti a ricorrere a me fin dal mattino, ossia appena possono, certamente mi troveranno. Nella versione dei Settanta, invece di " mi troveranno " è scritto " troveranno la grazia ". Dunque ricorrere a Maria equivale a ritrovare la grazia di Dio. Alcuni versetti più avanti la santa Vergine dice: " Chi trova me, trova la vita e riceverà la salvezza dal Signore " (Pro 8,35). " Udite, esclama a questo proposito san Bonaventura, udite voi che desiderate il regno di Dio: onorate la Vergine Maria e troverete la vita e la salvezza eterna " San Bernardino da Siena dice che Dio non distrusse il genere umano dopo il peccato per l'amore singolare che nutriva per questa sua futura figlia. Il santo aggiunge di non dubitare che tutte le grazie di misericordia e di perdono ricevute dai peccatori nell'antica legge, Dio le abbia concesse " soltanto in considerazione e per amore di questa Vergine benedetta " Ben ci esorta dunque san Bernardo: " Cerchiamo la grazia e cerchiamola per mezzo di Maria ". Se abbiamo avuto la sventura di perdere la grazia divina, cerchiamo di ricuperarla, ma cerchiamola per mezzo di Maria, poiché se noi l'abbiamo perduta, ella l'ha ritrovata e percio il santo la proclama: " Colei che ritrova la grazia " 4. Per nostra consolazione l'arcangelo Gabriele lo aveva già dichiarato quando disse alla Vergine: " Non temere, Maria, perché tu hai trovato grazia " (Lc 1,30). Ma se Maria non era mai stata priva della grazia, come poteva dire l'arcangelo che l'avesse trovata? Si trova ciò che non si aveva prima. La Vergine fu sempre unita a Dio, sempre in stato di grazia, come l'arcangelo manifestò salutandola: " Ti saluto, piena di grazia; il Signore è con te " (Lc 1,28). Se dunque Maria non trovò la grazia per sé, perché sempre ne era stata piena, per chi mai la trovò? Per i peccatori che l'avevano perduta, risponde il cardinale Ugo, commentando questo passo. " Corrano dunque a Maria i peccatori, che hanno perduto la grazia peccando e la troveranno presso di lei. Dicano con sicurezza: Signora, la cosa perduta deve essere restituita al suo proprietario. Questa grazia che hai trovato non è tua, poiché tu non l'hai mai perduta. E' nostra perché abbiamo avuto la disgrazia di perderla: restituisci il nostro bene che hai trovato". S. Riccardo di san Lorenzo conclude nello stesso senso: " Se desideriamo trovare la grazia del Signore, andiamo a Maria, che l'ha trovata e sempre la trova ". E poiché ella è stata e sempre sarà cara a Dio, se a lei ricorriamo, certamente la troveremo. Al capitolo 8 del Cantico dei cantici Maria dice che Dio l'ha posta nel mondo per essere la nostra difesa: " Io sono un muro e i miei seni come torri ". Per questo è stata costituita mediatrice di pace fra i peccatori e Dio: " Perciò sono diventata ai suoi occhi come una che trova pace " (Ct 8,10). Quindi san Bernardo incoraggia il peccatore dicendo: " Va' a questa madre di misericordia e mostrale le piaghe che porti nell'anima per le tue colpe". Allora certamente ella pregherà il Figlio di perdonarti " ricordandogli che lo ha nutrito con il suo latte. E il Figlio che tanto la ama certamente esaudirà sua Madre ". La santa Chiesa, infatti, ci fa chiedere al Signore di concederci il potente aiuto dell'intercessione di Maria per risorgere dai nostri peccati, con questa preghiera: " O Dio misericordioso, soccorri la nostra debolezza, affinché noi che facciamo memoria della santa Madre di Dio, possiamo con l'aiuto della sua intercessione risorgere dal peccato " Con ragione dunque san Lorenzo Giustiniani chiama Maria " speranza dei malfattori ", poiché ella sola ottiene loro il perdono da Dio. Con ragione san Bernardo la chiama " scala dei peccatori", poiché la pietosa regina porge la mano alle povere anime cadute nel precipizio del peccato e, traendole dall'abisso, le fa risalire a Dio. Con ragione sant'Agostino la chiama unica speranza di noi peccatori, poiché solo per mezzo suo speriamo la remissione di tutti i nostri peccati. Anche san Giovanni Crisostomo dice che solo per l'intercessione di Maria i peccatori ricevono il perdono. A nome di tutti i peccatori il santo così la saluta: " Dio ti salvi, o madre " di Dio e nostra; " o cielo " dove risiede Dio; " o trono " da cui il Signore dispensa tutte le grazie; " o splendore della Chiesa! Prega sempre Gesù per noi, affinché per le tue preghiere possiamo ottenere il perdono nel giorno del giudizio e possedere quei beni che Dio tiene in riserva per quelli che lo amano". Con ragione infine Maria è chiamata aurora: " Chi è costei che spunta come aurora? " (Ct 6,9). Infatti, dice il papa Innocenzo III, " come l'aurora segna la fine della notte e l'inizio del giorno, così per essa è rappresentata Maria che pose fine al peccato e fu sorgente di ogni virtù " Questo stesso effetto che produsse nel mondo la nascita di Maria, lo produce in un' anima il risveglio della devozione verso di lei: la notte del peccato svanisce e l'anima cammina nella via delle virtù. Perciò san Germano dice a Maria: "O Madre di Dio, la tua difesa è immortale; la tua intercessione è la vita". In un altro sermone il santo dice che il nome di Maria, per chi lo pronunzia con amore, è segno di vita o di un prossimo ritorno alla vita. Maria stessa ha proclamato: " D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata " (Lc 1,48). " Sì, mia Signora, le dice san Bernardo, tutte le generazioni ti chiameranno beata, poiché tutti gli uomini, tutti i tuoi servi ottengono per mezzo tuo la vita della grazia e la gloria eterna. In te i peccatori trovano il perdono e i giusti la perseveranza e la vita eterna ". " Non diffidare, o peccatore, esclama il pio Bernardino da Busto, anche se tu avessi commesso tutti i peccati. Ricorri senza timore a questa gloriosa Signora, poiché la troverai con le mani piene di misericordia. Maria desidera farti del bene ed elargirti la sua grazia più di quanto tu desideri riceverla". Sant'Andrea di Creta ci mostra in Maria "la cauzione e il pegno delle divine riconciliazioni", del perdono divino. Questo significa che quando i peccatori ricorrono a Maria per essere riconciliati con Dio, Dio promette, anzi garantisce loro il suo perdono dandone un pegno. Questo pegno è appunto Maria, che egli ci ha dato per avvocata: grazie alla sua intercessione, in virtù dei meriti di Gesù Cristo, Dio perdona tutti i peccatori che a lei ricorrono. Santa Brigida conobbe per mezzo di un angelo la gioia che procurava ai santi profeti la visione anticipata di questo intervento di Maria. " Esultavano, diceva l'angelo alla santa Vergine, sapendo che la tua umiltà e la purezza della tua vita, o Maria, stella radiosa, avrebbero placato il Signore e che egli avrebbe ricevuto nella sua grazia quelli che avevano provocato la sua collera". Nessun peccatore deve mai temere di essere scacciato da Maria quando ricorre alla sua pietà. No, poiché ella è madre di misericordia e come tale desidera salvare i più miserabili. Maria è, dice san Bernardo, quell'arca felice dove chi si rifugia eviterà il naufragio dell'eterna perdizione. Nell'arca di Noè, al tempo del diluvio, furono salvati anche gli animali; sotto il manto di Maria si salvano anche i peccatori. Un giorno a santa Geltrude apparve Maria sotto il cui manto stavano rifugiate molte fiere, leoni, orsi, tigri; Maria non solo non li cacciava, ma li accoglieva e li accarezzava con grande pietà. La santa comprese così che anche i più grandi peccatori, quando ricorrono a Maria, non sono scacciati, ma accolti e salvati dalla morte eterna. Entriamo dunque in quest'arca, andiamo a rifugiarcisotto il manto di Maria: certamente ella non ci caccerà e sicuramente ci salverà.

Esempio

Il padre Bovio racconta che una donna di malaffare, chiamata Elena, entrata in una chiesa, udì per caso una predica sul rosario. Uscì e ne comprò uno, ma lo portava nascosto per non farlo vedere. Cominciò poi a recitarlo, ma dapprima senza devozione. La santa Vergine le fece tuttavia gustare tali consolazioni e tali dolcezze in questa pratica, che non si stancava mai di dire il rosario. Così arrivò a concepire un tale orrore per la sua cattiva condotta che, non trovando pace, fu come costretta ad andare a confessarsi, e lo fece con tale contrizione, che il confessore ne fu stupito. Fatta la confessione, andò a inginocchiarsi davanti a un altare di Maria per ringraziare la sua avvocata e, mentre recitava il rosario, udì la voce della divina Madre che da quell'immagine le diceva: " Elena, hai molto offeso Dio e me. Da oggi in poi cambia vita e ti concederò in abbondanza la mia grazia ". Tutta confusa, la povera peccatrice rispose: " Vergine santa, è vero che finora sono stata una sciagurata, ma tu che tutto puoi, aiutami. Io mi dono a te e voglio impiegare il resto dei miei giorni a far penitenza dei miei peccati ". Aiutata da Maria, Elena distribuì tutti i suoi averi ai poveri e si diede a una vita di rigorosa penitenza. Era tormentata da terribili tentazioni, ma si raccomandava incessantemente alla Madre di Dio e così ne usciva sempre vittoriosa. Arrivò ad avere molte grazie anche soprannaturali, visioni, rivelazioni, profezie. Infine, dopo averla avvertita qualche giorno prima della sua morte ormai prossima, la Vergine con suo Figlio venne a visitarla e, quando la peccatrice morì, fu vista la sua anima volare verso il cielo in forma di bellissima colomba.

Preghiera

Ecco, o Madre del mio Dio, mia unica speranza, Maria, ecco ai tuoi piedi un misero peccatore che ti chiede pietà. Tutta la Chiesa e tutti i fedeli ti proclamano e ti chiamano il rifugio dei peccatori. Tu sei dunque il mio rifugio, tu mi devi salvare. "Tu sai, o dolce Madre di Dio, quanto la nostra salvezza è cara al Figlio tuo benedetto". Tu sai quel che Gesù Cristo patì per salvarmi. Io ti presento, o madre mia, i patimenti di Gesù: il freddo che soffrì nella stalla, i passi del viaggio in Egitto, le sue fatiche, i suoi sudori, il sangue che sparse, il dolore che lo fece morire davanti ai tuoi occhi sulla croce. Mostra che ami tuo Figlio, perché per amore suo ti prego di aiutarmi. Tendimi la mano. Sono caduto, ti chiedo pietà. Se io fossi santo, non ti chiederei misericordia, ma poiché sono peccatore, ricorro a te che sei la madre delle misericordie. Io so che il tuo cuore pietoso trova consolazione nel soccorrere i più miserabili quando la loro ostinazione non ti impedisce di aiutarli. Consola oggi dunque il tuo cuore pietoso e consola me: hai l'occasione di salvarmi, perché io sono un povero condannato all'inferno e, siccome non voglio essere ostinato, tu puoi aiutarmi. Mi metto nelle tue mani: dimmi che cosa devo fare e ottienimi la forza di realizzarlo, mentre io mi propongo di fare tutto quello che posso per riacquistare la grazia divina. Io mi rifugio sotto il tuo manto. Gesù vuole che io ricorra a te affinché, per la gloria tua e sua, poiché sei sua madre, non solo il suo sangue, ma anche le tue preghiere mi aiutino a salvarmi. Egli mi manda a te perché tu mi soccorra. O Maria, eccomi; a te ricorro e in te confido. Tu preghi per tanti altri; dì una parola anche per me. Dì a Dio che vuoi la mia salvezza e certamente egli mi salverà. Digli che sono tuo e non ti chiedo altro.

2. Maria è anche la nostra vita, perché ci ottiene la perseveranza

La perseveranza finale è un dono divino così grande che, come ha dichiarato il Concilio di Trento, è un dono interamente gratuito che noi non possiamo meritare. Ma, come insegna sant'Agostino, ottengono da Dio la perseveranza tutti quelli che gliela chiedono e, aggiunge il padre Suarez, l'ottengono infallibilmente, purché fino alla fine della vita continuino a chiederla. San Roberto Bellarmino scrive infatti che questa perseveranza " deve essere implorata ogni giorno, per essere ottenuta ogni giorno". Se è vero - come io ritengo certo, secondo la dottrina oggi comune e come dimostreremo nel capitolo V - se è vero che tutte le grazie che Dio ci dispensa passano attraverso le mani di Maria, sarà anche vero che solo per mezzo di Maria potremo sperare e ottenere la grazia suprema della perseveranza. E certamente la otterremo, se la chiederemo sempre a Maria con fiducia. Ella stessa promette questa grazia a tutti coloro che la servono fedelmente in questa vita, secondo queste parole che la santa Chiesa mette sulle sue labbra: " Quelli che operano per me, non peccheranno; quelli che mi mettono in luce, avranno la vita eterna " (Eccli [= Sir] 24,30-31 Volg.). Perché la vita della grazia divina non si spenga in noi, ci è necessaria la forza spirituale nel resistere a tutti i nemici della nostra salvezza. Questa forza si ottiene solo per mezzo di Maria: " Mia è la forza; per me regnano i re" (Pro 8,14-15). Mia è questa forza, dice Maria; Dio ha posto nelle mie mani questo dono affinché io lo dispensi ai miei devoti. Per mezzo mio i miei servi regnano e dominano sui loro sensi e le loro passioni e così diventano degni di regnare eternamente in cielo. Quale forza hanno i servi di questa grande regina per vincere tutte le tentazioni dell'inferno! Maria è quella torre di cui è detto nel Cantico dei cantici: " Come la torre di Davide è il tuo collo, fabbricato con baluardi: mille scudi vi sono appesi, tutta l'armatura dei forti " (Ct 4,4). Per quelli che la amano e che a lei ricorrono nelle battaglie, Maria è come una torre possente cinta di difese; in lei i suoi devoti trovano scudi e armi di ogni sorta per difendersi dall'inferno. Perciò la santa Vergine è paragonata al platano: " Come platano m'innalzai presso l'acqua nelle piazze " (Eccli [= Sir] 24,19 Volg.). Il cardinale Ugo di San Caro spiega che " il platano ha le foglie simili agli scudi " e simboleggia così la protezione che Maria assicura a quelli che si rifugiano presso di lei. Il beato Amedeo dà un'altra spiegazione: come il platano con l'ombra dei suoi rami offre ai viandanti un riparo dal caldo del sole e dalle piogge, così Maria " stende la sua ombra propizia " su tutti quelli che lo vogliono e " li difende dagli ardori " delle loro passioni " e dalle tempeste " delle tentazioni. Infelici quelle anime che si allontanano da questa difesa e tralasciano di essere devote a Maria e di raccomandarsi a lei nei momenti difficili! Se nel mondo, dice san Bernardo, non nascesse il sole, che diverrebbe il mondo se non un caos di tenebre e di orrore? "Togli il sole: non c'è più il giorno. Togli Maria, che cosa resterà se non le tenebre?" Se un'anima perde la devozione a Maria, resterà subito piena di tenebre, di quelle tenebre di cui lo Spirito Santo dice: " Tu poni le tenebre perché segua la notte, in essa vagolano tutte le fiere della selva " (Sal 103,20). Quando in un'anima non splende la luce divina e si fa notte, essa diventerà covile di tutti i peccati e dei demoni. " Guai, dice sant'Anselmo, guai a coloro che disprezzano la luce di questo sole ", cioè disprezzano la devozione a Maria! San Francesco Borgia temeva con ragione per la perseveranza di quelli in cui non trovava una speciale devozione verso la santa Vergine. Una volta chiese ad alcuni novizi per quale santo avessero maggiore devozione e notò che alcuni non avevano questa speciale devozione a Maria. Avvertì il maestro dei novizi di sorvegliare quei poveri giovani i quali persero tutti miseramente la vocazione e abbandonarono lo stato religioso. Aveva dunque ragione san Germano quando chiamava la santa Vergine " il respiro dei cristiani ", perché come il corpo non può vivere senza respirare, così l'anima non potrà vivere senza ricorrere e raccomandarsi a Maria, per mezzo della quale si acquista e si conserva in noi la vita della grazia divina. " Il respiro non solo è un segno di vita, ma fa vivere. Così il nome di Maria, quando ritorna continuamente sulle labbra, è un segno certo che l'anima è viva; e questa vita, esso la produce, la conserva, le fornisce incessantemente l'alimento opportuno" beato Alano, assalito un giorno da una forte tentazione, fu sul punto di perdersi per non essersi raccomandato a Maria. La santa Vergine gli apparve e volendo metterlo in guardia per un'altra volta, gli diede uno schiaffo dicendogli: "Se ti fossi raccòmandato a me, non ti saresti trovato in questo pericolo". Al contrario, "felice l'uomo che mi ascolta, dice Maria, vegliando alle mie porte ogni giorno, custodendone i battenti" (Pro 8,34): beato chi sente la mia voce e perciò è attento a venire continuamente alle porte della mia misericordia per chiedermi luce e soccorso. Maria si farà premura di ottenere luce e forza a questo suo devoto per distoglierlo dai vizi e farlo camminare nella via della virtù. E quel che Innocenzo III esprime mirabilmente chiamando Maria " luna nella notte, aurora all'alba, sole durante il giorno ". Luna per chi sta cieco nella notte del peccato, per illuminarlo a conoscere il miserabile stato di dannazione in cui si trova; aurora, cioè foriera del sole a chi è già illuminato, per farlo uscire dal peccato e rientrare nella grazia divina; sole infine per chi sta già in grazia, affinché non ricada in qualche precipizio. I dottori applicano a Maria queste parole dell'Ecclesiastico: " Le sue catene sono fasce salutari " (Eccli [= Sir] 6,31 Volg.). " Perché catene? domanda san Lorenzo Giustiniani, se non perché Maria lega i suoi servi affinché non si perdano per i sentieri del vizio". San Bonaventura interpreta nello stesso senso questo testo della Scrittura applicato a Maria nel suo ufficio: " Nella moltitudine dei santi è la mia dimora " (Eccli [= Sir] 24,16 Volg.). " Non solo, dice egli, Maria è collocata nella moltitudine dei santi, ma conserva ai santi la pienezza della loro santità e la mantiene integra. Conserva le loro virtù perché non si perdano; trattiene i demoni affinché non facciano danno ". Si dice che i devoti di Maria sono coperti di una doppia veste: " Tutti i suoi di casa hanno doppia veste " (Pro 31,21). Cornelio a Lapide spiega: " Doppia veste, poiché Maria adorna i suoi fedeli servi delle virtù di Gesù Cristo e delle proprie". Così vestiti, essi conservano la santa perseveranza. Perciò san Filippo Neri ammoniva sempre i suoi penitenti e diceva loro: " Figli, se desiderate la perseveranza, siate devoti alla Madonna ". Allo stesso modo il venerabile fratello Giovanni Berchmans della Compagnia di Gesù diceva: " Chi ama Maria, avrà la perseveranza". A questo proposito l'abate Ruperto fa una bella riflessione sulla parabola del figlio prodigo. " Se il figlio scapestrato avesse avuto ancora sua madre, o non avrebbe mai lasciato la casa paterna o sarebbe tornato molto più presto". Vale a dire: chi è figlio di Maria, o non si allontana mai da Dio, o se per disgrazia ciò accade, ritorna subito, per mezzo di Maria. Se tutti gli uomini amassero questa clemente e amorevole regina e nelle tentazioni ricorressero sempre e subito a lei, chi mai cadrebbe? chi mai si perderebbe? Cade e si perde chi non ricorre a Maria. Applicando alla Vergine queste parole dell'Ecclesiastico: " Sui flutti del mare passeggiai " (Eccli [= Sir] 24,8 Volg.), san Lorenzo Giustiniani le fa dire: " Io cammino insieme con i miei servi in mezzo alle tempeste in cui si trovano, per assisterli e liberarli dal precipitare nei peccati". Bernardino da Busto racconta che un uccello, ammaestrato a dire " Ave Maria ", stava per essere afferrato da uno sparviero: l'uccello disse " Ave Maria " e lo sparviero cadde morto. Signore volle così farci capire che se un uccello privo d'intelligenza si è salvato con l'invocare Maria, quanto più eviterà di cadere nelle mani dei demoni chi, in tutte le sue tentazioni, avrà cura d'invocarla. Dunque, dice san Tommaso da Villanova, quando i demoni vengono a tentarci, " come i pulcini, appena vedono apparire un nibbio, corrono a rifugiarsi sotto le ali della madre, così noi ", subito, senza indugiare nella tentazione, " andiamo a nasconderci sotto il manto di Maria" "Signora e madre nostra, continua il santo, tu devi difenderci perché, dopo Dio, non conosciamo altro rifugio se non te che sei l'unica speranza nostra e la sola protettrice in cui confidiamo". Concludiamo dunque con le parole di san Bernardo: " Uomo, chiunque tu sia, hai capito che in questa vita, più che camminare sulla terra, vai ondeggiando fra i pericoli e le tempeste. Se non vuoi restare sommerso, non distogliere gli occhi dallo splendore di questa stella. Guarda la stella, chiama Maria. Nei pericoli " di peccare, " nelle angosce " delle tentazioni, " nei dubbi " su ciò che devi risolvere, " pensa a Maria " che ti può aiutare, " invoca Maria " che subito ti soccorra. " Il suo nome potente non lasci la tua bocca " che l'invoca, " non esca dal tuo cuore" fiducioso. " Se segui Maria, non ti smarrirai. Se ti raccomanderai a lei, non dispererai. Se ti sostiene, non cadrai. Se ti protegge, non puoi temere di perderti. Se ti guida, senza fatica ti salverai. Se ti difende, certamente giungerai al regno dei beati. Fa' così e vivrai ".

Esempio

È celebre la storia di santa Maria Egiziaca che si legge nel primo libro delle Vite dei padri. A dodici anni, la giovinetta fuggi dalla casa paterna e si recò ad Alessandria, dove per la sua condotta scostumata divenne lo scandalo di quella città. Dopo sedici anni di vita peccaminosa, si trovò a Gerusalemme mentre vi si celebrava la festa della Santa Croce. Più per curiosità che per devozione, si accinse a entrare anche lei nella chiesa. Ma al momento di varcare la soglia, sentì una forza invisibile che la respingeva. Tentò di nuovo di entrare, ma fu ancora respinta e così pure la terza e la quarta volta. Si ritirò allora in un angolo dell'atrio dove, illuminata dal Signore, capì che per la sua vita sciagurata veniva rigettata anche dalla casa di Dio. Per sua fortuna, alzò gli occhi e vide un'immagine dipinta di Maria. A lei si volse piangendo e le disse: " O Madre di Dio, abbi pietà di questa povera peccatrice. Lo riconosco, per i miei peccati non merito che tu mi guardi, ma tu sei il rifugio dei peccatori; per amore di Gesù tuo Figlio aiutami, fammi entrare in chiesa. Io voglio cambiare vita e andare a far penitenza dove tu mi indicherai ". Udì allora una voce interiore, come se le avesse risposto la santa Vergine: " Ebbene, poiché sei ricorsa a me e vuoi cambiare vita, entra nella chiesa: la porta non sarà più chiusa per te ". La peccatrice entra, adora la croce e piange. Ritorna davanti all'immagine e dice: " Signora, eccomi pronta: dove vuoi che io mi ritiri a far penitenza? ". " Va', risponde la Vergine, passa il Giordano e troverai il luogo del tuo riposo ". La donna si confessa, si comunica, passa il fiume, arriva nel deserto e capisce che è questo il luogo della sua penitenza. Nei primi diciassette anni che la santa passò nel deserto subì assalti di ogni genere da parte dei demoni che volevano farla cadere di nuovo in peccato. Allora si raccomandava a Maria e Maria le ottenne la forza di resistere durante tutti quei diciassette anni, dopo i quali cessarono le battaglie. Infine, dopo cmquantasette anni di questa vita nel deserto, all'età di ottanta-sette anni, la divina Provvidenza volle che incontrasse l'abate san Zosimo. Gli raccontò tutta la sua vita e lo pregò di tornare l'anno seguente e di portarle la santa comunione. Egli tornò e la comunicò. Secondo il desiderio che la santa gli aveva espresso, Zosimo tornò di nuovo, ma questa volta la trovò morta. Il suo corpo era circondato di luce e vicino alla testa erano scritte queste parole: " Seppellisci in questo luogo me, misera peccatrice, e prega Dio per me ". Zosimo la seppellì, con l'aiuto di un leone che venne a scavare la fossa e, ritornato nel suo monastero, raccontò le meraviglie della divina misericordia in favore di questa felice penitente.

Preghiera

O Madre di pietà, Vergine santa, ecco ai tuoi piedi il traditore che ricambiando con l'ingratitudine le grazie ricevute da Dio per mezzo tuo, ha tradito te e Dio. Ma sappi, Signora, che la mia miseria non diminuisce, anzi accresce la mia fiducia in te, perché vedo che aumenta la tua compassione verso di me. Mostra, o Maria, che sei per me la stessa che sei per tutti quelli che ti invocano: piena di generosità e di misericordia. Mi basta solo che tu mi guardi e mi compatisca. Se il tuo cuore mi compatisce, non potrà mancare di proteggermi e se tu mi proteggi, di che posso aver timore? No, non temo niente: né i miei peccati, perché tu puoi rimediare al danno fatto; né i demoni, perché tu sei più potente dell'inferno; né tuo Figlio, giustamente sdegnato con me, perché una tua parola basterà a placarlo. Temo solo che per colpa mia io tralasci di raccomandarmi a te nelle mie tentazioni e così mi perda. Ma questo oggi ti prometto: voglio sempre ricorrere a te. Aiutami a farlo. Considera la bella occasione che hai di soddisfare il tuo desiderio di soccorrere un miserabile quale sono io. O Madre di Dio, io ho una grande fiducia in te. Da te aspetto la grazia di piangere come dovrei i miei peccati e da te spero di ottenere la forza per non ricadervi più. Se io sono malato, tu mi puoi guarire, o celeste guaritrice. Se le mie colpe mi hanno reso debole, il tuo aiuto mi renderà forte. Maria, tutto io spero da te, perché tutto tu puoi presso Dio. Amen.

3. "Dulcedo ". Maria rende dolce la morte ai suoi devoti

"Chi è amico ama sempre e il fratello si sperimenta nelle avversità " (Pro 17,17). I veri amici e i veri parenti non si conoscono nel tempo della prosperità, ma nei giorni di angustie e di miserie. Gli amici secondo il mondo restano fedeli all'amico finché è nella prosperità, ma le disgrazie, e soprattutto la morte, li fanno fuggire. Maria invece non fa così con i suoi devoti. Nelle loro angustie e specialmente in quelle della morte, le maggiori che si possano avere sulla terra, la buona Madre non abbandona i suoi servi fedeli. Come ella è la nostra vita durante il nostro esilio, così è la nostra dolcezza nell'ora estrema, ottenendoci una morte dolce e beata. Sin da quel giorno in cui Maria ebbe la sorte e il dolore di assistere alla morte di suo figlio Gesù, capo dei predestinati, Maria acquistò il privilegio di assistere tutti i predestinati nella loro morte. Perciò la santa Chiesa ci fa implorare il soccorso della beata Vergine particolarmente per quando giungerà la nostra ultima ora: " Prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte ". Grandi sono le angustie dei poveri moribondi, sia per il rimorso dei peccati commessi, sia per il timore del giudizio ormai prossimo, sia per l'incertezza della salvezza eterna. Soprattutto in quel momento l'inferno si arma e mette in gioco tutte le sue forze per impadronirsi di quell'anima che sta per entrare nell'eternità. Esso sa che poco tempo gli resta e che se la perde allora, la perde per sempre: " Il diavolo a voi è disceso: un'ira veemente ha nel cuore, perché sa che breve è il suo tempo " (Ap 12,12). Perciò il demonio, che era solito tentare quest'anima durante la sua vita, non si contenta di essere solo a tentarla in punto di morte e chiama dei compagni ad aiutarlo: " Si riempiranno le loro case di dragoni " (Is 13,21). Quando qualcuno sta per morire, la sua casa si empie di demoni che si uniscono per cercare che si perda. Si racconta che diecimila demoni vennero a tentare sant'Andrea Avellino sul suo letto di morte. Leggiamo nella sua Vita che durante l'agonia dovette lottare così duramente con l'inferno, che tutti i buoni religiosi che lo assistevano tremavano di spavento. Videro la sua faccia, per effetto dell'agitazione, gonfiarsi e diventare tutta nera; tutte le sue membra tremavano in modo convulso; dai suoi occhi usciva un fiume di lacrime; la testa era scossa violentemente: segni dell'orribile battaglia che sosteneva contro l'inferno. Tutti piangevano per la compassione, raddoppiavano le preghiere e rabbrividivano vedendo un santo morire così. Una cosa li consolava: il moribondo volgeva spesso lo guardo verso un'immagine di Maria come per chiedere aiuto. Più volte, nel corso della sua vita, il santo aveva detto che nell'ora della sua morte Maria sarebbe stata il suo rifugio. Piacque finalmente a Dio che la lotta terminasse con una gloriosa vittoria. I movimenti convulsi del corpo cessarono, il volto sgonfiato riprese il suo colore; con gli occhi tranquillamente fissi sull'immagine della Vergine, il santo chinò devotamente il capo come per ringraziare Maria e si crede che ella gli sia allora apparsa. Poi, in una pace profonda esalò la sua anima benedetta tra le braccia di Maria in un'atmosfera paradisiaca. Nello stesso tempo una religiosa cappuccina agonizzante rivolgendosi alle suore che l'assistevano mormorò: " Dite l'Ave Maria, perché ora è morto un santo " Alla presenza della nostra regina fuggono i ribelli. Se nell'ora della morte avremo Maria per noi, che timore potremo avere di tutti i nemici dell'inferno? Spaventato al pensiero delle angosce della morte, Davide si riconfortava con la fiducia nella morte del futuro Redentore e nell'intercessione della Vergine Madre: " Quand'anche camminassi in mezzo alle ombre della morte... la tua verga e il tuo bastone mi confortano" (Sal 22,4). Il cardinale Ugo intende per il bastone la croce e per la verga l'intercessione di Maria, che fu la verga preconizzata da Isaia: " Una verga spunterà dal tronco di lesse, un fiore germoglierà dalle sue radici " (Is 11,1). La divina Madre, dice san Pier Damiani, " è quella potente verga con cui restano vinte le violenze dei nemici infernali". Sant'Antonino ci incoraggia dunque dicendo: " Se Maria è per noi, chi sarà contro di noi? ". Il padre Manuello Padial della Compagnia di Gesù era in punto di morte. Gli apparve Maria che gli disse per confortarlo: " Ecco, finalmente è giunta l'ora in cui gli angeli congratulandosi con te ti dicono: O felici fatiche, o mortificazioni così ben pagate! ". Nello stesso tempo si vide un esercito di demoni che fuggivano disperati gridando: " Ahimè, non possiamo nulla contro di lui perché colei che è senza macchia lo difende ". Allo stesso modo il padre Gaspare Hayevood, che all'avvicinarsi della morte i demoni tentavano violentemente contro la fede, si raccomandò subito alla santa Vergine e ben presto lo si sentì esclamare: " Ti ringrazio, Maria, di essere venuta in mio aiuto ". San Bonaventura mostra come Maria manda gli angeli in difesa dei suoi servi moribondi: " San Michele, il capo e il principe della milizia celeste, e con lui tutti gli angeli, messi da Dio a servizio degli eletti, eseguono i tuoi ordini, o Vergine regina: essi difendono quelli che notte e giorno si raccomandano alla tua protezione e raccolgono le loro anime all'uscire da questa vita ". " L'inferno di sotto si agita per te per venirti incontro al tuo arrivo, per te suscita i giganti " (Is 14,9). Questo testo di Isaia può essere applicato al turbamento che sconvolge l'inferno quando un'anima sta per lasciare il corpo: i demoni più terribili sono mandati a tentarla e poi ad accusarla quando deve essere presentata al tribunale di Gesù Cristo. Ma, dice Riccardo di san Lorenzo, " chi oserebbe accusare presso il giudice, vedendo la Madre intercedere?" Sanno bene i demoni che il Giudice non ha mai condannato né mai condannerà un'anima difesa dalla sua augusta Madre. San Girolamo scriveva alla vergine Eustochio che Maria non solo soccorre i suoi cari servi in punto di morte, ma viene loro incontro nel passaggio all' altra vita per incoraggiarli e accompagnarli al divino tribunale. E quel che la santa Vergine disse a santa Brigida parlando dei suoi devoti: " In quel momento io come carissima regina e madre andrò loro incontro nell'ora della morte, perché abbiano conforto e sollievo". San Vincenzo Ferreri aggiunge: " La beata Vergine accoglie le anime dei morenti ". L'amorevole regina riceve nel suo manto le loro anime, le presenta al giudice suo Figlio e in questo modo ottiene loro certamente la salvezza. Così avvenne a Carlo, figlio di santa Brigida. Svolgendo il pericoloso mestiere di soldato, egli morì lontano dalla madre, la quale temeva per la sua salvezza. Ma la santa Vergine le rivelò che Carlo era salvo, che ella stessa, per ricompensarlo della sua devozione, lo aveva assistito al momento della morte e gli aveva suggerito gli atti da fare in quell'istante supremo. Nello stesso tempo santa Brigida vide Gesù sul suo trono e udì il demonio portare due accuse contro la santa Vergine: la prima, di avergli impedito di tentare Carlo in punto di morte; la seconda, di avere presentato ella stessa al giudizio l'anima del giovane e di averla così salvata, senza dargli neppure il modo di far valere i suoi diritti su quell'anima. Sotto gli occhi della santa, il Giudice scacciò il demonio e l'anima di Carlo fu portata in cielo. Le sue catene sono fasce salutari: alla fine troverai riposo in lei" (Eccli [= Sir] 6,29.31 Volg.). Beato te, fratello, se al momento della morte ti troverai legato dalle dolci catene dell'amore alla Madre di Dio! Queste sono catene di salvezza che ti saranno garanzia della tua salvezza eterna e ti faranno godere nella morte quella beata pace che sarà principio della tua pace e del riposo eterno. Il padre Binetti riferisce che un devoto di Maria che egli assisteva al momento della sua morte, prima di spirare gli disse: " Padre mio, se sapessi quale contentezza si prova per aver cercato di servire la santa Madre di Dio! Io non saprei spiegare l'allegrezza che sento in questo momento". Il padre Suarez, essendo stato molto devoto a Maria - al punto di dire che avrebbe dato tutta la sua scienza in cambio del merito di una sola Ave Maria - sentiva sul suo letto di morte una tale allegrezza che diceva: " Non pensavo che fosse così dolce morire". La stessa contentezza e allegrezza sentirai senza dubbio anche tu, devoto lettore, se in punto di morte ti ricorderai di avere amato questa buona Madre, la quale non sa non essere fedele verso i suoi figli che sono stati fedeli nel servirla e onorarla con le visite, i rosari, i digiuni e soprattutto con il ringraziarla, lodarla e raccomandarsi spesso alla sua potente protezione. Non credere che per essere stato peccatore sarai privato di questa consolazione, se da oggi in poi cercherai di vivere virtuosamente e di servire questa grata e benevola sovrana. Nelle tue angosce e nelle tentazioni che ti susciterà il demonio per farti disperare, ella ti conforterà sino a venire ad assisterti nell'ora della tua morte. San Pier Damiani narra che suo fratello Marino, avendo offeso Dio, andò davanti a un altare di Maria per consacrarsi suo schiavo. Si pose la cinta intorno al collo in segno di schiavitù e disse: " Mia Signora, specchio di purezza, io povero peccatore ho offeso Dio e te, violando la castità. La mia unica risorsa è di offrirmi come tuo schiavo. Eccomi, mi consacro oggi tuo servo; ricevi questo ribelle, non mi respingere ". Poi depose sulla predella dell'altare una somma di denaro, promettendo di pagarla ogni anno in segno di tributo della sua servitù a Maria. Dopo un certo tempo Marino cadde mortalmente ammalato e un mattino lo si udì esclamare: " Alzatevi, alzatevi, riverite la mia Signora. Che grazia è questa, o regina del cielo, che tu ti degni di visitare questo povero servo? Benedicimi, Signora, e non permettere che io mi perda, dopo che mi hai onorato della tua presenza ". Essendo sopraggiunto suo fratello Pietro, Marino gli raccontò la venuta di Maria che lo aveva benedetto, ma si lamentò che quelli che lo assistevano non si erano alzati alla presenza della Vergine. Poco dopo se ne andò placidamente al Signore. Tale sarà anche la tua morte, lettore, se sarai fedele a Maria, pur se in passato avrai offeso Dio: la Vergine ti otterrà una morte dolce e serena. Se però il ricordo dei peccati commessi ti spaventerà allora in maniera eccessiva facendoti mancare di fiducia, Maria verrà a confortarti, come fece per Adolfo, conte di Alsazia. Questi, come si narra nelle Cronache, lasciò le vanità del mondo per entrare nell'ordine di san Francesco e fu molto devoto alla Madre di Dio. All'avvicinarsi della sua ultima ora, pensando alla vita che aveva menato nel mondo, alle responsabilità della carica che aveva ricoperto e al rigore del giudizio divino, cominciò a temere la morte, preso da dubbi riguardo alla sua salvezza eterna. Ecco che allora Maria - la quale non dorme quando i suoi devoti sono nell' afflizione - accorre accompagnata da molti santi e incoraggia il moribondo con queste tenere parole: " Adolfo mio carissimo, tu sei mio, a me ti sei dato, perché temi di morire? ". A queste parole il servo di Maria si rincuorò, ogni timore sparì ed egli morì rasserenato, in una grande pace. Facciamoci animo anche noi, benché peccatori; confidiamo che Maria verrà ad assisterci al momento della morte e a consolarci con la sua presenza, se noi la serviamo con amore nel tempo che ci resta da passare su questa terra. Parlando un giorno a santa Metilde, la nostra regina promise: " Tutti quelli che mi servono piamente voglio, con la mia tenerezza di madre, assisterli fedelmente al momento della morte, consolarli e proteggerli". Dio, quale consolazione sarà in quegli ultimi istanti della nostra vita, quando dovrà essere trattata la causa della nostra vita eterna, vedere vicina a noi la regina del cielo che ci assiste e ci consola promettendoci la sua protezione! Di questi esempi dell'assistenza data da Maria ai suoi servi moribondi, oltre quelli già citati, ve ne sono innumerevoli altri riportati nei libri. Questa grazia fu concessa a santa Chiara, a san Felice da Cantalice, alla beata Chiara di Montefalco, a santa Teresa, a san Pietro d'Alcantara. Per nostra comune consolazione, aggiungiamo ancora qualche altro cenno. Il padre Crasset narra che santa Maria Ognacense vide la santa Vergine al capezzale di una devota vedova di Villembroe, la quale soffriva molto per l'ardore della febbre; Maria le stava accanto consolandola e la rinfrescava con un ventaglio. San Giovanni di Dio in punto di morte aspettava la visita di Maria a cui era molto devoto. Non vedendola comparire, si rattristava e forse anche se ne lagnava. Quando giunse il momento, gli apparve la divina Madre che, quasi rimproverandogli la sua poca fiducia, gli disse queste tenere parole, così consolanti per tutti i servi di Maria: " Giovanni mio, che pensavi? Che io ti avessi abbandonato? Non sai che non è mia abitudine abbandonare nell'ora della morte i miei devoti? Non sono venuta prima perché non era ancora venuta l'ora, ma adesso che è giunta, sono venuta a prenderti; andiamo in paradiso". Poco dopo il santo spirò e volò in cielo a ringraziare per sempre la sua amorevole regina.

Esempio

Terminiamo il discorso con quest'altro esempio, in cui si vede dove arriva la tenerezza di questa buona Madre verso i suoi figli al momento della loro morte. Il parroco di un paese era stato chiamato al capezzale di un ricco che stava morendo in una casa magnificamente addobbata, assistito da servi, parenti e amici. Ma vide i diavoli in forma di cani pronti a prendersi quella povera anima, come infatti la presero, poiché il ricco morì in peccato. In quel mentre il parroco fu mandato a chiamare da una povera donna che era in fin di vita e desiderava ricevere i santi sacramenti. Non potendo lasciare quel ricco che aveva tanto bisogno della sua assistenza, egli vi mandò un altro sacerdote. Questi prese la pisside col SS. Sacramento e andò. Arrivato nella stanza di quella brava donna, non vede né servi, né amici premurosi, né mobili preziosi, perché l'inferma era povera e forse stava coricata sopra un po' di paglia. Ma in quella stanza vede una gran luce e vicino al letto della moribonda scorge la Madre di Dio che la consolava e con un pannolino in mano le asciugava il sudore dell'agonia. A questa vista, il sacerdote non aveva il coraggio di entrare, ma la Vergine gli fece cenno di avvicinarsi. Egli entrò e Maria gli prese uno sgabello per farlo sedere ad ascoltare la confessione della sua serva. Poi la moribonda si comunicò con grande devozione e infine esalò dolcemente l'anima nelle mani di Maria.

Preghiera

O dolce Madre mia, quale sarà la morte di me povero peccatore? Sin da ora, pensando a quel grande momento in cui dovrò spirare e comparire davanti al tribunale divino, ricordandomi di avere io stesso consentito tante volte a scrivere la sentenza della mia condanna con i miei peccati, tremo, mi confondo e temo grandemente per la mia salvezza eterna. O Maria, tutta la mia speranza è riposta nel sangue di Gesù e nella tua intercessione. Tu sei la regina del cielo, la sovrana dell'universo, sei la Madre di Dio, che dire di più? Tu sei grande, ma la tua grandezza non ti allontana, anzi ti spinge a una maggiore compassione delle nostre miserie. Gli amici secondo il mondo, quando sono innalzati a qualche dignità, si allontanano dai loro vecchi amici rimasti in una condizione inferiore e non si degnano nemmeno più di guardarli. Il tuo nobile e amorevole cuore non fa così: dove scorge maggiori miserie, più si dà da fare per portare aiuto. Quando sei invocata, subito ci soccorri, anzi previeni con le tue grazie le nostre preghiere. Ci consoli nelle nostre afflizioni, disperdi le tempeste, abbatti i nemici, non tralasci nessuna occasione di procurare il nostro bene. Sia sempre benedetta quella mano divina che ha unito in te tanta maesta e tanta tenerezza, tanta grandezza e tanto amore. Ne ringrazio sempre il mio Signore e me ne rallegro per me stesso, poiché nella tua felicità ripongo la mia e ascrivo a sorte mia la sorte tua. O consolatrice degli afflitti, consola un afflitto che a te si raccomanda. Mi sento afflitto dai rimorsi della coscienza su cui pesano tanti peccati, non so se li ho pianti come dovevo. Vedo tutte le mie opere piene di brutture e di difetti. L'inferno sta aspettando la mia morte per accusarmi; la divina giustizia offesa esige soddisfazione. Madre mia, che ne sarà di me? Se tu non mi aiuti, io sono perduto. Che dici? vuoi aiutarmi? O Vergine pietosa, consolami; ottienimi un vero dolore dei miei peccati; ottienimi la forza di correggermi e di essere fedele a Dio in questo tempo che mi resta da vivere. Quando poi mi troverò nelle supreme angosce della morte, Maria speranza mia, non mi abbandonare; allora più che mai assistimi e confortami a non disperare alla vista delle mie colpe, che il demonio mi metterà sotto gli occhi. Signora, perdona il mio ardire, vieni tu stessa allora a consolarmi con la tua presenza. Questa grazia l'hai fatta a tanti; la voglio anch'io. Se il mio ardire è grande, più grande è la tua bontà, che va in cerca dei più miserabili per consolarli. In essa confido. Sia eterna gloria tua l'aver salvato dall'inferno un misero dannato e averlo condotto nel tuo regno, dove poi spero di consolarmi stando sempre ai tuoi piedi a ringraziarti, a benedirti e amarti in eterno. O Maria, ti aspetto, non mi privare di questa consolazione. Fiat, fiat; amen, amen.

 


 

 

CAPITOLO III

Speranza nostra, salve

1. Maria è la speranza di tutti

Gli eretici moderni non possono sopportare che noi salutiamo e chiamiamo Maria speranza nostra: Spes nostra, salve. Dicono che solo Dio è la nostra speranza e che maledice chi ripone la sua speranza nella creatura: " Maledetto chi confida nell'uomo " (Ger 17,5). Maria, affermano, è una creatura e come potrebbe una creatura essere la nostra speranza? Questo dicono gli eretici, tuttavia la santa Chiesa vuole che ogni giorno tutti gli ecclesiastici e tutti i religiosi proclamino e a nome di tutti i fedeli invochino e chiamino Maria con questo dolce nome di speranza nostra, speranza di tutti: Spes nostra, salve. Ci sono due modi, dice san Tommaso, di porre la propria speranza in una persona, come causa principale o come causa di mezzo. Quelli che sperano qualche grazia dal re, la sperano da lui come sovrano; dal suo ministro o dal favorito la sperano come intercessore. Se la grazia è concessa, viene principalmente dal re, ma per il tramite del suo favorito; perciò chi chiede la grazia ha ragione di dire che il suo intercessore è la sua speranza. Il re del cielo, essendo bontà infinita, desidera grandemente arricchirci delle sue grazie; ma poiché da parte nostra è necessaria la fiducia, per accrescere in noi questa fiducia ci ha donato per madre e avvocata la sua Madre stessa, a cui ha dato tutto il potere di aiutarci. Perciò vuole che riponiamo in lei la speranza della nostra salvezza e di ogni nostro bene. Certamente quelli che pongono la loro speranza solo nelle creature indinendentemente da Dio, come fanno i peccatori, e che per ottenere l'amicizia e il favore di un uomo arrivano a offendere Dio, questi sono maledetti da Dio, come dice Isaia. Ma quelli che sperano in Maria, come Madre di Dio, tanto potente da ottenere loro le grazie e la vita eterna, questi sono benedetti da Dio e rallegrano il suo cuore, desideroso di vedere così onorata l'incomparabile creatura che più di tutti gli uomini e di tutti gli angeli lo ha amato e onorato in questo mondo. Perciò giustamente noi chiamiamo la Vergine la nostra speranza, sperando, come dice il cardinale Bellarmino, di ottenere per la sua intercessione quello che non otterremmo con le sole nostre preghiere. Noi la preghiamo, dice sant'Anselmo, " affinché la dignità di chi intercede supplisca alla nostra povertà ". Sicché, aggiunge il santo, " il supplicare la Vergine con tale speranza non è diffidare della misericordia di Dio, ma temere la propria indegnità ". Con ragione dunque la santa Chiesa applica a Maria le parole dell'Ecclesiastico con cui la chiama " Madre... della santa speranza " (Eccli [= Sir] 24,24 Volg.), la madre che fa nascere in noi non già la speranza vana dei beni miserabili e transitori di questa vita, ma la speranza santa dei beni immensi ed eterni della vita del cielo. Sant'Efrem, rivolgendosi alla divina Madre, esclamava: " Dio ti salvi, o speranza dell'anima mia, salvezza certa dei cristiani, aiuto dei peccatori, difesa dei fedeli e salvezza del mondo". San Basilio afferma che dopo Dio non abbiamo altra speranza che Maria e perciò la proclama " la nostra unica speranza dopo Dio". Sant'Efrem, riflettendo sull'ordine stabilito dalla Provvidenza secondo il quale, come dice san Bernardo e come dimostreremo a lungo più avanti, tutti quelli che si salvano si debbono salvare per mezzo di Maria, così le parla: " In te sola è riposta la nostra fiducia, o Vergine purissima; proteggici e custodiscici sotto le ali della tua compassione". Lo stesso le dice san Tommaso da Villanova, chiamandola unico nostro rifugio, aiuto e asilo. San Bernardo mostra la fondatezza di questa verità dicendo: " Guarda, o uomo, il disegno di Dio, disegno di pietà ", per poter dispensare a noi con più abbondanza la sua misericordia: " volendo redimere il genere umano, egli ha posto tutto il valore della redenzione nelle mani di Maria", affinché ella lo dispensi a suo piacimento. Dio ordinò a Mosè: " Farai un propiziatorio d'oro puro... E di là che ti dirò tutto quello che ti ordino " (Es 25,17.22). " Questo propiziatorio, dice un autore, è Maria, ed è dato da Dio a tutto il mondo. Da lì il nostro clementissimo Signore parla al cuore, da lì dà risposte di bontà e di perdono, da lì largisce i doni, da lì ci viene ogni bene". Perciò, dice sant'Ireneo, il Verbo divino, prima d'incarnarsi nel seno di Maria, mandò l'arcangelo a chiedere il suo consenso, perché volle che da Maria derivasse al mondo il mistero dell'Incarnazione: " Perché senza il consenso di Maria non si compie il mistero dell'Incarnazione? Perché Dio vuole che ella sia il principio di tutti i beni". L'Idiota dice dunque: " Per mezzo di lei il mondo ha e avrà ogni bene". Ogni bene, ogni aiuto, ogni grazia che gli uomini hanno ricevuto e riceveranno da Dio sino alla fine del mondo, tutto è venuto e verrà loro per intercessione e per mezzo di Maria. Aveva dunque ragione il devoto Blosio di esclamare: " O Maria, chi sarà quello stolto e infelice che non amerà te " che sei così amabile e così grata con chi ti ama? " Nei dubbi " e nelle perplessità in cui la nostra mente si confonde " tu sei la luce " di coloro che a te ricorrono; " nelle afflizioni, tu consoli " chi in te confida; " nei pericoli, tu soccorri " chi ti chiama. " Tu dopo il tuo divino Figlio sei la salvezza sicura dei tuoi servi fedeli. Dio ti salvi, o speranza dei disperati, o soccorso degli abbandonati ". Maria, tu sei onnipotente, poiché, " per onorarti, tuo Figlio vuole fare subito quello che tu vuoi". San Germano, riconoscendo in Maria la fonte di ogni nostro bene e la liberazione da ogni male, così la invoca: " Mia Signora, tu sola sei la consolazione che Dio mi ha donato, la guida del mio pellegrinaggio, la forza della mia debolezza, la ricchezza della mia miseria, la guarigione delle mie ferite, il sollievo dei miei dolori, la liberazione dalle mie catene, la speranza della mia salvezza; esaudisci le mie suppliche, abbi pietà dei miei sospiri, tu che sei la mia regina, il rifugio, la vita, l'aiuto, la speranza e la mia forza". Con ragione dunque sant'Antonino applica a Maria questo passo della Sapienza: " Tutti i beni mi sono venuti insieme con essa " (7,11). " Ella è la madre " e la dispensatrice " di tutti i beni. Ben può dire il mondo ", specialmente chi nel mondo è devoto a questa regina, che " insieme con la devozione a Maria, egli ha ottenuto ogni bene ". Perciò l'abate di Selles afferma senza riserve: " Chi trova Maria trova ogni bene ", trova tutte le grazie, tutte le virtù, poiché per mezzo della sua potente intercessione ella gli ottiene tutto ciò che gli occorre per essere ricco della divina grazia. La santa Vergine stessa ci fa sapere: " Ricchezza e gloria sono con me...", tutte le ricchezze di Dio, cioè le divine misericordie, " per arricchire coloro che mi amano " (Pro 8,18.21). Perciò san Bonaventura diceva che noi tutti dobbiamo tenere sempre gli occhi fissi sulle mani di Maria, alfine di ricevere per mezzo suo quel bene che desideriamoQuanti superbi hanno trovato l'umiltà nella devozione a Maria! Quanti iracondi hanno trovato la mansuetudine! Quanti ciechi la luce! Quanti disperati la fiducia! Quanti perduti la salvezza! E quel che Maria aveva predetto quando in casa di Elisabetta proruppe nel suo sublime cantico: " D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata " (Lc 1,48). San Bernardo riprende: " Tutte le generazioni ti chiameranno beata, perché a tutte le genti hai dato la vita e la gloria; poiché in te i peccatori trovano il perdono e i giusti trovano la perseveranza nella grazia divina ". Il devoto Lanspergio fa parlare così il Signore: Uomini, poveri figli di Abramo, che vivete in mezzo a tanti nemici e a tante miserie, " abbiate cura di venerare con particolare affetto la Madre mia " e vostra. " Io l'ho data al mondo come esempio di purezza" affinché da lei impariate a vivere come si deve; " e come rifugio sicuro affinché ricorriate a lei nelle vostre afflizioni. Questa mia figlia l'ho fatta tale che nessuno possa temerla o possa esitare a ricorrere a lei. Perciò l'ho creata di natura così benigna e pietosa che non sa disprezzare nessuno e non sa negare il suo favore a nessuno che lo domanda. Ella tiene aperto a tutti il manto della sua misericordia e non permette che nessuno parta sconsolato dai suoi piedi". Sia dunque sempre lodata e benedetta la bontà immensa del nostro Dio che ci ha dato una madre così grande e un'avvocata così tenera e amorevole. O Dio, quanto sono commoventi i sentimenti di fiducia che il serafico san Bonaventura aveva verso il nostro redentore Gesù e verso la nostra avvocata Maria così pieni di amore! " Per quanto il Signore mi abbia riprovato, io so che egli non può negarsi " a chi lo ama e lo cerca con cuore sincero. " Io lo abbraccerò con il mio amore e finché non mi avrà benedetto non lo lascerò ed egli senza me non potrà andarsene ". Se altro non potrò, almeno " mi nasconderò dentro le sue piaghe, vi resterò e fuori di sé egli non potrà trovarmi ". Infine se il mio Redentore per le mie colpe mi scaccia dai suoi piedi, " mi butterò ai piedi della sua Madre Maria e vi resterò prostrato finché ella non mi ottenga il perdono. Infatti " la nostra Madre di misericordia " non sa e non ha saputo mai non compatire le miserie e non contentare i miseri che a lei ricorrono per aiuto. Perciò ", se non per obbligo, almeno " per compassione, indurrà il Figlio a perdonarmi ". Concludiamo dunque dicendo con Eutimio: " Guardaci, o Madre nostra misericordiosa, guardaci poiché siamo tuoi servi e in te abbiamo riposto tutta la nostra speranza".

Esempio

Nella quarta parte del Tesoro del rosario (al miracolo 85), si narra che un cavaliere molto devoto alla divina Madre aveva preparato nel suo palazzo un oratorio dove, davanti a una bella immagine di Maria, si tratteneva spesso a pregare non solo di giorno, ma anche di notte, interrompendo il riposo per andare ad onorare la sua amata regina. La moglie, donna per altro molto pia, essendosi accorta che il marito quando nella casa il silenzio era più profondo si alzava dal letto e ritornava nella stanza dopo molto tempo, cominciò ad essere gelosa e ad avere dei sospetti. Perciò un giorno per liberarsi da questo assillo che la tormentava si azzardò a domandare al marito se amasse un'altra donna. Sorridendo il cavaliere le rispose: " Sappi che io amo la signora più amabile del mondo. A lei ho donato tutto il mio cuore e potrei morire piuttosto che cessare di amarla. Se tu la conoscessi, mi diresti tu stessa di amarla più di quanto io ora la ami ". Egli intendeva parlare della santa Vergine che amava con tanta tenerezza. Ma la moglie, più che mai insospettita, per meglio accertarsi della verità, gli chiese se ogni notte si alzava dal letto e usciva dalla camera per incontrare quella signora. Il cavaliere, che non si rendeva conto del grande turbamento della moglie, rispose di sì. La donna, sempre più convinta della verità dei suoi sospetti infondati, accecata dalla passione, una notte in cui il marito secondo il suo solito uscì dalla camera, disperata prese un coltello, si tagliò la gola e poco dopo morì. Terminate le sue devozioni, il cavaliere ritorna nella stanza, va per rimettersi a letto, ma lo trova tutto bagnato. Chiama la moglie che non risponde, la scuote, ma la donna rimane insensibile. Alla fine prende il lume, vede il letto pieno di sangue e la moglie con la gola ferita, morta. Allora capì che la donna si era uccisa per gelosia. Chiuse a chiave la stanza e ritornato nella cappella si prostrò davanti all'immagine della santa Vergine. " Madre mia, cominciò a dire piangendo dirottamente, vedi in quale afflizione mi trovo. Se non mi consoli tu, a chi devo ricorrere? Pensa che per venire ad onorare te, ho avuto la disgrazia di vedere mia moglie morta e dannata. Madre mia, tu puoi porre rimedio a questa sventura; fallo, te ne prego! ". Chi prega questa Madre di misericordia con fiducia, ottiene da lei quello che vuole. Appena il cavaliere ha finito la sua preghiera, ecco che una serva viene a dirgli di tornare nella sua stanza perché la moglie lo chiama. La sua gioia è tale che egli non riesce a crederci e dice alla ragazza di andare a vedere se veramente la moglie vuole vederlo. La servetta ritorna: " Sì, andate presto, perché la padrona vi sta aspettando ". Va, apre la porta e vede la moglie viva che si butta ai suoi piedi piangendo e lo prega di perdonarlo: " Ah, sposo mio, la Madre di Dio per le tue preghiere mi ha liberata dall'inferno ". Così tutti e due piangendo di gioia andarono a ringraziare la santa Vergine nell'oratorio. La mattina seguente il marito invitò a un banchetto tutti i parenti ai quali fece narrare il fatto dalla moglie stessa, che mostrava il segno lasciato dalla ferita e ognuno sentì crescere in sé l'amore per la divina Madre.

Preghiera

Madre del santo amore, vita, rifugio e speranza nostra, tu ben sai che al tuo Figlio Gesù Cristo non è bastato farsi nostro perpetuo avvocato presso l'eterno Padre, ma ha voluto che anche tu t'impegni presso di lui per impetrarci le divine misericordie. Egli ha disposto che le tue preghiere contribuiscano alla nostra salvezza e ha dato loro tanta potenza che ottengono tutto ciò che domandano. Perciò mi rivolgo a te, speranza dei miseri, io misero peccatore. Io spero, Signora, di potermi salvare per i meriti di Gesù Cristo e poi per la tua intercessione. Io ho questa fiducia, la ho talmente che se la mia salvezza eterna stesse nelle mie mani, la metterei nelle tue, poiché mi fido più della tua misericordia e protezione che di tutte le mie opere. Madre e speranza mia, non mi abbandonare, come meriterei. Guarda le mie miserie, muoviti a pietà, soccorrimi e salvami. Tante volte, lo confesso, con i miei peccati ho chiuso la porta ai lumi e agli aiuti che tu mi hai procurato dal Signore. Ma la pietà che tu hai verso i poveri peccatori e la potenza che hai presso Dio superano il numero e la gravità di tutti i miei demeriti. Il cielo e la terra sanno che chi è protetto da te certamente non si perde. Si dimentichino dunque tutti di me, purché non te ne dimentichi tu, Madre di Dio onnipotente. Dì a Dio che io sono tuo servo, digli che tu mi difendi e sarò salvo. O Maria, io mi fido di te; in questa speranza vivo e in questa voglio e spero morire dicendo sempre: " La mia unica speranza è Gesù e dopo Gesù la Vergine Maria ".

2. Maria è la speranza dei peccatori

Dopo aver creato la terra, Dio fece " due luminari grandi: il luminare più grande che presiedesse al giorno e il luminare più piccolo che presiedesse alla notte " (Gn 1,16). " Il sole, dice il cardinale Ugo, fu figura di Gesù Cristo, la cui luce godono i giusti " che vivono nel giorno della grazia divina; " la luna fu figura di Maria, per mezzo della quale sono illuminati i peccatori " che vivono nella notte del peccato. Poiché dunque Maria è questa luna propizia ai poveri peccatori, dice Innocenzo III, se mai uno sciagurato " è caduto nella notte della colpa, guardi la luna, invochi Maria". Poiché egli ha perduto la luce del sole, perdendo la grazia divina, si rivolga alla luna, preghi Maria ed ella gli darà luce per conoscere la miseria del suo stato e forza per uscirne presto. Dice san Metodio che per le preghiere e l'intervento di Maria continuamente si convertono innumerevoli peccatori. Uno dei titoli con cui la santa Chiesa ci fa ricorrere alla divina Madre e che maggiormente rincuora i poveri peccatori è il titolo " Rifugio dei peccatori " con cui la invochiamo nelle litanie. Anticamente vi erano nella Giudea le città di rifugio, dove i delinquenti che vi cercavano scampo erano liberi dalle pene meritate (Gs 20). Attualmente non vi sono tante città di rifugio, come allora, ma ve ne è una sola, Maria, di cui fu detto: " Cose stupende si dicono di te, città di Dio " (Sal 86,3). Con questa differenza, però, che nelle città antiche non trovavano rifugio tutti i delinquenti né per ogni sorta di delitti, mentre sotto il manto di Maria tutti i peccatori trovano scampo per qualsiasi delitto che abbiano commesso; basta rifugiarvisi. " Io sono la città di rifugio per tutti coloro che vengono a me ", fa dire san Giovanni Damasceno alla nostra regina. Basta ricorrere a Maria; chi avrà avuto la fortuna di entrare in questa città non avrà bisogno di parlare per essere salvo. " Radunatevi ed entriamo nella città fortificata ed ivi chiudiamoci nel nostro silenzio " (Ger 8,14 Volg.). Questa città fortificata, spiega il beato Alberto Magno, è la santa Vergine, munita di grazia e di gloria. " Ed ivi chiudiamoci nel nostro silenzio ". La glossa spiega: " Giacché non abbiamo 1'ardire di chiedere perdono al Signore che abbiamo offeso ", basta che entriamo in questa città e tacciamo, " perché allora Maria parlerà e pregherà per noi ". Perciò un devoto autore esorta tutti i peccatori a rifugiarsi sotto il manto di Maria, dicendo: " Fuggite, Adamo ed Eva, e voi loro figli " che avete offeso Dio, " fuggite e cercate scampo nel seno di questa buona Madre ". Non sapete che " è l'unica città di rifugio, l'unica speranza dei peccatori? " Già sant'Agostino l'aveva chiamata " unica speranza dei peccatori ". Sant'Efrem, dopo averla proclamata l'unica avvocata dei peccatori e di tutti quelli che sono privi di ogni soccorso, così la saluta: " Dio ti salvi, rifugio e asilo dei peccatori! In te sola essi possono trovare scampo e ricovero " Questo, osserva un autore, è ciò che intendeva Davide dicendo: " Il Signore mi ha protetto col farmi nascondere nel segreto del suo tabernacolo " (Sal 26,5). E chi è mal questo tabernacolo di Dio, se non Maria, come la chiama san Germano? " Tabernacolo fatto da Dio, in cui non entrò altri che Dio per compiere i sacri misteri della redenzione umana ". A questo proposito san Basilio dice che, dandoci Maria, " il Signore ha aperto per noi un ospedale pubblico ", dove possano essere accolti tutti gli infermi che sono poveri e privi di ogni altro aiuto. Dato che gli ospedali sono costruiti apposta per accogliere i poveri, chi sono - domando - quelli che abbiano maggiore motivo di esservi accolti se non i più poveri e i più infermi? Perciò chi e piu misero, perché più privo di meriti e più oppresso dai mali dell'anima, ossia dai peccati, può dire a Maria: " Signora, tu sei il rifugio dei poveri infermi; non mi scacciare, poiché io, essendo più povero degli altri e più infermo, ho maggior diritto di essere ricevuto da te ". Con san Tommaso da Villanova diciamole: Noi, poveri peccatori, " non conosciamo altro rifugio fuori di te. Tu sei la nostra unica speranza in cui confidiamo. Tu sei l'unica avvocata nostra, alla quale tutti noi volgiamo i nostri sguardi". Nelle rivelazioni di santa Brigida Maria viene chiamata: " Stella che precede il sole ". Da ciò intendiamo che quando in un'anima peccatrice si vede apparire la devozione alla divina Madre è segno sicuro che tra poco Dio verrà ad arricchirla con la sua grazia. Il glorioso san Bonaventura, per rafforzare nei peccatori la fiducia nella protezione di Maria, ci mostra un mare in tempesta dove i peccatori, caduti dalla nave della grazia divina, sbattuti di qua e di là dai rimorsi della coscienza e dai timori della giustizia divina, senza luce e senza guida, stanno per perdere l'ultimo soffio di speranza e per cadere nella disperazione. Ma il santo, additando loro Maria, chiamata comunemente la stella del mare, alza la voce e dice: " Poveri peccatori perduti ", non vi disperate; alzate gli occhi a questa bella stella; " ricominciate a respirare, riprendete fiducia, Lo stesso dice san Bernardo: "Se non vuoi restare sommerso dalla tempesta, volgiti alla stella e chiama in tuo aiuto Maria". Dice il devoto Blosio: " Ella è l'unico rifugio di quelli che hanno offeso Dio; è l'asilo sicuro di tutti quelli che sono oppressi dalla tentazione, dalla sventura o dalla persecuzione ". Questa Madre di misericordia " è tutta benignità, tutta dolcezza non solo per i giusti, ma anche per i peccatori e per i disperati. Quando vede che a lei ricorrono e sente che cercano di cuore il suo aiuto, subito li soccorre, li accoglie e ottiene il perdono dal Figlio suo. Non disprezza nessuno ", per quanto indegno sia, " non nega a nessuno la sua protezione; tutti consola e, appena è invocata, subito corre in soccorso. Con la sua dolcezza spesso sa attrarre alla sua devozione e svegliare i peccatori più insensibili al richiamo di Dio e più immersi nel letargo dei loro peccati, affinché in tal modo si dispongano a ricevere la grazia divina e finalmente si rendano degni della gloria eterna. Dio ha fatto questa sua Figlia diletta di natura così pietosa e affabile che nessuno può temere di ricorrere alla sua intercessione. Non è possibile che si perda chi con zelo e umiltà coltiva la devozione a Maria". La santa Vergine è chiamata platano: " Come platano m'innalzai " (Eccli [= Sir] 24,19 Volg.), affinché i peccatori comprendano che come il platano permette ai passanti di ripararsi sotto la sua ombra dal calore del sole, così Maria, quando vede accesa contro di loro l'ira della giustizia divina, li invita a rifugiarsi sotto l'ombra della sua protezione. San Bonaventura riflette sulle parole del profeta Isaia: " Ecco, tu sei adirato e noi abbiamo peccato... non c'è nessuno che per noi possa placarti " (Is 64,5.7 Volg.). Sì, perché allora non era ancora nata Maria. " Prima di Maria, dice il santo, non ci fu nessuno che osasse trattenere Dio in tal modo " Ma se ora Dio è adirato contro un peccatore e Maria lo protegge, ella " trattiene il Figlio perché non lo castighi " e lo salva. Anzi, prosegue san Bonaventura, " nessuno è in grado come Maria di stendere le mani davanti alla spada della giustizia divina " affinché non scenda a punire il peccatore. Riccardo di san Lorenzo esprime lo stesso pensiero e dice che, prima della nascita di Maria, Dio si lamentava che non vi fosse chi lo trattenesse dal castigare i peccatori, ma che, nata Maria, ella placa il suo sdegno. San Basilio esorta alla fiducia i peccatori dicendo: " Peccatore, non perderti d'animo, ma in tutti i tuoi bisogni ricorri a Maria, chiamala in tuo soccorso "; la troverai sempre pronta ad aiutarti, " poiché questa è la volontà divina, che essa soccorra tutti in tutte le necessità ". Questa Madre di misericordia ha un tale desiderio di salvare i peccatori più perduti, che li va cercando ella stessa per aiutarli e se essi ricorrono a lei, trova il modo di renderli cari a Dio. Isacco desiderava cibarsi di selvaggina e promise che avrebbe dato la sua benedizione a Esaù. Ma Rebecca, volendo che questa benedizione la ricevesse l'altro suo figlio Giacobbe, gli disse: " Va' al gregge e prendimi due capretti, affinché io ne faccia un piatto gustoso per tuo padre, come piace a lui " (Gn 27,9). Rebecca, scrive sant'Antonino, è qui figura di Maria che dice agli angeli: " Portatemi peccatori (rappresentati dai capretti) perché io - ottenendo loro pentimento e buoni propositi - li condisco in modo da renderli cari e accettabili al mio Signore. L'abate Francone riprende lo stesso pensiero e dice che Maria sa condire questi capretti in modo tale, che non solo uguagliano il sapore dei cervi, ma alle volte sono anche migliori. La santa Vergine rivelò a santa Brigida che non vi è al mondo nessun peccatore così nemico di Dio che se ricorre a lei e invoca il suo aiuto non ritorni a Dio e riacquisti la sua grazia. La stessa santa udì un giorno Gesù Cristo che diceva a sua Madre: " Saresti pronta ad ottenere anche a Lucifero la grazia divina, se lo chiedesse umilmente ". Quello spirito superbo non si umilierà mai ad implorare la protezione di Maria, ma se per un caso impossibile si abbassasse a chiedergliela, Maria, con le sue preghiere, avrebbe la pietà e il potere di ottenergli da Dio il perdono e la salvezza. Quello che non può avverarsi per il demonio, si avvera per i peccatori che ricorrono a questa Madre di misericordia. L'arca di Noè fu figura di Maria. Come in essa trovarono riparo tutti gli animali della terra, così sotto il manto di Maria trovano rifugio tutti i peccatori che per i loro vizi e i peccati sensuali diventano simili alle bestie. C'è però una differenza, dice un autore: nell'arca entrarono gli animali e animali restarono. Il lupo restò lupo, la tigre restò tigre, mentre sotto il manto di Maria il lupo diventa agnello, la tigre diventa colomba. Un giorno a santa Geltrude apparve Maria sotto il cui manto stavano molte fiere di diverse specie, leopardi, leoni, orsi; la Vergine non solo non li cacciava, ma li accoglieva e li accarezzava dolcemente con la sua mano amorevole. La santa comprese che queste fiere sono i miseri peccatori che quando ricorrono a Maria sono accolti con dolcezza e amore. San Bernardo aveva dunque ben ragione di dire alla Vergine: " Nessun peccatore, per quanto turpe e abominevole sia, ti ispira orrore; se ti chiederà soccorso, non rifiuterai di tendere la tua mano pietosa per trarlo dal fondo della disperazione". Maria, sia sempre benedetto e ringraziato il nostro Dio che ti ha fatta così dolce e benevola anche verso i più miseri peccatori. Infelice chi non ti ama e che potendo ricorrere a te non confida in te! Chi non ricorre a Maria si perde; ma chi mai si è perduto se è ricorso a lei? Si narra nella Scrittura che Booz concesse a Rut il diritto di raccogliere le spighe che cadevano dalle mani dei mietitori: " Spigolava dietro ai mietitori " (Rt 2,3). San Bonaventura scrive: " Come Rut trovò grazia agli occhi di Booz, così Maria ha trovato presso il Signore la grazia di poter raccogliere le spighe cadute, di convertire le anime abbandonate dai mietitori". I mietitori sono gli operai evangelici, i missionari, i predicatori, i confessori, che con le loro fatiche ogni giorno raccolgono e acquistano anime a Dio. Ma vi sono anime ribelli e impenitenti che restano abbandonate anche da questi; solo a Maria è concesso di salvare con la sua potente intercessìone queste spighe abbandonate. Guai però a quelle anime che non si lasciano prendere neppure da questa dolce regina! Esse saranno certamente perdute e maledette. Beato ìnvece chi ricorre a questa buona Madre! " Non c'è al mondo, dice il devoto Blosio, un solo peccatore così esecrabile che Maria lo aborrisca e lo respinga. Se questi verrà a chiederle aiuto, ella può, sa e vorrà riconciliarlo col Figlio suo diletto e ottenergli il perdono". Con ragione dunque, mia dolce regina, san Giovanni Damasceno ti saluta e ti chiama " speranza dei disperati ". Con ragione san Lorenzo Giustiniani ti chiama " speranza dei malfattori"; sant'Agostino " unico rifugio dei peccatori "; sant'Efrem " porto sicuro dei naufraghi ". Lo stesso santo arriva a chiamarti " protettrice dei dannati ". Con ragione infine san Bernardo esorta a non disperarsi anche i disperati e pieno di gioiosa tenerezza verso questa Madre tanto cara le dice con amore: " Chi non avrà fiducia in te, che soccorri anche i disperati? Io non dubito che se ricorreremo a te otterremo tutto ciò che vorremo. In te dunque speri chi dispera ". Sant'Antonino narra che un uomo che viveva nel peccato ebbe una visione: egli stava davanti al tribunale di Gesù Cristo; il demonio lo accusava, Maria lo difendeva. Il demonio presentò contro il colpevole l'elenco dei peccati che, posto sulla bilancia della giustizia divina, pesava molto più di tutte le sue opere buone. Ma la santa avvocata stese la sua mano, la pose sull'altro piatto della bilancia e lo fece abbassare in favore del suo protetto, facendogli così capire che gli avrebbe ottenuto il perdono se egli avesse cambiato vita. Infatti dopo quella visione il peccatore si convertì e cominciò una nuova vita.

Esempio

Il beato Giovanni Erolto, che per umiltà si chiamava " il discepolo ", narra che vi era un uomo sposato, il quale viveva in stato di peccato. La moglie, donna pia, non potendo indurlo a convertirsi, lo pregò di fare almeno un atto di omaggio alla Madre di Dio: salutarla con un'Ave Maria ogni volta che fosse passato davanti a una sua immagine. Il marito cominciò a praticare questa devozione. Una notte, mentre andava ad abbandonarsi ancora una volta al peccato, vide una luce, guardò bene e si accorse che era una lampada che ardeva davanti a un'immagine di Maria con Gesù bambino in braccio. Disse l'Ave Maria secondo il solito, ma vide il bambino tutto coperto di piaghe grondanti sangue fresco. Atterrito e commosso a un tempo, pensando che con i suoi peccati aveva così ferito il suo Redentore, comincio a piangere, ma vide che il bambino gli voltava le spalle. Perciò tutto confuso ricorse alla santa Vergine dicendo: " Madre di misericordia, tuo Figlio mi scaccia; io non posso trovare altra avvocata più pietosa e più potente di te che gli sei Madre. Mia regina, aiutami tu, pregalo per me ". La divina Madre gli rispose: " Voi peccatori mi chiamate madre di misericordia, ma poi non cessate di fare di me una madre di miseria, rinnovando al mio Figlio la Passione e a me i dolori ". Tuttavia poiché Maria non sa lasciare andar via sconsolato chi si getta ai suoi piedi, si voltò a pregare il Figlio perché perdonasse quel misero. Gesù seguitava a mostrarsi riluttante a concedere il suo perdono, ma la santa Vergine deponendo il bambino nella nicchia, gli si prostrò davanti dicendo: " Figlio, non mi alzerò dai tuoi piedi finché non perdonerai questo peccatore ". Gesù rispose: " Madre, io non posso rifiutarti niente; vuoi che lo per-doni? Per amor tuo lo perdono, fallo venire a baciare queste mie piaghe ". Il peccatore andò a baciarle piangendo dirottamente e come baciava le piaghe del bambino, esse guarivano. Infine Gesù lo abbracciò in segno di perdono e da allora in poi il peccatore si diede a una vita santa testimoniando tutto il suo amore per la Vergine che gli aveva ottenuto una grazia così grande.

Preghiera

Adoro, o purissima Vergine Maria, il tuo cuore santo che fu la delizia, il riposo di Dio, cuore pieno di umiltà, di purezza e di amore divino. Io, infelice peccatore, vengo a te con il cuore tutto coperto di fango e di piaghe. Madre di pietà, non mi disprezzare per questo, ma muoviti a maggiore compassione e aiutami. Non andare cercando in me per aiutarmi né virtù né meriti: io sono perduto e non merito che l'inferno. Guarda solo, ti prego, la fiducia che ho riposto in te e la volontà che ho di correggermi. Guarda quel che Gesù ha fatto e sofferto per me e poi abbandonami, se hai il coraggio di abbandonarmi. Considera tutte le pene della sua vita, il freddo che patì nella stalla, la fuga in Egitto, il sangue che sparse, la povertà, i suoi sudori, le sue tristezze, la morte che sopportò per amor mio alla tua presenza e per amore di Gesù impegnati a salvarmi. Madre mia, non voglio né posso temere che tu mi scacci, ora che ricorro a te e ti chiedo aiuto. Se temessi questo, recherei offesa alla tua misericordia che va cercando gli sventurati per soccorrerli. Signora, non negare la tua pietà a chi Gesù non ha negato il suo sangue. Ma i meriti di questo sangue non si applicheranno a me se tu non mi raccomandi a Dio. Da te spero la mia salvezza. Non ti chiedo ricchezze né onori o altri beni sulla terra; ti chiedo la grazia di Dio, l'amore verso tuo Figlio, l'adempimento della sua volontà, il paradiso per amarlo in eterno. E possibile che tu non mi esaudisca? No, tu gia mi esaudisci, come spero; già preghi per me, gia mi procuri le grazie richieste, già mi accetti sotto la tua protezione. Madre mia, non mi lasciare; continua, continua a pregare per me finché non mi vedrai salvo in cielo ai tuoi piedi a benedirti e ringraziarti in eterno. Amen.

 


 


CAPITOLO IV

A te ricorriamo, esuli figli di Eva

1. Quanto è pronta Maria ad aiutare chi la invoca

Poveri noi, che, essendo figli dell'infelice Eva e perciò rei verso Dio della sua stessa colpa e condannati alla stessa pena, andiamo errando in questa valle di lacrime, esuli dalla nostra patria, piangendo afflitti da tanti dolori nel corpo e nello spirito! Ma beato chi in mezzo a queste miserie si volge spesso verso la consolatrice del mondo, rifugio degli infelici, e invoca e prega devotamente la celeste Madre di Dio! " Felice l'uomo che mi ascolta, vegliando alla mia porta ogni giorno " (Pro 8,34). Beato, dice Maria, chi ascolta i miei consigli e resta accanto alle porte della mia misericordia invocando la mia intercessione e il mio soccorso! La santa Chiesa insegna a noi suoi figli con quanta attenzione e fiducia dobbiamo fare continuo ricorso a questa nostra amorevole protettrice ordinando per lei un culto tutto particolare: nel corso dell'anno si celebrino molte feste in suo onore; un giorno della settimana sia consacrato in special modo a Maria; ogni giorno nell'ufficio divino tutti gli ecclesiastici e i religiosi la invochino in nome di tutto il popolo cristiano; tre volte al giorno al suono della campana tutti i fedeli la salutino. Per capire il pensiero della Chiesa basta vedere come in tutte le pubbliche calamità essa vuole sempre che si ricorra alla divina Madre con novene, preghiere, processioni e visite ai suoi santuari e alle sue immagini. Questo desidera Maria da noi, di essere sempre invocata e implorata, non per mendicare da noi omaggi e onori, troppo al di sotto dei suoi meriti, ma affinché così, crescendo la nostra fiducia e devozione, essa possa maggiormente soccorrerci e consolarci: " Ella cerca quei devoti, dice san Bonaventura, che ricorrono a lei con fervore e revérenza. Questi predilige, nutre, accoglie come figli ". Rut fu figura di Maria e il suo nome vuol dire " colei che vede e si affretta ". " Tale è Maria, dice san Bonaventura, colei che vede la nostra miseria e si affretta a soccorrerci con la sua misericordia ". Al che il Novarino aggiunge che Maria, " per desiderio di farci del bene, non sa porre indugio e non essendo avara custode delle sue grazie, come madre di misericordia non può trattenersi dal diffondere appena può sui suoi servi i tesori della sua munificenza ". Come è pronta questa buona Madre ad aiutare chi la invoca! " I tuoi seni sono come due caprioli " (Ct 4,5). Spiegando questo passo Riccardo di san Lorenzo dice che, come i capretti sono veloci nei loro movimenti, così Maria si affretta a dare il latte della sua misericordia a chi la prega e aggiunge che la pietà di Maria si effonde su chiunque la domanda, anche con una semplice Ave Maria. Perciò il Novarino afferma che la santa Vergine non solamente corre, ma vola a soccorrere chi la invoca. Nell'usare misericordia ella agisce alla maniera di Dio: come " il Signore vola subito in aiuto di quelli che glielo chiedono, mantenendo fedelmente la promessa che ci ha fatto "chiedete e otterrete", così Maria vola in nostro aiuto ", quando è invocata. Si capisce da ciò chi sia quella donna di cui parla l'Apocalisse: " Furono date alla donna le due ali della grande aquila per poter volare nel deserto " (Ap 12,14). Il Ribera spiega che queste ali sono l'amore con cui Maria volò sempre a Dio. Ma il beato Amedeo dice che queste ali d'aquila significano la rapidità con cui Maria, superando la velocità dei serafini, soccorre sempre i suoi figli. Si legge nel Vangelo di san Luca che quando Maria andò a visitare santa Elisabetta e a colmare di grazie tutta quella famiglia, camminò in fretta: " Maria si mise in viaggio e andò in fretta in una regione montuosa " (Lc 1,39). Il che non si dice poi del ritorno. Leggiamo nel Cantico dei cantici che le mani di Maria " sono fatte al tornio " (Ct 5,14). Poiché, scrive Riccardo di san Lorenzo, " come l'arte di lavorare al tornio è fra tutte le arti la più sbrigativa, così Maria è più pronta di tutti gli altri santi ad aiutare i suoi devoti " L. Blosio dice che ella ha sommo desiderio di consolare tutti e, appena si sente invocare, subito accetta le preghiere e soccorre. Con ragione dunque san Bonaventura chiamava Maria: " salvezza di chi la invoca " volendo dire che per essere salvo basta invocare questa divina Madre la quale, afferma Riccardo di san Lorenzo, si fa trovare sempre pronta ad aiutare chi la prega. Bernardino da Busto aggiunge: " La nostra regina vuole concedere a noi le sue grazie più di quanto noi desideriamo riceverle ". La moltitudine dei nostri peccati non deve diminuire la nostra fiducia di essere esauditi da Maria quando ci gettiamo ai suoi piedi. Riccardo di san Lorenzo esprime questo pensiero: " Maria non dimentica di essere stata costituita madre di misericordia e, senza miseri da sollevare, dove trovar posto per la misericordia? Come una buona madre non sa rifiutare le cure necessarie a un figlio affetto dalla scabbia ", per quanto penose e ripugnanti siano, " così la nostra Madre non sa respingere alcun peccatore " quando a lei ricorriamo, benché sia grande il lezzo dei nostri peccati da cui ella vuole guarirci. Questo volle far sapere Maria quando apparve a santa Geltrude stendendo il suo manto per accogliere tutti coloro che ricorrevano a lei. La santa allora capì che tutti gli angeli sono pronti a difendere i devoti di Maria dagli attacchi dell'inferno. E tanta la pietà che ha di noi questa buona Madre e tanto è l'amore che ci porta, che non aspetta le nostre preghiere per soccorrerci: " Previene quelli che la desiderano col mostrarsi loro per prima " (Sap 6,14 Volg.). Sant'Anselmo applica a Maria queste parole della Sapienza e dice che ella corre incontro a quelli che desiderano la sua protezione. Dobbiamo quindi capire che la santa Vergine ci ottiene molte grazie da Dio prima che noi la preghiamo. Maria, dice Riccardo di san Vittore, viene proclamata " bella come la luna " (Ct 6,9 Volg.) perché non solo come la luna è veloce a correre in aiuto di chi la invoca, ma per di più desidera talmente il nostro bene che nei nostri bisogni " anticipa le nostre suppliche e la sua misericordia è più pronta a soccorrerci che noi ad invocarla ". Questa prontezza deriva dal fatto che " il petto di Maria è così traboccante di pietà che, appena ella sa le nostre miserie, subito effonde il latte della sua misericordia, né può conoscere il bisogno di un anima e non soccorrerla ". Questa grande commiserazione delle nostre miserie, che la spinge a compatirci e soccorrerci anche quando non la preghiamo, Maria la manifestò fin dall'episodio delle nozze di Cana, come sta scritto nel Vangelo di san Giovanni, al capitolo 2. La nostra Madre si accorse dello sgomento degli sposi, tutti confusi nel veder mancare il vino alla mensa del banchetto e senza esserne stata richiesta, mossa solamente dal suo cuore pietoso, che non sa restare indifferente davanti alle afflizioni altrui, si mise a pregare il Figlio di consolarli, esponendogli semplicemente il loro bisogno: " Non hanno più vino ". Allora il Figlio, per consolare quella povera gente e soprattutto per contentare il cuore compassionevole della Madre, fece il famoso miracolo di mutare l'acqua in vino. Il Novarino fa questa riflessione: "Se Maria anche non richiesta è così pronta a soccorrere nei bisogni, che cosa non farà quando la si implora?" Quanto sarà più pronta a consolare chi invoca il suo aiuto! Se qualcuno dubitasse di non essere soccorso quando ricorre a Maria, così lo ammonisce Innocenzo III: " Chi mai l'ha invocata e non è stato ascoltato da lei? " E il beato Eutichiano esclama: " Chi mai, o santa Vergine, è ricorso al tuo onnipotente patrocinio - che può soccorrere ogni miseria e salvare i più grandi peccatori e si è visto abbandonato da te? Nessuno, nessuno mai ". Ciò non è mai accaduto né mai accadrà. Dice san Bernardo: " Non parli più per lodare la tua misericordia, o Vergine santa, chi ti avesse invocata nei suoi bisogni e si ricordasse di essere stato da te trascurato ". " Il cielo e la terra andranno distrutti, scrive il devoto Blosio, prima che Maria lasci sénza soccorso chi la prega sinceramente e fiduciosamente ". Per accrescere la nostra fiducia, sant'Anselmo aggiunge che quando ricorriamo a questa divina Madre, non solo dobbiamo essere sicuri della sua protezione, ma che " alle volte saremo più presto esauditi e salvati invocando il nome di Maria che invocando il nome di Gesù nostro Salvatore ". E ne adduce la ragione: " Perché al Cristo come giudice appartiene anche il punire; ma alla Vergine, come avvocata, compete la sola misericordia ". Egli vuol dire che noi troviamo più presto la salvezza ricorrendo alla Madre che al Figlio, non perché Maria sia più potente del Figlio a salvarci, poiché sappiamo che Gesù è il nostro unico Salvatore che unicamente con i suoi meriti ci ha ottenuto e ci ottiene la salvezza; ma perché noi, ricorrendo a Gesù e considerandolo anche come nostro giudice, a cui spetta di castigare i peccatori, manchiamo forse della fiducia necessaria per essere esauditi. Invece rivolgendoci a Maria, che come madre di misericordia non ha altra funzione che di compatirci e come nostra avvocata quella di difenderci, la nostra fiducia è più sicura e più grande. Afferma Niceforo: " Molte cose si domandano a Dio e non si ottengono; si domandano a Maria e si ottengono. Non perché Maria sia più potente di Dio, ma perché Dio ha decretato di onorare così sua Madre ". E dolce la promessa che il Signore fece udire a questo proposito a santa Brigida. Si legge nel libro I delle sue Rivelazioni, al capitolo 5°, che un giorno la santa sentì Gesù che diceva alla Madre: " Chiedimi quello che vuoi, perché non ti negherò mai niente di quanto domanderai. Sappi che tutti coloro che per amor tuo mi chiederanno qualche grazia, benché siano peccatori, purché abbiano la volontà di emendarsi, prometto loro di esaudirli ". La stessa rivelazione fu fatta a santa Geltrude, la quale udì il nostro Redentore dire a Maria: " Nella mia onnipotenza, o Madre, ti ho concesso di usare misericordia a tutti i peccatori che invocano devotamente il soccorso della tua pietà, in qualsiasi modo ti piaccia ". Ciascuno dica dunque con grande fiducia, invocando questa Madre di misericordia, come le diceva invocandola sant'Agostino: " Memorare, piissima Maria... Ricòrdati, o pietosissima Maria, che non si è inteso mai che alcuno sia ricorso al tuo patrocinio e sia stato da te abbandonato ". Perciò perdonami se ti dico che non voglio essere quel primo infelice che, ricorrendo a te, sia da te abbandonato.

Esempio

San Francesco di Sales, come si narra nella sua Vita, sperimentò l'efficacia di questa preghiera. Il santo aveva circa diciassette anni e si trovava allora a Parigi dove si applicava agli studi, tutto dedito alla devozione e all'amore di Dio, che gli faceva gustare in anticipo le delizie del paradiso. Il Signore, per metterlo alla prova e legarlo maggiormente al suo amore, permise che il demonio gli facesse pensare che tutto quel che faceva era fatica sprecata e che egli era condannato nei decreti divini. Nello stesso tempo Dio volle lasciarlo nell'oscurità e nell'aridità. In quel periodo il giovinetto era insensibile ai più dolci pensieri sulla bontà divina e la tentazione accresceva l'afflizione del suo cuore. Per questi timori e per queste sofferenze egli perse l'appetito, il sonno, il colorito e l'allegria, tanto che ispirava compassione a chi lo guardava. Mentre durava questa orribile tempesta, il santo non sapeva concepire altri pensieri né proferire altre parole che di sfiducia e di dolore. " Dunque, diceva, io sarò privo della grazia del mio Dio, che in passato si è mostrato così amabile e così dolce verso di me? O amore, o bellezza a cui ho consacrato tutti i miei affetti, io non godrò più le tue consolazioni? O Vergine Madre di Dio, la più bella di tutte le figlie di Gerusalemme, non ti potrò dunque vedere in paradiso? Mia regina, se non potrò vedere il tuo bel viso, non permettere almeno che io ti debba bestemmiare e maledire nell'inferno ". Questi erano allora i teneri sentimenti di quel cuore afflitto e amante di Dio e della Vergine. La tentazione durò un mese, ma finalmente il Signore si compiacque di liberarlo per mezzo della consolatrice del mondo, Maria, a cui il santo aveva già consacrato la sua verginità e in cui diceva di aver riposto tutte le sue speranze. Una sera, mentre tornava a casa, entrò in una chiesa e vide una tavoletta appesa al muro su cui lesse la seguente preghiera di sant'Agostino. " Ricordati, o pietosissima Maria, che non si è inteso mai che alcuno sia ricorso al tuo patrocinio e sia stato da te abbandonato ". Prostrato davanti all'altare della divina Madre, recitò devotamente questa preghiera, rinnovò il suo voto di verginità, promise di recitare ogni giorno il rosario e soggiunse: " Mia regina, sii mia avvocata presso tuo Figlio a cui non ho l'ardire di ricorrere. Madre mia, se io infelice non potrò amare nell'altro mondo il mio Signore, che so così degno di essere amato, ottienimi almeno che io lo ami più che posso in questo mondo. Questa è la grazia che ti domando e da te spero ". Così pregò la Vergine e poi si abbandonò senza riserve tra le braccia della divina misericordia, rassegnandosi completamente alla volontà di Dio. Ma appena finita la preghiera, in un istante la sua dolce Madre lo liberò dalla tentazione; subito egli ritrovò la pace interiore e ad un tempo la salute del corpo. Da allora in poi continuò a professare una grande devozione verso Maria e per tutta la vita non cessò di celebrare le sue lodi e la sua misericordia con le prediche e con gli scritti.

Preghiera

Madre di Dio, regina degli angeli, speranza degli uomini, ascolta chi ti invoca e ricorre a te. Prostrato ai tuoi piedi, io misero schiavo dell'inferno, mi proclamo tuo servo perpetuo, offrendomi per servirti e onorarti quanto più potrò per tutta la vita. So bene che non ti onora il servizio di un essere meschino e perverso come me, che ho tanto offeso il tuo Figlio e mio Redentore Gesù. Ma se accetterai un indegno come tuo servo e trasformandolo con la tua intercessione lo renderai degno di servirti, questa tua misericordia ti darà quell'onore che io non posso procurarti. Accettami dunque, Madre mia, non mi respingere. Il Verbo eterno venne dal cielo in terra a cercare le pecorelle smarrite e per salvarle si fece tuo figlio. Come potrai tu disprezzare una pecorella che ricorre a te per ritrovare Gesù? Il prezzo della mia salvezza è già stato pagato: il mio Salvatore ha già sparso il suo sangue, che basta a salvare infiniti mondi. Resta solo che questo sangue si applichi anche a me. E questo dipende da te, Vergine benedetta. Da te dipende, dice san Bernardo, il dispensare i meriti di questo sangue a chi ti piace. Come ti dice anche san Bonaventura: " Sarà salvo chi tu vuoi ". Dunque, regina mia, aiutami; regina mia, salvami. A te consegno oggi tutta l'anima mia: pensa tu a salvarla. " O salvezza di chi ti invoca ", ripeto con lo stesso santo, salvami tu.

2. Quanto è potente Maria nel difendere chi la invoca nelle tentazioni del demonio

Maria non è regina solo del cielo e dei santi, ma anche dell'inferno e dei demoni, per averli valorosamente sconfitti con le sue virtù. Già fin dal principio del mondo Dio predisse al serpente infernale la vittoria e il dominio che la nostra regina avrebbe ottenuto su di lui, quando annunziò che sarebbe venuta al mondo una donna che lo avrebbe sconfitto: " Io porrò inimicizia fra te e la donna... ella ti schiaccerà la testa " (Gn 3,15 Volg.). E chi mai fu questa donna nemica di Satana, se non Maria, che con la sua mirabile umiltà e la sua vita santa lo vinse e abbatté costantemente le sue forze? " In quella donna è stata promessa la madre del Signore Gesù Cristo ", attesta san Cipriano. E osserva che Dio non disse " pongo " inimicizia, ma " porrò ", " per indicare che questa vincitrice non sarebbe stata Eva, allora vivente ", ma un'altra donna della sua discendenza che, dice san Vincenzo Ferreri, doveva procurare ai nostri progenitori un bene maggiore di quello che essi avevano perduto con il loro peccato. Maria dunque è stata questa incomparabile donna forte che ha vinto il demonio e gli ha schiacciato il capo abbattendo la sua superbia, come il Signore aveva detto: " ella ti schiaccerà la testa ". Alcuni si domandano se queste parole si riferiscano a Maria oppure a Gesù Cristo, poiché nella versione dei Settanta è scritto: " egli ti schiaccerà la testa ". Ma nella nostra Volgata - la sola approvata e imposta alla nostra fede dal Concilio di Trento - leggiamo " ella " e non " egli ", e così hanno interpretato sant'Ambrogio, san Girolamo, sant'Agostino, san Giovanni Crisostomo e moltissimi altri. In ogni caso, però, è certo che o il Figlio per mezzo della Madre, o la Madre per virtù del Figlio ha sconfitto Lucifero; sicché il superbo, come dice san Bernardo, " è stato schiacciato e calpestato sotto i piedi di Maria " e come un prigioniero di guerra " subisce un'avvilente schiavitù ", costretto sempre ad ubbidire ai comandi di questa regina. Dice san Bruno che Eva facendosi vincere dal serpente ci apportò la morte e le tenebre, ma la beata Vergine vincendo il demonio ci apportò la vita e la luce e lo legò in modo tale che esso non può fare alcun male ai suoi devoti. E bella la spiegazione che Riccardo di san Lorenzo dà di queste parole dei Proverbi: " Il cuore di suo marito confida in lei e non mancherà di spoglie " (Pro 31,11 Volg.) Scrive Riccardo: " Confida in lei il cuore del marito, cioè di Cristo. E non gli mancheranno spoglie; infatti ella arricchisce il suo sposo di quelle anime di cui spoglia il demonio ". Dio ha affidato nelle mani di Maria il cuore di Gesù, affinché sia sua cura farlo amare dagli uomini, come dice Cornelio a Lapide. E in tal modo non gli mancheranno spoglie, cioè acquisti di anime; poiché ella lo arricchisce di anime, di cui spoglia l'inferno, salvandole dai demoni con il suo potente aiuto. Si sa che la palma è il segno della vittoria; perciò la nostra regina è stata collocata su un alto trono alla vista di tutti i potentati, come palma in segno della vittoria sicura su cui possono contare tutti quelli che si mettono sotto il suo patrocinio: " Quasi palma in Cades m'innalzai " (Eccli [-- Sir] 24,18 Volg.). " Ossia come una difesa ", aggiunge il beato Alberto Magno. " Figli, sembra dirci Maria con queste parole, quando il nemico vi assale, ricorrete a me, guardate me e fatevi coraggio perché in me, che vi difendo, vedrete nello stesso tempo la vostra vittoria ". Ricorrere a Maria è dunque un mezzo assolutamente sicuro per vincere tutti gli attacchi dell'inferno. " La beata Vergine, dice san Bernardino da Siena, è regina anche dell'inferno e signora dei demoni, poiché li doma e li abbatte ". Perciò di Maria è scritto che è terribile contro le potestà dell'inferno, come un esercito ben 'ordinato: " terribile come esercito schierato " (Ct 6,3 Volg.), poiché, con un ordine mirabile, sa far servire la sua potenza, la sua misericordia e le sue preghiere a confusione dei nemici e a beneficio dei suoi servi che nelle tentazioni invocano il suo potentissimo soccorso. " Io come vite, le fa dire lo Spirito Santo, ho dato frutti di soave odore " (Eccli [= Sir] 24,23 Volg.). " Dicono che quando la vite è in fiore, commenta san Bernardo, tutti i serpenti velenosi si allontanano ". Come dalle viti fuggono tutti i serpenti velenosi, così fuggono i demoni da quelle anime fortunate in cui sentono il profumo della devozione a Maria. Per la stessa ragione la santa Vergine viene anche paragonata al cedro: " Qual cedro del Libano m'innalzai " (Eccli [= Sir] 24,17 Volg.). Non solo perché, come il cedro è esente dalla corruzione, così Maria fu immune da peccato, ma anche perché, dice il cardinale Ugo di san Caro a questo proposito, " come il cedro con il suo odore mette in fuga i serpenti, così Maria con la sua santità mette in fuga i demoni " Per mezzo dell'arca gli Israeliti ottenevano le vittorie. Così Mosè vinceva i nemici: " Quando l'arca veniva alzata, Mosè diceva: "Sorgi, Signore, siano dispersi i tuoi nemici" " (Nm 10,35). Così fu vinta Gerico, così furono vinti i Filistei: " poiché l'arca di Dio era coi figli d'Israele " (1Re [= 1Sm] 14,18 Volg.) " L'arca che custodisce la manna, cioè Cristo, è la beata Vergine, che assicura la vittoria contro i malvagi e contro i demoni ". Come nell'arca si tro vava la manna, così in Maria si trova Gesù, di cui fu figura la manna e per mezzo di quest'arca si ottiene la vittoria contro i nemici della terra e dell'inferno. " Quando Maria ", arca del Nuovo Testamento, dice san Bernardino da Siena, " fu innalzata ad essere regina del cielo, venne indebolita e abbattuta la potenza dell'inferno " sopra gli uomini. " Quanto i demoni temono Maria " e il suo nome potente! esclama san Bonaventura. Il santo paragona questi nemici a quei ladri di cui parla Giobbe: " nelle tenebre irrompono nelle case... se ad un tratto appare l'aurora la credono un'ombra di morte " (Gb 24,16-17 Volg.). " Così i demoni entrano nell'anima quando è nelle tenebre dell'ignoranza. Ma appena viene nell'anima la grazia e la misericordia di Maria, questa bella aurora scaccia le tenebre e i nemici infernali si danno alla fuga come si fugge davanti alla morte ". Beato chi nelle battaglie con l'inferno invoca sempre il bel nome di Maria! Fu rivelato a santa Brigida che Dio ha fatto Maria così potente sopra tutti i demoni, che, ogni volta che essi assaltano un devoto della Vergine il quale chiede il suo aiuto, a un suo cenno subito atterriti fuggono lontano, preferendo veder raddoppiate le loro pene piuttosto che essere dominati da Maria con la sua potenza. " Come un giglio tra gli spini, così l'amica mia tra le fanciulle " (Ct 2,2). Con queste parole lo Sposo divino lodò la sua amata Sposa, quando la chiamò giglio. Cornelio a Lapide riflette su questo passo: " Come il giglio è rimedio contro i serpenti e i veleni, così l'invocazione della beata Vergine è rimedio singolare per vincere tutte le tentazioni, specialmente quelle di impurità, come sperimentano quelli che lo praticano ". Diceva san Giovanni Damasceno e lo stesso può dire chiunque ha la fortuna di essere servo di questa grande regina: " O Madre di Dio, se spero in te, certamente sarò salvo. Difeso da te inseguirò i miei nemici e opponendo loro come scudo la tua protezione e il tuo aiuto onnipotente, sicuramente li vincerò ". Il monaco Giacomo, citato tra i padri greci, così parlava al Signore: " Tu ci hai dato in questa Madre la più potente di tutte le armi per vincere tutti i nostri nemici ". Si narra nell'Antico Testamento che il Signore guidava il suo popolo dall'Egitto alla terra promessa " di giorno con una colonna di nube e di notte con una colonna di fuoco " (Es 13,21). Questa colonna, ora di nube ora di fuoco, dice Riccardo di san Lorenzo, è figura di Maria e dei due offici che ella esercita continuamente a nostro favore: " come nube ci protegge dall'ardore della giustizia divina e come fuoco ci protegge dai demoni ". Colonna di fuoco, aggiunge san Bonaventura, perché " come la cera si liquefa davanti al fuoco, così i demoni perdono le forze davanti a quelle anime che si ricordano spesso del nome di Maria, devotamente la invocano e cercano diligentemente di imitarla ". Come tremano i demoni al sentir proferire il nome di Maria! " Al nome di Maria ogni ginocchio si piega e i demoni non solo sono spaventati ma, all'udire tale nome, sono terrorizzati ", afferma san Bernardo. Tommaso da Kempis aggiunge: " Al nome di Maria i demoni fuggono come inseguiti dal fuoco. Come gli uomini cadono a terra per timore, quando un tuono dal cielo cade vicino a loro, così cadono abbattuti i demoni al sentir nominare Maria ". Quante belle vittorie su questi nemici hanno riportato i devoti di Maria in virtù del suo santo nome! Così li vinse sant'Antonio da Padova, così il beato Enrico Suso, così tanti altri servi fedeli di Maria. Leggiamo nelle relazioni dei missionari in Giappone che in quel paese apparvero a un cristiano molti demoni in forma di animali feroci per spaventarlo e minacciarlo, ma egli disse loro: " Io non ho armi che voi possiate temere; se l'Altissimo ve lo permette, fate di me quel che volete. In mia difesa ho soltanto i dolcissimi nomi di Gesù e di Maria ". Aveva appena detto ciò, che al suono dei temibili nomi la terra si aprì inghiottendo quegli spiriti superbi Sant'Anselmo attesta per sua esperienza di aver veduto e udito molti che pronunciando il nome di Maria sono stati subito liberati da ogni pericolo. " O Maria, esclama san Bonaventura, glorioso e ammirabile è il tuo nome; quelli che lo pronunciano in punto di morte non temono l'inferno, poiché i demoni al sentir nominare Maria subito abbandonano l'anima". Il santo aggiunge che " i nemici visibili non temono un grande esercito di armati quanto le potestà dell'inferno temono il nome di Maria e la sua protezione ". " Tu Signora, dice san Germano, con la sola invocazione del tuo nome onnipotente rendi sicuri i tuoi servi da tutti gli assalti del nemico ". Se i cristiani avessero cura nelle tentazioni d'invocare con fiducia il nome di Maria, è certo che non cadrebbero in peccato. Dice il beato Alano: " Fugge il demonio e trema l'inferno quando dico: Ave Maria ". La nostra regina rivelò a santa Brigida che anche dai peccatori più induriti, più lontani da Dio e più posseduti dal demonio, il nemico fugge atterrito appena li sente invocare in loro aiuto, con sincera volontà di emendarsi, il nome di Maria. Ma la Vergine aggiunse che, se l'anima non si emenda e con il pentimento non allontana da sé il peccato, subito i demoni ritornano e continuano a possederla.

Esempio

Nella città di Reichersperg, in Baviera, viveva il canonico regolare Arnoldo, molto devoto alla santa Vergine. In punto di morte, ricevette i sacramenti e, dopo aver chiamato i suoi confratelli, li pregò di non abbandonarlo in quel momento supremo. Ed ecco che alla loro presenza cominciò a tremare, a stravolgere gli occhi e, tutto coperto di sudore freddo, disse con voce agitata: " Non vedete quei demoni che mi vogliono trascinare all'inferno? ". Poi gridò: " Fratelli miei, invocate per me l'aiuto di Maria; confido in lei che mi darà la vittoria ". I religiosi si misero a recitare le litanie della Madonna e mentre dicevano: " Sancta Maria, ora pro eo ", il moribondo riprese: " Ripetete, ripetete il nome di Maria, perché sono già al tribunale di Dio ". Dopo un momento di silenzio soggiunse: " E' vero che l'ho commesso, ma ne ho fatto penitenza ". E rivolgendosi alla Vergine, disse: " Maria, se tu mi aiuti, io sarò liberato ". I demoni tornarono all'assalto, ma egli si difendeva facendosi il segno della croce e invocando Maria. Così passò tutta quella notte. Giunto il mattino, Arnoldo, tutto rasserenato, esclamò con gioia: " Maria, mia regina e mio rifugio, mi ha ottenuto il perdono e la salvezza ". Poi, guardando la Vergine che lo invitava a seguirla, disse: " Vengo, Signora, vengo ". Fece uno sforzo per alzarsi, ma, non potendo seguirla col corpo, spirò dolcemente e, come speriamo, la seguì con l'anima nel regno della gloria beata.

Preghiera

Maria, speranza mia, ecco ai tuoi piedi un povero peccatore, che tante volte per colpa sua è stato schiavo dell'inferno. Riconosco che mi sono fatto vincere dai demoni per non essere ricorso a te, mio rifugio. Se a te fossi sempre ricorso, se ti avessi invocato, non sarei mai caduto. Io spero, mia amabile regina, di essere già stato liberato per mezzo tuo dalle mani dei demoni e che Dio mi abbia già perdonato. Ma temo che in avvenire io cada di nuovo nelle loro catene. So che i miei nemici non hanno perduto la speranza di tornare a vincermi e che già preparano contro di me nuovi assalti e tentazioni. Mia regina e mio rifugio, aiutami tu. Mettimi sotto il tuo manto; non permettere che io ridivenga loro schiavo. So che mi aiuterai e mi darai la vittoria, purché io ti invochi. Ma questo io temo, temo che nelle tentazioni io non pensi a te e non ti invochi. Questa è dunque la grazia che ti chiedo e bramo da te. Vergine santa, che io mi ricordi sempre di te, specialmente nei combattimenti che devo sostenere; concedimi che io non cessi d'invocarti spesso dicendo: " Maria aiutami, aiutami Maria ". E quando finalmente sarà giunto il giorno della mia ultima battaglia contro l'inferno al momento della mia morte, regina mia, assistimi allora più che mai e tu stessa ricordami d'invocarti allora più spesso, con le labbra o con il cuore, affinché, spirando con il dolce nome tuo e del tuo Figlio Gesù sulle labbra, io possa venire a benedirti e lodarti in paradiso e non allontanarmi più dai tuoi piedi per tutta l'eternità. Amen.

 


 

 

CAPITOLO V

A te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime

1. Della necessità che abbiamo dell'intercessione di Maria per salvarci

Che invocare e pregare i santi e particolarmente la loro regina Maria santissima, affinché ci impetrino la grazia divina, sia cosa non solamente lecita, ma utile e santa, è verità di fede già enunciata dai Concili contro gli eretici, i quali la condannano come ingiuria a Gesù Cristo, che è il nostro unico mediatore. Ma se Geremia dopo la sua morte prega per Gerusalemme (2Mac 15,14); se i vegliardi dell'Apocalisse presentano a Dio le preghiere dei santi (Ap 5,8; cfr. 8,3-4); se san Pietro promette ai suoi discepoli di ricordarsi di loro dopo la sua morte (2Pt 1,15); se santo Stefano prega per i suoi persecutori (At 7,59); se san Paolo prega per i suoi compagni (At 27,24; Ef 1,16; Fil 1,4); se insomma i santi possono pregare per noi, perché non possiamo noi implorare i santi affinché intercedano in nostro favore? San Paolo si raccomanda alle preghiere dei suoi discepoli: " Pregate per noi " (1Ts 5,25); san Giacomo esorta: " Pregate gli uni per gli altri " (Gc 5,16). Dunque lo possiamo fare anche noi. Nessuno nega che Gesù Cristo sia l'unico mediatore di giustizia che con i suoi meriti ci ha ottenuto la riconciliazione con Dio. Ma al contrario è cosa empia il negare che Dio si compiaccia di fare le grazie per intercessione dei santi e specialmente di Maria sua Madre, che Gesù tanto desidera di vedere da noi amata e onorata. Chi non sa che l'onore tributato alle madri si riflette sui figli? " Gloria dei figli, i loro padri" (Pro 17,6). Perciò san Bernardo dice che non deve pensare di oscurare la gloria del figlio chi loda molto la madre, perché " quanto più si onora la madre, tanto più si loda il figlio ". Sant'Ildefonso dice: " Tutto l'onore che si rende alla madre si riflette su suo figlio e fino al re s'innalzano gli omaggi rivolti alla regina del cielo ". Si sa che per i meriti di Gesù è stata concessa a Maria l'autorità di essere la mediatrice della nostra salvezza: mediatrice non di giustizia, ma di grazia e d'intercessione, come appunto è chiamata da san Bonaventura: " Maria la fedelissima mediatrice della nostra salvezza ". E san Lorenzo Giustiniani dice: " Come non è piena di grazia colei che è stata scelta scala del paradiso, porta del cielo e la più autentica mediatrice tra Dio e gli uomini? ". Perciò con ragione sant'Anselmo scrive che quando noi preghiamo la santa Vergine di ottenerci le grazie, non è che diffidiamo della divina misericordia, ma piuttosto che diffidiamo della nostra indegnità e ci raccomandiamo a Maria affinché la sua dignità supplisca alla nostra miseria. Dunque soltanto quelli che mancano di fede possono dubitare che il ricorrere all intercessione di Maria sia cosa molto utile e santa. Ma il punto che qui intendiamo provare è che l'intercessione di Maria è necessaria anche per la nostra salvezza: necessaria diciamo, non di una necessità assoluta, ma, propriamente parlando, di una necessità morale. Diciamo che questa necessità nasce dalla stessa volontà di Dio, il quale vuole che tutte le grazie che egli ci dispensa passino attraverso le mani di Maria, secondo il pensiero espresso da san Bernardo. E si può dire con l'autore del Regno di Maria che questa sentenza è oggi comune tra i teologi e i dottori. La seguono Vega, Mendoza, Paciuchelli, Segneri, Poiré, Crasset e molti altri dotti autori. Persino il padre Natale di Alessandro, autore peraltro così riservato nelle sue proposizioni, dice anch'egli essere volontà di Dio che noi aspettiamo tutte le grazie per l'intercessione di Maria. " Dio vuole - sono le sue parole - che ogni bene che speriamo da lui ci sia concesso per l'intercessione della Vergine Madre, quando la invochiamo come si conviene ". E a conferma della sua asserzione, cita il celebre passo di san Bernardo: " E volontà di Dio che tutto ci sia concesso per mezzo di Mana ". Vincenzo Contenson esprime lo stesso pensiero. Spiegando le parole dette da Gesù Cristo in croce a san Giovanni: " Ecco tua madre ", egli scrive: " Come se dicesse: Nessuno sarà partecipe del mio sangue, se non per intercessione della Madre mia. Le mie ferite sono sorgenti di grazie; ma a nessuno perverranno questi torrenti, se non per mezzo di Maria. Giovanni, mio discepolo, tanto da me sarai amato, quanto tu l'amerai ". Questa proposizione, cioè che tutto il bene che riceviamo dal Signore ci viene per mezzo di Maria, non piace molto a un certo autore moderno, il quale peraltro, sebbene tratti con molta pietà e sapienza della vera e della falsa devozione, tuttavia parlando della devozione verso la divina Madre, si è dimostrato molto avaro nell'accordarle questa gloria, che non hanno avuto scrupolo a riconoscerle diversi santi come Germano, Anselmo, Giovanni Damasceno, Bonaventura, Antonino, Bernardino da Siena, il venerabile abate di Selles e tanti altri dottori, i quali non hanno avuto difficoltà a dire che per la suddetta ragione l'intercessione di Maria non solo è utile, ma necessaria. Quest'autore dice che una tale proposizione, cioè che Dio non faccia alcuna grazia se non per mezzo di Maria, e un iperbole e un'esagerazione sfuggita al fervore di alcuni santi ma che, propriamente parlando, significa semplicemente che da Maria abbiamo ricevuto Gesù Cristo, per i cui meriti riceviamo poi tutte le grazie. Altrimenti, conclude, sarebbe errore il credere che Dio non ci potesse concedere le grazie senza l'intercessione di Maria, poiché san Paolo dice che noi riconosciamo un solo Dio e un solo mediatore tra Dio e gli uomini: Gesù Cristo (1Tm 2,5). Tali sono le idee di quest'autore. Ma come egli stesso ci insegna nel suo libro, altro è la mediazione di giustizia per via di merito, altro la mediazione di grazia per via di preghiere. Altro è il dire che Dio non possa, altro che Dio non voglia concedere le grazie senza l'intercessione di Maria. Noi confessiamo che Dio è la fonte di ogni bene e il Signore assoluto di tutte le grazie e che Maria non è che una pura creatura la quale riceve da Dio gratuitamente tutto quello che ottiene. Ma chi mai può negare quanto sia ragionevole e conveniente affermare che Dio voglia che tutte le grazie concesse alle anime redente passino e si dispensino attraverso le mani di lei, per esaltare questa incomparabile creatura, che più di tutte le altre creature lo ha onorato e amato durante la sua vita e che egli ha eletto come Madre del Figlio suo, nostro comun Redentore? Noi confessiamo, conformemente alla distinzione fatta sopra, che Gesù Cristo è l'unico mediatore di giustizia, che con i suoi meriti ci ottiene le grazie e la salvezza, ma diciamo che Maria è mediatrice di grazia e che, se tutto ciò che ottiene l'ottiene per i meriti di Gesù Cristo e perché prega e lo domanda in nome di Gesù Cristo, nondimeno tutte le grazie che noi chiediamo, le riceviamo per mezzo della sua intercessione. In ciò non vi è certamente nulla di contrario ai sacri dogmi, anzi tutto è conforme ai sentimenti della Chiesa, che nelle pubbliche preghiere da lei approvate ci insegna a ricorrere continuamente a questa divina Madre e ad invocarla: " Salute degli infermi, rifugio dei peccatori, aiuto dei cristiani, vita, speranza nostra ". La stessa santa Chiesa nell'officio che fa recitare nelle festività della Vergine, applicando a lei le parole della Sapienza, ci fa capire che in Maria troveremo ogni speranza: " In me ogni speranza di vita e di virtù "; in Maria ogni grazia: " In me ogni grazia di via e di verità " (Eccli [= Sir] 24,25 Volg.). In Maria insomma troveremo la vita e la salvezza eterna: " Chi mi avrà trovato, avrà trovato la vita e riceverà la salute dal Signore " (Pro 8,35). E altrove: " Quelli che operano per me, non peccheranno; quelli che mi mettono in luce, avranno la vita eterna " (Eccli [= Sir] 24,30-31 Volg.). Tutte queste parole ci dicono la necessità che abbiamo dell'intercessione di Maria. In questo sentimento ci confermano molti teologi e santi padri che lo hanno espresso. Infatti non è giusto dire, come fa l'autore suddetto, che per esaltare Maria essi si siano lasciati sfuggire iperboli ed esagerazioni. L'esagerare e il proferire iperboli è oltrepassare i limiti del vero, il che non si può dire dei santi, che hanno parlato con lo spirito di Dio, il quale è spirito di verità. Mi si permetta qui una breve digressione per esprimere un mio sentimento. Quando un'opinione onora in qualche modo la santa Vergine, ha un certo fondamento e non ha nulla di contrario né alla fede né ai decreti della Chiesa, né alla verità, il non accettarla e il contraddirla perché anche l'opinione opposta potrebbe essere vera, denota poca devozione verso la Madre di Dio. Io non voglio essere annoverato fra questi spiriti poco devoti, né vorrei che lo fosse il mio lettore, ma piuttosto vorrei essere annoverato fra coloro che credono pienamente e fermamente tutto ciò che senza errore si può credere delle grandezze di Maria. Secondo l'abate Ruperto, " credere fermamente alle sue grandezze " è uno degli omaggi più graditi alla nostra Madre 51 Del resto, per toglierci il timore di eccedere nelle nostre lodi basti l'opinione di sant'Agostino, il quale afferma che tutto ciò che diciamo in lode di Maria època cosa rispetto a quel che ella merita per la sua dignità di Madre di Dio. E la santa Chiesa fa leggere nella messa della beata Vergine: " Sei infatti beata e degnissima di ogni lode, o santa Vergine Maria " Ma torniamo al punto e vediamo quello che i santi dicono a questo proposito. San Bernardo afferma che Dio ha riempito Maria di tutte le grazie affinché gli uomini, per mezzo di lei, come da un canale, ricevessero quanto viene loro di bene: " Un acquedotto sempre pieno, affinché tutti ricevano dalla sua pienezza ". Inoltre il santo fa un'importante riflessione al riguardo e dice che, se prima della nascita della santa Vergine non vi fu per tutti questa corrente di grazia, è perché non vi era ancora questo acquedotto. " Ma, aggiunge, Maria è stata data al mondo affinché per mezzo di lei, come da un canale, arrivassero continuamente da Dio agli uomini i doni celesti " Come Oloferne per conquistare la città di Betulia ordinò che si rompessero gli acquedotti (Gdt 7,6-13), così il demonio cerca con ogni mezzo di far perdere alle anime la devozione verso Maria perché, chiuso questo canale di grazie, gli riesce poi facilmente d'impadronirsi di esse. San Bernardo riprende: " Guardate, o anime, con quale affetto e devozione il Signore vuole che noi onoriamo la nostra regina ricorrendo sempre con fiducia alla sua protezione, poiché ha posto in lei la pienezza di ogni bene affinché ormai tutto quanto abbiamo di speranza, di grazia e di salvezza, riconosciamo che tutto ci viene dalle mani di Maria ". Ugualmente dice sant'Antonino: " Per mezzo di lei è sceso dal cielo tutto ciò che la terra ha ricevuto di grazia". Perciò Maria è paragonata alla luna. Dice san Bonaventura che, come la luna sta tra il sole e la terra e quel che dal sole riceve lo rifonde alla terra, così la Vergine regina, posta tra Dio e gli uomini, riceve le celesti influenze della grazia per trasfonderle a noi su questa terra. Perciò la Chiesa la chiama " Porta felice del cielo ". San Bernardo spiega che, come ogni rescritto di grazia che viene mandato dal re passa per la porta della sua reggia, così " nessuna grazia discende dal cielo sulla terra se non passa per le mani di Maria ". San Bonaventura aggiunge che Maria viene chiamata porta del cielo perché nessuno può entrare in cielo se non passa per Maria che ne è la porta. Nello stesso sentimento ci conferma san Girolamo -o secondo altri un antico autore del sermone dell'Assunzione inserito tra le sue opere - il quale dice che in Gesù Cristo fu la pienezza della grazia come nel capo, da cui poi si diffondono alle sue membra, che siamo noi, tutti gli spiriti vitali, cioè gli aiuti divini necessari per conseguire la salvezza eterna. In Maria poi fu anche la stessa pienezza come nel collo che la distribuisce alle membra. Lo stesso pensiero è espresso da san Bernardino da Siena, il quale dice che per mezzo di Maria si trasmettono ai fedeli, che sono il corpo mistico di Gesù Cristo, tutte le grazie della vita spirituale che discendono da Gesù loro capo. San Bonaventura ce ne dice la ragione: " Essendosi Dio compiaciuto di abitare nel seno di questa santa Vergine, non temo di affermare che ella ha acquisito una certa giurisdizione sopra tutte le grazie, poiché da questo seno purissimo, come da un oceano celeste, sono usciti con Gesù tutti i fiumi dei doni divini ". Lo stesso pensiero esprime con termini più chiari san Bernardino da Siena: " Dal tempo in cui la Vergine Madre concepi nel suo seno il Verbo divino, ha acquisito per così dire un diritto speciale sui doni che a noi procedono dallo Spirito Santo, in modo che nessuna creatura ha poi ricevuto da Dio alcuna grazia se non per mezzo di Maria e dalle sue mani ". Così appunto viene interpretato da un autore quel passo di Geremia in cui parlando dell'Incarnazione del Verbo e di Maria sua madre, il profeta dice che una donna doveva circondare quest'Uomo-Dio (Ger 31,22 Volg.). Quest'autore spiega: " Come dal centro di un circolo non esce nessuna linea che non passi per la circonferenza che lo circonda, così da Gesù, che è il centro di ogni bene, nessuna grazia può venirci se non per mezzo di Maria, che lo ha circondato dopo averlo ricevuto nel suo seno ". San Bernardino da Siena dice che " perciò tutti i doni, tutte le virtù e tutte le grazie sono dispensate per mano di Maria a quelli che ella vuole, quando vuole e come vuole ". Allo stesso modo Riccardo di san Lorenzo dice che " Dio vuole che quanto di bene fa alle sue creature, tutto passi per le mani di Maria ". Il venerabile abate di Selles esorta dunque a ricorrere a colei che egli chiama " Tesoriera delle grazie ", poiché solo per suo mezzo il mondo e tutti gli uomini possono ricevere tutto il bene che possono sperare. Dal che si vede chiaramente che i santi e gli autori citati, affermando che tutte le grazie ci vengono per mezzo di Maria, non hanno inteso dire ciò solamente perché da 'Maria abbiamo ricevuto Gesù Cristo, che è la fonte di ogni bene, come pretende l'autore suddetto, ma ci assicurano che Dio, dopo averci donato Gesù Cristo, vuole che tutte le grazie che da allora sono state dispensate, che lo sono ancora adesso e lo saranno sino alla fine del mondo, siano tutte dispensate attraverso le mani e per l'intercessione di Maria. Il padre Suarez conclude dunque: " È oggi sentimento universale della Chiesa che l'intercessione della santa Vergine ci è non soltanto utile, ma necessaria ". Necessaria, come abbiamo detto, non di necessità assoluta, perché solamente la mediazione di Gesù Cristo ci è assolutamente necessaria; ma di necessità morale, poiché, secondo il pensiero della Chiesa espresso da san Bernardo, Dio ha determinato che nessuna grazia sia dispensata a noi se non per mano di Maria. E prima di san Bernardo, sant'Ildefonso si era rivolto alla Vergine dicendo: " O Maria, il Signore ha decretato di raccomandare alle tue mani tutti i beni che egli ha disposto di dare agli uomini e perciò a te ha affidato tutti i tesori e le ricchezze delle grazie ". Per questo san Pier Damiani dice che Dio non volle farsi uomo se non col consenso di Maria; anzitutto affinché noi tutti le fossimo sommamente obbligati, poi affinché comprendessimo che da lei dipende la salvezza di tutti. Isaia (11,1-3) aveva profetizzato la nascita di Maria e quella del Verbo incarnato che doveva nascere da lei come un fiore: " Una verga spunterà dal tronco di lesse, un fiore dalle sue radici, su di lui si poserà lo Spirito del Signore ". Meditando su queste parole san Bonaventura esclama: " Chiunque desidera ottenere la grazia dello Spirito Santo, cerchi il fiore nella verga, cioè Gesù in Maria, poiché attraverso la verga si arriva al fiore e attraverso il fiore si arriva a Dio ". E aggiunge: " Se vuoi avere questo fiore, cerca con le preghiere d'inclinare a tuo favore la verga del fiore e l'otterrai ". D'altra parte a proposito delle parole: " Trovarono il bambino con Maria sua madre " (Mt 2,11), il santo dice: " Non si troverà mai Gesù se non con Maria e per mezzo di Maria ". E conclude: " Invano cerca Gesù chi non cerca di trovarlo insieme con Maria ". Così sant'Ildefonso diceva: " Io voglio essere servo del Figlio e poiché non lo sarà mai chi non è servo della Madre, ambisco al servizio di Maria".

Esempio

Il Belluacense (Vincenzo di Beauvais) e il Cesario narrano che un giovane nobile che il padre aveva lasciato ricco, essendosi ridotto per i suoi vizi così povero che doveva mendicare, si allontanò dalla patria per andare a vivere con minor vergogna in un paese lontano dove non fosse conosciuto. Durante il viaggio incontrò un vecchio servo di suo padre il quale, vedendolo così afflitto per la povertà in cui era caduto, gli disse di farsi coraggio perché voleva presentarlo a un principe molto generoso che lo avrebbe provveduto di tutto. Ma il vecchio servo era un empio stregone. Un giorno, prese con sé il povero giovane e lo portò attraverso un bosco fino a uno stagno dove cominciò a parlare con una persona che non si vedeva; sicché il giovane gli domandò con chi parlasse. Rispose: " Con il demonio ". Vedendo il giovane spaventato, gli disse di non temere e seguitò a parlare con il demonio: " Signore, questo giovane è ridotto in miseria estrema e vorrebbe ritornare nella sua condizione originaria ". " Se vorrà ubbidirmi, rispose lo spirito del male, lo renderò più ricco di prima; ma anzitutto deve rinnegare Dio ". A queste parole il giovane inorridì, ma poi, istigato da quel maledetto mago, rinnegò Dio. " Non basta, riprese il demonio; bisogna che rinneghi anche Maria. Da lei infatti derivano le nostre maggiori perdite. Quante anime toglie dalle nostre mani, le riconduce a Dio e le salva! ". " Questo no! rispose il giovane. Non rinnegherò la Madre mia che è tutta la mia speranza. Preferisco piuttosto andar mendicando per tutta la vita ". E si allontanò da quel luogo. Mentre se ne ritornava, si trovò a passare davanti a una chiesa " Ma quest'ingrato, Madre mia, mi ha rinnegato ". Vedendo però che la Madre non cessava di pregarlo, rispose infine: " Madre, io non ti ho negato mai niente; sia perdonato, poiché tu me lo chiedi ". Un uomo, che aveva comperato i beni di quel dissipatore, assisteva segretamente a questa scena. Avendo visto la misericordia di Maria verso quel peccatore, gli diede per moglie la sua unica figlia e lo nominò erede di tutti i suoi averi. Così il giovane per mezzo di Maria ricuperò la grazia di Dio e anche i beni temporali.

Preghiera

Anima mia, vedi che bella speranza di salvezza e di vita eterna ti dona il Signore nell'averti dato, per sua misericordia, fiducia nella protezione di sua Madre, dopo che tu per i tuoi peccati hai meritato tante volte la sua disgrazia e l'inferno. Ringrazia dunque il tuo Dio e ringrazia la tua protettrice Maria, che si è degnata di prenderti sotto il suo manto, come ti dimostrano le tante grazie che per suo mezzo hai ricevuto. Sì, ti ringrazio, amorevole Madre mia, di tutto il bene che hai fatto a me sciagurato, degno dell'inferno. Mia regina, da quanti pericoli mi hai liberato! Quanta luce e quanta misericordia mi hai ottenuto da Dio! Quale grande bene o quale grande onore hai ricevuto da me per esserti così impegnata a beneficarmi? Tu non hai ascoltato che la tua bontà. Anche se dessi per te il sangue e la vita, sarebbe poca cosa rispetto alla riconoscenza che ti devo per avermi liberato dalla morte eterna. Tu mi hai fatto riacquistare, come spero, la grazia divina; da te insomma riconosco di aver ricevuto tutto. Mia amabile regina, io misero non posso far altro che lodarti sempre e amarti. Degnati di accettare l'affetto di un povero peccatore, conquistato dalla tua bontà. Se il mio cuore è indegno di amarti, perché pieno di brutture e di affetti terreni, dipende da te cambiarlo, cambialo tu. Legami tu al mio Dio, legami così fortemente che io non possa separarmi mai più dal suo amore. Questo tu mi chiedi, che io ami il tuo Dio; questo io ti chiedo: ottienimi di amarlo, di amarlo sempre e non desidero altro. Amen.

2. Seguito dello stesso argomento

San Bernardo dice che come un uomo e una donna hanno cooperato alla nostra rovina, così fu conveniente che un altro uomo e un'altra donna cooperassero alla nostra riparazione: Gesù e Maria sua Madre. Senza dubbio, dice il santo, Gesù Cristo da solo sarebbe stato pienamente sufficiente per redimerci, ma " fu più conveniente che alla nostra redenzione collaborassero l'uno e l'altro sesso, non essendo stato estraneo alla nostra perdizione né l'uno né l'altro ". Perciò il beato Alberto Magno chiama Maria la " cooperatrice della redenzione ". La santa Vergine stessa rivelò a santa Brigida che, come Adamo ed Eva vendettero il mondo per una mela, così ella e il Figlio riscattarono il mondo con un solo cuore. Sant'Anselmo conferma: " Dio ha potuto creare il mondo dal nulla, ma essendosi perduto il mondo per il peccato, Dio non ha voluto ripararlo senza la cooperazione di Maria ". Il padre Suarez spiega che la divina Madre ha cooperato in tre modi alla nostra salvezza: in primo luogo con l'aver meritato, con merito di convenienza (de congruo), l'incarnazione del Verbo. In secondo luogo, con il suo zelo a pregare per noi, mentre viveva su questa terra; infine con l'offrire a Dio il sacrificio della vita del Figlio per la nostra salvezza. Perciò il Signore ha stabilito che avendo Maria cooperato con tanto amore verso gli uomini e con tanta gloria per Dio alla redenzione di tutti, tutti poi per mezzo della sua intercessione ottengano la salvezza. " Maria viene chiamata la cooperatrice della nostra giustificazione perché Dio ha affidato a lei tutte le grazie che vengono dispensate a noi ". Perciò san Bernardo la proclama universale mediatrice della salvezza: " Tutti quelli che ci hanno preceduto, noi che esistiamo e quelli che seguiranno dobbiamo tutti rivolgere i nostri sguardi verso Maria, come verso il centro e il punto culminante di tutti i secoli ". Disse Gesù Cristo: " Nessuno può venire a me se il Padre non lo attira " (Gv 6,44). Così pure, secondo Riccardo di san Lorenzo, Gesù dice di sua Madre: " Nessuno viene a me se la madre mia non lo attira con le sue preghiere ". Gesù fu frutto di Maria, come le disse santa Elisabetta: " Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo seno " (Lc 1,42). Chi vuole il frutto, deve andare all'albero. Chi vuole dunque Gesù, deve andare a Maria e chi trova Maria trova certamente anche Gesù. Santa Elisabetta, quando vide la santa Vergine che era andata a visitarla nella sua casa, non sapendo come ringraziarla, esclamò umilmente: " A che debbo che la madre del mio Signore venga a me? " (Lc 1,43). Ma come? Non sapeva santa Elisabetta che non solo Maria, ma anche Gesù era venuto nella sua casa? Perché poi si dice indegna di ricevere la Madre e non piuttosto di vedere il Figlio venuto a trovarla? Il fatto è che la santa comprendeva che quando viene Maria, porta anche Gesù e perciò le bastò ringraziare la Madre senza nominare il Figlio. " E come la nave di un mercante, che fa venire da lontano il suo pane " (Pro 31,14). Maria fu questa felice nave che dal cielo portò a noi Gesù Cristo, pane vivo, disceso dal cielo per dare a noi la vita eterna: " Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se qualcuno mangia di questo pane, vivrà in eterno " (Gv 6,51). Riccardo di san Lorenzo scrive: " Nel mare di questo mondo si perderanno tutti coloro che non saranno ricevuti in questa nave ", cioè non protetti da Maria. " Perciò, ogni volta che ci vediamo in pericolo di perderci per le tentazioni e le passioni della vita presente, dobbiamo ricorrére a Maria gridando: Presto, Signora, aiutaci, salvaci se non vuoi vederci perduti ". Si noti qui per inciso che Riccardo di san Lorenzo non dubita che si possa dire a Maria: " Salvaci, siamo perduti ", come fa difficoltà l'autore più volte citato nel paragrafo precedente, il quale proibisce di poter dire alla Vergine che ci salvi, poiché, secondo lui, il salvarci spetta solo a Dio. Ma se un condannato a morte può chiedere a un favorito del re che lo salvi intercedendo presso il principe affinché gli faccia grazia della vita, perché non possiamo noi dire alla Madre di Dio che ci salvi ottenendoci la grazia della vita eterna? San Giovanni Damasceno non esitava a dire alla Vergine: " Regina immacolata e pura, salvami, liberami dalla dannazione eterna ". San Bonaventura chiamava Maria: " Salvezza di quelli che ti invocano ". La santa Chiesa approva che la si invochi " Salute degli infermi ". E noi ci faremo scrupolo di chiederle che ci salvi, dal momento che, come dice un autore, " a nessuno se non per mezzo suo si apre il cammino della salvezza ". Già prima san Germano aveva esclamato: " Nessuno sarà salvo se non per mezzo tuo ". Ma vediamo altre parole dei santi sulla necessità che abbiamo dell'intercessione della divina Madre. Diceva il glorioso san Gaetano che noi possiamo chiedere le grazie, ma non potremo mai ottenerle senza l'intercessione di Maria. Sant'Antonino lo confermava con queste belle parole: " Chi domanda e vuole ottenere le grazie senza l'intercessione di Maria, pretende di volare senza le ali ". Come Faraone disse a Giuseppe: " La terra d'Egitto è nelle tue mani " (Gn 47,6) e mandava da Giuseppe tutti coloro che ricorrevano a lui per soccorso: " Andate da Giuseppe " (Gn 41,55), così Dio, quando noi gli chiediamo le grazie, ci manda da Maria: " Andate da Maria ". Egli infatti, dice san Bernardo, " ha decretato di non concedere alcuna grazia se non per mano di Maria ". Perciò Riccardo di san Lorenzo osserva: " La nostra salvezza è nelle mani di Maria, sicché con maggior ragione che gli Egiziani a Giuseppe, noi cristiani possiamo dire: "La nostra salvezza è nelle sue mani" ". Anche Raimondo Giordano, il venerabile Idiota, dice: " La nostra salvezza è nelle sue ma". Con maggior forza Cassiano asserisce: " Tutta la salvezza del mondo sta nella moltitudine dei favori di Maria ". Egli afferma dunque che la salvezza di tutti consiste nell'essere favoriti e protetti da Maria. Chi è protetto da Maria si salva; chi non è protetto, si perde. San Bernardino da Siena le dice: " Tu sei la dispensatrice di tutte le grazie: la nostra salvezza è nelle tue mani " e da te dipende. Perciò Riccardo di san Lorenzo aveva ragione di dire che come una pietra cade appena viene tolta la terra che la sostiene, così un anima, tolto l'aiuto di Maria, cadrà prima nel peccato e poi nell'inferno. San Bonaventura aggiunge che Dio non ci salverà senza l'intercessione di Maria e continua: " Come un bambino senza la nutrice non può vivere, così senza la nostra regina non si può avere la salvezza ". Conclude dunque esortando: " Che l'anima tua abbia sete di devozione a Maria; conservala sempre e non lasciarla, finché tu non abbia ricevuto in cielo la sua materna benedizione". Ascoltiamo le belle parole di san Germano: " Nessuno arriva alla conoscenza di Dio se non per mezzo tuo, Maria santissima; nessuno si salva se non per mezzo tuo, Madre di Dio; nessuno sarebbe libero dai pericoli se non fosse per te, Vergine madre; nessuno riceverebbe alcuna grazia da Dio se non fosse per te, piena di grazia ". E altrove san Germano le dice: " Se tu non gli aprissi la via, nessuno sarebbe libero dai morsi della carne e del peccato ". Come abbiamo accesso presso l'eterno Padre soltanto per mezzo di Gesù Cristo, così, dice san Bernardo, noi abbiamo accesso presso Gesù Cristo soltanto per mezzo di Maria. Il Signore, prosegue san Bernardo, ha determinato che ci salviamo tutti per intercessione di Maria affinché per mezzo di Maria ci riceva quel Salvatore che per mezzo di lei è stato a noi donato e perciò il santo la chiama madre della grazia e della nostra salvezza " Che ne sarà di noi, riprende san Germano, quale speranza ci rimarrà di salvarci se ci abbandoni, Maria, tu che sei la vita dei cristiani? " Ma, replica l'autore moderno di cui abbiamo parlato, se tutte le grazie passano per le mani di Maria, quando noi imploriamo l'intercessione dei santi, devono essi ricorrere alla mediazione di Maria per ottenerci le grazie? Questo, nessuno lo crede né lo ha mai sognato. In quanto al crederlo, rispondo che in ciò non vi può essere alcun errore o inconveniente. Quale inconveniente vi sarà nel dire che Dio per onorare sua Madre, che ha costituito regina dei santi, volendo che tutte le grazie siano dispensate per mano di lei voglia anche che i santi stessi ricorrano a lei per ottenere grazie ai loro devoti? In quanto poi al dire che nessuno lo ha mai sognato, io trovo che l'hanno asserito espressamente san Bernardo, sant'Anselmo, san Bonaventura, il padre Suarez e altri. " Invano, dice san Bernardo, si pregherebbero gli altri santi per ottenere qualche grazia, se Maria non intervenisse ". Così un autore spiega questo passo di Davide: " I ricchi del popolo cercano il tuo volto " (Sal 44,13). I ricchi del grande popolo di Dio sono i santi, i quali quando vogliono impetrare qualche grazia per i loro devoti si raccomandano a Maria per ottenerla. Giustamente, dice il padre Suarez, noi preghiamo i santi che siano i nostri intercessori presso Maria, loro signora e regina: " Non ci rivolgiamo ai santi perché uno di loro interceda a nostro favore presso un altro, perché sono tutti uguali. Ma possono intercedere presso la Vergine come loro signora e regina ". Il padre Marchese racconta che san Benedetto apparve un giorno a santa Francesca Romana e prendendola sotto la sua protezione le promise di essere suo avvocato presso la divina Madre. A conferma di ciò, sant'Anselmo così parla alla Vergine: " Quello che possono ottenere le intercessioni di tutti questi santi uniti con te, puoi ben ottenerlo da sola, senza il loro aiuto. Perché, seguita a dire il santo, tu sola hai tanta potenza? Perché tu sola sei la Madre del nostro comune Salvatore, la sposa di Dio, la regina universale del cielo e della terra. Se tu non parli per noi, nessun santo pregherà per noi e ci aiuterà. Ma se tu vorrai pregare per noi, tutti i santi si faranno premura di supplicare per noi il Signore e di soccorrerci " " Il giro del cielo da sola ho percorso " (Eccli [= Sir] 24,8 Volg.). Nel suo libro Divoto di Maria, il padre Segneri, con la santa Chiesa, applica a Maria queste parole della Sapienza e dice che come la prima sfera con il suo movimento fa muovere tutte le altre, così quando Maria si mette a pregare per un' anima fa sì che tutto il paradiso si metta a pregare con lei. "Anzi, dice san Bonaventura, quando la santa Vergine avanza verso il trono di Dio per intercedere in nostro favore, comanda con la sua autorità di regina agli angeli e ai santi che l'accompagnino e uniscano insieme alla sua le loro preghiere all'Altissimo" Comprendiamo così la ragione per cui la santa Chiesa ci impone di invocare e salutare la divina Madre col grande nome di Speranza nostra: Spes nostra, salve. Lutero diceva di non poter sopportare che la Chiesa romana chiamasse Maria, una creatura, la nostra speranza, la nostra vita. Egli diceva infatti che solo Dio e Gesù Cristo, come nostro mediatore, sono la nostra speranza e che Dio maledice invece chi ripone la propria speranza nella creatura, secondo le parole di Geremia: " Maledetto l'uomo che confida nell'uomo " (Ger 17,5). Ma la Chiesa ci insegna a invocare sempre Maria e a chiamarla nostra speranza, Spes nostra, salve. Chi ripone la sua speranza nella creatura indipendentemente da Dio, questi certamente viene maledetto da lui, poiché Dio è l'unica fonte e il dispensatore di ogni bene e la creatura senza di lui non ha niente né può dare niente. Ma se, come abbiamo dimostrato, il Signore ha disposto che tutte le grazie passino per le mani di Maria come per un canale di misericordia, possiamo, anzi dobbiamo affermare che Maria è la nostra speranza, per mezzo di cui riceviamo le grazie divine. Perciò san Bernardo esclamava: " Figlioli, in lei è la mia più grande fiducia, in lei tutto il fondamento della mia speranza ". E san Giovanni Damasceno così parlava alla santa Vergine: " Mia regina, in te ho posto tutta la mia speranza e con gli occhi fissi su di te da te attendo la mia salvezza ". San Tommaso dice che Maria è tutta la nostra speranza di vita. Sant'Efrem esclama: " Vergine fedele, se vuoi vederci salvi, accoglici sotto le ali della tua misericordia, poiché non abbiamo altra speranza di salvarci che per mezzo tuo " Concludiamo dunque con san Bernardo: " Procuriamo di venerare con tutti gli affetti del cuore la nostra divina Madre, poiché è volontà di Dio che noi riceviamo tutto il bene per mano di Maria ". Perciò il santo ci esorta: ogni volta che desideriamo e domandiamo qualche grazia, raccomandiamoci a Maria e confidiamo di ottenerla per mezzo suo. Poiché " se sei indegno di ricevere la grazia desiderata, meriterà di ottenerla Maria che la chiederà a tuo favore ". San Bernardo ammonisce quindi: " Se non vuoi avere un rifiuto da parte di Dio, per tutto ciò che gli offri di opere o di preghiere, ricordati di raccomandarlo a Maria ".

Esempio

È famosa la storia di Teofilo scritta da Eutichiano, patriarca di Costantinopoli, che fu testimone oculare del fatto qui narrato e che è confermata da san Pier Damiani, da san Bernardo, san Bonaventura, sant'Antonino e altri citati dal padre Crasset. Teofilo era arcidiacono della chiesa di Adana, città della Cilicia. Era tanto stimato che il popolo lo voleva come suo vescovo, ma egli rifiutò per umiltà. In seguito però ad accuse di alcuni calunniatori, egli fu deposto dalla sua carica e ne provò un tale dolore che, accecato dalla passione, andò a trovare un mago ebreo il quale lo fece incontrare con Satana, perché lo aiutasse nella sua disgrazia. Il demonio rispose che se voleva il suo aiuto doveva rinunziare a Gesù e a Maria sua Madre e consegnargli l'atto di rinunzia scritto di propria mano. Teofilo scrisse l'atto esecrando. Il giorno seguente il vescovo, avendo saputo il torto che gli era stato fatto, gli chiese perdono e lo reintegrò nella sua carica. Allora Teofilo, lacerato dai rimorsi per l'enorme peccato commesso, non faceva altro che piangere. Se ne va quindi in una chiesa, si butta piangendo ai piedi di un'immagine di Maria e dice: " Madre di Dio, io non mi voglio disperare, poiché tu sei così pietosa e mi puoi aiutare ". Passò così quaranta giorni a piangere e a pregare la santa Vergine.
Ed ecco che una notte la Madre di misericordia gli appare e gli dice: " Teofilo, che hai fatto? Hai rinunziato all'amicizia mia e di mio Figlio e per chi? Per il nemico mio e tuo ". " Signora, rispose Teofilo, ci devi pensare tu a perdonarmi e a farmi perdonare da tuo Figlio ". Allora Maria, vedendo la sua fiducia, gli disse: " Fatti coraggio, perché voglio pregare Dio per te ". Rianimato da queste parole Teofilo raddoppiò le lacrime, le penitenze e le preghiere, rimanendo davanti a quell'immagine. Ed ecco che Maria gli comparve di nuovo e con aria gioiosa gli disse: " Teofilo, rallègrati; ho presentato le tue lacrime e le tue preghiere a Dio. Egli le ha accettate e già ti ha perdonato, ma da oggi in poi sii grato e fedele a lui ". " Signora, replicò Teofilo, ciò non mi basta per essere pienamente consolato; il demonio ha ancora in mano sua quell'atto esecrando in cui ho rinunziato a te e a tuo Figlio. Tu puoi farmelo restituire ". Tre giorni dopo Teofilo si sveglia di notte e si trova sul petto lo scritto. L'indomani, mentre il vescovo stava in chiesa alla presenza di una grande folla, Teofilo andò a gettarsi ai suoi piedi, gli narrò tutto il fatto piangendo dirottamente e gli consegnò l'infame scritto, che il vescovo fece subito bruciare davanti a tutta la gente che piangeva di gioia, esaltando la bontà di Dio e la misericordia di Maria verso quel misero peccatore. Teofilo ritornò nella chiesa della Vergine e li dopo tre giorni morì serenamente, ringraziando Gesù e la sua santa Madre.

Preghiera

O regina e madre di misericordia, che dispensi le grazie a tutti coloro che ricorrono a te, con tanta liberalità perché sei regina e con tanto amore perché sei la nostra amorevole madre, a te oggi mi raccomando io così povero di meriti e così carico di debiti verso la giustizia divina. Maria, tu detieni la chiave di tutte le misericordie divine; non ti scordare delle mie miserie, non mi lasciare nella mia così grande povertà. Tu sei così generosa con tutti, pronta a dare più di quello che ti si chiede, sii così anche con me. Signora, proteggimi: è tutto ciò che ti domando. Se tu mi proteggi, io non temo nulla. Non temo i demoni, perché tu sei più potente di tutto l'inferno; non temo i miei peccati, perché basterà una parola detta da te a Dio per ottenermene il perdono generale. Non temo neppure, se ho il tuo favore, la collera di Dio, poiché a una tua preghiera egli subito si placa. Insomma, se tu mi proteggi, io spero tutto, perché tu puoi tutto. Madre di misericordia, io so che tu trovi il tuo piacere e la tua gloria nell'aiutare i più miserabili quando, non trovandoli ostinati nel male, li puoi aiutare. Io sono peccatore, ma non sono ostinato; voglio cambiare vita. Tu dunque puoi aiutarmi: aiutami e salvami. Oggi mi metto tutto nelle tue mani. Dimmi che cosa devo fare per piacere a Dio, perché lo voglio fare e con il tuo aiuto spero di farlo, Maria, Maria, madre, luce, consolazione, rifugio e speranza mia. Amen, amen, amen.

 


 


CAPITOLO VI

Orsù dunque, avvocata nostra

1. Maria è un'avvocata tanto potente da salvare tutti

L'autorità che le madri hanno sui figli è così grande che, anche se questi sono monarchi e hanno dominio assoluto su tutte le persone dei loro regni, mai però le madri possono diventare suddite dei loro figli. E' vero che Gesù siede ora in cielo alla destra del Padre, anche come uomo, come spiega san Tommaso, in ragione dell'unione ipostatica con la persona del Verbo, e che ha il supremo dominio sopra tutte le creature, compresa Maria; tuttavia sarà sempre vero che un tempo, quando il nostro Redentore visse su questa terra, volle umiliarsi e sottomettersi all'autorità di Maria, come ci attesta san Luca: " Ed era loro sottomesso " (Lc 2,51). Anzi, dice sant'Ambrogio, Gesù Cristo, essendosi degnato di fare di Maria sua madre, come figlio era veramente obbligato ad ubbidirle. Perciò Riccardo di san Lorenzo scrive: " Degli altri santi si dice che essi sono con Dio, ma solo di Maria si può dire che ha avuto un privilegio più grande: non solamente di essere stata sottomessa alla volontà di Dio, ma che Dio stesso si sia sottomesso alla sua volontà ". Lo stesso autore aggiunge: " Mentre delle altre sante vergini si dice che "seguono l'Agnello dovunque egli va" (Ap 14,4), di Maria Vergine può dirsi che l'Agnello seguiva lei su questa terra, poiché, secondo la parola di Luca, "le era sottomesso" (Lc 2,51) ". Diciamo quindi che se Maria in cielo non può più comandare al Figlio, tuttavia le sue preghiere saranno sempre preghiere di madre, perciò molto potenti per ottenere tutto quello che domanda. San Bonaventura afferma: " Maria ha il grande privilegio di essere potentissima presso suo Figlio". Perché? Proprio per la ragione che abbiamo accennato e che esamineremo a lungo piu avanti: perché le preghiere di Maria sono preghiere di una madre. Per questa ragione san Pier Damiani dice alla Vergine: " Ti è stata data ogni potenza in cielo e sulla terra. Tu puoi tutto quello che vuoi, poiché ti è possibile sollevare alla speranza della salvezza anche i disperati ". E aggiunge che quando la Madre va a chiedere per noi qualche grazia a Gesù Cristo - che egli chiama l'altare della misericordia, dove i peccatori ottengono il perdono da Dio -, il Figlio tiene così gran conto delle preghiere di Maria e ha tanto desiderio di accontentarla che, quando ella prega, sembra comandare più che pregare e piu signora che ancella. Così Gesù vuole onorare la sua cara Madre che lo ha tanto onorato durante la sua vita, accordandole subito tutto ciò che domanda e desidera. San Germano lo conferma dicendo alla Vergine: " Madre di Dio, tu sei onnipotente per salvare i peccatori e non hai bisogno d'altra raccomandazione presso Dio, poiché sei la madre della vera vita". " Tutti si sottomettono al comando della Vergine, anche Dio "; con queste parole san Bernardino da Siena non esita a dire che Dio esaudisce le preghiere di Maria come se fossero ordini. Perciò sant'Anselmo così si rivolge a Maria: " Vergine santa, il Signore ti ha innalzato a tal punto che con il suo favore puoi ottenere tutte le grazie possibili ai tuoi devoti " io, poiché, come dice Cosma Gerosolimitano, " la tua protezione è onnipotente ". Sì, riprende Riccardo di san Lorenzo: " Secondo tutte le leggi la regina deve godere degli stessi privilegi del re. Perciò, avendo il figlio e la madre la stessa autorità, dal Figlio onnipotente la Madre è stata resa onnipotente ". In tal modo, dice sant'Antonino, Dio ha posto tutta la Chiesa non solamente sotto il patrocinio, ma anche sotto il dominio di Maria. Dovendo dunque avere la madre la stessa potestà che ha il figlio, a ragione, da Gesù, che è onnipotente, Maria è stata resa onnipotente. Resta però il fatto che, mentre il Figlio è onnipotente per natura, la Madre è onnipotente per grazia. Infatti il Figlio non nega alla Madre niente di quanto ella gli chiede, come fu rivelato a santa Brigida. La santa udì un giorno Gesù che parlando con Maria le disse: " Madre mia, tu sai quanto ti amo; perciò chiedimi quello che vuoi, perché qualsiasi tua domanda non può non essere esaudita da me ". E Gesù ne spiegò mirabilmente la ragione: " Poiché non mi hai negato nulla sulla terra, non ti negherò nulla in cielo ". Come se avesse detto: " Madre, quando eri sulla terra non hai negato niente per amor mio; ora che sono in cielo è giusto che io non neghi niente di quello che tu mi chiedi ". Si dice dunque che Maria è onnipotente nel modo che può intendersi di una creatura, la quale non può possedere un attributo divino. Ella è onnipotente perché con le sue preghiere ottiene tutto quello che vuole. Con ragione, dunque, o nostra grande avvocata, san Bernardo ti dice: " Se tu lo vuoi, tutto avverrà ". E sant' Anselmo: " Qualunque cosa tu voglia, o Vergine, è impossibile che non avvenga ". Basta che tu voglia innalzare il peccatore più perduto a un' alta santità, da te dipende il farlo. A tale proposito il beato Alberto Magno fa parlare così Maria: " Io debbo essere pregata di volere; perché se voglio, è necessario che avvenga ". San Pier Damiani riflette su questa grande potenza di Maria e, pregandola di aver pietà di noi, le dice: " Ti sospinga la tua indole pietosa, la tua potenza; perché quanto più sei potente, tanto più devi essere misericordiosa ". Maria, cara avvocata nostra, poiché hai un cuore così pietoso che non sa guardare i miseri e non compatirli e hai presso Dio un potere tanto grande da salvare tutti quelli che difendi, dégnati di difendere la causa anche di noi miserabili che in te riponiamo tutte le nostre speranze. Se non ti commuovono le nostre preghiere, ti spinga almeno il tuo cuore benigno, ti spinga almeno la tua potenza, poiché Dio te ne ha tanto arricchito affinché quanto più sei potente nel poterci aiutare, tanto più tu sia misericordiosa nel volerci aiutare. Di ciò ci assicura san Bernardo: " Maria èimmensamente ricca in potenza e in misericordia e come la sua carità è onnipotente, così è pietosa nel compatirci e ce lo mostra continuamente con gli effetti ". Fin da quando Maria viveva su questa terra, il suo unico pensiero, dopo la gloria di Dio, era di aiutare i miseri e fin da allora sappiamo che godette il privilegio di essere esaudita in tutto ciò che chiedeva. Lo vediamo nell'episodio delle nozze di Cana di Galilea quando, essendo venuto a mancare il vino, la santa Vergine, presa da pietà per l'afflizione e la confusione di quella famiglia, chiese al Figlio di consolarla con un miracolo: " Non hanno vino ". Gesù rispose: " Che importa a me e a te, o donna? L'ora mia non è ancora venuta " (Gv 2,4). Notiamo bene: il Signore sembra aver negato la grazia alla Madre dicendo: " Che importa, o donna, a me e a te che sia mancato il vino? Ora non conviene che io faccia alcun miracolo, non essendo ancora giunto il tempo, che sarà il tempo della mia predicazione, nel quale devo confermare con i segni la mia dottrina ". Tuttavia Maria, come se il Figlio avesse già accordato la grazia, disse ai servi: " Fate quello che vi dirà ", riempite i vasi d'acqua; ora sarete consolati. Infatti Gesù, per compiacere la Madre, mutò quell'acqua in ottimo vino. Ma come? Se il tempo fissato per i miracoli era quello della predicazione, come poteva il miracolo del vino essere anticipato contro il decreto divino? No, risponde sant'Agostino, non si fece nulla contro i decreti divini. Infatti, sebbene, generalmente parlando, non fosse ancora giunto il tempo dei segni, nondimeno, fin dall'eternità Dio aveva stabilito con un altro decreto generale che alla divina Madre non sarebbe mai stato negato nulla di quanto chiedesse. Perciò Maria, ben consapevole di questo suo privilegio, anche se il Figlio sembrava aver respinto la sua domanda, tuttavia disse ai servi di riempire i vasi d'acqua, come se la grazia fosse già concessa. Così intese san Giovanni Crisostomo il quale, a proposito delle parole " Che importa a me e a te, o donna? " dice che, benché Gesù avesse così risposto, tuttavia, per onorare sua Madre, non mancò di ubbidire alla sua domanda. Lo stesso pensiero espresse san Tommaso dicendo che con le parole " l'ora mia non è ancora venuta ", Gesù Cristo volle dimostrare che avrebbe differito il miracolo se un altro glielo avesse chiesto, ma poiché glielo chiedeva la Madre, lo fece subito. Lo stesso dicono san Cirillo di Alessandria e san Girolamo, come riferisce Manoel Barradas. Anche Giansenio di Gand a proposito di questo passo di san Giovanni scrive: " Per onorare sua Madre, anticipò il tempo di compiere miracoli ". E' certo insomma che non vi è nessuna creatura che possa ottenere a noi miseri tante grazie quanto questa buona avvocata, la quale viene onorata da Dio non solo come sua diletta ancella, ma anche come sua vera Madre. Questo appunto le dice Guglielmo di Parigi rivolgendosi a lei. Basta che parli Maria, il Figlio tutto esegue. Parlando con la sposa del Cantico dei cantici, che è Maria, il Signore le dice: " Tu che abiti nei giardini, gli amici sono in ascolto, fammi sentire la tua voce " (Ct 8,13). Gli amici sono i santi, i quali, quando chiedono qualche grazia in favore dei loro devoti, aspettano che la loro regina la domandi a Dio e la ottenga, poiché - come abbiamo detto nel capitolo precedente - nessuna grazia viene dispensata se non per intercessione di Maria. E come intercede Maria? Basta che faccia sentire al Figlio la sua voce: " Fammi sentire la tua voce ". Basta che parli e subito il Figlio l'esaudisce. Guglielmo di Parigi, spiegando il passo suddetto, mostra il Figlio che così parla a Maria: " Tu che abiti nei giardini celesti, intercedi con fiducia per chi vuoi; infatti non posso dimenticare di essere tuo Figlio e pensare di negare qualcosa a te mia Madre. Basta che tu dica una parola e sei ascoltata ed esaudita dal Figlio ". Dice l'abate Goffredo che Maria, benché chieda le grazie pregando, tuttavia prega con una certa autorità di madre. Perciò noi dobbiamo essere sicuri che ella ottenga tutto ciò che desidera e chiede per noi. Valerio Massimo narra che Coriolano, quando assediava Roma, non si lasciò commuovere dalle preghiere dei cittadini e degli amici. Quando però andò a pregarlo sua madre Veturia, egli non poté resistere e subito tolse l'assedio. Ma le preghiere di Maria a Gesù sono tanto più potenti di quelle di Veturia, quanto più questo Figlio è grato ed ama la sua cara Madre. Il padre polacco Giustino da Miechow scrive: " Un sospiro di Maria può più che le preghiere di tutti i santi insieme ". Il demonio stesso, racconta il padre Paciuchelli, fu costretto un giorno, per ordine di san Domenico, a confessare per bocca di un ossesso che un sospiro di Maria vale presso Dio più delle suppliche di tutti i santi uniti insieme. Dice sant'Antonino che le preghiere della santa Vergine, essendo preghiere di una madre, hanno una certa autorità di comando ed è perciò impossibile che ella non sia esaudita. Quindi san Germano così le parla, incoraggiando i peccatori che si raccomandano a questa avvocata: " O Maria, tu hai su Dio l'autorità di una madre e perciò ottieni il perdono anche ai più grandi peccatori, poiché il Signore, trattandoti sempre come sua vera e intemerata Madre, non può non esaudirti ". Santa Brigida udì i santi del cielo dire alla Vergine benedetta: " Che cosa c'è che tu non possa? Ciò che tu vuoi, si fa ". Al che corrisponde quel celebre verso: " Ciò che Dio può con il comando, tu lo puoi, o Vergine, con la preghiera ". " E che! dice sant'Agostino, non è cosa degna della benignità del Signore di onorare così sua Madre, lui che dichiarò di essere venuto non ad abrogare, ma a dare compimento alla legge, la quale fra le altre cose comanda che si onorino i genitori? ". Anzi, aggiunge san Giorgio arcivescovo di Nicomedia, Gesù Cristo, quasi per soddisfare al debito che ha verso la Madre, la quale con il suo consenso gli ha dato l'essere umano, esaudisce tutte le sue domande. E il martire san Metodio esclama: " Rallègrati, o Maria, che hai la gioia di avere per debitore quel Figlio che a tutti dà e niente riceve da nessuno. Tutti noi siamo debitori a Dio di quanto abbiamo, poiché tutto è suo dono; ma per te Dio stesso ha voluto farsi debitore, prendendo da te la carne e facendosi uomo ". Dice sant'Agostino: " La Vergine ha meritato di dare la carne al Verbo divino e di preparare così il prezzo della nostra redenzione, affinché noi fossimo liberati dalla morte eterna; perciò e piu potente di tutti ad aiutarci ad ottenere la salvezza eterna ". San Teofilo, vescovo di Alessandria, che viveva al tempo di san Girolamo, lasciò scritto: " Il Figlio gradisce di essere pregato da sua Madre, perché vuole accordarle tutto ciò che egli accorda per riguardo a lei, e così ricompensare la grazia che ella gli rese rivestendolo della nostra carne ". San Giovanni Damasceno così si ivolge alla Vergine: " Tu dunque, o Maria, essendo Madre di Dio, puoi salvare tutti con le tue preghiere che sono avvalorate dall'autorità di madre " Concludiamo con san Bonaventura, il quale, considerando il grande beneficio che ci ha fatto il Signore dandoci Maria per avvocata, così le dice: " O bontà certamente immensa e ammirabile del nostro Dio, che a noi miseri rei ha voluto concedere te Signora nostra, affinché con la tua potente intercessione tu possa ottenerci quanto vuoi ". E il santo continua: " O mirabile misericordia del nostro Dio, il quale, affinché noi non fuggissimo per la sentenza che verrà data sulla nostra causa, ci ha destinato per avvocata la sua stessa Madre e padrona della grazia!

Esempio

Il padre Razzi, camaldolese, racconta che un certo giovane, essendo morto suo padre, fu mandato dalla madre alla corte di un principe. Nel salutarlo, la madre, che era molto devota a Maria, si fece promettere dal figlio che ogni giorno avrebbe recitato un 'Ave Maria, aggiungendovi queste parole: " Vergine benedetta, aiutami nell'ora della mia morte ". Arrivato a corte, dopo qualche tempo il giovane diventò così dissoluto nei vizi, che il principe fu costretto a mandarlo via. Disperato, non sapendo come vivere, egli si mise allora a fare l'assassino di strada nelle campagne, ma frattanto non smetteva di raccomandarsi alla Madonna, come gli aveva detto la madre. Alla fine fu arrestato e condannato a morte. Mentre era in prigione, il giorno prima di essere giustiziato, pensando al suo disonore, al dolore della madre e alla morte che lo aspettava, piangeva inconsolabile. Vedendolo oppresso da una grande malinconia, il demonio gli apparve in forma di un bel giovane e gli promise che lo avrebbe liberato dalla morte e dal carcere, se avesse fatto quello che gli diceva. Il condannato si dichiarò pronto a far tutto. Allora il finto giovane gli rivelò di essere il demonio venuto in suo aiuto. In primo luogo voleva che rinnegasse Gesù Cristo e i santi sacramenti; e il giovane acconsentì. Il demonio gli chiese inoltre di rinnegare Maria Vergine e di rinunziare alla sua protezione. " Questo non lo farò mai ", rispose il giovane e, rivolgendosi a Maria, ripeté la solita preghiera che la madre gli aveva insegnato: " Vergine benedetta, aiutami nell'ora della mia morte ". A queste parole il demonio sparì, ma il giovane rimase molto afflitto per il grande peccato commesso nell'aver rinnegato Gesù Cristo. Ricorse allora alla santa Vergine, la quale gli ottenne un grande dolore per tutti i suoi peccati; perciò egli si confessò con molte lacrime e contrizione. Uscito di prigione per andare al patibolo, il condannato passò davanti a una statua di Maria. La salutò con la solita preghiera: " Vergine benedetta, aiutami nell'ora della mia morte " e sotto gli occhi di tutti la statua chinò la testa e lo risalutò. Commosso, egli chiese di poter baciare i piedi di quell'immagine. I giustizieri erano contrari, ma poi accondiscesero per le rumorose insistenze del popolo. Il giovane si chinò per baciare i piedi della statua; Maria stese il braccio e lo prese per la mano, tenendolo così forte che non fu possibile staccarlo da lì. Alla vista di tale prodigio, tutti cominciarono a gridare: " Grazia, grazia! " e la grazia fu concessa. Ritornato nella sua patria, il giovane si diede a una vita esemplare, continuando ad amare devotamente Maria, che lo aveva liberato dalla morte temporale ed eterna.

Preghiera

O gran Madre di Dio, ti dirò con san Bernardo: " Parla, Signora, perché tuo Figlio ti ascolta e qualunque cosa chiederai, la otterrai ". Parla dunque, parla, o Maria, avvocata nostra, in favore di noi miserabili. Ricòrdati che anche per nostro bene ricevesti tanta potenza e tanta dignità. Dio ha voluto a tal fine farsi tuo debitore prendendo da te l'essere umano, affinché tu potessi a tuo piacimento dispensare ai miseri le ricchezze della divina misericordia. Noi siamo tuoi servi, addetti in modo speciale al tuo servizio e tra questi spero di essere anch'io. Noi ci vantiamo di vivere sotto la tua protezione. Se tu fai del bene a tutti, anche a quelli che non ti conoscono o non ti onorano e che anzi ti oltraggiano e ti bestemmiano, quanto più noi che ti onoriamo, ti amiamo e confidiamo in te dobbiamo sperare dalla tua benignità che va cercando i miseri per soccorrerli! Siamo grandi peccatori, ma Dio ti ha arricchito di pietà e di potenza più grande di ogni nostra iniquità. Tu puoi e vuoi salvarci e noi tanto più vogliamo sperarlo, quanto più ne siamo indegni, per glorificarti maggiormente in cielo, quando vi giungeremo grazie alla tua intercessione. Madre di misericordia, noi ti presentiamo le anime nostre, un tempo mondate e lavate con il sangue di Gesù Cristo, ma poi macchiate con il peccato. A te le presentiamo, pensa tu a purificarle. Ottienici una vera conversione, ottienici l'amore a Dio, la perseveranza, il paradiso. Ti chiediamo grandi cose, ma non puoi tu forse ottenerci tutto? Sono forse troppe rispetto all'amore che Dio ha per te? Ti basta aprire la bocca e pregare tuo Figlio; egli non ti nega nulla. Prega dunque, prega per noi, Maria. Prega: tu sarai certamente esaudita e noi saremo sicuramente salvati

2. Maria è un'avvocata pietosa che non ricusa di difendere le cause dei più miserabili

Sono tanti i motivi che abbiamo di amare questa nostra amorevole regina, che se in tutta la terra si lodasse Maria, se in tutte le prediche si parlasse soltanto di Maria, se tutti gli uomini dessero la vita per Maria, sarebbe poca cosa in considerazione degli omaggi e della gratitudine che le dobbiamo per l'amore tenero che ella porta a tutti gli uomini e anche ai più miserabili peccatori che conservano verso di lei qualche sentimento di devozione. Diceva il venerabile Raimondo Giordano, che per umiltà si faceva chiamare l'Idiota: " Maria non sa non amare chi la ama; anzi non disdegna di arrivare a servire quelli che la servono e, se sono peccatori, impiega tutta la sua potente intercessione ad impetrare loro il perdono dal suo Figlio benedetto. E' tanta la sua bontà e la sua misericordia, che nessuno, per quanto perduto sia, deve temere di gettarsi ai suoi piedi, poiché ella non respinge nessuno che a lei ricorre. Maria stessa, come nostra amorevole avvocata, offre a Dio le preghiere dei suoi servi, specialmente quelle che le sono rivolte; poiché come il Figlio intercede per noi presso il Padre, così ella intercede per noi presso il Figlio e non cessa di trattare presso l'uno e l'altro la grande causa della nostra salvezza e di ottenerci le grazie che noi domandiamo ". Con ragione dunque il beato Dionisio Cartusiano chiama la santa Vergine " l'unico rifugio dei perduti, la speranza dei miseri, l'avvocata di tutti i peccatori che a lei ricorrono". Ma se mai si trovasse un peccatore che, senza dubitare della potenza di Maria, diffidasse della sua pietà, temendo che ella non voglia aiutarlo per la gravità delle sue colpe, san Bonaventura gli fa coraggio dicendogli: " Grande e singolare è il privilegio che ha Maria presso il Figlio, di ottenere con le sue preghiere tutto quello che vuole. Ma che gioverebbe a noi questa grande potenza di Maria, se ella non si prendesse cura di noi? No, non dubitiamo, siamo sicuri e ringraziamone sempre il Signore e la sua divina Madre, poiché come ella è presso Dio più potente di tutti i santi, così è anche l'avvocata più amorevole e più sollecita del nostro bene ". " Chi mai - esclama con giubilo san Germano - o Madre di misericordia, chi dopo tuo Figlio Gesù ha tanta cura di noi e del nostro bene come te? Chi mai ci difende nelle nostre afflizioni come ci difendi tu? Chi, come te, protegge i peccatori quasi combattendo in loro favore? Il tuo patrocinio, o Maria, è più potente e amorevole di quanto noi possiamo arrivare a comprendere ". Dice l'Idiota: " Tutti gli altri santi possono giovare con il loro patrocinio particolarmente a quelli che sono loro specialmente affidati, mentre la divina Madre, come è la regina di tutti, così di tutti è la protettrice e l'avvocata e ha cura della salvezza di tutti ". Maria ha cura di tutti, anche dei peccatori, anzi specialmente di questi si vanta di essere chiamata avvocata, come ella stessa dichiarò alla venerabile suor Maria Villani dicendole: " Dopo il titolo di Madre di Dio, io mi vanto di essere chiamata l'avvocata dei peccatori ". Dice il beato Amedeo che la nostra regina sta sempre alla presenza della divina Maestà, intercedendo continuamente per noi con le sue potenti preghiere. E poiché in cielo ben conosce le nostre miserie e necessità, non può non compatirci e con affetto di madre, mossa a compassione di noi, pietosa e benigna cerca sempre di soccorrerci e salvarci. Perciò Riccardo di san Lorenzo incoraggia ognuno di noi, per quanto miserabile sia, a ricorrere con fiducia a questa dolce avvocata, con la certezza di trovarla " sempre pronta ad aiutarlo ". L'abate Goffredo afferma che Maria " è sempre pronta a pregare per tutto l'universo " " Con quanta efficacia e amore, esclama san Bernardo, questa buona avvocata tratta la causa della nostra salvezza! ". Sant'Agostino, considerando l'affetto e l'impegno con cui Maria continuamente prega per noi la divina Maestà affinché ci perdoni i peccati, ci assista con la sua grazia, ci liberi dai pericoli e ci conforti nelle nostre miserie, così parla alla santa Vergine: " Confessiamo che te unica e sola abbiamo in cielo sollecita dei nostri interessi ". E come se dicesse: " Signora, è vero che tutti i santi desiderano la nostra salvezza e pregano per noi, ma la carità e la tenerezza che tu ci dimostri ottenendoci con le tue preghiere tante grazie da Dio, ci obbliga a riconoscere che noi non abbiamo in cielo che un'avvocata, che sei tu, e che tu sola ami veramente e ti preoccupi del nostro bene ". Chi mai può comprendere la sollecitudine con la quale Maria interviene sempre presso Dio in nostro favore? Dice san Germano: " Non si stanca mai di difenderci ". E tanta la pietà che Maria ha delle nostre miserie ed è tanto l'amore che ci porta, che prega sempre e torna a pregare e non si sazia mai di pregare per noi e con le sue preghiere ci difende da ogni male e ci ottiene le grazie. Poveri noi peccatori se non avessimo questa grande avvocata la quale, dice Riccardo di san Lorenzo, è così potente, così pietosa e ad un tempo " così prudente e savia, che il nostro giudice suo Figlio non può condannare quei colpevoli che ella difende ". Perciò san Giovanni Geometra la saluta: " Salve, o tu che hai il potere di dirimere ogni lite ". Infatti le cause difese da questa sapiente avvocata sono tutte vinte. Perciò san Bonaventura chiama Maria " savia Abigail ". Abigail fu quella donna - come si legge nel primo libro dei Re - che con le sue preghiere seppe così bene placare il re Davide, quando era sdegnato contro Nabal, che Davide stesso la benedisse, quasi ringraziandola: " Benedetta tu che mi impedisti di versare oggi il sangue e di vendicarmi di mia mano " (1Re [= 1Sm] 25,33). La stessa cosa fa continuamente in cielo Maria in favore di innumerevoli peccatori: con le sue tenere e sagge preghiere ella sa così bene placare la giustizia divina, che Dio stesso la benedice e quasi la ringrazia di trattenerlo in tal modo dall'abbandonarli e castigarli come meritano. A questo fine, dice san Bernardo, l'Eterno Padre, poiché vuole usarci tutte le misericordie possibili, oltre ad averci dato Gesù Cristo come principale avvocato presso di sé, ci ha dato Maria per avvocata presso Gesù Cristo. Senza dubbio, dice san Bernardo, Gesù è l'unico mediatore di giustizia fra gli uomini e Dio, che in virtù dei propri meriti può e vuole, secondo le sue promesse, ottenerci il perdono e la grazia divina, ma poiché in Gesù Cristo gli uomini riconoscono e paventano la Maestà divina, che risiede in lui come Dio, è stato necessario darci un'altra avvocata a cui noi potessimo ricorrere con minor timore e più confidenza; e questa è Maria. Noi non possiamo trovare un'avvocata più potente di lei presso la divina Maestà e più misericordiosa verso di noi. Ma, aggiunge san Bernardo, farebbe gran torto alla pietà di Maria chi te-messe di gettarsi ai piedi anche di questa dolce avvocata. " Perché la nostra umana fragilità avrebbe paura di rivolgersi a Maria? In lei non vi è nulla di severo, nulla di terribile, ma è tutta amorevole, amabile e benigna. Leggi e sfoglia pagina per pagina tutta la storia descritta nei Vangeli e se troverai un solo atto di severità in Maria, allora temi di accostarti a lei ". Ma non lo troverai mai; perciò ricorri fiduciosamente a lei che ti salverà con la sua intercessione. Molto bella è la preghiera che Guglielmo di Parigi mette sulle labbra del peccatore che ricorre a Maria: " O Madre del mio Dio, nello stato miserabile in cui mi vedo ridotto dai miei peccati, ricorro a te pieno di fiducia. Se tu mi respingi, io ti farò osservare che sei in certo modo tenuta ad aiutarmi, poiché tutta la Chiesa dei fedeli ti chiama e ti proclama madre di misericordia. Tu sei, o Maria, quella che Dio ama al punto di esaudirti sempre; la tua grande misericordia non è mai mancata ad alcuno; la tua dolce affabilità non ha mai disprezzato alcun peccatore, per quanto colpevole fosse, che a te si sia raccomandato. Come? Forse falsamente o invano tutta la Chiesa ti chiama sua avvocata e rifugio dei miseri? Non sia mai che le mie colpe possano, o Madre mia, trattenerti dall'adempiere il salutare ufficio di pietà in virtù del quale sei a un tempo l'avvocata e la mediatrice di pace fra gli uomini e Dio e dopo il Figlio tuo l'unica speranza e il rifugio sicuro dei miseri. Tutto ciò che tu hai di grazia e di gloria e la tua dignità stessa di Madre di Dio - se è lecito dirlo -tu lo devi ai peccatori, poiché per loro il Verbo divino ti ha fatto sua Madre. Lungi da questa divina Madre, che partorì al mondo la fonte della pietà, il pensare che ella neghi la sua misericordia a un solo peccatore che a lei ricorre. Poiché dunque, o Maria, il tuo ufficio è l'essere mediatrice fra Dio e gli uomini, ti spinga a soccorrermi la tua grande misericordia che è assai maggiore di tutti i miei peccati e di tutti i miei vizi " Consolatevi dunque, o pusillanimi - dirò con san Tommaso da Villanova - respirate e fatevi coraggio, o miseri peccatori: questa santa Vergine, che è madre del vostro giudice e Dio, è l'avvocata del genere umano; avvocata capace che può tutto ciò che vuole presso Dio; avvocata sapiente che conosce tutti i modi di placarlo; universale, che accoglie tutti e non rifiuta di difendere nessuno.

Esempio

Quanto sia grande la sua pietà per i miseri peccatori, la nostra avvocata lo mostrò mirabilmente verso Beatrice, monaca nel monastero di Fontevrault, come riferiscono il monaco cistercense Cesario e il padre Rho. Questa infelice religiosa, vinta dalla passione per un certo giovane, stabilì di fuggire con lui. Così, un giorno depose davanti a un'immagine di Maria le chiavi del monastero di cui era portinaia e sfacciatamente se ne andò. Giunta in un altro paese, si diede a fare la donna pubblica e visse quindici anni in questo stato miserabile. Avvenne poi che in quella città incontrò il fattore del monastero e, pensando di non essere riconosciuta, gli domandò se conosceva suor Beatrice. " Si che la conosco, rispose egli, è una monaca santa, che ora è maestra delle novizie ". A queste parole ella restò confusa e stupita, non potendo comprendere come ciò fosse possibile. Perciò, alfine di appurare la verità, si travestì e si recò al monastero. Lì fece chiamare suor Beatrice, ed ecco che le comparve davanti la santa Vergine sotto le sembianze di quell'immagine a cui, fuggendo dal monastero, aveva consegnato le chiavi e le vesti. La divina Madre così le parlò: " Beatrice, sappi che, per impedire il tuo disonore, ho preso il tuo aspetto e per questi quindici anni che sei vissuta lontana dal monastero e da Dio, ho eseguito in tua vece il tuo lavoro. Figlia, torna, fa' penitenza, perché mio Figlio ancora ti aspetta e, vivendo virtuosamente, cerca di conservare il buon nome che ti ho guadagnato ". Dette queste parole, scomparve. Allora Beatrice rientrò nel monastero, riprese l'abito da religiosa e grata a Maria per la sua così grande misericordia visse da santa. Poi, in punto di morte, raccontò tutto a gloria della santa Vergine.

Preghiera

Grande Madre del mio Signore, so bene che l'ingratitudine da me mostrata per tanti anni a Dio e a te meriterebbe che giustamente tu smettessi di aver cura di me, poiché l'ingrato non è più degno di ricevere benefici. Ma io, Signora, ho un alto concetto della tua bontà e la ritengo molto più grande della mia ingratitudine. Continua dunque, o rifugio dei peccatori, e non cessare di soccorrere un misero peccatore che confida in te. Madre di misericordia, stendi la mano a sollevare un povero caduto che ti chiede pietà. Maria, difendimi tu o dimmi a chi devo ricorrere che mi possa difendere meglio di te. Ma dove posso trovare un' avvocata più pietosa e più potente presso Dio di te che gli sei Madre? Divenendo Madre del Salvatore, tu sei stata destinata a salvare i peccatori e a me sei stata data per la mia salvezza. Maria, salva chi ricorre a te. Io non merito il tuo amore, ma il desiderio che tu hai di salvare i perduti mi fa sperare che tu mi ami. E se tu mi ami, come mi perderò? Madre mia diletta, se grazie a te mi salvo, come spero, non ti sarò più ingrato, ma con lodi perpetue e con tutti gli affetti dell'anima mia compenserò la mia passata ingratitudine e l'amore che mi hai portato. Nel cielo dove tu regni e regnerai in eterno, felice io canterò sempre le tue misericordie e bacerò in eterno quelle mani amorose che mi hanno liberato dall'inferno tante volte quante l'ho meritato con i miei peccati. O Maria, mia liberatrice, mia speranza, regina, avvocata, madre mia, io ti amo, ti voglio bene e ti voglio sempre amare. Amen, amen. Così spero, così sia.

3. Maria è mediatrice di pace tra Dio e i peccatori

La grazia di Dio è un tesoro assai grande e desiderabile da ogni anima. Lo Spirito Santo lo chiama un tesoro infinito, poiché per mezzo della grazia divina siamo innalzati all'onore di diventare amici di Dio: " Essa è un tesoro inesauribile per gli uomini; quanti lo acquistano, ottengono l'amicizia con Dio " (Sap 7,14). Perciò Gesù nostro Redentore e Dio non esitò a chiamare suoi amici coloro che sono in stato di grazia: " Voi siete miei amici " (Gv 15,14). Maledetto peccato che scioglie questa bella amicizia. " Le vostre iniquità hanno messo la divisione tra voi e il vostro Dio " (Is 59,2). Rendendo l'anima odiosa a Dio, " sono ugualmente in odio a Dio l'empio e la sua empietà" (Sap 14,9), il peccato da amica la fa diventare nemica del suo Signore. Che deve dunque fare un peccatore che per sua disgrazia è divenuto nemico di Dio? Bisogna che trovi un mediatore che gli ottenga il perdono e gli faccia ricuperare la divina amicizia che ha perduto. " Cons6lati, dice san Bernardo, o miserabile che hai perduto Dio. Il tuo Signore stesso ti ha dato il mediatore, il suo Figlio Gesù, che può ottenerti tutto ciò che desideri " Ma, esclama il santo, perché gli uomini devono ritenere severo questo Salvatore così pietoso, che per salvarci ha dato la vita? Perché devono credere terribile colui che è tutto amabile? Peccatori sfiduciati, che timore avete? Se temete perché avete offeso Dio, sappiate che i vostri peccati Gesù li ha affissi alla croce con le sue stesse mani squarciate e avendo già soddisfatto con la sua morte la giustizia divina, li ha già tolti dalle anime vostre. Ecco le belle parole di san Bernardo: " Pensano severo colui che è la stessa bontà; terribile chi è lo stesso amore. Che cosa temete, uomini di poca fede? Egli ha affisso con le sue stesse mani i nostri peccati alla croce". Ma se mai, aggiunge il santo, tu temi di ricorrere a Gesù Cristo perché ti spaventa la sua divina Maestà, dato che facendosi uomo egli non ha cessato di essere Dio, vuoi un altro avvocato presso questo mediatore? Ricorri a Maria. Ella intercederà per te presso il Figlio che certamente l'esaudirà e il Figlio intercederà presso il Padre che non può negare nulla a suo Figlio. San Bernardo conclude: " Figlioli miei, Maria è la scala dei peccatori " grazie alla quale essi risalgono all'altezza della grazia divina; " è la mia più grande fiducia; è tutta la ragione della mia speranza ". Nel Cantico dei cantici lo Spirito Santo fa dire alla beata Vergine: " Io sono una muraglia e i miei seni sono come torri; ora dinanzi agli occhi di lui sono diventata come una che ha trovato pace " (Ct 8,10). Io sono, dice Maria, la difesa dì coloro che ricorrono a me e la mia misericordia è per loro come una torre di rifugio; perciò io sono stata costituita dal mio Signore la mediatrice di pace tra Dio e i peccatori. " Maria, dice il cardinale Ugo di san Caro commentando questo testo, e la grande pacificatrice che ottiene da Dio e fa trovare la pace ai nemici, la salvezza ai perduti, il perdono ai peccatori, la misericordia ai disperati ". Perciò ella fu chiamata dal suo divino Sposo " bella come i padiglioni di Salomone " (Ct 1,4 Volg.). Nei padiglioni di Davide non si trattava che di guerra, ma nei padiglioni di Salomone si trattava solamente di pace. Con ciò lo Spirito Santo ci fa intendere che questa madre di misericordia non tratta di guerra e di vendetta contro i peccatori, ma solo di pace e di perdono alle loro colpe. Quindi Maria fu raffigurata nella colomba di Noè, la quale uscendo dall'arca portò nel suo becco il ramo di ulivo in segno della pace che Dio concedeva agli uomini. San Bonaventura le dice: " Sei tu la fedelissima colomba che interponendoti come mediatrice presso Dio hai ottenuto al mondo sommerso nelle acque del peccato la pace e la salvezza ". Maria dunque fu la celeste colomba che portò al mondo perduto il ramo di ulivo, segno di misericordia. Ella ci diede Gesù Cristo, che è la fonte della misericordia e ci ha poi ottenuto in virtù dei meriti di lui tutte le grazie che Dio ci dona. " Per te, le dice sant'Epifanio, fu donata al mondo la pace del cielo"; così per mezzo di Maria i peccatori seguitano a riconciliarsi con Dio. Perciò il beato Alberto Magno le fa dire: " Io sono la colomba di Noè che apportò alla Chiesa il ramo di ulivo e la pace universale". Inoltre fu figura manifesta di Maria l'iride veduta da san Giovanni, che circondava il trono di Dio: " C'era come un iride intorno al trono " (Ap 4,3). Spiega il cardinal Vitale che Maria, come l'iride intorno al trono di Dio, sta sempre presso il tribunale divino per mitigare le sentenze e i castighi meritati dai peccatori. San Bernardino da Siena pensa che il Signore parlasse appunto di quest'iride quando disse a Noè: " Porrò nelle nubi il mio arco, e sarà segno di alleanza fra me e la terra... Vedendolo mi ricorderò l'alleanza eterna " (Gn 9,13.16) ". " Maria, dice san Bernardino, è quest'arco dell'eterna alleanza". " Come alla vista dell'iride Dio si ricorda della pace promessa alla terra, così alle preghiere di Maria rimette ai peccatori le loro offese e stringe con essi la pace". Per la stessa ragione Maria è paragonata alla luna: " Bella come la luna " (Ct 6,9 Volg.). Infatti, dice san Bonaventura, " come la luna sta in mezzo al cielo e alla terra e rìmanda ai corpi terrestri tutto ciò che riceve dai corpi celesti, così la Vergine regina si frappone continuamente tra Dio e i peccatori " per placare il Signore verso di loro e illuminarli a tornare a Dio. Fu questo il principale compito affidato a Maria quando fu posta sulla terra: risollevare le anime decadute dalla grazia divina e riconciliarle con Dio. " Pasci i tuoi capretti " (Ct 1,7 Volg.). Così le disse il Signore nel crearla. Sappiamo che i peccatori sono raffigurati dai capretti e che come gli eletti - raffigurati dalle pecorelle - nella valle del giudizio saranno collocati a destra, così questi saranno posti a sinistra. Questi capretti, dice Guglielmo di Parigi, sono affidati a te, o Madre, " affinché tu li converta in pecorelle e quelli che per le loro colpe meritavano di essere posti a sinistra, per la tua intercessione siano collocati a destra ". Così il Signore rivelò a santa Caterina da Siena di aver creato questa sua diletta Figlia " come un'esca dolcissima per prendere gli uomini, specialmente i peccatori " e attirarli a Dio. Ma bisogna qui notare la bella riflessione di Guglielmo Anglico sul passo del Cantico il quale dice che Dio raccomanda a Maria " i capretti suoi ", perché la Vergine non salva tutti i peccatori, ma solamente coloro che la servono e l'onorano. Quelli invece che vivono nel peccato e non l'onorano con speciali omaggi, né si raccomandano a lei per uscire dal peccato, sono capretti, ma non di Maria, e nel giudizio saranno miseramente posti a sinistra con i dannati. Un nobile, disperando un giorno della propria salvezza a causa dei suoi numerosi peccati, fu esortato da un religioso a ricorrere alla santa Vergine e a recarsi davanti a una sua immagine in una certa chiesa. Il cavaliere ci andò e vedendo l'immagine di Maria, si sentì invitare da lei a gettarsi ai suoi piedi e ad aver fiducia. Egli corre, si butta in ginocchio e quando sta per baciarle i piedi, da quella statua Maria stende la mano per dargliela a baciare. Sulla mano di Maria egli vide scritto: " Io ti libererò da quanto ti affligge ". Come se gli avesse detto: " Figlio, non disperare perché io ti libererò dai tuoi peccati e dai timori che ti opprimono ". Si narra poi che leggendo quelle dolci parole, quel peccatore sentì nascere in sé tanto dolore dei suoi peccati e tanto amore verso Dio e la sua dolce Madre, che morì li stesso ai piedi di Maria. Quanti peccatori ostinati attrae ogni giorno a Dio questa calamita dei cuori, come ella stessa si chiamò, dicendo a santa Brigida: "Come la calamita attira il ferro, così io attiro a me i cuori più induriti per riconciliarli con Dio". Questo prodigio si sperimenta non rare volte, ma ogni giorno. Da parte mia ne potrei attestare molti casi avvenuti nelle nostre missioni, dove alcuni peccatori restati duri più del ferro malgrado tutte le altre prediche, al solo sentir celebrare la misericordia di Maria, si sono pentiti e sono tornati a Dio. San Gregorio narra che il hocorno è una fiera così feroce che nessun cacciatore può riuscire a prenderla, ma alla voce di una vergine che gridi, questa belva si arrende, si avvicina a lei e senza resistenza si lascia legare. Quanti peccatori, più feroci delle stesse fiere, fuggono lontano da Dio e alla voce della santa Vergine accorrono e si fanno dolcemente legare da lei a Dio! La Vergine Maria, dice san Giovanni Crisostomo, è stata costituita Madre di Dio affinché a quei miserabili che per la loro vita malvagia non potrebbero salvarsi secondo la giustizia divina, ottenesse la salvezza con la sua dolce misericordia e la sua potente intercessione. " Sì, conferma sant'Anselmo, Maria è stata innalzata ad essere Madre di Dio più per i peccatori che per i giusti, poiché suo Figlio Gesù Cristo dichiarò di essere venuto a chiamare non i giusti, ma i peccatori". Perciò la santa Chiesa canta: " Tu non hai in orrore i peccatori, senza dei quali non saresti mai divenuta degna di tanto Figlio ". E Guglielmo di Parigi così si rivolge a lei: " O Maria, tu sei obbligata ad aiutare i peccatori, poiché tutto quello che hai di doni, di grazie e di grandezze - che sono comprese tutte nella dignità che hai ricevuto di essere Madre di Dio - tutto, se è lecito dirlo, Io devi ai peccatori, poiché per causa loro sei stata resa degna di avere un Dio per Figlio ". " Se dunque, conclude sant'Anselmo, per i peccatori Maria è stata fatta Madre di Dio, come io, per quanto grandi siano i miei peccati, posso disperare del perdono?" Nella preghiera della messa della vigilia di Maria Assunta, la santa Chiesa ci fa sapere che la divina Madre è stata innalzata al cielo da questa terra, affinché s'interponga per noi presso Dio con la sicura fiducia di essere esaudita. Per questo san Giustino dice che " il Verbo si serve di Maria come arbitro ". Arbitro è colui al quale due contendenti rimettono tutte le loro ragioni. Il santo vuol dire dunque che come Gesù è il mediatore presso l'Ete mo Padre, così Maria è la nostra mediatrice presso Gesù, a cui il Figlio rimette tutte le ragioni che come giudice ha contro di noi. Sant'Andrea di Creta chiama Maria " fiducia ", " sicurezza " delle nostre riconciliazioni con Dio. Il santo vuol dirci che Dio va cercando di riconciliarsi con i peccatori perdonandoli e, affinché essi non dubitino del perdono, ce ne ha dato per pegno Maria. Perciò egli la saluta: "Dio ti salvi, o pace di Dio con gli uomini ". San Bonaventura riprende quindi e incoraggia ogni peccatore dicendo: " Se temi che Dio sdegnato per le tue colpe voglia vendicarsi contro di te, che devi fare? Ricorri alla speranza dei peccatori, a Maria; se poi temi che ella rifiuti di prendere le tue parti, sappi che non può ricusare di difenderti, poiché Dio stesso ha assegnato a lei l'incarico di soccorrere i miserabili ". " E che, dice l'abate Adamo, deve forse temere di perdersi quel peccatore al quale la madre stessa del giudice si offre per madre e avvocata? E tu, o Maria, che sei madre di misericordia, disdegnerai di pregare tuo Figlio, che è il giudice, per un altro figlio, che è il peccatore? Non vorrai forse, in favore di un'anima redenta, interporti presso il Redentore che è morto sulla croce per salvare i peccatori? No, non lo rifiuterai e con tutto l'affetto ti impiegherai a pregare per tutti coloro che ricorrono a te, ben sapendo che quel Signore che ha costituito il tuo Figlio mediatore di pace tra Dio e l'uomo, ha anche costituito te mediatrice tra il giudice e il reo ". " Dunque, riprende san Bernardo, rendi grazie a colui che ti ha dato una simile mediatrice ". Qualunque tu sia, peccatore, infangato di colpe, invecchiato nel peccato, non disperare; ringrazia il tuo Signore che per usarti misericordia non solo ti ha dato il Figlio per tuo avvocato, ma per ispirarti maggiore coraggio e fiducia ti ha provveduto di una simile mediatrice che con le sue preghiere ottiene tutto ciò che vuole. Va', ricorri a Maria e sarai salvo.

Esempio

Alano della Rupe e il padre Bonifacio narrano che a Firenze viveva una giovane chiamata Benedetta, ma che meglio si sarebbe potuta chiamare maledetta per la vita scandalosa e disonesta che conduceva allora. Per sua fortuna san Domenico capitò a predicare in quella città ed ella andò un giorno ad ascoltarlo per semplice curiosità. Ma attraverso quella predica il Signore ispirò nel cuore di lei un sentimento di contrizione tale che, piangendo dirottamente, Benedetta andò a confessarsi dal santo. San Domenico la confessò, l'assolse e le ordinò di recitare il rosario. Ma l'infelice, cedendo alle cattive abitudini, riprese la sua vita sciagurata. Il santo lo seppe, l'andò a trovare e ottenne che si confessasse di nuovo. Per confermarla nella vita onesta, Dio un giorno le fece vedere l'inferno e le mostrò alcuni che per causa sua si erano dannati. Poi, aperto un libro, le fece leggere lo spaventoso elenco dei suoi peccati. A tal vista la penitente inorridì e piena di fiducia ricorse a Maria affinché l'aiutasse. La divina Madre le fece capire che già impetrava per lei da Dio il tempo necessario per piangere le sue tante scelleratezze. La visione finì e Benedetta si diede a una vita onesta. Ma aveva sempre davanti agli occhi quel funesto elenco che le era stato mostrato e un giorno si mise a pregare così la sua consolatrice: " Madre, è vero che per i miei peccati ora dovrei stare nel fondo dell'inferno, ma poiché con la tua intercessione me ne hai liberato ottenendomi il tempo di fare penitenza, Signora pietosissima, ti chiedo quest'altra grazia: io non voglio cessare mai di piangere i miei peccati, ma fa' che essi siano cancellati da quel libro ". Le apparve allora Maria e le disse che per ottenere quello che chiedeva, bisognava che da allora in poi avesse sempre presente il pensiero dei suoi peccati e della misericordia usatale da Dio; che si ricordasse della Passione che suo Figlio aveva sofferto per lei; che considerasse quanti per meno colpe delle sue si erano dannati e le rivelò che quel giorno un fanciullo di otto anni per un solo peccato doveva essere mandato all'inferno. Benedetta ubbidì fedelmente alla santa Vergine ed ecco che un giorno vide apparire Gesù Cristo che mostrandole quel libro le disse: " I tuoi peccati sono cancellati. Il libro è tutto bianco; scrivici ora atti di amore e di virtù ". Così fece Benedetta e dopo una santa vita morì santamente.

Preghiera

Dunque, mia dolce Signora, se il tuo compito è, come ti dice Guglielmo di Parigi, d'interporti come mediatrice tra i peccatori e Dio io ti dirò con san Tommaso da Villanova: " Orsù dunque, avvocata nostra, adempi il tuo ufficio" anche per me. Non mi dire che la mia causa è troppo difficile da vincere, perché io so - così mi dicono tutti - che nessuna causa, per disperata che fosse, difesa da te non è mai stata persa. No, non temo che la mia sarà persa. Se guardassi alla moltitudine dei miei peccati, dovrei solo temere che tu non accettassi di difendermi, ma considerando la tua immensa misericordia e il sommo desiderio che vive nel tuo dolce cuore di aiutare i peccatori più perduti, non temo neppure di questo. Chi mai è ricorso a te e si è perduto? Perciò ti invoco perché tu mi soccorra, mia grande avvocata, mio rifugio, mia speranza e madre mia Maria. Nelle tue mani affido la causa della mia salvezza eterna. A te consegno l'anima mia: era perduta, ma tu la devi salvare. Ringrazio sempre il Signore che mi dà questa grande fiducia in te perché sento che malgrado la mia indegnità essa mi rassicura riguardo alla mia salvezza. Mia amata regina, un solo timore continua ad affliggermi: che un giorno per la mia negligenza io possa perdere questa fiducia in te. Perciò ti prego, Maria, per l'amore che porti al tuo Gesù, conserva e accresci sempre più in me questa dolce fiducia nella tua intercessione che mi farà certamente ricuperare la divina amicizia che in passato ho pazzamente disprezzato e perduto. Dopo averla ricuperata, spero per mezzo tuo di conservarla e, conservandola, spero di venire un giorno a ringraziartene in Paradiso e di cantare le misericordie di Dio e tue per tutta l'eternità. Amen, così spero, così sia, così sarà.

 


 

 

CAPITOLO VII

Rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi

Maria è tutt'occhi per compatire e soccorrere le nostre miserie

Sant'Epifanio chiama la divina Madre multoculam, la donna dai cento occhi: colei che è tutt'occhi per soccorrere noi miseri su questa terra. Un giorno, esorcizzando un ossesso, l'esorcista domandò al demonio che cosa facesse Maria e il nemico rispose: " Scende e sale ". Ciò significa che la nostra benigna regina non fa altro che scendere sulla terra per portare grazie agli uomini e salire in cielo per ottenere dal Signore l'esaudimento delle nostre suppliche. Con ragione dunque la Vergine era chiamata da sant'Andrea d'Avellino " la faccendiera del Paradiso ", continuamente affaccendata in opere di misericordia impetrando grazie a tutti, giusti e peccatori. Dice Davide: " Gli occhi del Signore sui giusti " (Sal 33,16). " Ma gli occhi della Signora, scrive Riccardo di san Lorenzo, sono rivolti sui giusti come sui peccatori ", poiché gli occhi di Maria sono occhi di madre e " la madre guarda il suo bambino non solo affinché non cada, ma per rialzarlo se è caduto ". Gesù stesso volle far capire ciò a santa Brigida che un giorno lo sentì dire a Maria: "Madre, chiedimi tutto quello che desideri". Parole che il Figlio ripete sempre in cielo alla sua diletta Madre, felice di compiacerla in tutto ciò che domanda. E santa Brigida udì che Maria gli rispose: " Chiedo misericordia per i miseri ". Come se dicesse: " Figlio, tu mi hai costituito madre della misericordia, rifugio dei peccatori, avvocata dei miseri. Ora mi dici di chiederti quello che voglio e che cosa posso chiederti? Ti chiedo di usare pietà verso i miserabili ". " O Maria, le dice con tenerezza san Bonaventura, tu sei così piena di misericordia, così attenta a soccorrere i miseri, che pare che tu non abbia altro desiderio, altra sollecitudine che questa". E poiché tra i miseri i peccatori sono i più miseri di tutti, il venerabile Beda afferma che " Maria sta dinanzi al Figlio, senza cessare mai di pregare per i peccatori ". Anche quando viveva sulla terra, dice san Girolamo, Maria aveva un cuore così pietoso e tenero verso gli uomini, che non vi è stato nessuno talmente afflitto dalle proprie pene quanto la Vergine dalle pene altrui. Ella diede una chiara prova di questa sua compassione nell'episodio delle nozze di Cana già ricordato nei capitoli precedenti. Quando il vino venne a mancare, " senza esserne richiesta, scrive san Bernardino da Siena, si assunse il compito di pietosa consolatrice ". Per pura compassione di quegli sposi, intercedette presso il Figlio e ne ottenne il miracolo dell'acqua mutata in vino. San Pier Damiani così si rivolge a Maria: "Ma forse, beata Vergine, poiché sei stata innalzata ad essere regina del cielo, ti sei scordata di noi miserabili? Non sia mai che si pensi questo. Non si addice a una pietà così grande" che regna nel cuore di Maria " il dimenticare una così grande miseria " quale è la nostra. Non si può applicare a Maria il proverbio: " Gli onori cambiano i costumi ". Esso vale per gli uomini di mondo che, innalzati a qualche dignità, s'insuperbiscono e si dimenticano dei vecchi amici rimasti poveri; Maria invece si rallegra di essere innalzata a maggiore dignità per poter così meglio soccorrere i miseri. Pensando a ciò san Bonaventura applica alla beata Vergine le parole dette a Rut: " Benedetta figlia, il tuo secondo atto di pietà è migliore del primo " (Rt 3,10). Egli dice: " Grande fu la pietà di Maria verso i miseri quando viveva nel mondo, ma molto maggiore è adesso che ella regna nel cielo ". Il santo ne spiega la ragione: " La divina Madre dimostra ora con le innumerevoli grazie che ci ottiene una maggiore misericordia, perché ora conosce meglio le nostre miserie. Infatti come lo splendore del sole supera quello della luna, così la pietà di Maria ora che sta in cielo supera la pietà che aveva di noi quando viveva sulla terra. E chi mai vive nel mondo che non goda della luce del sole? Chi sopra il quale non risplenda la misericordia di Maria? " Perciò ella fu chiamata " eletta come il sole " (Ct 6,9 Volg.), poiché, dice san Bonaventura, " non vi è chi sia escluso dal calore di questo sole ". Ciò appunto sant'Agnese rivelò dal cielo a santa Brigida: " Ora che la nostra Regina è unita in cielo a suo Figlio, non può scordarsi della sua innata bontà, ma estende a tutti la sua pietà, anche
Ai peccatori più empi. Come dal sole sono illuminati i corpi celesti e i terrestri, così per la dolcezza di Maria non vi è nessuno che per mezzo suo non partecipi, se lo domanda, della divina misericordia ". Nel regno di Valenza viveva un grande peccatore che disperato, per non cadere nelle mani della giustizia, aveva deciso di farsi turco e stava per imbarcarsi, quando passò per caso davanti a una chiesa dove il padre Girolamo Lopez, della Compagnia di Gesù, predicava sulla misericordia divina. Udendo quella predica il peccatore si convertì e si confessò al padre Lopez, il quale gli domandò se avesse qualche devozione per cui Dio gli aveva usato quella grande misericordia. Rispose che la sua unica devozione era stata di pregare ogni giorno la santa Vergine di non abbandonarlo. Lo stesso padre trovò all'ospedale un peccatore che da cinquantacinque anni non si era mai confessato e aveva conservato una sola devozione: quando vedeva un'immagine di Maria, la salutava e pregava la Vergine di non farlo morire in peccato mortale. Narrò inoltre che durante una rissa gli si era spezzata la spada. Allora si era rivolto alla Madonna dicendo: " Ahimè, sto per essere ucciso e dannato. Madre dei peccatori, aiutami ". Mentre così pregava, senza sapere come, si era trovato trasportato in luogo sicuro. Il malato fece una confessione generale e morì pieno di fiducia. San Bernardo scrive che " Maria si è fatta tutta a tutti e a tutti apre il seno della sua misericordia, affinché tutti ne ricevano, lo schiavo il riscatto, l'infermo la salute, l'afflitto il conforto, il peccatore il perdono, Dio la gloria, di modo che non vi sia, poiché ella è sole, chi non partecipi del suo calore ". " Chi mai, esclama san Bonaventura, non Ti amerà, o Maria, più bella del sole, più dolce del miele, tesoro di bontà, a tutti amabile, con tutti affabile?" " Ti saluto dunque, continua il santo in uno slancio di amore, Signora e Madre mia, cuore mio, anima mia. Perdonami, Maria, se dico che ti amo; se io non sono degno di amarti, tu sei ben degna di essere amata da me ". Fu rivelato a santa Geltrude che, quando si dicono devotamente alla santa Vergine queste parole: " Orsù, dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi quegli occhi tuoi misericordiosi ", Maria non può non esaudire la domanda di chi così la prega. " La grandezza della tua misericordia, le dice san Bernardo, riempie tutta la terra ". San Bonaventura afferma che questa Madre amorosa ha tanto desiderio di fare del bene a tutti, che " si ritiene offesa non solo da coloro che le fanno un'ingiuria esplicita - si trovano infatti, specialmente fra i giocatori, anime così perverse che talvolta per sfogo bestemmiano o ingiuriano questa dolce Regina - ma anche da coloro che non le chiedono nessuna grazia ". Così, le dice sant'Ildeberto: " Tu ci insegni, Signora, a sperare grazie maggiori dei nostri meriti, poiché non cessi di dispensarci continuamente grazie che superano di gran lunga quel che noi meritiamo ". Il profeta Isaia aveva predetto che con la grande opera della redenzione si sarebbe preparato a noi miseri un trono della divina misericordia: " Il trono preparato nella misericordia resterà " (Is 16,5). Qual è questo trono? San Bonaventura risponde: " Questo trono è Maria in cui tutti, giusti e peccatori, trovano i conforti della misericordia. Come il Signore è pieno di pietà, così anche è la nostra Signora e come il Figlio così anche la Madre non sa negare la sua misericordia a chi l'invoca ". Perciò l'abate Guerrico fa parlare così Gesù a sua Madre: " Madre mia, in te collocherò la sede del mio regno, per mezzo tuo farò le grazie che mi si chiedono. Hai dato a me l'essere umano, io darò a te l'essere di Dio, ti comunicherò l'onnipotenza affinché tu possa aiutare a salvare chi vuoi ". Un giorno, mentre santa Geltrude pregava devotamente la divina Madre: " Rivolgi a noi quegli occhi tuoi misericordiosi ", le apparve la santa Vergine che additandole gli occhi del Figlio che teneva in braccio le disse: " Questi sono gli occhi pietosissimi che io posso inclinare a salvare tutti coloro che mi invocano ". Una volta un peccatore stava piangendo davanti a un'immagine di Maria e la pregava d'impetrargli il perdono da Dio, quando udì la beata Vergine dire al Bambino che teneva in braccio: " Figlio, queste lacrime saranno perdute? ". Ed egli capì che Gesù gli perdonava. Come potrebbe perdersi chi si raccomanda a questa buona Madre, poiché il Figlio, come Dio, ha promesso di usare misericordia per amore di lei e come lei vorrà a tutti coloro che le si raccomandano? E quel che il Signore rivelò a santa Brigida facendole sentire queste parole che diceva a Maria: " O Madre degna di venerazione, nella mia onnipotenza ti ho concesso di usare misericordia a tutti i peccatori che invocano devotamente il soccorso della tua pietà, in qualsiasi modo ti piaccia ". Perciò l'abate Adamo di Perseigne, considerando il grande potere che Maria ha presso Dio e la grande pietà che ha verso di noi, pieno di fiducia le dice: " Madre di misericordia, quanta è la tua potenza, tanta è la tua pietà; quanto sei potente ad impetrare, tanto sei pietosa a perdonare. Quando mai potresti non avere compassione dei mise-ri, poiché sei Madre di misericordia? Quando non potresti aiutarli, poiché sei Madre dell'onnipotenza? Con la stessa facilità con cui comprendi le nostre miserie, ci ottieni qualunque cosa vuoi ". " Saziati dunque, dice l'abate Ruperto, saziati, o grande regina, della gloria del Figlio tuo e per compassione, non per merito nostro, mandane quaggiù gli avanzi a noi poveri servi e figli tuoi ". E se mai i nostri peccati ci ispirano diffidenza, diciamo con Guglielmo di Parigi: " Signora, non addurre i miei peccati contro di me, perché io adduco la tua pietà contro di essi. Non si abbia mai a dire che i miei peccati possano contendere in giudizio con la tua misericordia, che è assai più potente ad ottenermi il perdono di quanto i miei peccati valgano ad ottenere la mia condanna ".

Esempio

Nelle Cronache dei padri Cappuccini si narra che a Venezia vi era un celebre avvocato il quale, essendo divenuto ricco con inganni e truffe, viveva in uno stato riprovevole. L'unica cosa buona che faceva era di recitare ogni giorno una preghiera alla santa Vergine. Eppure questa semplice devozione gli valse a scampare alla morte eterna per la misericordia di Maria. Ecco come. Per sua fortuna quest'avvocato strinse amicizia con il padre Matteo da Basso e tanto insistette perché venisse a pranzare a casa sua, che finalmente il religioso accettò l'invito. Quando arrivò nella sua casa, l'avvocato gli disse: " Padre, voglio farle vedere una cosa che non avrà mai veduto. Ho una scimmia straordinaria che mi serve come un valletto, lava i bicchieri, apparecchia, mi apre la porta ". " Guardi, rispose il padre, che non sia una scimmia, ma qualcosa di più. La faccia venire qui ". Chiamano la scimmia, la richiamano, la cercano dappertutto, ma la scimmia non compare. Finalmente viene trovata nascosta sotto un letto nel basso della casa, ma non voleva uscire da. Allora il religioso disse: " Andiamo noi a prenderla " e, giunto con l'avvocato nel punto in cui si trovava la scimmia, esclamò: " Bestia infernale, esci fuori; da parte di Dio ti comando di dire chi sei ". La scimmia rispose di essere il demonio e che stava aspettando che quel peccatore tralasciasse un giorno di dire la sua solita preghiera alla Madre di Dio, perché, la prima volta che l'avesse tralasciata, egli aveva da Dio il permesso di affogarlo e di portarlo all'inferno. A tali parole il povero avvocato si buttò in ginocchio chiedendo aiuto al servo di Dio, il quale lo confortò e comandò al demonio di allontanarsi da quella casa senza fare alcun danno. " Solo ti permetto, gli disse, che per mostrare che sei andato via tu faccia un buco nel muro di questa casa". Appena ebbe detto ciò, con gran fracasso, si vide apparire un apertura nel muro. Più volte essa venne chiusa con calce e pietre, ma Dio volle che restasse visibile per molto tempo, finché per consiglio del servo di Dio vi fu posto un marmo con la figura di un angelo. L'avvocato si convertì e noi speriamo che da allora in poi abbia perseverato nel cambiamento di vita fino alla morte.

Preghiera

O Vergine santa, la più grande e la più sublime fra tutte le creature, da questa terra ti saluto io, misero infelice ribelle al mio Dio, che merito castighi e non grazie, giustizia e non misericordia. Signora, non dico questo per sfiducia nella tua pietà. Io so che ti glori di essere tanto più benigna quanto più sei grande. So che godi di essere così ricca per farne parte anche a noi miserabili. So che quanto più sono poveri quelli che a te ricorrono, tanto più ti impegni a proteggerli e salvarli. Madre mia, tu piangesti un giorno il Figlio tuo morto per me. Offri, ti prego, le tue lacrime a Dio e per esse impetrami un vero dolore dei miei peccati. Tanto ti afflissero allora i peccatori e tanto ti ho afflitto anch'io con le mie scelleratezze. Ottienimi, Maria, che almeno da oggi in poi io non seguiti ad affliggere te e il Figlio tuo con la mia ingratitudine. A che mi gioverebbe il tuo pianto, se io seguitassi ad essere ingrato verso di te? A che mi gioverebbe la tua misericordia, se ti fossi di nuovo infedele e mi dannassi? No, mia regina, non lo permettere. Tu hai supplito a tutte le mie mancanze; tu ottieni da Dio tutto ciò che vuoi. Tu esaudisci chiunque ti prega. Queste due grazie ti chiedo e da te senza alcun dubbio le spero e le voglio: ottienimi di essere fedele a Dio non offendendolo più e di amarlo nel tempo che mi resta da vivere tanto quanto lo ho offeso.

 


 


CAPITOLO VIII

E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno

1. Maria libera i suoi devoti dall'inferno

È impossibile che si danni un devoto di Maria che fedelmente la onora e si raccomanda a lei. A prima vista questa proposizione sembrerà forse a qualcuno troppo azzardata, ma io lo pregherei di non respingerla prima di leggere quello che dirò su questo punto. Quando si afferma che è impossibile che un devoto della Madonna si danni, non si intende parlare di quei devoti che abusano della loro devozione per peccare con minor timore. Perciò ingiustamente alcuni sembrano disapprovare che noi esaltiamo tanto la pietà di Maria verso i peccatori perché dicono che questi ne abusano per peccare ancora di più; tali presuntuosi per la loro temeraria fiducia meritano il castigo, non la misericordia. Si intende invece parlare di quei devoti che, desiderosi di emendarsi, sono fedeli nell'onorare la Madre di Dio e nel raccomandarsi a lei. Questi, dico, è moralmente impossibile che si perdano. Lo ha affermato anche il padre Crasset nel suo libro sulla devozione verso Maria Vergine, e prima di lui il Vega nella sua Teologia mariana, il Mendoza e altri teologi. Per assicurarci che essi non hanno parlato a caso, vediamo quel che ne hanno detto i dottori e i santi. Nessuno si meravigli se riporterò molte sentenze somiglianti; ho voluto registrarle tutte, per dimostrare quanto sono stati concordi gli autori su questo punto. Sant'Anselmo dice che, come è impossibile che si salvi chi non è devoto a Maria e da lei non è protetto, così è impossibile che si danni chi si raccomanda alla Vergine e da lei è guardato con amore. Sant'Antonino conferma quasi con le stesse parole: " Come è impossibile che possano essere salvi quelli dai quali Maria distoglie gli sguardi della sua misericordia, così è necessario che quelli sui quali rivolge i suoi occhi implorando per loro siano salvi ed entrino nella gloria ". Si noti la prima parte della proposizione di questi santi e tremino quelli che tengono in poco conto o abbandonano per trascuratezza la devozione alla divina Madre: dicono che è impossibile salvarsi per quelli che non sono protetti da Maria. Lo asseriscono anche altri, come il beato Alberto Magno: " O Maria, tutti quelli che non sono tuoi servi si perderanno ". San Bonaventura: " Chi trascura di servire la Vergine morirà in peccato ". E altrove: " Chi non ti invoca in questa vita, Signora, non giungerà in paradiso ". A proposito del salmo 99 il santo arriva a dire che quelli da cui Maria distoglie lo sguardo non solo non si salveranno, ma che per loro non vi sarà neppure speranza di salvezza. Già prima di lui sant'Ignazio martire aveva affermato che un peccatore non può salvarsi se non per mezzo della santa Vergine, la quale con la sua pietosa intercessione salva tanti che secondo la divina giustizia sarebbero dannati. Alcuni dubitano che questa sentenza sia di sant'Ignazio; il padre Crasset dice che questo detto l'ha fatto suo san Giovanni Crisostomo. Lo troviamo ugualmente ripetuto dall'abate di Selles. E in questo senso la santa Chiesa applica a Maria le parole dei Proverbi: " Tutti quelli che mi odiano, amano la morte" (Pro 8,36). Infatti - come dice Riccardo di san Lorenzo a proposito delle parole " Ella è simile alla nave di un mercante " (Pro 31,14) - "saranno sommersi nel mare di questo mondo tutti quelli che sono fuori di questa nave". Anche l'eretico Ecolampadio diceva: " Non mi si sentirà mai parlare contro Maria, poiché stimo segno certo di riprovazione la poca devozione verso di lei". Al contrario, Maria afferma: " Chi mi ascolta non sarà confuso " (Eccli [= Sir] 24,30 Volg.), non si perderà. " Signora, le dice san Bonaventura, chi attende ad onorarti sarà lontano dalla perdizione". Ciò avverrà, dice sant'Ilario, anche se costui in passato avesse molto offeso Dio. Perciò il demonio si dà tanto da fare perché i peccatori, dopo aver perduto la grazia divina, perdano anche la devozione a Maria. Sara, vedendo Isacco scherzare con Ismaele che gli insegnava cattive abitudini, chiese ad Abramo di allontanarlo e di allontanare anche sua madre Agar: " Scaccia questa serva e il figlio di lei " (Gn 21,10). Non le bastò che fosse mandato via solamente il figlio senza che venisse mandata via anche la madre; pensava infatti che altrimenti il figlio, venendo a vedere la madre, avrebbe continuato a frequentare la casa. Così il demonio non si accontenta di vedere che un' anima scaccia da sé Gesù Cristo, se non ne scaccia anche la madre, altrimenti teme che la Madre con la sua intercessione riconduca di nuovo in essa il Figlio. E teme con ragione, poiché, come dice il dotto padre Paciuchelli, " colui che persevera nel rendere omaggio alla Madre di Dio, presto riceverà Dio stesso". Perciò a buon diritto sant'Efrem chiama la devozione alla Madonna " la Carta della libertà", il salva-condotto per non essere relegato all'inferno. E la divina Madre era da lui proclamata " la protettrice dei dannati ". San Bernardo assicura che a Maria " non può mancare né la potenza né la volontà di salvarci ". Non le manca la potenza, perché, dice sant'Antonino, " è impossibile che non siano esaudite le sue preghiere". E san Bernardo assicura che " quel che Maria cerca, trova e le sue domande non possono essere mai deluse ". Non le manca la volontà di salvarci, poiché Maria ci è madre e desidera la nostra salvezza più di quanto la desideriamo noi. Se ciò e vero, come può mai succedere che un devoto di Maria si perda? Egli può essere peccatore, ma se con perseveranza e volontà di emendarsi si raccomanderà a questa buona Madre, sarà sua cura ottenergli lume per uscire dal suo miserevole stato, dolore dei suoi peccati, perseveranza nel bene e infine una buona morte. Quale madre, se potesse facilmente liberare un figlio dalla morte pregando il giudice di graziarlo, non io farebbe? Possiamo forse pensare che Maria, la madre più amorevole che possa trovarsi dei suoi devoti, potendo così facilmente liberare un figlio dalla morte eterna, non lo farà? Devoto lettore, ringraziamo il Signore se vediamo che ci ha donato l'affetto e la fiducia verso la Regina del cielo, poiché Dio, dice san Giovanni Damasceno, fa questa grazia solo a quelli che vuole salvi. Ecco le belle parole con cui il santo ravviva la sua e nostra speranza: " O Madre di Dio, se io metto la mia fiducia in te sarò salvo. Se io sono sotto la tua protezione, non ho nulla da temere, perché essere tuo devoto è avere armi sicure di salvezza che Dio concede solamente a coloro che vuole salvi ". Perciò Erasmo così salutava la Vergine: "Dio ti salvi, o spavento dell'inferno, speranza dei cristiani; la fiducia in te ci assicura la salvezza". Quanto dispiace al demonio vedere un'anima che per severa nella devozione alla divina Madre! Si legge nella Vita del padre Alfonso Alvarez, molto devoto a Maria, che un giorno mentre egli pregava ed era assalito dalle tentazioni impure con cui lo tormentava il demonio, il nemico gli disse: " Smetti questa tua devozione a Maria e io smetterò di tentarti ". Come riferisce Ludovico Biosio, il Signore rivelò a santa Caterin~ da Siena che per sua bontà aveva concesso a Maria, per riguardo al suo Unigenito di cui è Madre, che nessuno, anche se peccatore, che a lei devotamente si raccomanda, sia preda dell'inferno. Anche il profeta Davide pregava di essere liberato dall'inferno per l'amore che portava all'onore di Maria: " Io amo, o Signore, la maestà della tua casa... non perdere insieme con gli empi l'anima mia " (Sal 25,8-9). Dice: " della tua casa ", perché Maria fu quella casa che Dio stesso si fabbricò su questa terra come sua abitazione e per trovarvi il suo riposo, quando si fece uomo, come sta scritto nei Proverbi: " La sapienza si è fabbricata una casa " (Pro 9,1). " Certamente non si perderà, diceva sant'Ignazio martire, chi attenderà ad essere devoto alla Vergine Madre ". San Bonaventura lo conferma: " Signora, quelli che ti amano godono grande pace in questa vita; la loro anima non vedrà la morte in eterno ". Non è mai accaduto, " non può accadere - ci assicura il devoto Blosio - che un servo umile e attento di Maria si perda eternamente" "Quanti sarebbero stati eternamente dannati o sarebbero rimasti impenitenti se la beata Vergine Maria non si fosse interposta presso il Figlio, affinché usasse loro misericordia! ". Così dice Tommaso da Kempis e molti teologi, specialmente san Tommaso, pensano che a molte persone, morte in peccato mortale, la divina Madre abbia ottenuto da Dio la sospensione della sentenza e di ritornare in vita a far penitenza. Autori importanti ne citano diversi esempi. Fra gli altri Flodoardo, che visse verso il secolo IX, nella sua Cronaca narra di un certo diacono Adelmano che, creduto morto, stava per essere seppellito quando ritornò in vita e disse di aver veduto il luogo del-l'inferno a cui era stato condannato. Ma per le preghiere della beata Vergine era stato rimandato nel mondo a far penitenza. Anche il Surio riferisce che un cittadino romano chiamato Andrea era morto in peccato mortale e che Maria gli aveva ottenuto di ritornare in vita per poter essere perdonato. Pelbarto racconta che ai suoi tempi, mentre l'imperatore Sigismondo attraversava le Alpi con il suo esercito, da un cadavere in cui erano rimaste soltanto le ossa si udì uscire una voce che chiedeva un confessore, dicendo che la Madre di Dio, alla quale era stato devoto durante la sua vita di soldato, gli aveva ottenuto di vivere in quelle ossa fin che si fosse confessato. E dopo essersi confessato morì. Questi e altri esempi non debbono indurre qualche temerario che volesse vivere in peccato e sperare che Maria lo libererà dall'inferno anche se morisse nel peccato. Infatti, come sarebbe una grande pazzia gettarsi in un pozzo con la speranza che Maria lo preservi dalla morte, perché ne ha preservato alcuni in simili casi, così sarebbe maggior pazzia rischiare di morire in peccato, con la presunzione che la santa Vergine lo preservi dall'inferno. Ma questi esempi devono servire a ravvivare la nostra fiducia, pensando che se l'intercessione della divina Madre ha potuto liberare dall'inferno anche coloro che sono morti nel peccato, tanto più potrà impedire che cadano nell'inferno coloro che in vita ricorrono a lei con l'intenzione di emendarsi e la servono fedelmente. Diciamole dunque con san Germano: " Che ne sarà di noi, o Vergine santa, vita dei cristiani? ". Noi siamo peccatori, ma vogliamo emendarci e ricorriamo a te. Sant'Anselmo afferma: " Non si dannerà quello per cui Maria avrà pregato anche una sola volta ". Prega dunque per noi e saremo salvi dall'inferno. " Chi mai mi dirà che quando arriverò al tribunale divino non avrò favorevole il giudice, se nella mia causa avrò te a difendermi, Madre di misericordia? " esclama Riccardo di san Vittore. Il beato Enrico Suso dichiarava di aver posto la sua anima nelle mani di Maria e diceva che, se il giudice avesse voluto condannare il suo servo, voleva che la sentenza passasse per le mani di Maria. Sperava infatti che se la condanna fosse giunta nelle mani pietose della Vergine, ne sarebbe certamente stata impedita l'esecuzione. Lo stesso dico e spero per me, o mia santissima Regina. Perciò voglio sempre ripeterti con san Bonaventura: " Signora, ho sperato in te, non sarò confuso in eterno ". In te ho posto tutte le mie speranze; perciò spero con certezza di non vedermi perduto, ma salvo in cielo a lodarti e amarti in eterno.

Esempio

Nell'anno 1604 in una città della Fiandra vivevano due giovani studenti, i quali, invece di dedicarsi alle lettere, si abbandonavano a gozzoviglie e ad azioni disoneste. Una notte, andarono a peccare in casa di una donna di facili costumi. Uno di loro, chiamato Riccardo, dopo un po' ritornò a casa sua; l'altro rimase. Mentre si spogliava prima di coricarsi, Riccardo si ricordò di non aver recitato quel giorno alcune Ave Maria alla santa Vergine, come era solito fare. Benché oppresso dal sonno, si sforzò di recitarle, anche se senza devozione e mezzo addormentato. Mentre era immerso nel primo sonno, senti bussare con forza alla porta e subito dopo, senza aver aperto, si vide davanti il suo compagno, che aveva un aspetto orribile. - Chi sei? - gli chiese. - Non mi riconosci? - rispose l'altro. - Ma come sei così cambiato? Sembri un demonio. - Povero me! - esclamò quell'infelice - sono dannato. - E come? - Sappi che mentre uscivo da quella casa infame venne un demonio e mi soffocò. Il mio corpo è restato in mezzo alla strada e la mia anima sta all'inferno. Sappi che il mio stesso castigo toccava anche a te, ma la beata Vergine te ne ha liberato per quel piccolo omaggio delle tue Ave Maria. Felice te se saprai profittare di questo avvertimento che la Madre di Dio ti manda per mezzo mio! - Ciò detto, il dannato slacciò il suo mantello mostrando le fiamme e i serpenti che lo tormentavano; poi scomparve. Allora il giovane scoppiò in un pianto dirotto e si gettò con la faccia per terra per ringraziare la sua liberatrice Maria e mentre pensava di cambiare vita, sentì suonare il mattutino al monastero dei Francescani. Allora disse tra sé: " Dio mi chiama a far penitenza " e subito andò al convento pregando di essere ricevuto. I religiosi erano riluttanti, poiché conoscevano la sua vita dissoluta, ma egli narrò loro tutto l'accaduto piangendo dirottamente. Allora due padri andarono in quella strada, trovarono il cadavere del compagno soffocato e nero come il carbone, e ricevettero il giovane. Riccardo si diede quindi a una vita esemplare, poi andò nelle Indie a predicare la fede; di là passò in Giappone dove infine ebbe la sorte e la grazia di morire martire per Gesù Cristo, bruciato vivo.

Preghiera

O Maria, madre mia carissima, in quale abisso di mali mi troverei, se con la tua mano pietosa non me ne avessi tante volte preservato? Da quanti anni sarei già nell'inferno, se con le tue potenti preghiere non me ne avessi liberato? I miei gravi peccati là mi cacciavano, la divina giustizia mi ci aveva già condannato, i demoni fremevano impazienti di eseguire la sentenza. Tu accorresti, o Madre, senza essere pregata né invocata da me e mi salvasti. Mia amata liberatrice, che mai ti renderò per tanta grazia e per tanto amore? Poi vincesti la durezza del mio cuore inducendomi ad amarti e a riporre in te la mia fiducia. In quale abisso di mali sarei precipitato se con la tua mano pietosa tu non mi avessi tante volte aiutato nei pericoli in cui sono stato in procinto di cadere! Continua, speranza mia, vita mia, madre mia più cara della mia stessa vita, continua a salvarmi dall'inferno e anzitutto dai peccati in cui posso ricadere. Non permettere che io arrivi a maledirti nell'inferno. Mia diletta Signora, io ti amo. Come potrà la tua bontà sopportare di veder dannato un tuo servo che ti ama? Ottienimi di non essere più ingrato verso dite e verso il mio Dio che per amor tuo mi ha concesso tante grazie. Che mi dici, Maria? Mi dannerò? Mi dannerò se ti abbandono. Ma come potrei più abbandonarti? Come potrei scordarmi dell'amore che mi hai dimostrato? Dopo Dio, sei tu l'amore dell'anima mia. Io non ho la forza di continuare a vivere senza amarti. Ti voglio bene, ti amo e spero di amarti sempre nel tempo e nell'eternità, o creatura la più bella, la più santa, la più dolce, la più amabile che ci sia nell'universo. Amen.

2.Maria soccorre i suoi devoti nel purgatorio

Felici sono i devoti di questa Madre così pietosa, poiché non solo sono da lei soccorsi su questa terra, ma anche nel purgatorio sono assistiti e consolati dalla sua protezione. Anzi, dato che le anime del purgatorio sono le più bisognose di sollievo perché sono le più tormentate e non possono aiutarsi da sé, la nostra Madre di misericordia si prodiga per portare soprattutto ad esse il suo soccorso. San Bernardino da Siena dice che in quel carcere di anime spose di Gesù Cristo, Maria ha pieno dominio per dar loro sollievo e per liberarle dalle loro pene. Maria dà sollievo anzitutto alle anime del purgatorio. Applicando a lei le parole dell'Ecclesiastico: " Sui flutti del mare passeggiai " (Eccli [= Sir] 24,8 Volg.), san Bernardino da Siena aggiunge: " Cioè visitando e soccorrendo nelle necessità e nelle pene i miei devoti, perché sono miei figli ". Il santo dice che le pene del purgatorio sono chiamate " flutti " perché sono transitorie, a differenza di quelle dell'inferno che non passano mai, e sono paragonate ai " flutti del mare ", perché sono molto amare. I devoti di Maria afflitti da queste pene sono spesso da lei visitati e confortati. " Vedete dunque, dice il Novarino, quanto importa essere servi della Vergine, poiché ella non li dimentica quando soffrono in mezzo a quelle fiamme e, benché soccorra tutte le anime purganti, tuttavia ottiene sempre più indulgenza e sollievo ai suoi devoti ". La divina Madre rivelò a santa Brigida: "Io sono la madre di tutte le anime che stanno in purgatorio e tutte le pene che esse meritano per le colpe commesse durante la loro vita, in ogni ora per le mie preghiere vengono in qualche modo mitigate". La pietosa Madre non disdegna talvolta di entrare in quella santa prigione per visitare e consolare quelle anime afflitte sue figlie. " Penetrai nelle profondità dell'abisso " (Eccli [= Sir] 24,8 Volg.). San Bonaventura applica a Maria queste parole, aggiungendo: "Dell'abisso, cioè del purgatorio, per dar sollievo con la sua presenza a quelle anime sante". "Quanto grande è la bontà di Maria verso quelli che si trovano nel purgatorio, poiché per suo mezzo essi ricevono continui conforti e refrigeri", dice san Vincenzo Ferreri. Quale altra consolazione hanno nelle loro pene se non Maria e il soccorso di questa Madre di misericordia? Santa Brigida udì un giorno Gesù dire a Maria: " Tu sei mia madre, tu sei la madre della misericordia, tu sei la consolazione di quanti sono in purgatorio ". La beata Vergine stessa disse a santa Brigida: " Come un povero infermo, afflitto e abbandonato nel suo letto, si sente confortato da una parola di consolazione, così le anime del purgatorio si rallegrano al solo udire il mio nome ". Dunque il solo nome di Maria - nome di speranza e di salvezza - che spesso invocano in quel carcere quelle anime sue figlie dilette, è per esse un gran conforto. Dice il Novarino: " L'amorevole Madre, sentendosi invocare da loro, aggiunge le sue preghiere a Dio da cui quelle anime vengono soccorse come da una celeste rugiada che mitiga l'ardore dei loro tormenti ". Maria non solo consola e conforta i suoi devoti nel purgatorio, ma spezza le loro catene e li libera con la sua intercessione. Sin dal giorno della sua gloriosa Assunzione, in cui si dice che " tutto il purgatorio rimase vuoto ", come scrive Giovanni Gersone - e lo conferma il Novarino: "Autori degni di fede affermano che Maria, quando stava per andare in cielo, chiese al Figlio la grazia di poter condurre con sé nella gloria tutte le anime che Si trovavano allora in purgatorio": sin da allora dice Gersone che la beata Vergine ebbe il privilegio di liberare i suoi servi da quelle pene. Lo asserisce anche risolutamente san Bernardino da Siena: " La beata Vergine, con le sue preghiere e anche con l'applicazione dei suoi meriti, ha la facoltà di liberare le anime del purgatorio, e massimamente i suoi devoti". Lo stesso dice il Novarino: " Non stento a credere che per i meriti di Maria le pene di tutte le anime del purgatorio, non solo sono alleviate, ma anche abbreviate, di modo che per intercessione della Vergine si accorcia il tempo della loro espiazione ". Basta che ella preghi. San Pier Damiani racconta che una donna chiamata Marozia, essendo già morta, apparve a una sua comare e le disse che nel giorno dell'Assunzione di Maria era stata da lei liberata dal purgatorio insieme con tante altre anime il cui numero superava quello degli abitanti di Roma. La stessa cosa afferma san Dionisio Cartusiano, dicendo che ogni anno nelle festività della Nascita e della Risurrezione di Gesù Cristo, la beata Vergine, accompagnata da schiere di angeli, scende nel purgatorio e libera molte anime da quelle pene. E il Novarino non esiterebbe a credere che in qualunque festa solenne della santa Vergine molte anime siano liberate dal purgatorio. Ben nota è la promessa che Maria fece al papa Giovanni XXII, quando gli apparve e gli ordinò di far sapere a tutti coloro che avrebbero portato il sacro scapolare del Carmelo, che il sabato dopo la loro morte sarebbero stati liberati dal purgatorio. E quel che il pontefice, come riferisce il padre Crasset, dichiarò nella Bolla da lui pubblicata, che fu poi confermata da Alessandro V, Clemente VII, Pio V, Gregorio XIII e Paolo V, il quale, in una Bolla del 1612, disse: "Il popolo cristiano può piamente credere che la beata Vergine aiuterà con le sue continue intercessioni, con i suoi meriti e la sua protezione speciale dopo la morte e principalmente nel giorno di sabato - che le è consacrato dalla Chiesa - le anime dei fratelli della confraternita di santa Maria del monte Carmelo che saranno uscite da questa vita in stato di grazia, avranno portato lo scapolare osservando la castità secondo il loro stato, e avranno recitato l'officio della Vergine o, se non hanno potuto recitarlo, avranno osservato i digiuni della Chiesa, astenendosi dal mangiare carne il mercoledì, eccettuato il giorno di Natale ". E nell'officio solenne della festa di santa Maria del Carmine si legge che si può credere piamente che la santa Vergine con amore di madre consoli i confratelli del Carmine nel purgatorio e con la sua intercessione li conduca presto nella patria celeste. Perché non dobbiamo sperare anche noi le stesse grazie e favori, se saremo devoti a questa buona Madre? E se la serviremo con speciale amore, perché non possiamo sperare di andare subito dopo la morte in paradiso, senza passare per il purgatorio? È quel che la santa Vergine per mezzo di frate Abondo mandò a dire al beato Godifredo con queste parole: " Di' a fra Godifredo di avanzare sempre nella virtù. Così apparterrà a mio Figlio e a me e quando la sua anima si separerà dal corpo, non lascerò che vada in purgatorio, ma la prenderò e l'offrirò a mio Figlio ". E se desideriamo suffragare le anime sante del purgatorio, rivolgiamoci alla santa Vergine in tutte le nostre preghiere, applicando ad esse specialmente il santo rosario, che apporta loro un grande sollievo, come si legge nel seguente esempio.

Esempio

Il padre Eusebio Nieremberg racconta che nella città di Aragona viveva una fanciulla chiamata Alessandra, nobile e bellissima, che era amata da due giovani. Un giorno, trasportati dalla gelosia, essi si affrontarono in uno scontro e morirono tutti e due. I loro parenti, pieni di collera, uccisero la povera ragazza ritenendola causa di così grave sventura; le tagliarono la testa e la buttarono in un pozzo. Alcuni giorni dopo passa di lì san Domenico che, ispirato dal Signore, si china sul pozzo e dice: "Alessandra, esci fuori!". Ed ecco la testa dell'uccisa esce, si mette sull'orlo del pozzo e chiede a san Domenico di confessarla. Il santo la confessa e poi le dà la comunione, alla presenza di un'immensa folla accorsa stupita. Poi san Domenico ordinò ad Alessandra di dire perché aveva ricevuto quella grazia. La giovane rispose che, quando le era stata tagliata la testa, era in peccato mortale, ma che la santa Vergine per ricompensarla della sua devozione nel recitare il rosario, l'aveva conservata in vita. Per due giorni la testa rimase viva sull'orlo del pozzo a vista di tutti, e dopo l'anima andò in purgatorio. Ma quindici giorni dopo a san Domenico apparve l'anima di Alessandra, bella e risplendente come una stella e gli disse che uno dei principali suffragi che ricevono le anime nelle pene del purgatorio è il rosario che si recita per loro. Quando poi queste anime giungono in paradiso, pregano per quelli che hanno applicato ad esse questa potente preghiera. Dopo di che, san Domenico vide quell'anima fortunata salire giubilante al regno dei beati,

Preghiera

O regina del cielo e della terra, Madre del Signore del mondo, Maria, la più grande, la più eccelsa, la più amabile di tutte le creature, è vero che sulla terra molti non ti amano e non ti conoscono; ma vi sono tanti milioni di angeli e di beati in cielo che ti amano e ti lodano continuamente. Anche in questo mondo quante anime felici ardono d'amore per te e vivono innamorate della tua bontà! Ti amassi anch'io, mia amabile Signora! Pensassi sempre a servirti, a lodarti, ad onorarti e a farti amare da tutti! Con la tua bellezza tu hai conquistato l'amore di un Dio, strappandolo, per così dire, dal seno dell'Eterno Padre, attirandolo sulla terra per farsi uomo e figlio tuo; e io misero verme non ti amerò? No, mia dolce Madre, anch'io voglio amarti' amarti molto e voglio fare tutto ciò che posso per vederti amata anche dagli altri. Gradisci dunque, Maria, questo mio desiderio e aiutami a realizzarlo. Io so che quelli che ti amano sono guardati con compiacimento dal tuo Dio. Dopo la sua gloria egli non desidera altro che la tua gloria nel vederti onorata e amata da tutti. Da te, Signora, io spero ogni mia fortuna. Sei tu che mi devi ottenere il perdono di tutti i miei peccati e la perseveranza; sei tu che mi devi assistere nell'ora della mia morte; sei tu che mi devi far uscire dal purgatorio; sei tu che mi devi condurre in paradiso. Tutto questo sperano da te quelli che ti amano e non restano delusi; tutto questo spero anch'io che ti amo con tutto il cuore e sopra ogni cosa dopo Dio.

3. Maria conduce i suoi servi in paradiso

Che bel segno di predestinazione hanno i servi di Maria! La santa Chiesa applica alla divina Madre e le fa dire a conforto dei suoi devoti queste parole dell'Ecclesiastico: " Fra tutti cercai riposo e dimorerò nell'eredità del Signore " (Eccli [= Sir] 24,11 Volg.). Il cardinale Ugo di san Caro commenta: " Beato colui nella cui casa la beata Vergine avrà trovato riposo "'. Per l'amore che porta a tutti, Maria cerca di far regnare in tutti la devozione verso di lei. Molti o non la ricevono o non la conservano: beato colui che la riceve e la conserva. " E dimorerò nell'eredità del Signore, vale a dire, aggiunge il dotto Paciuchelli, la devozione verso la Vergine dimora in tutti coloro che sono l'eredità del Signore", cioè che staranno in cielo a lodarlo eternamente. Maria seguita a parlare, facendo sue le parole dell'Ecclesiastico nel testo citato: " Colui che mi ha creato si è riposato nel mio tabernacolo e mi ha detto: "Abita in Giacobbe e in Israele abbi la tua eredità, e tra i miei eletti metti radici" " (Eccli [= Sir] 24,12-13 Volg.). Il mio Creatore, ci dice Maria, si è degnato di venire a riposare nel mio seno e ha voluto che io abitassi nei cuori di tutti gli eletti - di cui fu figura Giacobbe e che sono l'eredità della Vergine - e ha disposto che in tutti i predestinati fosse radicata la devozione e la fiducia verso di me. Il cardinale Ugo mètte sulle labbra di Maria queste parole dell'Ecclesiastico: " Io feci sorgere nel cielo una luce indefettibile " (Eccli [= Sir] 24,6 Volg.); ho fatto risplendere in cielo tanti lumi eterni quanti sono i miei devoti. L'autore aggiunge: " Quanti santi non sarebbero ora in cielo, se Maria con la sua potente intercessione non ce li avesse condotti! ". " A tutti coloro che confidano nella protezione di Maria, si aprirà la porta del cielo per riceverli ", dice san Bonaventura. Perciò sant'Efrem chiamava la devozione verso la divina Madre " l'entrata della Gerusalemme celeste ". E l'abate Blosio dice alla Vergine: " Signora, a te sono consegnate le chiavi e i tesori del regno dei cieli ". Perciò dobbiamo continuamente pregarla con le parole di sant'Ambrogio: " Aprici, o Vergine, le porte del cielo, poiché ne hai le chiavi ", anzi, ne sei la porta, conie ti dice la Chiesa: " lanua caeli, porta del cielo ". La santa Madre è anche chiamata dalla Chiesa stella del mare: " Ave, maris stella ". Infatti, dice san Tommaso, " come i naviganti sono guidati al porto per mezzo della stella, così i cristiani sono guidati al paradiso per mezzo di Maria". Allo stesso modo, san Pier Damiani la chiama " scala del cielo " poiché " per mezzo di Maria Dio è sceso dal cielo in terra, affinché grazie a lei gli uomini meritassero di salire dalla terra al cielo". Sant'Anastasio esclama: " Ave, sei stata ripiena di grazia perché tu fossi la via della nostra salvezza e il cammino per ascendere alla patria celeste ". Perciò san Bernardo chiama la Vergine " veicolo per salire al cielo" e san Giovanni Geometra la saluta: " Salve, nobilissimo cocchio " sul quale i suoi devoti sono condotti in cielo. San Bonaventura dice: " Beati quelli che ti conoscono, o Madre di Dio! Il conoscerti è la strada della vita immortale e il pubblicare le tue virtù è la via della salvezza eterna". Nelle Cronache francescane si narra che fra Leone vide un giorno una scala rossa sopra cui stava Gesù Cristo e una scala bianca sopra cui stava la sua santa Madre. Osservò che alcuni cominciavano a salire la scala rossa ma, dopo pochi gradini, cadevano; ricominciavano a salire e cadevano di nuovo. Esortati ad andare per la scala bianca, li vide salire felicemente, mentre la beata Vergine porgeva loro la mano e così giungevano senza difficoltà in paradiso. San Dionisio Cartusiano domanda: " Chi mai si salva? Chi giunge a regnare in cielo? " e risponde: " Quelli per i quali la regina della misericordia offre le sue preghiere ". Lo afferma Maria stessa: " Per me regnano i re" (Pro 8,15). Per mezzo della mia intercessione le anime regnano prima nella vita mortale su questa terra, dominando le loro passioni; poi vengono a regnare eternamente in cielo dove, dice sant'Agostino: " Quanti sono cittadini, tutti sono re". Maria insomma, è la padrona del paradiso. Applicando a lei le parole dell'Ecclesiastico: " In Gerusalemme è la sede della mia potenza " (Eccli [= Sir] 24,15 Volg.), Riccardo di san Lorenzo le fa dire: " Comando in cielo ciò che voglio e vi introduco quelli che voglio". Poiché ella è la Madre del Signore del paradiso, con ragione, dice Ruperto, è anche la Signora del paradiso. Questa divina Madre, con le sue potenti preghiere e con il suo aiuto, ci ha ottenuto il paradiso, se non vi mettiamo ostacolo, scrive sant'Antonino. Perciò, afferma l'abate Guerrico, " colui che serve Maria e per cui intercede Maria è così sicuro del paradiso come se stesse gia in paradiso ". "Servire Maria e far parte della sua corte, aggiunge san Giovanni Damasceno, è l'onore più grande che possiamo avere, poiché servire la regina del cielo è già regnare in cielo e vivere sotto i suoi comandi è più che regnare. Al contrario, quelli che non servono Maria non si salveranno, poiché coloro che sono privi dell'aiuto di una tale Madre sono abbandonati dal soccorso del Figlio e di tutta la corte celeste". Sempre sia lodata la bontà infinita del nostro Dio che ha costituito in cielo per nostra avvocata Maria, affinché ella, come madre del giudice e madre di misericordia, con la sua intercessione possa trattare efficacemente la causa della nostra salvezza eterna. È questo il pensiero che esprime san Bernardo. E il monaco Giacomo, celebre dottore tra i padri greci, così si rivolge a Dio: " Tu hai stabilito Maria come un ponte di salvezza, per cui facendoci passare sopra le onde di questo mondo, possiamo giungere al tuo porto tranquillo". "Udite, o genti che desiderate il regno di Dio, esclama san Bonaventura, servite e onorate la Vergine Maria e troverete sicuramente la vita eterna". Non debbono disperare di ottenere il regno celeste nemmeno quelli che hanno meritato l'inferno, se si mettono a servire fedelmente la nostra regina. Dice san Germano: " Quanti peccatori hanno cercato di trovare Dio per mezzo tuo, o Maria, e si sono salvati!" Riccardo di san Lorenzo fa notare che, secondo san Giovanni, Maria ha " una corona di dodici stelle sul capo " (Ap 12,1), mentre nel Cantico dei cantici è scritto che la Vergine è coronata di fiere, di leoni, di leopardi: " Vieni dal Libano, mia sposa, vieni dal Libano, vieni; sarai coronata... dalle tane dei leoni, dai monti dei leopardi " (Ct 4,8 Volg.). Che significa ciò? si domanda Riccardo e risponde: " Queste fiere sono i peccatori che per grazia e intercessione di Maria divengono stelle del paradiso, che si addicono come corona alla testa di questa regina di misericordia più di tutte le stelle del cielo". Leggiamo nella Vita di suor Serafina da Capri che un giorno questa serva del Signore, durante la novena dell'Assunzione, mentre pregava la santa Vergine, le chiese la conversione di mille peccatori. Temeva che la sua domanda fosse troppo audace, ma le apparve Maria che dissipò questo suo vano timore dicendole: " Perché temi? Non sono forse abbastanza potente per ottenerti dal Figlio mio la salvezza di mille peccatori? Eccoli, l'ho già ottenuta ". Poi la condusse in spirito in paradiso, dove le mostrò innumerevoli anime di peccatori che avevano meritato l'inferno, ma che per la sua intercessione si erano salvati e già godevano la beatitudine eterna. E' vero che in questa vita nessuno può essere sicuro della sua salvezza eterna: " Non sa l'uomo se è degno d'amore o di odio, ma tutto è riservato nella sua incertezza al futuro " (Eccle [= Qo] 9,1-2 Volg.). Davide domanda a Dio: " Chi abiterà nella tua tenda? " (Sal 14,1). San Bonaventura risponde: " Peccatori, seguiamo le orme di Maria, buttiamoci ai suoi santi piedi e non la lasciamo finché non avremo meritato di essere benedetti da lei", poiché la sua benedizione ci assicurerà il paradiso. " Signora, le dice sant'Anselmo, basta che tu voglia salvarci e non potremo non essere salvi". Sant'Antonino aggiunge che le anime sulle quali Maria rivolge i suoi occhi necessariamente si salvano e saranno glorificate. La santa Vergine predisse che tutte le generazioni l'avrebbero chiamata beata (Lc 1,48). Con ragione, dice sant'Ildefonso, perché tutti gli eletti ottengono la beatitudine eterna per mezzo di Maria. "Tu, Vergine Madre di Dio, sei il principio, il mezzo e la fine della nostra felicità", esclama san Metodio. Principio, perché Maria ci ottiene il perdono dei peccati; mezzo, perché ci ottiene la perseveranza nella grazia divina; fine, perché alla fine ci ottiene il paradiso. " Grazie a te, prosegue san Bernardo, è stato aperto il cielo; grazie a te si è vuotato l'inferno; grazie a te è stata instaurata la Gerusalemme celeste; grazie a te è stata donata la vita eterna a tanti miserabili che si meritavano la morte eterna " Ma soprattutto deve incoraggiarci a sperare con certezza il paradiso la promessa che fa Maria stessa a quelli che la onorano, specialmente a chi con le parole e con l'esempio si sforza di farla conoscere e onorare anche dagli altri: " Quelli che operano con me non peccheranno. Quelli che mi fanno conoscere avranno la vita eterna " (Eccli [= Sir] 24,30-31 Volg.). Dice san Bonaventura: " Quelli che ottengono il favore di Maria saranno riconosciuti dai cittadini del paradiso come loro compagni; chi porterà l'insegna di servo di Maria sarà iscritto nel libro della vita " A che serve dunque preoccuparsi delle questioni dibattute nelle scuole chiedendosi se la predestinazione alla gloria preceda o segua la previsione dei meriti e se siamo iscritti o no nel libro della vita? Vi saremo iscritti sicuramente se saremo veri servi di Maria e otterremo la sua protezione poiché, come dice san Giovanni Damasceno, Dio non concede la devozione verso la sua santa Madre se non a coloro che vuole salvi. E quel che il Signore fece espressamente intendere attraverso le parole di san Giovanni: "Il vittorioso... scriverò su di lui il nome del mio Dio e il nome della città del mio Dio" (Ap 3,12). Chi vincerà e si salverà porterà scritto nel cuore il nome della città di Dio. E qual è questa città di Dio se non Maria, come spiega san Gregorio commentando il passo di Davide: " Cose stupende si dicono di te, città di Dio " (Sal 86,3). Possiamo dunque dire con san Paolo: " Avendo questo sigillo, Dio conosce quelli che sotio suoi " (2Tm 2,19); chi porta il segno della devozione di Maria, è riconosciuto da Dio come suo. Perciò san Bernardo ha scritto che la devozione alla Madre di Dio " è segno certissimo della salvezza eterna " Il beato Alano, parlando dell'Ave Maria, dice che chi onora spesso la Vergine con la Salutazione Angelica ha un segno molto grande di predestinazione. Altrettanto afferma a proposito dell'abitudine di recitare con perseveranza il santo rosario ogni giorno. Inoltre, scrive il padre Eusebio Nieremberg, i servi della Madre di Dio non solo sono privilegiati e favoriti su questa terra, ma anche in cielo saranno più particolarmente onorati. E aggiunge che essi avranno in cielo una divisa e una livrea speciale, più ricca, che li faranno riconoscere come familiari della regina del cielo e persone della sua corte, secondo quel che è scritto nei Proverbi: " Tutti i suoi domestici hanno doppia veste " (Pro 31,21). Santa Maria Maddalena de' Pazzi vide in mezzo al mare una navicella in cui stavano rifugiati tutti i devoti di Maria che, facendo l'officio di nocchiera, li conduceva felicemente al porto. La santa capì da questa visione che quel che vivono sotto la protezione di Maria, in mezzo a tutii pericoli di questa vita, sono salvati dal naufragio del e della dannazione, perché sono sicuramente guidati da lei al porto del paradiso. Sforziamoci dunque di entrare in questa navicella beata del manto di Maria e rimaniamoci sicuri del regno celeste, poiché la Chiesa canta: " Santa Madre di Dio, tu sei la nostra dimora, come lo sei di tutti i beati ", tutti coloro che saranno partecipi del gaudio eterno abitano in te, vivendo sotto la tua protezione.

Esempio

Cesario racconta che un monaco cistercense molto devoto alla Madonna desiderava una visita della sua amata Regina e la pregava continuamente di questo favore. Una notte, uscito in giardino, mentre se ne stava guardando il cielo e sospirava per il desiderio d'incontrare la sua sovrana, vede scendere dal cielo una vergine bella e splendente che gli domanda: " Tommaso, vorresti sentire il mio canto? ". " Certo ", rispose. Allora la vergine cantò con tanta dolcezza, che al devoto religioso sembrava di essere in paradiso. Finito il canto, la visione sparì, lasciando in lui un gran desiderio di sapere chi era. Ma ecco apparire un'altra vergine bellissima che gli fece udire il suo canto. Questa volta il monaco non poté trattenersi e le domandò chi fosse. La vergine rispose: " Quella che hai visto poc'anzi era Caterina; io sono Agnese, tutte e due martiri di Gesù Cristo, mandate dalla nostra Signora a consolarti. Ringrazia Maria e preparati a ricevere una grazia maggiore ". Ciò detto scomparve, ma il religioso restò con la grande speranza di vedere finalmente la sua regina. Non s'ingannava, poiché dopo un po' vede una grande luce, sente riempirsi il cuore di una nuova allegrezza, ed ecco in mezzo a quella luce gli si fa vedere la Madre di Dio circondata da angeli, e infinitamente più bella delle altre due sante apparse. " Mio caro servo e figlio, - gli dice - io ho gradito la tua fedeltà nel servirmi e ho esaudito le tue preghiere. Hai desiderato vedermi; eccomi e voglio anche farti sentire il mio canto ". La santa Vergine cominciò a cantare con tanta dolcezza, che il devoto religioso perse i sensi e cadde con la faccia contro terra. Suonò il mattutino; i monaci si riunirono e, non vedendo Tommaso, andarono a cercarlo nella cella e in altri luoghi. Finalmente lo trovarono in giardino come morto. Il superiore gli ordinò di dire quel che gli era accaduto e allora egli, rientrando in sé in virtù dell'ubbidienza, raccontò tutti i favori della divina Madre.

Preghiera

O regina del paradiso, madre del santo amore, poiché fra tutte le creature sei la più amabile, la più amata da Dio e quella che più lo ama, lascia che ti ami pure il più ingrato e misero peccatore della terra il quale, vedendosi liberato dall'inferno per mezzo tuo e senza alcun merito così beneficato da te, si è acceso d'amore per la tua bontà e ha posto in te tutte le sue speranze. Io ti amo, mia Regina, e vorrei amarti più di quanto ti hanno amato i santi più devoti a te. Vorrei, se potessi, far conoscere a tutti gli uomini che non ti conoscono, quanto sei degna di essere amata, affinché tutti ti amassero e ti onorassero. Vorrei perfino morire per amor tuo difendendo la tua verginità, la tua dignità di Madre di Dio, la tua Immacolata Concezione, se per difendere questi tuoi privilegi dovessi morire. Madre mia dilettissima, gradisci il mio affetto e non permettere che un tuo servo che ti ama divenga mai nemico del tuo Dio che tu ami tanto. Misero me! Tale sono stato un tempo, quando offendevo il mio Signore. Ma allora, o Maria, non ti amavo e poco cercavo di essere amato da te. Ora però non desidero altro, dopo la grazia di Dio, che di amarti e di essere amato da te. Non mi fanno dubitare di ottenere tali grazie le mie colpe passate, poiché so che tu, benigna e grata Regina, non disdegni di amare nemmeno i più miserabili peccatori che ti amano; anzi, non ti lasci superare in amore da nessuno. Mia amabile sovrana, io voglio venire ad amarti in paradiso. Quando vi sarò giunto, inginocchiato ai tuoi piedi, capirò meglio quanto sei amabile e quanto hai fatto per salvarmi; perciò ti amerò con amore ancora più grande, ti amerò eternamente, senza timore di cessare mai di amarti. Maria, ho la ferma speranza di salvarmi per mezzo tuo. Prega Gesù per me. Questo basta; sei tu che mi devi salvare, sei tu la mia speranza. Andrò dunque sempre cantando: Maria, speranza mia, tu mi devi salvare.

 


 

 

CAPITOLO IX

O clemente, o pia

Quanto è grande la clemenza e la pietà di Maria

Parlando della grande pietà che la Vergine ha verso di noi miserabili, san Bernardo dice che " Maria è la terra promessa, che produce in abbondanza latte e miele ". San Leone dice che le viscere della Vergine sono così ricche di misericordia, che ella merita non solo di essere chiamata misericordiosa, ma la misericordia stessa. San Bonaventura, considerando che Maria è stata fatta Madre di Dio in favore dei miserabili e che a lei è affidato il compito di dispensare la misericordia; considerando inoltre la grande cura che ella si prende di tutti i miseri, che la rende così ricca di pietà, che pare non desideri altro se non dar sollievo ai bisognosi, diceva che quando guardava Maria, gli sembrava di non vedere più la divina giustizia, ma solamente la divina misericordia di cui Maria è rivestita. Così grande insomma è la bontà di Maria che, come dice l'abate Guerrico, le sue viscere amorose non desistono mai dal produrre frutti di pietà. E san Bernardo esclama: " Che altro può scaturire da una fonte di pietà se non pietà? ". Perciò Maria fu paragonata all'ulivo: " Come bell'ulivo nei campi " (Eccli [= Sir] 24,19 Volg.), perché come dall'ulivo non esce altro che olio, simbolo della misericordia, così dalle mani di Maria non escono che grazie e misericordie. Perciò il venerabile Luigi da Ponte dice: " Giustamente Maria può essere chiamata Madre dell'olio, poiché è madre della misericordia ". Quindi, se ricorriamo a questa buona Madre per chiederle l'olio della sua pietà, non possiamo temere che ce lo neghi, come lo negarono le vergini prudenti alle stolte rispondendo: " Che non abbia a mancare per noi e per voi " (Mt 25,9). No, poiché Maria è ricca di quest'olio di misericordia, come afferma san Bonaventura. Perciò la santa Chiesa la chiama Vergine non solo prudente, ma prudentissima, affinché, dice Ugo di san Vittore, noi comprendiamo che Maria è così piena di grazia e di pietà, che basta a provvederne tutti, senza che a lei ne manchi: " Se le vergini prudenti insieme alle lampade presero anche dell'olio nei vasi, tu, Vergine prudentissima, portasti un vaso sovrabbondante e inesauribile, versando dal quale l'olio della misericordia, potessi illuminare le lampade di tutti ". Ma perché si dice che questo bell'ulivo sta in mezzo ai " campi " e non piuttosto in mezzo a un orto circondato da muri o da siepi? Ugo di san Vittore risponde: " Affinché tutti possano facilmente vederlo e ricorrervi per ottenere rimedio ai loro bisogni ". Questo bel pensiero èconfermato da sant'Antonino: " Ad un ulivo che sta esposto in un campo aperto tutti possono avvicinarsi e coglierne il frutto. A Maria tutti possono ricorrere, giusti e peccatori, per ottenere la sua misericordia ". E il santo aggiunge: " Quante sentenze di castighi questa santa Vergine ha saputo revocare con le sue pietose preghiere in favore dei peccatori che sono ricorsi a lei! " Il devoto Tommaso da Kempis scrive: " Quale altro rifugio più sicuro possiamo noi trovare che il seno pietoso di Maria? Là il povero trova il suo alloggio, là l'infermo trova la sua medicina, l'afflitto il sollievo, il dubbioso il consiglio, l'abbandonato il soccorso ". Poveri noi, se non avessimo questa Madre di misericordia, attenta e sollecita a soccorrerci nelle nostre miserie! " Dove non c'è la donna, geme e patisce l'infermo " (Eccli [= Sir] 36,27 Volg.). San Giovanni Damasceno afferma che questa donna è appunto Maria, mancando la quale, patisce ogni infermo. Infatti, poiché Dio vuole che tutte le grazie si dispensino per le preghiere di Maria, se queste venissero a mancare, non vi sarebbe speranza di misericordia, come il Signore rivelò a santa Brigida. Temiamo forse che Maria non veda e non compatisca le nostre miserie? No, poiché le vede e le compatisce molto meglio di noi. Dice sant'Antonino: " Non si trova nessuno tra i santi che ci compatisca nei nostri mali come la beata Vergine Maria ". " Dovunque si trova una miseria, la tua misericordia accorre e soccorre ", esclama Riccardo di san Vittore rivolgendosi a lei. Lo conferma il Mendoza: " Sicché, Vergine benedetta, tu dispensi largamente le tue misericordie, dovunque scopri le nostre miserie ". Da tale ufficio di pietà non desisterà mai la nostra buona Madre, come dichiara essa stessa: " Sino al secolo futuro non verrò meno e nell'abitazione santa al suo cospetto esercitai il ministero " (Eccli [= Sir] 24,14 Volg.). Il cardinale Ugo di san Caro commenta: " Sino al secolo futuro, cioè dei beati, non cesserò, dice Maria, di soccorrere le miserie degli uomini e di pregare per i peccatori, affinché si salvino e siano liberati dalla miseria eterna " Svetonio narra che l'imperatore Tito era così desideroso di concedere grazie a chi gliele chiedeva, che nei giorni in cui non aveva l'occasione di farne, diceva afflitto: " Ho perduto un giorno "; questo giorno è stato perduto per me, perché l'ho passato senza beneficare nessuno. Verosimilmente, Tito diceva questo più per vanità o per ricerca di stima, che per un sentimento di carità. Ma la nostra sovrana Maria, se un giorno non avesse l'occasione di fare nessuna grazia, direbbe la stessa cosa solo perché è piena di carità e di desiderio di farci del bene. Anzi, dice Bernardino da Busto, la Vergine vuole dispensare a noi le grazie più di quanto noi desideriamo riceverle. Perciò quando ricorriamo a lei, la troveremo sempre con le mani piene di misericordia e di liberalità. Fu figura di Maria Rebecca, la quale, al servo di Abramo che le chiedeva un po' d'acqua per bere, rispose: " Anche per i tuoi cammelli attingerò, finché abbiano bevuto abbastanza " (Gn 24,19). Perciò san Bernardo si rivolge così alla beata Vergine: " Signora, non soltanto al servo di Abramo, ma anche ai cammelli versa acqua dalla tua anfora traboccante ". Egli vuol dire: Signora, tu sei ben più pietosa e generosa di Rebecca e perciò non ti contenti di dispensare le grazie della tua immensa misericordia solamente ai servi di Abramo, che simboleggiano i servi fedeli a Dio, ma le dispensi anche ai cammelli, che sono figura dei peccatori. Come Rebecca diede più di ciò che le fu richiesto, così Maria dona più di quel che le si domanda. " La liberalità di Maria, dice Riccardo di san Lorenzo, somiglia alla liberalità di suo Figlio, il quale dà sempre più di quanto gli si chiede ". Perciò san Paolo lo proclama " ricco verso tutti quelli che l'invocano " (Rm 10,12). Così un devoto autore dice alla Vergine: " Signora, prega tu per me, perché tu chiederai le grazie per me con maggiore devozione di quel che io oserei fare e mi otterrai da Dio grazie maggiori di quelle che io potrei sperare ". Quando i Samaritani rifiutarono di ricevere Gesù Cristo e la sua dottrina, san Giacomo e san Giovanni chiesero alloro Maestro: " Signore, vuoi che diciamo che scenda il fuoco dal cielo e li distrugga? ". Ma il Salvatore rispose: " Non sapete di quale spirito siete " (Lc 9,55). Come se dicesse: " Io sono di uno spirito così pietoso e dolce che sono venuto dal cielo per salvare, non per punire i peccatori; e voi volete vederli perduti? Che fuoco, che castigo? Tacete, non mi parlate più di castighi, perché non è questo il mio spirito ". Ma non possiamo dubitare che Maria, il cui spirito è perfettamente simile a quello del Figlio, non sia tutta incline a usare misericordia, poiché, come ella disse a santa Brigida: " Io sono chiamata madre della misericordia e la misericordia di Dio mi ha fatto così pietosa e dolce verso tutti ". Perciò san Giovanni vide Maria vestita di sole: " Un segno grandioso apparve nel cielo: una donna vestita di sole " (Ap 12,1). Commentando queste parole, san Bernardo dice alla Vergine: " Tu vesti il sole e da lui vieni vestita ". Signora, tu hai vestito il sole - il Verbo divino - della carne umana; ma egli ha vestito te della sua potenza e della sua misericordia. Questa Regina è così pia e benigna, dice san Bernardo, che quando qualunque peccatore va a raccomandarsi alla sua pietà, ella non si mette ad esaminare i meriti di lui, se è degno o no di essere esaudito, ma esaudisce e soccorre tutti. Maria è chiamata " Bella come la luna " (Ct 6,9). La luna illumina e reca vantaggio anche ai corpi più bassi della terra; così Maria, scrive sant'Ildeberto, illumina e soccorre i peccatori più indegni: " Bella come la luna, perché è bello far del bene agli indegni ". E benché la luna prenda tutta la sua luce dal sole, opera più presto del sole: " Quello che il sole fa in un anno, la luna lo fa in un mese ", osserva un autore. Perciò sant'Anselmo dice: " A volte troviamo più velocemente la salvezza invocando il nome di Maria che invocando quello di Gesu". Dunque, ci esorta Ugo di san Vittore, se i nostri peccati ci fanno temere di accostarci a Dio, perché è una Maestà infinita che abbiamo offeso, non dobbiamo esitare a ricorrere a Maria, poiché in lei non troveremo nulla che ci spaventi. E' vero che è santa, che è immacolata, regina del mondo, Madre di Dio; ma è della nostra carne, figlia di Adamo come noi. Insomma, dice san Bernardo, tutto ciò che appartiene a Maria è grazia e bontà poiché ella, come madre di misericordia, si è fatta tutta a tutti e per la sua grande carità si è resa debitrice verso i giusti e i peccatori. A tutti apre il seno della sua misericordia, affinché tutti ricevano dalla sua pienezza. Il demonio, dice san Pietro: " Va in giro come un leone ruggente, cercando qualcuno da divorare " (lPt 5,8). Maria al contrario, scrive Bernardino da Busto, va sempre cercando per dare la vita e salvare chi può. Dobbiamo essere certi, dice san Germano, che la protezione di Maria è più grande e potente di quanto noi possiamo comprendere. Perché mai Dio, che nell'antica legge era così rigoroso nel punire, usa ora tanta misericordia ai re dei più gravi peccati? A questa domanda l'autore del Pomerio risponde: " Lo fa per amore e per i meriti di Maria ". " Da quanto tempo sarebbe sprofondato il mondo, esclama san Fulgenzio, se Maria non lo avesse sostenuto con le sue preghiere! ". Sant'Arnoldo abate aggiunge che possiamo presentarci a Dio con piena sicurezza e sperarne ogni bene, perché il Figlio è nostro mediatore presso il Padre e la Madre presso il Figlio. Come il Padre non esaudirebbe il Figlio quando gli mostra le ferite sofferte per i peccatori? E come il Figlio non esaudirebbe la Madre, quando gli mostra il seno che lo ha nutrito. San Pier Crisologo dice con bella energia: " Questa Vergine unica, avendo alloggiato Dio nel suo seno, esige come prezzo dell'alloggio la pace per il mondo, la salvezza per i perduti, la vita per i morti " Dice l'abate di Selles: " Quanti che meriterebbero di essere condannati dalla divina giustizia sono salvati dalla pietà di Maria! Tesoro di Dio e tesoriera di tutte le grazie, la nostra salvezza è nelle sue mani". Ricorriamo dunque sempre a questa grande Madre di misericordia e speriamo fermamente di salvarci per mezzo della sua intercessione, poiché ella - ci incoraggia Bernardino da Busto - " è la nostra salvezza, la vita, la speranza, il consiglio, il rifugio, l'aiuto nostro". "Accostiamoci... con fiducia al trono della grazia, per ottenere misericordia e trovare grazia per opportuno soccorso " (Eb 4,16): questo trono a cui l'Apostolo ci esorta a ricorrere fiduciosamente è appunto Maria, commenta sant'Antonino. Perciò santa Caterina da Siena la chiamava " Dispensatrice della misericordia ". Concludiamo dunque con la bella e dolce esclamazione di san Bernardo sulle parole: O clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria. " O Maria, tu sei clemente verso i miseri, pia verso quelli che ti pregano, dolce verso quelli che ti amano. Clemente verso i penitenti, pia verso quelli che fanno progressi, dolce verso quelli che sono perfetti. Ti mostri clemente liberandoci dai castighi, pia nel dispensarci le grazie, dolce donandoti a quelli che ti cercano ".

Esempio

Il padre Carlo Bovio racconta che a Dormans, in Francia, vi era un uomo il quale, pur essendo sposato, aveva una relazione con un'altra donna. La moglie, non potendo sopportare ciò, non faceva altro che invocare su di loro i castighi di Dio. Un giorno, andò in una chiesa, davanti a un altare della beata Vergine, a chiedere giustizia contro la donna che le toglieva il marito. Davanti a questa stessa immagine andava ogni giorno anche quella peccatrice a recitare un'Ave Maria. Una notte la divina Madre apparve in sogno alla moglie la quale, appena la vide, cominciò il suo solito ritornello: "Giustizia? A me chiedi giustizia? Va', trova altri che te la facciano; io non te la posso fare. Sappi che quella peccatrice mi recita ogni giorno un saluto e, qualunque sia la persona che così mi prega, io non posso permettere che essa soffra e sia castigata per i suoi peccati". Quando fu giorno, la moglie andò a sentire la messa in quella chiesa della Madonna. Uscendo da lì, incontrò l'amante del marito e cominciò a ingiuriarla e a dire che era una fattucchiera, che con i suoi sortilegi era riuscita ad incantare anche la santa Vergine. " Taci, le diceva la gente, che dici? ". " Perché dovrei tacere? Quel che dico è assolutamente vero. Stanotte mi è apparsa la Madonna e siccome le chiedevo di farmi giustizia, mi ha risposto che non poteva a causa di un saluto che questa donna malvagia le rivolge ogni giorno ". Chiesero allora alla colpevole quale era questo saluto; rispose che era l'Ave Maria. Ma sentendo che per quella semplice devozione la beata Vergine le usava tanta misericordia, la donna andò subito a inginocchiarsi davanti a quella santa immagine e alla presenza di tutti, chiedendo perdono dello scandalo che aveva dato, fece voto di castità perpetua. Poi, rivestito l'abito religioso, si fabbricò una piccola stanza vicino alla chiesa e vi si rinchiuse perseverando in continua penitenza fino alla morte.

Preghiera

Madre di misericordia, poiché sei così compassionevole, poiché hai tanto desiderio di fare del bene a noi miserabili e di accontentare le nostre domande, io, il più misero di tutti gli uomini, ricorro oggi alla tua pietà, affinché tu mi conceda ciò che ti chiedo. Che gli altri ti domandino quel che vogliono: la salute del corpo, guadagni e vantaggi materiali; io ti chiedo, Signora, quelle cose che tu desideri da me, che più sono conformi e gradite al tuo sacro cuore. Tu fosti così umile; ottienimi dunque l'umiltà e l'amore degli schemi. Tu fosti così paziente nelle pene di questa vita; ottienimi la pazienza nelle contrarietà. Tu fosti tutta piena d'amore verso Dio; ottienimi il dono del santo e puro amore. Tu fosti tutta carità verso il prossimo; ottienimi la carità verso tutti, particolarmente verso quelli che mi sono nemici. Tu fosti tutta unita alla volontà divina; ottienimi una totale conformità a tutto quello che Dio dispone per me. Tu insomma sei la più santa fra tutte le creature; Maria, fammi santo. A te non fa difetto l'amore: tutto puoi e tutto vuoi ottenermi. Dunque può impedirmi di ricevere le tue grazie soltanto la mia negligenza nel ricorrere a te o la mia poca fiducia nella tua intercessione. Ma questa perseveranza nella preghiera e questa fiducia me le devi ottenere tu stessa. Queste due grazie supreme a te le chiedo, da te le voglio, da te fermamente le spero, o Maria, Maria madre mia, mia speranza, mio amore, mia vita, mio rifugio, mio aiuto e mia consolazione. Amen.

 


 

 

CAPITOLO X

O dolce Vergine Maria

Quanto è dolce in vita e in morte il nome di Maria

Il nome augusto di Maria dato alla divina Madre non fu trovato sulla terra né inventato dalla mente o dalla fantasia degli uomini, come avviene per tutti gli altri nomi, ma scese dal cielo e fu imposto per ordine divino, come attestano san Girolamo, sant'Epifanio, sant'Antonino e altri. " Il nome di Maria, dice Riccardo di san Lorenzo, è stato tratto dal tesoro della Divinità ". " O Maria, tutta la Trinità ti diede tale nome, superiore a ogni nome dopo quello del Figlio tuo " e lo arricchì di tanta maestà e potenza che " al proferirsi del tuo nome volle che tutti prostrati lo venerassero, il cielo, la terra e l'inferno ". Tra gli altri pregi che il Signore ha dato al nome di Maria, vediamo ora quanto lo ha reso dolce ai servi di questa santa Regina, così in vita come in morte. Anzitutto, parlando del tempo della vita, il santo anacoreta Onorio diceva che il nome di Maria è pieno di ogni dolcezza divina. Sant'Antonio da Padova trovava nel nome di Maria le stesse dolcezze che san Bernardo trovava nel nome di Gesù. " Il nome di Gesù ", diceva san Bernardo; " Il nome di Maria ", riprendeva sant'Antonio, " è gioia per il cuore, miele per la bocca, melodia per l'orecchio " dei suoi devoti. Il venerabile Giovenale Ancina, vescovo di Saluzzo, come è scritto nella sua Vita, nel nominare Maria gustava una dolcezza sensibile così grande, che " si lambiva le labbra ". Allo stesso modo, leggiamo che una donna di Colonia disse al vescovo Marsilio che ogni volta che pronunziava il nome di Maria sentiva nella bocca un sapore più dolce del miele. Marsilio seguì la stessa pratica e provò anch'egli quella dolcezza. Il Cantico dei cantici fa pensare che al momento dell'assunzione della Vergine gli angeli chiesero tre volte il suo nome: " Chi è costei che sale dal deserto, come colonna di fumo? " (Ct 3,6). " Chi è costei che spunta come aurora? " (Ct 6,9). " Chi è costei che sale dal deserto, ricolma di delizie?" (Ct 8,5 Volg.). Riccardo di san Lorenzo domanda: perché gli angeli chiedono tante volte il nome di questa Regina? E risponde che anche per gli angeli era così dolce sentir risuonare il nome di Maria e che perciò fanno tante domande. Ma io non parlo qui della dolcezza sensibile, che non è concessa comunemente a tutti. Parlo della salutare dolcezza di conforto, di amore, di letizia, di fiducia e di forza che il nome di Maria dà comunemente a quelli che lo pronunziano con devozione. Dice l'abate Francone: " Dopo il nome di Gesù, il nome di Maria è così ricco di beni, che sulla terra e nel cielo non risuona altro nome da cui le anime devote ricevano tanta grazia, tanta speranza, tanta dolcezza. Infatti il nome di Maria racchiude in sé un certo che di ammirabile, di dolce e di divino che quando risuona nei cuori amici, esala in essi un odore di santa soavità. E la meraviglia di questo nome è che, udito mille volte dai devoti di Maria, si ascolta sempre come nuovo " perché essi provano sempre la stessa dolcezza nel sentirlo. Parlando anch'egli di questa dolcezza, il beato Enrico Suso diceva che nel nominare Maria si sentiva talmente riempito di fiducia e così gioiosamente acceso d'amore, che tra la gioia e le lacrime fra cui pronunziava l'amato nome, desiderava che il cuore gli balzasse dal petto fuori della bocca e affermava che quel dolce nome si liquefaceva come un favo di miele nel fondo della sua anima. Perciò esclamava: " O nome tanto soave! Quale sarai tu stessa, Maria, se il tuo solo nome è così amabile e pieno di grazia? ". Rivolto alla sua buona Madre, san Bernardo con amore e tenerezza le dice: " O grande, o pia, degna di ogni lode, santa Vergine Maria, il tuo nome è così dolce e amabile che non può essere pronunziato da nessuno senza infiammarlo d'amore verso di te e verso Dio. Anzi, basta che si presenti al pensiero di quelli che ti amano per consolarli e accenderli sempre più del tuo amore ". Se le ricchezze consolano i poveri alleviando le loro miserie, " molto meglio delle ricchezze il nome di Maria ci solleva dalle angustie della vita presente ", dice Riccardo di san Lorenzo. Insomma " il tuo nome, o Madre di Dio, è tutto pieno di grazie e di benedizioni divine ", esclama san Metodio. Di conseguenza, attesta san Bonaventura, " il tuo nome non può essere pronunziato senza che apporti qualche grazia a chi devotamente lo nomina ". " O dolce Vergine Maria, dice l'Idiota, la virtù del tuo nome è tale, che se viene pronunziato anche dal cuore più indurito, più disperato, mirabilmente scioglierà la sua durezza. Tu conforti i peccatori con la speranza del perdono e della grazia ". " Maria, esclama sant'Ambrogio, il tuo nome è un unguento odoroso che diffonde il profumo della grazia divina. Discenda nell'intimo delle anime nostre questo unguento di salvezza". Signora, vuol dire il santo, fa' che noi ci ricordiamo spesso di pronunziare il tuo nome con amore e fiducia, perché è questo il segno che si possiede già la grazia divina oppure è caparra di poter presto ricuperarla. Sì, poiché " il ricordarsi del tuo nome, o Maria, consola gli afflitti, rimette sulla via della salvezza gli erranti e conforta i peccatori perché non si abbandonino alla disperazione ", dice Landolfo di Sassonia. Il padre Pelbarto aggiunge: " Come Gesù Cristo con le sue cinque piaghe ha apportato al mondo il rimedio dei suoi mali, così Maria con il suo solo nome, che è composto di cinque lettere, concede ogni giorno il perdono ai peccatori ". Perciò nel Cantico dei cantici il nome di Maria è paragonato all'olio: " Olio versato è il tuo nome " (Ct 1,2). Il beato Alano commenta: " Come l'olio guarisce gli infermi, sparge odore e accende la fiamma, così il nome di Maria guarisce i peccatori, ricrea i cuori e li infiamma di amore divino ". Riccardo di san Lorenzo esorta quindi i peccatori a ricorrere a questo augusto nome che basterà da solo a guarirli da tutti i loro mali, dicendo che non vi è infermità, per quanto grave, che non ceda subito alla forza del nome di Maria. Al contrario i demoni, afferma Tommaso da Kempis, temono a tal punto la Regina del cielo, che appena udito il suo nome, fuggono come dal fuoco che brucia. La beata Vergine stessa rivelò a santa Brigida: "Non vi è in questa vita nessun peccatore così freddo nell'amore di Dio, che se invocherà il mio nome con il proposito di convertirsi, il demonio non si allontani subito da lui". E un'altra volta le disse: " Tutti i demoni venerano e temono talmente questo nome, che, appena lo odono, subito liberano l'anima dalle unghie con cui la tenevano prigioniera ". Come gli angeli ribelli si allontanano dai peccatori che invocano il nome di Maria, così gli angeli buoni si avvicinano maggiormente alle anime giuste che lo pronunziano devotamente. E quel che la Vergine rivelò a santa Brigida. San Germano afferma che come il respiro è segno di vita, così il nominare spesso il nome di Maria è segno o che già si vive nella grazia divina o che presto verrà la vita, poiché questo nome potente ha la virtù di ottenere l'aiuto e la vita a chi devotamente l'invoca. Insomma, aggiunge Riccardo di san Lorenzo, " il nome di Maria è come una torre fortissima. Il peccatore che vi si rifugia sarà liberato dalla morte. Questa torre celeste difende e salva tutti i peccatori, anche i più perduti ". Torre di fortezza che non solo libera i peccatori dal castigo, ma difende anche i giusti dagli assalti dell'inferno. " Dopo il nome di Gesù, continua Riccardo, non vi è altro nome in cui si trovi tanto aiuto, da cui venga concessa tanta salvezza agli uomini, quanto dal nome di Maria ". Tutti sanno e i devoti di Maria sperimentano ogni giorno che il suo nome augusto dà la forza specialmente di vincere le tentazioni contro la castità. " Il nome della vergine era Maria " (Lc 1,27). Riflettendo su queste parole di san Luca, Riccardo di san Lorenzo osserva che i due nomi: Maria e Vergine sono accostati dall'evangelista affinché comprendiamo che il nome di questa purissima Vergine non deve mai essere separato dalla castità. Perciò san Pier Crisologo afferma che " il nome di Maria è indizio di castità ", volendo dire che chi nel dubbio di aver peccato si ricorda di aver invocato il nome di Maria, ha una prova certa di non aver offeso la castità. Quindi seguiamo sempre il bel consiglio di san Bernardo: " Nei pericoli, nelle angosce, nei dubbi, pensa a Maria, invoca Maria. Non si allontani dalle tue labbra, non si allontani dal tuo cuore "; in tutti i pericoli di perdere la grazia divina, pensiamo a Maria, invochiamo Maria insieme al nome di Gesù, poiché questi due nomi sono sempre uniti. Che questi due nomi tanto dolci e potenti non si allontanino mai né dal nostro cuore né dalle nostre labbra, poiché ci daranno la forza per non cedere e per vincere sempre tutte le tentazioni. Quanto sono belle le grazie che Gesù Cristo ha promesso ai devoti del nome di Maria! Egli stesso lo fece comprendere a santa Brigida parlando con la sua santa Madre: " Chiunque invocherà il tuo nome con fiducia e con il proposito di convertirsi, riceverà tre grazie singolari: un perfetto dolore dei suoi peccati, la loro soddisfazione, la forza per giungere alla perfezione e per di più la gloria del paradiso. Perché le tue parole sono per me così dolci e così care, che non posso negarti quel che tu mi chiedi ". Sant'Efrem arriva a dire che " il nome di Maria è la chiave della porta del cielo " e perciò san Bonaventura ha ragione di chiamare Maria: " Salvezza di tutti quelli che ti invocano ", come se invocare il nome di Maria e ottenere la salvezza eterna fosse la stessa cosa. L'Idiota afferma che la devota invocazione di questo santo e dolce nome conduce ad ottenere una grazia sovrabbondante in questa vita e una gloria sublime nella vita futura. Tommaso da Kempis conclude: " Se cercate, fratelli, di essere consolati in ogni tribolazione, ricorrete a Maria, invocate Maria, onorate Maria, raccomandatevi a Maria. Con Maria godete, con Maria piangete, con Maria pregate, con Maria camminate, con Maria cercate Gesù; desiderate di vivere e di morire con Gesù e Maria. Così facendo, fratelli, andrete sempre avanti nella via del Signore. Maria pregherà volentieri per voi e il Figlio certamente esaudirà sua Madre". Quanto è dolce in vita il santo nome di Maria ai suoi devoti per le grazie mirabili che ottiene loro! Ma più dolce ancora sarà al momento supremo procurando loro una dolce e santa morte. Il padre Sertorio Caputo della Compagnia di Gesù esortava tutti quelli che si trovassero ad assistere un moribondo a ripetergli spesso il nome di Maria, poiché questo nome di vita e di speranza, pronunziato in punto di morte, basta da solo a disperdere i nemici e a confortare i moribondi in tutte le loro angosce. Anche san Camillo de Lellis raccomandava vivamente ai suoi religiosi di ricordare spesso ai moribondi d'invocare il nome di Maria e di Gesù. Egli lo faceva sempre con gli altri e, come leggiamo nella sua Vita, al momento della propria morte ripeteva gli amati nomi di Gesù e di Maria con tanta tenerezza che ne infiammava d'amore anche chi l'ascoltava. Alla fine, con gli occhi fissi sulle loro immagini adorate e con le braccia in croce, il santo spirò con un'espressione di pace paradisiaca, pronunziando come sue ultime parole i dolci nomi di Gesù e di Maria. " Questa breve invocazione: Gesù e Maria! è facile da ricordare, dolce da meditare, potente a proteggere " contro tutti i nemici della nostra salvezza, dice Tommaso da Kempis. " Beato colui che ama il tuo nome, Maria! " esclama san Bonaventura. " Il tuo nome è così glorioso e mirabile che tutti quelli che lo invocano in punto di morte non temono gli assalti dei nemici ". Felice colui che avesse la sorte di morire come il padre cappuccino Fulgenzio d'Ascoli, il quale spirò cantando: "O Maria, o Maria, la più bella che ci sia, voglio andarmene in tua compagnia". Oppure come morì il beato Alberico cistercense, di cui si narra negli Annali dell'Ordine che spirò pronunziando il dolce nome di Maria. Preghiamo dunque, mio devoto lettore, preghiamo Dio che ci conceda la grazia che l'ultima parola sulle nostre labbra sia il nome di Maria, come appunto desiderava e pregava san Germano. O dolce morte, morte sicura quella accompagnata e protetta da questo nome di salvezza, che Dio concede d'invocare nel momento supremo soltanto a quelli che vuole salvi! Mia dolce Signora e Madre, io ti amo tanto e poiché ti amo, amo anche il tuo santo nome. Propongo e spero con il tuo aiuto d'invocarlo sempre in vita e in morte. Concludiamo dunque con la toccante preghiera di san Bonaventura: " Per la gloria del tuo nome, quando l'anima mia uscirà da questo mondo, vienile incontro, Vergine benedetta, e prendila fra le tue braccia. Non disdegnare allora, o Maria, di venire a consolarla con la tua dolce presenza. Sii tu la sua scala e la sua via per il paradiso. Ottienile la grazia del perdono e l'eterno riposo. O Maria, avvocata nostra, tocca a te difendere i tuoi devoti e prendere a tuo conto le loro cause davanti al tribunale di Gesù Cristo ".

Esempio

Il padre Rho e il padre Lireo raccontano che nella Gheidria, verso l'anno 1645, una ragazza chiamata Maria fu mandata un giorno da suo zio al mercato di Nimega per comperare alcune cose, con l'ordine di restare la sera in casa di una zia che abitava in quella città. La fanciulla ubbidì, ma quando la sera andò a trovare la zia, fu rozzamente cacciata. Si rimise dunque in cammino per ritornare a casa, ma essendosi fatta notte, incollerita, chiamò il demonio ad alta voce. Questi le apparve subito in forma di uomo e le promise di aiutarla, purché facesse una cosa. - Farò tutto - rispose la disgraziata. - Non voglio altro che da oggi in poi tu non ti faccia più il segno della croce e che cambi il tuo nome. La ragazza rispose: - Non mi farò più il segno della croce, ma il nome di Maria mi è troppo caro e non voglio cambiarlo. - E io non ti aiuto - disse il demonio. Finalmente dopo molte discussioni decisero di comune accordo che la fanciulla si chiamasse con la prima lettera del nome di Maria, cioè Emme. Poi andarono ad Anversa e per sei anni la poveretta rimase con quel pessimo compagno, vivendo una vita così scellerata che era lo scandalo di tutti. Un giorno disse che desiderava rivedere la patria e alla fine il demonio, malgrado fosse contrario, fu costretto ad acconsentire. Arrivando nella città di Nimega, trovarono che vi si rappresentava un'opera sulla vita della santa Vergine. Allora la povera Emme, per quel po' di devozione che aveva conservato verso la Madre di Dio, cominciò a piangere. " Che facciamo, disse il compagno, vogliamo fare noi un'altra commedia? ". Tentò di allontanarla da lì, ma poiché la giovane resisteva, vedendo che ormai la perdeva, adirato la lanciò per aria e la fece cadere in mezzo al teatro. Allora la poveretta, dopo aver raccontato la sua storia, andò per confessarsi dal parroco, ma questi la mandò dal vescovo di Colonia e il vescovo dal papa il quale, udita la sua confessione, le impose per penitenza di portare continuamente tre cerchi di ferro: uno al collo e due alle braccia. La penitente ubbidì e giunta a Maastricht, si rinchiuse in un monastero di pentite, dove visse quattordici anni in aspre penitenze. Una mattina, alzandosi dal letto, trovò che i tre cerchi si erano rotti da soli. Due anni dopo morì in fama di santità e volle essere sepolta con quegli stessi tre cerchi, che da schiava dell'inferno l'avevano resa felice schiava della sua liberatrice.

Preghiera

Maria, gran Madre di Dio e madre mia, è vero che io non sono degno di nominarti; ma tu che mi ami e desideri la mia salvezza, tu mi devi concedere, benché la mia lingua sia impura, che io possa sempre invocare in mio soccorso il tuo nome santo e potente, che è l'aiuto di chi vive e la salvezza di chi muore. Maria, così pura e così dolce, fa' che il tuo nome sia da oggi in poi il respiro della mia vita. Mia Signora, non tardare a soccorrermi quando ti invoco. In tutte le tentazioni contro cui dovrò lottare, in tutte le prove che mi si presenteranno, non voglio cessare mai d'invocarti, ripetendo sempre: Maria, Maria. Così spero di fare in vita, così spero di fare particolarmente al momento della morte, per venire poi a lodare eternamente in cielo il tuo amato nome: O ctemens, o pia, o dulcis Virgo Maria. Maria, Maria tanto amabile, quale conforto, quale dolcezza, quale fiducia, quale tenerezza sente l'anima mia solo nel nominarti, solo nel pensare a te! Ringrazio il mio Dio e Signore, che ti ha dato per il mio bene questo nome così dolce, così amabile e così potente. Ma non mi basta soltanto pronunziare il tuo nome, voglio pronunziarlo più spesso per amore; voglio che l'amore mi spinga ad invocarti a ogni momento, cosicché anch'io possa esclamare con sant'Anselmo: " O nome della Madre di Dio, sei tu il mio amore ". Maria, madre mia, mio amato Gesù, vivano dunque sempre nel mio e in tutti i cuori i vostri dolcissimi nomi. Si scordi la mia mente di tutti gli altri nomi, per ricordarsi solo e per invocare sempre i vostri nomi adorati. Gesù, mio redentore, Maria, madre mia, quando sarà giunto il momento della mia morte e la mia anima dovrà uscire da questa vita, concedetemi allora per i vostri meriti la grazia di dire e di ripetere come mie ultime parole: " Gesù e Maria, vi amo; Gesù e Maria, vi dono il cuore e l'anima mia ".

 


 


LE VIRTÙ DI MARIA SANTISSIMA

Sant'Agostino dice che per ottenere con più sicurezza e abbondanza il favore dei santi bisogna imitarli, perché vedendo che noi pratichiamo le virtù da loro esercitate, essi sono più portati a pregare per noi. Maria, la regina dei santi e la nostra prima avvocata, dopo aver sottratto un'anima dagli artigli di Lucifero e averla unita a Dio, vuole che quest'anima cerchi d'imitarla, altrimenti non potrà arricchirla delle sue grazie come vorrebbe, vedendola contraria ai suoi comportamenti. Perciò la Vergine chiama beati quelli che imitano diligentemente la sua vita: " E ora, figli, ascoltatemi! Felici quelli che osservano le mie vie" (Pro 8,32). Chi ama, o è simile o cerca di rendersi simile alla persona amata, secondo il celebre proverbio: " L'amore trova o fa uguali ". Perciò san Girolamo ci esorta dicendo che se noi amiamo Maria, dobbiamo cercare d'imitarla, perché questo è il maggiore omaggio che possiamo offrirle. Riccardo di san Lorenzo afferma che sono e possono chiamarsi veri figli di Maria quelli che cercano di imitare la sua vita. Dunque, conclude san Bernardo, il figlio si sforzi di imitare la Madre, se desidera il suo favore; poiché allora, vedendosi onorata come madre, Maria lo tratterà e favorirà come figlio. In quanto poi alle virtù di questa Madre, anche se i Vangeli non ne riportano molti dettagli, tuttavia, dato che vi si dice che fu piena di grazia, comprendiamo facilmente che Maria ebbe tutte le virtù e tutte in grado eroico. San Tommaso dice: " Ciascuno degli altri santi ha primeggiato in una virtù particolare: uno fu soprattutto casto, un altro fu soprattutto umile, un altro fu soprattutto misericordioso. Ma la beata Vergine ci è stata data come esempio di tutte le virtù ". E sant'Ambrogio afferma: " Così fu Maria, perché la sua vita fosse di esempio a tutti ". Perciò il santo ci lasciò scritto: " Come in un 'immagine rifulga in voi la verginità e la vita di Maria, nella quale risplende ogni forma di virtù. Da lei attingete gli esempi di vita... ciò che dovete correggere, ciò che dovete evitare, ciò a cui dovete aderire " E poiché, come insegnano i santi padri, l'umiltà è il fondamento di tutte le virtù, vediamo in primo luogo quanto fu grande l'umiltà della Madre di Dio.

1. L'umiltà di Maria

" L'umiltà è fondamento e custode delle virtù ", dice san Bernardo, e con ragione. Senza umiltà, infatti, non vi può essere alcun'altra virtù in un'anima. Anche se essa possiede tutte le virtù, tutte verranno meno se viene meno l'umiltà. Al contrario, come san Francesco di Sales scrisse alla beata suor Giovanna di Chantal, Dio ama tanto l'umiltà, che subito accorre dove la vede. Questa bella virtù così necessaria era sconosciuta nel mondo, ma il Figlio stesso di Dio venne ad insegnarla sulla terra con il suo esempio e volle che specialmente in essa noi cercassimo d'imitarlo: " Imparate da me che sono mite ed umile di cuore " (Mt 11,29). Come fu la prima e più perfetta discepola di Gesù Cristo in tutte le virtù, così Maria lo fu anche nell'umiltà, per cui meritò di essere esaltata sopra tutte le creature. Fu rivelato a santa Metilde che la prima virtù esercitata dalla Vergine fin dalla fanciullezza fu l'umiltà. Il primo atto dell'umiltà di cuore è avere un basso concetto di sé. Maria ebbe sempre un così basso concetto di se stessa, come fu ugualmente rivelato a santa Metilde, che, pur vedendosi arricchita di grazie più degli altri, non si mise mai al di sopra di nessuno. Spiegando quel passo del Cantico dei cantici: " Mi hai ferito il cuore, sorella mia sposa... con un solo capello del tuo collo " (Ct 4,9 Volg.), l'abate Ruperto dice che questo capello del collo della sposa fu appunto l'umile concetto che Maria ebbe di sé, con cui ferì il cuore di Dio; " che cosa c'è infatti più sottile di un capello? ". Non già che la santa Vergine si stimasse peccatrice, perché l'umiltà è verità, come dice santa Teresa, e Maria sapeva di non aver mai offeso Dio. Non che non confessasse di aver ricevuto da Dio maggiori grazie di tutte le altre creature, perché un cuore umile ben riconosce i favori speciali del Signore per umiliarsi ancor più; ma la divina Madre, alla luce più grande che aveva per conoscere l'infinita grandezza e bontà del suo Dio, conosceva meglio la sua piccolezza. Perciò si umiliava più di ogni altro e con la sposa del Cantico dei cantici diceva: " Non guardate che io sono bruna, perché mi ha abbronzato il sole " (Ct 1,5). San Bernardo commenta: " In confronto al suo splendore, mi trovo nera ". Infatti, dice san Bernardino, " la Vergine aveva sempre un rapporto attuale con la divina maestà e con il proprio niente ". Come una mendicante, se indossa una ricca veste che le è stata donata, non se ne insuperbisce, ma nel vederla tanto più si umilia davanti al suo donatore perché più si ricorda della sua povertà, così Maria, quanto più si vedeva arricchita, tanto più si umiliava, ricordandosi che tutto era dono di Dio. La Vergine stessa disse alla benedettina santa Elisabetta: " Sappi che io mi ritenevo la creatura più spregevole e indegna della grazia di Dio ". San Bernardino afferma: " Come nessuna creatura, dopo il Figlio di Dio, s'innalzò sulle vette della grazia quanto Maria, così nessuna creatura scese più in basso nell'abisso dell'umiltà " Inoltre è atto di umiltà nascondere i doni celesti. Maria volle tacere a san Giuseppe la grazia di essere divenuta Madre di Dio, anche se pareva necessario informarlo, per dissipare i sospetti che lo sposo poteva avere sulla sua onestà vedendola incinta, o almeno per liberarlo dal turbamento. San Giuseppe infatti, non potendo dubitare della castità di Maria e d'altra parte ignorando il mistero, " decise di rimandarla in segreto " (Mt 1,19); e, se l'angelo non gli avesse rivelato che la sposa aveva concepito per opera dello Spirito Santo, l'avrebbe lasciata. Inoltre l'umile rifiuta le lodi per sé e le riferisce tutte a Dio. Maria si turbò nel sentirsi lodare dall'angelo Gabriele e quando santa Elisabetta le disse: " Benedetta tu fra le donne... A che debbo che la Madre del mio Signore venga a me?... Te beata che hai creduto... " (Lc 1), la Vergine, attribuendo tutte quelle lodi a Dio, rispose con l'umile cantico: " L'anima mia magnifica il Signore ". Come se dicesse: Elisabetta, tu lodi me, ma io lodo il Signore a cui solo è dovuto l'onore. Tu ammiri che io venga a te; io ammiro la divina bontà: " il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore ". Tu mi lodi perché ho creduto; io lodo il mio Dio che ha voluto esaltare il mio niente: " perché ha considerato la bassezza della sua serva " (Lc 1,46-48). Maria disse a santa Brigida: " Perché mi umiliavo tanto e ho meritato tanta grazia, se non perché ho saputo e pensavo di non essere e di non avere niente? Perciò non volli la mia lode, ma soltanto quella del donatore e del creatore". Parlando dell'umiltà di Maria, sant'Agostino esclama: " O beata umiltà, che donò Dio agli uomini, aprì il paradiso e liberò le anime dagli inferi ". E' proprio degli umili il servire, e Maria non esitò ad andare a servire Elisabetta per tre mesi. Dice dunque san Bernardo: " Elisabetta si meravigliava che Maria fosse venuta, ma ancor più si stupisca che sia venuta non per essere servita, ma per servire ". Gli umili se ne stanno in disparte e si scelgono il posto peggiore. Perciò Maria, osserva san Bernardo, quella volta che Gesù stava predicando in una casa (Mt 12), desiderava parlargli ma non volle " interrompere il discorso di suo Figlio con la sua autorità di madre e non entrò nella casa in cui egli parlava ". Per la stessa ragione, stando nel cenacolo con gli apostoli, Maria volle mettersi all'ultimo posto. Leggiamo in san Luca: " Tutti questi perseveravano concordi nella preghiera, assieme con le donne e con Maria, madre di Gesù " (At 1,14). Non che san Luca non conoscesse i meriti della divina Madre, per cui avrebbe dovuto nominarla in primo luogo; ma poiché Maria si era messa all'ultimo posto nel cenacolo, dopo gli apostoli e le altre donne, san Luca menziona tutti i presenti secondo l'ordine in cui stavano collocati. E' questo il pensiero di un autore. Dice san Bernardo: " Giustamente l'ultima è diventata la prima perché, pur essendo la prima di tutti, si comportava come se fosse l'ultima ". Infine gli umili amano le manifestazioni di disprezzo. Perciò non si legge che Maria fosse presente in Gerusalemme quando nella Domenica delle palme il Figlio fu ricevuto dal popolo con tanti onori. Invece al momento della morte di Gesù la Vergine non si astenne dal comparire in pubblico sul Calvario, affrontando il disonore di essere riconosciuta come madre del condannato, che moriva da infame con una morte infame. Maria disse a santa Bngida: " Che cosa c'è di più spregevole di essere considerata incapace, di avere bisogno di tutto e di credersi la più indegna di tutti? Tale, o figlia, fu la mia umiltà, questa la mia gioia e questa la mia volontà, perché non avevo altro pensiero che di piacere unicamente a mio Figlio ". Alla venerabile suor Paola da Foligno fu dato in un estasi di comprendere quanto fu grande l'umiltà della santa Vergine. Parlandone al suo confessore, la religiosa, piena di stupore, diceva: " Ah padre, l'umiltà della Madonna! Nel mondo non vi è neppure un minimo grado di umiltà in confronto a quella di Maria ". Una volta, il Signore fece vedere a santa Brigida due dame, una tutta fasto e vanità. " Questa, le disse, è la superbia. L'altra che vedi, con atteggiamento modesto, rispettosa verso tutti, con il pensiero rivolto unicamente a Dio e che si considera come un niente, è l'umiltà e si chiama Maria ". Dio volle in tal modo manifestarci che la sua beata Madre era così umile, che era l'umiltà stessa. E certo che per la nostra natura corrotta dal peccato non c'è forse, dice san Gregorio Nisseno, nessuna virtù più difficile da praticare che l'umiltà. Ma non c'è altra via: non potremo mai essere veri figli di Maria se non siamo umili. Dice san Bernardo: " Se non puoi imitare la verginità dell'umile, imita l'umiltà della Vergine ". Ella aborrisce i superbi, chiama a sé soltanto gli umili: " Chi è fanciullo venga a me " (Pro 9,4). Riccardo di san Lorenzo afferma: " Maria ci protegge sotto il mantello dell'umiltà ". La Madre di Dio stessa così parlò a santa Bngida: " Anche tu, figlia mia, vieni e nasconditi sotto il mio mantello; questo mantello è la mia umiltà ". Poi disse che la considerazione della sua umiltà è un buon mantello che riscalda. Ma come il mantello non riscalda se non chi lo porta, non solo con il pensiero, ma anche in opera, così, aggiunse, " la mia umiltà non giova, se non ci si sforza di imitarla. Perciò, figlia mia, rivestiti di questa umiltà ". Quanto sono care a Maria le anime umili! San Bernardo scrive: " La Vergine riconosce e ama quelli che la amano ed è vicina a coloro che la invocano, specialmente a quelli che vede conformi a sé nella castità e nell'umiltà ". Perciò il santo esorta tutti coloro che amano Maria ad essere umili: " Sforzatevi di emulare questa virtù, se amate Maria ". Martino d'Alberro della Compagnia di Gesù per amore della Vergine era solito scopare il convento e raccoglierne le immondizie. Un volta, riferisce il padre Nielremberg, gli apparve la divina Madre e ringraziandolo gli disse: " Quanto mi è cara quest'azione fatta per amor mio!". Dunque, mia Regina, non potrò mai essere tuo vero figlio se non sono umile. Non vedi che i miei peccati dopo avermi reso ingrato verso il mio Signore mi hanno fatto diventare anche superbo? Madre mia, poni tu rimedio alla mia situazione: per i meriti della tua umiltà ottienimi di essere umile, divenendo così figlio tuo. Amen.

2. L'amore di Maria verso Dio

Dice sant'Anselmo: " Quanto più un cuore è puro e vuoto di se stesso, tanto più sarà pieno di amore verso Dio ". Maria fu tutta umile e vuota di sé, scrive san Bernardino e perciò fu tutta piena di amore divino, superando l'amore di tutti gli uomini e di tutti gli angeli verso Dio. Con ragione dunque san Francesco di Sales la chiamò la " Regina dell'amore ". Il Signore ha dato all'uomo questo precetto: " Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore " (Mt 22,37). " Questo precetto, dice san Tommaso, sarà adempiuto completamente e perfettamente in cielo. Su questa terra viene adempiuto, ma in maniera imperfetta ". Il beato Alberto Magno afferma che in certo modo sarebbe stato disdicevole a Dio imporre un precetto che non fosse stato perfettamente osservato da nessuno, se non vi fosse stata la sua divina Madre, la quale l'osservò perfettamente. Riccardo di san Vittore conferma questo pensiero dicendo: " La madre del nostro Emmanuele fu perfetta nella pratica di ogni virtù. Chi mai adempì come lei quel primo comandamento: Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore? L'amore divino fu in lei così ardente che non poté sfiorarla alcun difetto ". " L'amore di Cristo, scrive san Bernardo, non solo ferì, ma trapassò l'anima di Maria tanto che non restò alcuna parte senza ferita. Così ella amò con tutto il cuore, con tutta l'anima, con tutte le forze e fu piena di grazia ". Quindi Maria poteva ben dire: " Il mio diletto è per me, e io per lui " (Ct 2,16). " Anche i serafini, dice Riccardo, potevano scendere dal cielo per imparare nel cuore della Vergine il modo di amare Dio " Dio, che è amore (lGv 4,8), venne sulla terra ad accendere in tutti la fiamma del suo divino amore, ma non ne infiammò nessun cuore quanto quello di sua Madre che, essendo libero dagli affetti terreni, era interamente disposto ad ardere di questo fuoco. Così san Girolamo scrive: " L'amore di Dio aveva acceso talmente Maria, che niente al mondo poteva alterare il suo sentimento, ma c' erano in lei un ardore continuo e l'ebbrezza di un amore senza limiti ". Il cuore di Maria divenne dunque tutto fuoco e fiamme, come si legge nel Cantico dei cantici: " Le sue fiaccole sono fiaccole di fuoco e di fiamme " (Ct 8,6). Sant'Anselmo spiega: fuoco, ardendo interiormente per amore; fiamme, risplendendo di fuori con l'esercizio delle virtù. Dunque, quando Maria portava Gesù tra le braccia, si poteva dire che era " fuoco che porta il fuoco " ben a maggior diritto di quanto diceva Ippocrate, in un altro senso, a proposito di una donna che portava in mano il fuoco il Sant'Ildefonso dice: " Lo Spirito Santo infiammò interamente Maria, come fa il fuoco con il ferro; di modo che in lei si vedeva solo la fiamma dello Spirito Santo e si sentiva solo il fuoco dell'amore divino ". Secondo san Tommaso da Villanova, il roveto che Mosè vide ardere senza consumarsi era già il simbolo del cuore della Vergine. Perciò con ragione, dice san Bernardo, Maria fu veduta da san Giovanni vestita di sole: " Un segno grandioso apparve nel cielo: una donna vestita di sole " (Ap 12,1), perché ella penetrò nell'abisso della divina sapienza al di là di quanto si possa immaginare ed è immersa in quella luce inaccessibile per quanto è possibile a una creatura. San Bonaventura afferma che la santa Vergine non fu mai tentata dall'inferno, perché " come un grande fuoco fa fuggire le mosche, così dal suo cuore ardente di amore venivano scacciati i demoni che non ardivano avvicinarsi a lei ". Riccardo di san Vittore dice ugualmente: " La Vergine fu terribile verso i principi delle tenebre, che non osarono avvicinarsi a tentarla, perché li spaventava la fiamma dell'amore ". Maria stessa rivelò a santa Brigida che in questo mondo non ebbe altro pensiero, altro desiderio, altro gaudio che Dio. Dato che sulla terra la sua anima benedetta stava quasi sempre a contemplare Dio, gli atti d'amore che faceva erano innumerevoli, come scrive il padre Suarez. Ma preferisco dire, con Bernardino da Busto, che Maria, invece di ripetére gli atti d'amore, come fanno gli altri santi, per singolare privilegio, amava sempre attualmente Dio con un atto continuo. Come l'aquila reale, teneva sempre gli occhi fissi sul sole divino, " in maniera tale, dice san Pier Damiani, che né le azioni impedivano la contemplazione, né la contemplazione le impediva di svolgere le sue attività ". Sicché, dice san Germano, fu figura di Maria l'altare propiziatorio, in cui non si spegneva mai il fuoco, né di giorno né di notte. Neppure il sonno impediva a Maria di amare il suo Dio. Se tale privilegio fu concesso ai nostri progenitori nello stato d'innocenza, come afferma sant'Agostino, dicendo che allora " erano ugualmente felici i loro sogni mentre dormivano e la vita quando erano svegli ", quello stesso privilegio non deve essere certamente negato alla divina Madre. Glielo accordano il Suarez, l'abate Ruperto, san Bernardino da Siena e sant'Ambrogio il quale, parlando di Maria, lasciò scritto: " Mentre riposava il corpo, vegliava l'animo ". In lei si realizzava ciò che disse il Saggio: " Non si spegne di notte la sua lampada " (Pro 31,18). Si, dice san Bernardino, mentre il suo santo corpo in un leggero sonno prendeva il necessario riposo, " la sua anima liberamente tendeva verso Dio. Perciò allora la sua contemplazione era più perfetta di quanto mai poté essere quella di una persona sveglia. "Io dormo, ma il mio cuore veglia", poteva ella dire con la sposa del Cantico dei cantici (Ct 5,2) ". " Ugualmente felice sia quando dormiva che quando vegliava ", dice il Suarez. Insomma, afferma san Bernardino, su questa terra " la mente della Vergine era continuamente immersa nell'ardore del suo amore ". Inoltre ella non fece mai se non quello che seppe essere gradito a Dio e tanto amò Dio quanto stimò di doverlo amare. Di modo che, dice il beato Alberto Magno, " crediamo anche, salvo diverso parere, che nel concepire il Figlio di Dio la beata Vergine abbia ricevuto tanta carità quanta una semplice creatura poteva ricevere in questa vita ". San Tommaso da Villanova aggiunge che con la sua ardente carità la Vergine divenne così bella agli occhi del suo Dio che egli, preso dal suo amore, discese nel seno di lei a farsi uomo. E san Bernardino esclama: " O virtù della Vergine Madre! Una fanciulla ha ferito e rapito il cuore di Dio! ". Ma poiché Maria ama tanto il suo Dio, certamente non richiede nessun' altra cosa dai suoi devoti, quanto che amino Dio come meglio possono. Così appunto disse alla beata Angela da Foligno un giorno in cui essa si era comunicata: " Angela, Sii benedetta dal Figlio mio. Tu cerca di amarlo quanto puoi". A santa Brigida la beata Vergine disse: " Figlia, se vuoi legarmi a te, ama il Figlio mio ". Maria non desidera nulla più che di vedere amato il suo diletto, che è Dio. Il Novarino si domanda perché la santa Vergine con la sposa del Cantico dei cantici pregava gli angeli di dire al suo Signore il grande amore che gli portava: " Vi scongiuro, figlie di Gerusalemme, se trovate il mio diletto, ditegli che languisco d'amore " (Ct 5,8). Dio non sapeva già forse quanto ella lo amava? " Perché chiede di mostrare all'amato la ferita che egli stesso ha fatto? ". E il Novarino risponde che la divina Madre volle far conoscere il suo amore non a Dio, ma a noi altri, affinché come lei era ferita, potesse ferire anche noi di amore divino. " Poiché fu ardente d'amore per Dio, dice san Bonaventura, Maria infiamma e rende simili a sé tutti coloro che la amano e l'avvicinano ". Perciò santa Caterina da Siena la chiamava " Portatrice del fuoco" dell'amore divino. Se vogliamo dunque ardere anche noi di questa santa fiamma, cerchiamo sempre di accostarci alla nostra Madre con le preghiere e con gli affetti. Maria, Regina dell'amore, la più amabile, la più amata e la più amante di tutte le creature - come ti diceva san Francesco di Sales - madre mia, tu ardesti sempre d'amore verso Dio. Degnati di donarmene almeno una scintilla. Tu pregasti tuo Figlio per quegli sposi cui mancava il vino: " Non hanno vino " (Gv 2,3); e non pregherai per noi ai quali manca l'amore verso Dio, che siamo tanto obbligati ad amare? Dì pure: " Non hanno amore " e ottienici questo amore. Non ti chiediamo altra grazia che questa. Madre, per l'amore che porti a Gesù, esaudiscici, prega per noi. Amen.

3. La carità di Maria verso il prossimo

L'amore verso Dio e verso il prossimo ci è imposto nello stesso precetto: " Noi abbiamo da Dio questo comandamento: chi ama Dio ami anche il proprio fratello " (lGv 4,21). La ragione, scrive san Tommaso, è che chi ama Dio ama tutte le cose amate da Dio. Santa Caterina da Genova diceva un giorno a Dio: " Signore, tu vuoi che io ami il prossimo, ma io non posso amare che te ". Dio le rispose: " Chi ama me, ama tutte le cose amate da me ". Ma poiché non vi è stato né vi sarà chi più di Maria amasse Dio, così non vi è stato né vi sarà chi più di Maria abbia amato il prossimo. " Una lettiga si è fatta il re Salomone... il centro è un ricamo d'amore delle fanciulle di Gerusalemme" (Ct 3,9 Volg.). A proposito di questo passo il padre Cornelio a Lapide dice che questa lettiga fu il seno della beata Vergine in cui il Verbo Incarnato venne ad abitare e riempì la sua santa Madre di un'immensa carità, affinché ella aiutasse chiunque ricorre a lei. Durante la sua vita Maria fu così piena di carità, che soccorreva i bisognosi senza esserne neppure richiesta. Così fece alle nozze di Cana, quando domandò al Figlio il miracolo del vino, esponendo la pena di quella famiglia: " Non hanno vino " (Gv 2,3). Come era sollecita la Vergine quando si trattava di aiutare il prossimo! Quando per un compito di carità si recò da Elisabetta, " andò in fretta in una regione montuosa " (Lc 1,39). Ma la prova più grande di carità, la diede offrendo alla morte suo Figlio per la nostra salvezza. San Bonaventura dice: " Maria ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo Figlio unigenito ". E sant'Anselmo esclama: " O benedetta fra le donne, che superi gli angeli nella purezza e i santi nella pietà! ". San Bonaventura afferma: " Grande fu la misericordia di Maria verso i miseri mentre era pellegrina su questa terra, ma molto più grande è ora che regna nel cielo, perché vede meglio le miserie degli uomini ". L'angelo rivelò a santa Brigida che non vi è nessuno che preghi senza ricevere grazie per la carità della Vergine. Poveri noi, se Maria non pregasse per noi! Gesù stesso disse a santa Bngida: " Senza l'intercessione di mia Madre, non ci sarebbe speranza di misericordia ". "Beato l'uomo che mi ascolta, dice la divina Madre, vegliando alle mie porte ogni giorno, custodendone la soglia " (Pro 8,34 Volg.), e osserva la mia carità per esercitarla verso gli altri a mia imitazione. San Gregorio Nazianzeno afferma che niente ci può conciliare la benevolenza della Vergine quanto la misericordia verso il prossimo. Dio ci esorta: " Siate misericordiosi come Dio, vostro Padre, è misericordioso " (Lc 6,36). Così anche Maria sembra dire a tutti i suoi figli: " Siate misericordiosi, come la Madre vostra è misericordiosa ". E certo che secondo la carità che noi useremo col prossimo, Dio e Maria l'useranno con noi: " Date e vi sarà dato... con la stessa misura con cui misurate, sarà misurato anche a voi " (Lc 6,38). San Metodio diceva: " Dona al povero e riceverai il paradiso ". Scrisse l'Apostolo: " La pietà è utile a tutto, avendo la promessa della vita presente e di quella futura " (1Tm 4,8). " Chi fa la carità al povero presta a Dio " (Pro 19,17). Commentando queste parole, san Giovanni Crisostomo afferma che chi soccorre i bisognosi fa sì che Dio gli diventi debitore. Madre di misericordia, tu sei piena di carità verso tutti; non ti scordare delle mie miserie. Tu le vedi; raccomandami a Dio che non ti nega nulla. Ottienimi la grazia di poterti imitare nella santa carità, sia verso Dio, sia verso il prossimo. Amen.

4. La fede di Maria

Come la beata Vergine è madre dell'amore e della speranza, così è anche madre della fede. " Io sono la madre del bello amore, del timore e della scienza e della santa speranza " (Eccli [= Sir] 24,24 Volg.). E con ragione, dice sant'Ireneo, poiché quel danno che Eva fece con la sua incredulità, Maria lo riparò con la sua fede Eva, conferma Tertulliano, poiché volle credere al serpente preferendolo a quello che aveva detto Dio, apportò la morte. Ma la nostra Regina, col credere, come le aveva detto l'angelo, che sarebbe divenuta Madre del Signore pur restando vergine, apportò al mondo la salvezza. Sant'Agostino dice che, dando il suo consenso all'Incarnazione del Verbo, Maria, per mezzo della sua fede, aprì agli uomini il paradiso. Spiegando questo passo di san Paolo: " Il marito non credente è santificato dalla moglie credente" (1Cor 7,14), Riccardo di san Lorenzo scrive: " Questa èla donna fedele, per la cui fede è stato salvato Adamo, uomo infedele, e tutta la sua discendenza ". A causa della sua fede la Vergine fu proclamata beata da Elisabetta: " Te beata, che hai creduto; perché si compiranno le cose dette a te dal Signore " (Lc 1,45). Sant'Agostino aggiunge: " Maria fu più beata nell'accogliere la fede di Cristo, che nel concepire la carne di Cristo ". Il padre Suarez dice che la' santa Vergine ebbe più fede di tutti gli uomini e tutti gli angeli. Vedeva il Figlio suo nella stalla di Betlemme e lo credeva il creatore del mondo. Lo vedeva fuggire da Erode e non cessava di credere che era il re dei re. Lo vide nascere e lo credette eterno. Lo vide povero, bisognoso di cibo e lo credette Signore dell'universo; coricato sul fieno e lo credette onnipotente. Osservò che non parlava e credette che era la Sapienza infinita. Lo sentiva piangere e credeva che era il gaudio del paradiso. Lo vide infine morire vilipeso e crocifisso, ma benché negli altri vacillasse la fede, Maria continuò a credere fermamente che egli era Dio. " Vicino alla croce di Gesù stava sua madre " (Gv 19,25). Meditando su queste parole sant'Antonino scrive: " Maria stava salda nella fede, che conservò incrollabile, nella divinità di Cristo ". Per questo, aggiunge il santo, nell'ufficio delle Tenebre si lascia una sola candela accesa. A tale proposito san Leone applica alla Vergine questo passo dei Proverbi: " Non si spegne di notte la sua lampada " (Pro 31,18) a Commentando le parole di Isaia: " Da me solo ho spremuto il torchio e delle genti nessun uomo è con me " (Is 63,3), san Tommaso scrive: " Dice: nessun uomo, a causa della Vergine, nella quale non venne mai meno la fede ". Il beato Alberto Magno esclama: " Ebbe fede in sommo grado colei che, mentre i discepoli dubitavano, non dubitò ". Quindi per la sua grande fede Maria meritò di essere la luce di tutti i fedeli. Così san Metodio la chiama: " La fiaccola dei fedeli " e san Cirillo Alessandrino: " Lo scettro della vera fede ". Per merito della fede di lei la santa Chiesa attribuisce alla Vergine la sconfitta di tutte le eresie: " Rallégrati, Vergine Maria, tu sola hai debellato tutte le eresie nel mondo intero ". San Tommaso da Villanova, spiegando le parole dello Spirito Santo: " Mi hai ferito il cuore, sorella mia sposa... con un solo sguardo dei tuoi occhi " (Ct 4,9), dice che questi occhi furono la fede di Maria, per cui ella molto piacque a Dio Sant'Ildefonso ci esorta: " Imitate la fede di Maria " Ma come possiamo im(tare questa fede di Maria? La fede èinsieme dono e virtù. E dono di Dio in quanto è una luce che Dio infonde nell' anima; è virtù in quanto l'anima la mette in pratica. Perciò la fede ci deve servire da regola non solo per credere, ma anche per agire. Così san Gregorio diceva: " Crede veramente colui che nella sua vita mette in pratica ciò che crede ". E sant'Agostino: " Tu dici: credo. Fa' quello che dici: questa è la fede ". Questo è l'avere una fede viva, cioè il vivere secondo quel che si crede: " Il mio giusto vive di fede " (Eb 10,38). Così visse la beata Vergine, a differenza di coloro che non vivono secondo quel che credono e la cui fede è morta, come dice san Giacomo: " La fede senza le opere è morta " (Gc 2,26). Diogene andava cercando dappertutto un uomo: " Cerco un uomo ". Ma Dio, fra tanti fedeli che vi sono, par che vada cercando un cristiano: " Cerco un cristiano ". Pochi sono quelli che ne compiono le opere; la maggior parte ne porta soltanto il nome. A costoro si dovrebbe dire ciò che Alessandro Magno disse a un soldato codardo che si chiamava anch'egli Alessandro: " Cambia nome o cambia comportamento ". Ma, diceva il venerabile Giovanni Avila, questi sciagurati dovrebbero essere rinchiusi come pazzi in un carcere poiché, pur credendo che sia preparata un'eternità felice per chi vive bene e un'eternità infelice per chi vive male, vivono tuttavia come se non vi credessero. Quindi sant'Agostino ci esorta a vedere le cose con occhi cristiani, cioè che vedono secondo la fede: " Abbiate occhi cristiani". Dalla mancanza di fede, diceva santa Teresa, nascono tutti i peccati. Perciò preghiamo la santa Vergine affinché per i meriti della sua fede ci ottenga una fede viva: " Signora, aumenta la nostra fede! " (cfr. Lc 17,5).

5. La speranza di Maria

Dalla fede nasce la speranza. Dio ci illumina con la fede alla conoscenza della sua bontà e delle sue promesse, affinché ci innalziamo con la speranza al desiderio di possederlo. Poiché dunque Maria ebbe la virtù di una fede eminente, ebbe anche la virtù di una speranza eminente, che le faceva dire con Davide: " Il mio bene è stare vicino a Dio, porre nel Signore Dio la mia speranza " (Sal 72,28). Maria fu quella sposa fedele dello Spirito Santo della quale fu detto: " Chi è costei che sale dal deserto, ricolma di delizie, appoggiata al suo diletto? " (Ct 8,5 Volg.). Sale dal deserto, spiega il cardinale Giovanni Algrino, perché fu sempre distaccata dal mondo, da lei considerato un deserto e perciò, non fidando né nelle creature né nei propri meriti, si appoggio interamente sulla grazia divina nella quale soltanto confidava, per avanzare sempre nell'amore del suo Dio. La santa Vergine dimostrò quanto fosse grande la sua fiducia in Dio in primo luogo quando si accorse che il suo santo sposo Giuseppe, ignorando il modo della sua prodigiosa gravidanza, era turbato e pensava di lasciarla: " Giuseppe... decise di rimandarla in segreto " (Mt 1,19). Come abbiamo già detto in precedenza, sembrava necessario che Maria gli rivelasse il mistero nascosto. " Ma, dice Cornelio a Lapide, la beata Vergine non volle far conoscere ella stessa la grazia ricevuta e preferì abbandonarsi alla divina provvidenza, confidando che Dio avrebbe difeso la sua innocenza e la sua reputazione ". Dimostrò inoltre la fiducia in Dio quando, vicina al parto, si vide esclusa a Betlemme anche dall'albergo dei poveri e ridotta a partorire in una stalla: " Lo depose in una mangiatoia, perché per loro non c'era posto all'albergo " (Lc 2,7). Non pronunziò allora nessuna parola di lamento ma, tutta abbandonata in Dio, confidò che egli l'avrebbe assistita in quella prova. La divina Madre dimostrò un'altra volta la sua grande fiducia nella divina provvidenza quando, avvisata da san Giuseppe di dover fuggire in Egitto, la stessa notte intraprese un così lungo viaggio verso un paese straniero e sconosciuto, senza provviste, senza denaro, senza altro accompagnamento che quello del suo bambino Gesù e del suo povero sposo: Giuseppe " si alzò, prese con sé il bambino e sua madre, nella notte, e parti per l'Egitto " (Mt 2,14). Molto più Maria dimostrò la sua fiducia quando chiese al Figlio la grazia del vino per gli sposi di Cana. Alle sue parole: " Non hanno vino ", Gesù aveva risposto: " Che vuoi da me, o donna? Non è ancora venuta la mia ora " (Gv 2,4). Pareva dunque chiaro che la sua domanda fosse respinta. Ma la Vergine, fiduciosa nella bontà divina, disse ai servi: " Fate quello che vi dirà ", perché era sicura che il Figlio le avrebbe accordato la grazia. Gesù infatti fece riempire le giare d'acqua e poi la mutò in vino. Impariamo dunque da Maria ad avere piena fiducia, principalmente per quanto riguarda la nostra salvezza eterna, per la quale, benché la nostra cooperazione sia necessaria, tuttavia dobbiamo sperare solo da Dio la grazia per conseguirla, diffidando delle nostre proprie forze e ripetendo con l'apostolo: " Tutto posso in colui che mi dà forza" (Fil 4,13). Mia santa Regina, di te mi dice l'Ecclesiastico che sei la madre della speranza: " Madre... della santa speranza "(Eccli [= Sir] 24,24 Volg.). Di te mi dice la santa Chiesa che sei la speranza stessa: " Salve, speranza nostra ". Quale altra speranza vado dunque cercando? Dopo Gesù sei tu tutta la mia speranza. Così ti chiamava san Bernardo, così voglio chiamarti anch'io: " Tutta la ragione della mia speranza ". E ti dirò sempre con san Bonaventura: " O salvezza di chi ti invoca, salvami ".

 


 

 

6. La castità di Maria

Dopo il peccato di Adamo, essendosi i sensi ribellati alla ragione, la virtù della castità è per gli uomini la più difficile da praticare. " Tra tutte le lotte, dice sant'Agostino, le più aspre sono le battaglie della castità; il combattimento è quotidiano e la vittoria è rara ". Sia sempre lodato il Signore che in Maria ci ha dato un grande modello di questa virtù. A ragione, esclama il beato Alberto Magno, Maria è chiamata " Vergine delle vergini perché, per prima, senza il consiglio e l'esempio di nessuno, offrendo la sua verginità a Dio, gli ha dato poi tutte le vergini che l'hanno imitata ". Già Davide aveva predetto: " Le vergini sue compagne sono introdotte... nel palazzo del re " (Sal 44,15-16). Senza consiglio e senza esempio; sì, dice san Bernardo: " O Vergine, chi ti insegnò a piacere a Dio con la verginità e a condurre sulla terra una vita angelica? ". " Cristo, risponde Sofronio, si scelse per madre questa Vergine purissima, affinché ella fosse per tutti un esempio di castità ". Perciò sant'Ambrogio chiama Maria la vessillifera della verginità5. Per questa sua purezza lo Spirito Santo proclama la santa Vergine bella come la tortorella: " Le tue guance sono belle come le guance della tortora " (Ct 1,9 Volg.). " Tortorella purissima è Maria ", commenta Aponio. Perciò fu paragonata anche al giglio: " Come un giglio tra gli spini, così l'amica mia tra le fanciulle " (Ct 2,2). San Dionisio Cartusiano osserva che Maria fu chiamata giglio tra le spine perché " tutte le altre vergini furono spine o per se stesse o per gli altri; ma la beata Vergine né per sé né per gli altri. Infatti col solo farsi vedere infondeva a tutti pensieri e desideri di purezza ". San Tommaso conferma: " La bellezza della beata Vergine spingeva alla castità quelli che la guardavano". San Girolamo pensa che san Giuseppe si mantenne vergine in virtù della compagnia di Maria. Contro l'eretico Elvidio, che negava la verginità di Maria, il santo scrive: " Tu dici ch'e Maria non rimase vergine, ma io sostengo che anche Giuseppe fu vergine grazie a Maria ". Dice un autore che la beata Vergine amò talmente questa virtù, che per conservarla sarebbe stata pronta a rinunziare anche alla dignità di Madre di Dio. Ciò risulta chiaramente dalle parole che Maria rispose all'arcangelo: " Come avverrà questo, poiché io non éonosco uomo? " (Lc 1,34) e dalla sua risposta: " Si faccia di me come hai detto tu " (Lc 1,38). La Vergine mostrava così che dava il suo consenso perché l'angelo le aveva assicurato che sarebbe divenuta madre soltanto per opera dello Spirito Santo. Sant'Ambrogio dice: " Chi conserva la castità è un angelo, chi la perde è un demonio". Quelli che sono casti diventano angeli, come disse il Signore: " Saranno come angeli di Dio " (Mt 22,30), ma quelli che peccano contro la castità diventano odiosi a Dio, come i demoni. San Remigio diceva che la maggior parte degli adulti si perde per questo vizio Rara è la vittoria su questo vizio, come abbiamo detto in precedenza con sant'Agostino. perché non si praticano i mezzi per vincere. Tre sono i mezzi, come dicono, con san Roberto Bellarmino, i maestri della vita spirituale: " Il digiuno, la fuga dai pericoli e la preghiera ". Per digiuno s'intende la mortificazione, specialmente degli occhi e della gola. Benché fosse piena della grazia divina, Maria mortificava i suoi occhi al punto che li teneva sempre bassi e non li fissava mai su nessuno. Così dicono sant'Epifanio e san Giovanni Damasceno e aggiungono che sin da fanciulla era così modesta che suscitava l'ammirazione di tutti. Perciò san Luca nota che nel recarsi a visitare santa Elisabetta, la Vergine " andò in fretta "per essere meno veduta in pubblico. In quanto poi al cibo, narra Filiberto che ad un eremita chiamato Felice fu rivelato che Maria bambina beveva latte solo una volta al giorno. San Gregorio di Tours attesta che ella digiunò in tutta la sua vita. San Bonaventura afferma: " Maria non avrebbe mai ricevuto tanta grazia se non fosse stata molto moderata nel cibo; infatti non si conciliano la grazia e la gola ". Maria insomma praticò la mortificazione in ogni cosa, sicché di lei fu detto: " Le mie mani stillarono mirra " (Ct 5,5). Il secondo mezzo è la fuga dalle occasioni: " Chi evita le insidie sta al sicuro " (Pro 11,15 Volg.). San Filippo Neri diceva: " Nella guerra dei sensi vincono i poltroni ", cioè quelli che fuggono le occasioni. Maria fuggiva il più possibile la vista degli uomini; perciò nella visita a santa Elisabetta, come nota Luca, " si mise in viaggio verso la montagna in fretta ". Un autore osserva che la Vergine lasciò la casa di Elisabetta prima che questa partorisse, come si deduce dal Vangelo: " Maria rimase con lei circa tre mesi, poi ritornò a casa sua. Giunse intanto per Elisabetta il tempo di partorire e diede alla luce un figlio " (Lc 1,56-57). Perché non aspettò il parto? Per evitare le conversazioni e le visite che avrebbero avuto luogo in quella casa. Il terzo mezzo è la preghiera. " Sapendo che non avrei ottenuto diversamente (la sapienza) se Dio non la concede... mi rivolsi al Signore e lo pregai " (Sap 8,21). E la Vergine rivelò alla benedettina santa Elisabetta che non ebbe nessuna virtù senza fatica e senza una continua preghiera. San Giovanni Damasceno dice che Maria " èpura e ama la purezza ". Perciò non può sopportare gli impuri. Ma a chi ricorre a lei basterà invocare con fiducia il suo nome per essere liberato da questo vizio. Il venerabile Giovanni Avila diceva che molte persone tentate contro la castità hanno vinto grazie all'amore verso Maria immacolata. Maria, purissima colomba, quanti sono nell'inferno per questo vizio! Signora, liberacene; fa' che nelle tentazioni ricorriamo sempre a te e t'invochiamo dicendo: " Maria, Maria, aiutaci ". Amen.

7. La povertà di Maria

Il nostro amorevole Redentore, per insegnarci a disprezzare i beni mondani, volle essere povero su questa terra. Dice san Paolo: " Da ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi della sua povertà " (2Cor 8,9). Perciò Gesù esortava chiunque volesse essere suo seguace: " Se vuoi essere perfetto, va', vendi quello che hai e dallo ai poveri... poi vieni e seguimi " (Mt 19,21). La sua discepola più perfetta, Maria, segui mirabilmente il suo esempio. San Pietro Canisio afferma che con l'eredità lasciatale dai suoi genitori la santa Vergine avrebbe potuto vivere agiatamente, ma si accontentò di essere povera conservando per sé un piccola parte dei suoi beni e distribuendo tutto il resto in elemosina al tempio e ai poveri1. Molti sostengono che Maria fece anche voto di povertà. Ella stessa rivelò a santa Brigida: " Fin dal principio feci voto in cuor mio di non possedere nulla in questo mondo ". I doni ricevuti dai Magi non dovevano essere certamente di poco valore, ma li distribuì tutti ai poveri. Così attesta san Bernardo: " Maria non serbò per sé l'oro offerto dai Magi, che fu considerevole, come si addiceva alla loro dignità regale, ma lo distribuì ai poveri per mezzo di Giuseppe ". Che la divina Madre avesse distribuito subito i doni dei Magi, si deduce dal vedere che andando al tempio non offrì l'agnello che era l'offerta dei benestanti prescritta dal Levitico (Lv 12,6), ma, come dice la legge del Signore, un paio di tortore o due giovani colombi (Lc 2,24), offerta dei poveri. Maria stessa disse a santa Brigida: " Tutto quello che potei avere, lo diedi ai poveri, riservando per me un po' di cibo e il vestito". Per amore della povertà non disdegnò di sposarsi con un semplice fabbro, san Giuseppe, e di sostentarsi con le fatiche delle sue mani, filando e cucendo, come attesta san Bonaventura. Parlando di Maria, l'angelo rivelò a santa Brigida: " Considerava le ricchezze terrene come fango ". Insomma visse sempre povera e povera mori, poiché morendo non si sa che avesse lasciato altro che due povere vesti a due donne che l'avevano assistita in vita, come riferiscono il Metafraste e Niceforo. " Chi ama le cose non diventerà mai santo ", diceva san Filippo Neri. Santa Teresa aggiungeva: " E' giusto che chi va dietro a cose perdute si perda anch'egli " lo. Al contrario, diceva la stessa santa, la virtù della povertà èun bene che comprende tutti gli altri beni. "La virtù della povertà, scrive san Bernardo, non consiste solamente nell'essere povero, ma nell'amare la povertà ". Perciò Gesù disse: " Beati i poveri in spirito, perché di essi è il Regno dei cieli " (Mt 5,3). Beati, perché quelli che non vogliono altro che Dio, in Dio trovano ogni bene e trovano nella povertà il loro paradiso in terra, come lo trovò san Francesco nell'esclamare: " Dio mio e mio tutto". Amiamo dunque " quell'unico bene in cui sono tutti i beni ", come esortava sant'Agostino. E preghiamo il Signore con sant'Ignazio: " Dammi soltanto il tuo amore con la tua grazia e sono ricco abbastanza ". Quando ci affligge la povertà, consoliamoci sapendo che Gesù e sua Madre sono stati poveri come noi. " O povero, dice san Bonaventura, ti puoi molto consolare pensando alla povertà di Maria e alla povertà di Cristo ". Madre mia santissima, avesti ben ragione di dire: " Il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore " (Lc 1,47), perché in questo mondo non ambisti e non amasti altro bene che Dio. Signora, staccami dal mondo e " attraimi dietro a te" (Ct 1,3 Volg.) per amare quell'Uno che solo merita di essere amata. Amen.

8. L'ubbidienza di Maria

Per l'amore che portava alla virtù dell'ubbidienza, quando l'arcangelo Gabriele le annunziò la nascita di Gesù, Maria non volle chiamarsi con altro nome che quello di serva: " Ecco la serva del Signore ". " Vera ancella, dice san Tommaso da Villanova, che né con le parole, né con le né con il pensiero si oppose mai all'Altissimo ma opere, spogliandosi di ogni volontà propria visse sempre e in tutto ubbidiente alla divina volontà ". Ella stessa dichiarò che Dio si era compiaciuto di questa sua ubbidienza: " Ha guardato l'umiltà della sua serva " (Lc 1,48). Questa è l'umiltà propria di una serva: essere sempre pronta a ubbidire. Sant'Agostino dice che la divina Madre con la sua ubbidienza rimediò al danno che aveva fatto Eva con la sua disubbidienza: " Come Eva disubbidendo divenne causa di morte per sé e per tutto il genere umano, così Maria Vergine ubbidendo divenne causa di salvezza per sé e per tutto il genere umano ". L'ubbidienza di Maria fu molto più perfetta di quella di tutti gli altri santi. Inclini al male per il peccato originale, gli uomini provano difficoltà nel bene operare; ma non così la beata Vergine. San Bernardino scrive: esente dal peccato originale, " Maria non aveva impedimenti nell'ubbidire a Dio, ma fu come una ruota che si muoveva prontamente ad ogni ispirazione dello Spirito Santo ". Lo stesso santo aggiunge: " La Vergine tenne sempre gli occhi fissi su ciò che piace a Dio e lo esegui con fervido consenso ". Di lei fu detto: " L'anima mia si è liquefatta, quando (il mio diletto) ha parlato " (Ct 5,6). Riccardo di san Lorenzo commenta: " L'anima della Vergine era come uù metallo liquefatto per un incendio d'amore, pronta a prendere tutte le forme della divina volontà ". Maria dimostrò quanto era pronta all'ubbidienza in primo luogo quando per piacere a Dio volle ubbidire anche all'imperatore romano facendo alla volta di Betlemme un viaggio di novanta miglia, in pieno inverno, incinta e povera, tanto che fu costretta a partorire in una stalla. Fu ugualmente pronta quando, avvertita da san Giuseppe, si mise subito in cammino la notte stessa per il lungo e penoso viaggio verso l'Egitto. Perché, si domanda il Silveìra, la rivelazione di fuggire in Egitto fu fatta a san Giuseppe e non alla beata Vergine che più doveva sentirne la fatica? E risponde: " Perché non le fosse tolta l'occasione di esercitare un atto di ubbidienza alla quale era prontissima ". Ma soprattutto Maria dimostrò la sua eroica ubbidienza quando, per ubbidire alla divina volontà, offrì alla morte il Figlio suo con tanta fermezza che, come dice sant'Ildefonso, sarebbe stata pronta a crocifiggere il Figlio, se fossero mancati i carnefici a Quando la donna del Vangelo esclamò: " Beato il ventre che ti ha portato! ", Gesù rispose: " Beati piuttosto quelli che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica " (Lc 11,27-28). Commentando queste parole, il venerabile Beda scrive che Maria fu più felice per l'ubbidienza alla volontà divina che per essere stata costituita Madre di Dio stesso. Quindi sono molto graditi alla Vergine quelli che amano l'ubbidienza. Una volta ella apparve nella sua cella a un religioso francescano, chiamato Accorso. Ma questi, chiamato ad andare a confessare un infermo, si allontanò come gli ordinava l'ubbidienza. Ritornato, trovò Maria che lo stava aspettando e che lodò molto la sua ubbidienza io. Al contrario, la Vergine rimproverò vivamente un altro religioso che, quando suonò la campanella del refettorio, si trattenne a terminare le sue devozioni. Parlando a santa Brigida della sicurezza che vi è nel-l'ubbidire al padre spirituale, Maria le disse: " L'ubbidienza conduce tutti alla gloria ". San Filippo Neri affermava che Dio non chiede conto delle cose fatte per ubbidienza, poiché egli stesso ha detto: " Chi ascolta voi ascolta me. Chi disprezza voi disprezza me " (Lc 10,16). La Madre di Dio rivelò poi a santa Brigida che per merito della sua ubbidienza ha ottenuto dal Signore che tutti i peccatori che ricorrono a lei pentiti, per quanto gravi siano le loro colpe, saranno perdonati. Regina e madre nostra, prega Gesù per noi, ottenendoci per merito della tua ubbidienza di essere fedeli nell'ubbidire alla sua volontà e agli ordini dei padri spirituali. Amen.

9. La pazienza di Maria

Poiché questa terra è luogo di merito, giustamente viene chiamata valle di lacrime. Qui siamo tutti destinati a patire e con la pazienza a salvare le nostre anime nella vita eterna, come disse il Signore: " Con la vostra pazienza salverete le vostre anime " (Lc 21,19). Dio ci diede la Vergine Maria come esempio di tutte le virtù, ma specialmente come esempio di pazienza. San Francesco di Sales osserva che alle nozze di Cana Gesù diede alla santa Vergine quella risposta, con cui mostrava di tenere poco conto delle sue preghiere: " Che importa a me e a te, o donna? ", proprio per dare a noi l'esempio della pazienza della sua santa Madre. Ma tutta la vita di Maria fu un esercizio continuo di pazienza. L'angelo rivelò a santa Brigida che la beata Vergine visse sempre tra le pene: " Come la rosa cresce tra le spine, così la santa Vergine crebbe fra le tribolazioni in questo mondo ". La compassione delle pene del Redentore bastò a fare di lei una martire della pazienza. Perciò san Bonaventura dice: " Colei che fu crocifissa concepi il crocifisso ". Quanto poi ella soffrì durante il viaggio e la permanenza in Egitto, come in tutto il tempo che visse con il Figlio nella bottega di Nazaret, l'abbiamo gìa consìderato parlando dei suoi dolori. Basta la sua presenza accanto a Gesù moribondo sul Calvario, a far capire quanto costante e sublime fu la sua pazienza: " Vicino alla croce di Gesù stava sua madre " (Gv 19,25). Proprio per merito di questa sua pazienza, dice il beato Alberto Magno, Maria divenne nostra madre che ci partorì alla vita della grazia4 Se desideriamo dunque essere figli di Maria, bisogna che cerchiamo d'imitarla nella pazienza. " Che cosa mai, dice san Cipriano, può arricchirci più di meriti in questa vita e di gloria nell'altra, che il soffrire le pene con pazienza? ". " Chiuderò la tua via con una siepe di spine ", dice il Signore per bocca di Osea (Os 2,6 Volg.). E san Gregorio aggiunge: " Le vie degli eletti sono cosparse di spine ". Come la siepe protegge la vigna, così Dio circonda di tribolazioni i suoi servi, affinché non si attacchino alla terra. San Cipriano conclude dunque che la pazienza ci libera dal peccato e dall'inferno 7. La pazienza è quella che fa i santi: " Rende l'opera perfetta " (Gc 1,4), facendoci sopportare in pace le croci che ci vengono direttamente da Dio, cioè l'infermità, la povertà, ecc. e quelle che ci vengono dagli uomini: persecuzioni, ingiurie, ecc. San Giovanni vide tutti i santi con le palme - segno del martirio - nelle mani: " Dopo ciò apparve una gran folla... avevano palme nelle loro mani " (Ap 7,9); il che significa che tutti gli adulti che si salvano devono essere martiri di sangue o di pazienza. Rallegriamoci dunque, esclama san Gregorio, " possiamo essere martiri senza strumenti di martirio, se siamo pazienti "; se soffriremo le pene di questa vita, come dice san Bernardo, " pazientemente, volentieri, gioiosamente ". Quanto ci frutterà in cielo ogni pena sofferta per Dio! Perciò l'Apostolo ci incoraggia: " Il minimo di sofferenza attuale ci procura una quantità smisurata ed eterna di gloria " (2Cor 4,17). Belli sono i pensieri di santa Teresa a tale proposito. Diceva: " Chi abbraccia la croce, non la sente ". E altrove: " Quando uno è risoluto a patire, è finita la pena ". Quando ci sentiamo oppressi dalle croci, ricorriamo a Maria, che la Chiesa chiama " Consolatrice degli afflitti " e san Giovanni Damasceno " Rimedio di tutti i dolori dei cuori ". Signora mia dolcissima, tu innocente soffristi con tanta pazienza e io che ho meritato l'inferno rifiuterò di soffrire? Madre mia, questa grazia oggi ti chiedo: non di essere liberato dalle croci, ma di sopportarle con pazienza. Per amore di Gesù ti prego di ottenermi da Dio questa grazia. Da te la spero.

10. La preghiera di Maria

Non vi è mai stata su questa terra alcun'anima che come la beata Vergine abbia con tanta perfezione messo in pratica il grande insegnamento del nostro Salvatore: " Bisogna pregare sempre, senza stancarsi mai " (Lc 18,1). Da nessun altro, dice san Bonaventura, possiamo meglio prendere esempio ed imparare la necessità che abbiamo di perseverare nella preghiera, quanto da Maria. Il beato Alberto Magno afferma che, dopo Gesù, la divina Madre fu nella virtù d'orazione la più perfetta di quanti vi sono mai stati e vi saranno. In primo luogo la sua orazione fu continua e perseverante. Sin dal primo istante in cui ebbe la vita e con la vita il perfetto uso della ragione, Maria cominciò a fare orazione. Perciò, per meglio attendere alla preghiera, a tre anni volle rinchiudersi nel ritiro del tempio. Ella stessa disse alla vergine santa Elisabetta: " Mi alzavo sempre a mezzanotte e andavo davanti all'altare del tempio a presentare le mie preghiere al Signore ". Inoltre, per meditare sulle sofferenze di Gesù, dice Odilone, " visitava frequentemente i luoghi della nascita, della passione e della sepoltura del Signore ". San Dionisio Cartusiano scrive: " Nessun affetto disordinato, nessuna distrazione, nessuna occupazione esteriore distoglieva mai la mente della Vergine dalla sua contemplazione ". Per l'amore che portava all'orazione, la beata Vergine amò tanto la solitudine che, come disse a santa Brigida, nel tempio si astenne dal frequentare anche i suoi santi genitori. Riflettendo sulle parole di Isaia: " Ecco la Vergine concepirà e partorirà un figlio, e lo chiamerà col nome di Emmanuele " (Is 7,14), san Girolamo osserva che in ebraico la parola Virgo significa propriamente " Vergine ritirata " e dunque già dal profeta fu predetto l'amore che Maria avrebbe portato alla solitudine. Riccardo di san Lorenzo afferma che l'angelo le disse: " Il Signore ècon te, a causa del suo grande amore per la solitudine ". San Vincenzo Ferreri asserisce che la divina Madre " non usciva mai di casa se non per andare al tempio e vi andava tutta raccolta, tenendo sempre gli occhi bassi ". Perciò andando a visitare santa Elisabetta, " partì in fretta ". Da questo, dice sant'Ambrogio, le giovani devono imparare a schivare il pubblico. San Bernardo afferma che per amore della preghiera e della solitudine Maria " era attenta a fuggire la compagnia e la conversazione degli uomini ". Lo Spirito Santo chiama Maria " tortorella ": " Le tue guance sono belle come le guance della tortora " (Ct 1,9 Volg.). Vergello spiega: " La tortorella è amica della solitudine ed è simbolo della forza unitiva della mente ". La Vergine visse sempre solitaria in questo mondo, come in un deserto. Perciò di lei fu detto: " Chi è costei che sale dal deserto, come colonna di fumo? " (Ct 3,6). A proposito di queste parole l'abate Ruperto scrive: " Così salisti dal deserto, avendo un'anima solitaria ". Filone diceva che Dio non parla alle anime se non nella solitudine Dio stesso dichiarò per bocca di Osea: "La condurrò nella solitudine e parlerò al suo cuore" (Os 2,14 Volg.). E san Girolamo esclamava: " O solitudine, in cui Dio parla e conversa familiarmente con i suoi! ". Si, dice san Bernardo, perché " la solitudine e il silenzio che nella solitudine si gode, costringono l'anima ad uscire con il pensiero dalla terra e a meditare i beni del cielo ". Vergine santa, ottienici tu l'amore per la preghiera e la solitudine affinché, distaccandoci dall'amore delle creature, possiamo aspirare soltanto a Dio e al paradiso, in cui speriamo di vederti un giorno, per lodare sempre e amare insieme con te il figlio tuo " Venite a me, o voi tutti che mi desiderate, saziatevi dei miei frutti " (Eccli [= Sir] 24,26 Volg.). I frutti di Maria sono le sue virtù. " Non hai chi ti precede o chi ti segue. Tu sola, donna senza pari, piacesti a Cristo". (Sedulio).

 

 

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili necessarie al funzionamento e per una migliore navigazione. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookies

Privacy Policy