Giovanni Paolo II
Ecclesia in America

 

Esortazione Apostolica post-sinodale sull'incontro con Gesù Cristo vivo,
via per la conversione, la comunione e la solidarietà in America
22 gennaio 1999

INTRODUZIONE

1. La Chiesa in America, piena di gioia per la fede ricevuta e riconoscente a Cristo per questo immenso dono, ha da poco celebrato il quinto centenario dell'inizio della predicazione del Vangelo sul proprio territorio. Questa commemorazione ha reso tutti i cattolici americani più coscienti del desiderio di Cristo di incontrare gli abitanti del cosiddetto Nuovo Mondo per incorporarli alla sua Chiesa e così rendersi presente nella storia del Continente. L'evangelizzazione dell'America non è soltanto un dono del Signore; è anche sorgente di nuove responsabilità. Grazie all'azione di quanti hanno evangelizzato in lungo e in largo il Continente, sono nati dalla Chiesa e dallo Spirito innumerevoli figli.(1) Nei loro cuori, nel passato come nel presente, continuano a risuonare le parole dell'Apostolo: " Non è infatti per me un vanto predicare il Vangelo; per me è un dovere: guai a me se non predicassi il Vangelo! " (1 Cor 9, 16). Tale dovere si fonda sul mandato conferito dal Signore risorto agli Apostoli prima della sua Ascensione al cielo: " Predicate il Vangelo ad ogni creatura " (Mc 16, 15).

Questo mandato riguarda tutta la Chiesa, e la Chiesa che è in America, in questo particolare momento della sua storia, è chiamata ad accoglierlo e a rispondere con amorosa generosità al fondamentale compito dell'evangelizzazione. Lo sottolineava a Bogotá il mio predecessore Paolo VI, il primo Papa a visitare l'America: " Competerà a noi, [Signore Gesù], in quanto tuoi rappresentanti e amministratori dei tuoi divini misteri (cfr 1 Cor 4, 1; 1 Pt 4, 10), diffondere i tesori della tua parola, della tua grazia, dei tuoi esempi tra gli uomini ".(2) Il dovere della evangelizzazione costituisce, per il discepolo di Cristo, una urgenza di carità: " L'amore del Cristo ci spinge " (2 Cor 5, 14), afferma l'Apostolo Paolo, ricordando quanto il Figlio di Dio ha fatto per noi nel suo sacrificio redentore: " Uno è morto per tutti [...], perché quelli che vivono non vivano più per se stessi, ma per colui che è morto e risuscitato per loro " (2 Cor 5, 14-15).

La commemorazione di ricorrenze particolarmente evocatrici dell'amore di Cristo per noi suscita nell'animo, insieme con la riconoscenza, il bisogno di " annunciare le meraviglie di Dio ", il bisogno cioè di evangelizzare. Così, il ricordo della recente celebrazione dei cinquecento anni dell'arrivo del messaggio evangelico in America, cioè, del momento in cui Cristo chiamò l'America alla fede, e il prossimo Giubileo nel quale la Chiesa celebrerà i 2000 anni dell'incarnazione del Figlio di Dio, sono occasioni privilegiate nelle quali, in modo spontaneo, sale con più forza dal cuore l'espressione della nostra gratitudine al Signore. Consapevole della grandezza dei doni ricevuti, la Chiesa pellegrina in America desidera rendere partecipe della ricchezza della fede e della comunione in Cristo tutta la società e ciascuno degli uomini e delle donne che abitano in terra americana.

L'idea di celebrare questa Assemblea sinodale

2. Proprio nel giorno stesso nel quale si compivano i cinquecento anni dell'inizio della evangelizzazione dell'America, il 12 ottobre 1992, desiderando aprire nuovi orizzonti e dare rinnovato impulso all'evangelizzazione, nell'allocuzione con la quale aprii i lavori della IV Conferenza generale dell'Episcopato Latino-americano a Santo Domingo, feci la proposta di un incontro sinodale " con lo scopo di incrementare la cooperazione tra le diverse Chiese particolari " per affrontare insieme, all'interno del compito della nuova evangelizzazione e come espressione di comunione episcopale, " i problemi relativi alla giustizia ed alla solidarietà tra tutte le Nazioni dell'America ".(3) L'accoglienza positiva con cui gli Episcopati dell'America corrisposero a questa mia indicazione mi permise di annunciare nella Lettera apostolica Tertio millennio adveniente il proposito di convocare un'assemblea sinodale " sulle problematiche della nuova evangelizzazione in due parti dello stesso Continente tanto diverse tra loro per origine e storia, e sulle tematiche della giustizia e dei rapporti economici internazionali, tenendo conto dell'enorme divario tra il Nord e il Sud ".(4) Fu allora possibile iniziare i lavori preparatori propriamente detti, per giungere finalmente alla celebrazione della Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per l'America, svoltasi in Vaticano dal 16 novembre al 12 dicembre del 1997.

Il tema dell'Assemblea

3. In coerenza con l'idea iniziale, e dopo aver ascoltato i suggerimenti del Consiglio pre-sinodale, viva espressione del sentire di molti Pastori del Popolo di Dio nel Continente americano, enunciai il tema dell'Assemblea Speciale del Sinodo per l'America con le parole seguenti: " Incontro con Gesù Cristo vivo, via per la conversione, la comunione e la solidarietà in America ". Il tema così formulato manifesta chiaramente la centralità della persona di Gesù Cristo risorto, presente nella vita della Chiesa, che invita alla conversione, alla comunione e alla solidarietà. Il punto di partenza di tale programma di evangelizzazione è certamente l'incontro con il Signore. Lo Spirito Santo, dono di Cristo nel mistero pasquale, ci guida verso le mete pastorali che la Chiesa in America deve raggiungere nel terzo millennio cristiano.

La celebrazione dell'Assemblea come esperienza di incontro

4. L'esperienza vissuta durante l'Assemblea ebbe, senza dubbio, il carattere di un incontro con il Signore. Ricordo con piacere, in modo particolare, le due concelebrazioni solenni che io stesso ho presieduto nella Basilica di San Pietro per l'inaugurazione e per la chiusura dei lavori dell'Assemblea. Il contatto con il Signore Risorto veramente, realmente e sostanzialmente presente nella Eucaristia, costituì l'atmosfera spirituale che permise a tutti i Vescovi dell'Assemblea sinodale di riconoscersi, non solo come fratelli nel Signore, ma anche come membri del Collegio episcopale, desiderosi di seguire, sotto la presidenza del Successore di Pietro, le orme del Buon Pastore, servendo la Chiesa, pellegrina in tutte le regioni del Continente. Fu evidente a tutti la gioia dei partecipanti all'Assemblea, che scoprivano in essa un'occasione eccezionale di incontro con il Signore, con il Vicario di Cristo, con tanti Vescovi, sacerdoti, consacrati e laici venuti da tutte le parti del Continente.

Senza dubbio, alcuni fattori precedenti contribuirono, in modo mediato ma efficace, ad assicurare questo clima di incontro fraterno nell'Assemblea sinodale. In primo luogo, occorre segnalare le esperienze di comunione vissute precedentemente nelle Assemblee generali dell'Episcopato Latino-americano in Rio de Janeiro (1955), Medellin (1968), Puebla (1979) e Santo Domingo (1992). In esse i Pastori della Chiesa che è in America Latina avevano avuto modo di riflettere insieme come fratelli sulle questioni pastorali più urgenti in quella regione del Continente. A tali Assemblee occorre aggiungere le periodiche riunioni interamericane di Vescovi, nelle quali i partecipanti hanno la possibilità di aprirsi all'orizzonte dell'intero Continente, dialogando circa i problemi e le sfide comuni che riguardano la Chiesa nei Paesi americani.

Contribuire all'unità del Continente

5. Nella prima proposta che feci a Santo Domingo, circa la possibilità di celebrare un'Assemblea Speciale del Sinodo, segnalai che " la Chiesa, ormai alle soglie del terzo millennio cristiano ed in un'epoca in cui sono cadute molte barriere e frontiere ideologiche, avverte come un dovere ineludibile l'unire spiritualmente in modo ancor maggiore tutti i popoli che formano questo grande Continente e, allo stesso tempo, partendo dalla missione religiosa che le è propria, il promuovere uno spirito di solidarietà fra di essi ".(5) Gli elementi comuni a tutti i popoli dell'America, tra i quali risalta una medesima identità cristiana come pure un'autentica ricerca del consolidamento dei legami di solidarietà e di comunione tra le diverse espressioni del ricco patrimonio culturale del Continente, sono il motivo decisivo per il quale ho chiesto che l'Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi dedicasse le sue riflessioni all'America come ad una realtà unica. La scelta di usare la parola al singolare voleva esprimere non solo l'unità sotto certi aspetti già esistente, ma anche quel vincolo più stretto al quale i popoli del Continente aspirano e che la Chiesa desidera favorire, nell'ambito della propria missione, volta a promuovere la comunione di tutti nel Signore.

Nel contesto della nuova evangelizzazione

6. Nella prospettiva del Grande Giubileo dell'anno 2000, ho voluto che si tenesse un'Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per ciascuno dei cinque Continenti: dopo quelle dedicate all'Africa (1994), all'America (1997), all'Asia (1998) e, molto recentemente, all'Oceania (1998), in questo anno 1999 con l'aiuto del Signore sarà celebrata una nuova Assemblea Speciale per l'Europa. In tal modo, durante l'anno giubilare, sarà possibile un'Assemblea Generale Ordinaria che sintetizzi e tragga le conclusioni dei preziosi materiali che le diverse Assemblee continentali sono andate elaborando. Ciò sarà facilitato dal fatto che in tutti questi Sinodi si sono avute preoccupazioni simili e centri di interesse comuni. In tal senso, riferendomi a questa serie di Assemblee sinodali, ho segnalato come in tutte " il tema di fondo è l'evangelizzazione, meglio, quello della nuova evangelizzazione, le cui basi furono gettate dall'Esortazione apostolica Evangelii nuntiandi di Paolo VI ".(6) Perciò, tanto nella mia prima indicazione sulla celebrazione di questa Assemblea Speciale del Sinodo come più tardi nell'annuncio esplicito della medesima, dopo che tutti gli Episcopati dell'America avevano fatto propria l'idea, indicai che le sue deliberazioni dovevano muoversi " nell'ambito della nuova evangelizzazione ",(7) affrontando i problemi in essa emergenti.(8)

Questa preoccupazione era tanto più ovvia, in quanto io stesso avevo formulato il primo programma di una nuova evangelizzazione in terra americana. In effetti, quando la Chiesa in tutta l'America si preparava per ricordare i cinquecento anni dell'inizio della prima evangelizzazione del Continente, parlando al Consiglio Episcopale Latino-americano in Port-au-Prince (Haiti), affermai: " La commemorazione del mezzo millennio di evangelizzazione avrà il suo pieno significato se costituirà un impegno vostro come Vescovi, insieme con il vostro presbiterio ed i fedeli, impegno non certo di rievangelizzazione, bensì di una nuova evangelizzazione. Nuova nell'ardore, nei metodi e nelle espressioni ".(9) Successivamente invitai tutta la Chiesa a portare a compimento tale esortazione, benché il programma di evangelizzazione, estendendosi alla grande diversità che presenta oggi il mondo intero, deve diversificarsi alla luce innanzitutto di due situazioni chiaramente differenti: quella dei Paesi fortemente toccati dal secolarismo e quella degli altri dove " si conservano tuttora molto vive tradizioni di pietà e di religiosità popolare cristiana ".(10) Si tratta senza dubbio di due situazioni presenti, in grado diverso, in differenti Paesi o, forse meglio, in diversi ambienti concreti all'interno degli stessi Paesi del Continente americano.

Con la presenza e l'aiuto del Signore

7. Il mandato di evangelizzare, che il Signore risorto ha lasciato alla sua Chiesa, è accompagnato dalla certezza, fondata sulla sua promessa, che Egli continua ad essere vivo ed operante tra noi: " Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo " (Mt 28, 20). Questa misteriosa presenza di Cristo nella sua Chiesa è per essa garanzia di riuscita nella realizzazione del compito affidatole. Nel medesimo tempo, tale presenza rende possibile il nostro incontro con Lui, come Figlio inviato dal Padre, come Signore della Vita che ci comunica il suo Spirito. Un incontro rinnovato con Gesù Cristo renderà tutti i membri della Chiesa in America consapevoli del fatto che sono chiamati a continuare la missione del Redentore nelle loro terre.

L'incontro personale con il Signore, se è autentico, porterà con sé anche il rinnovamento ecclesiale: le Chiese particolari del Continente, come Chiese sorelle e tra loro vicine, accresceranno i vincoli di cooperazione e di solidarietà per prolungare e rendere più incisiva l'opera salvatrice di Cristo nella storia dell'America. In atteggiamento di apertura all'unità, frutto di un'autentica comunione con il Signore risorto, le Chiese particolari, ed in esse i singoli membri, scopriranno, attraverso la propria esperienza spirituale, che l'" incontro con Gesù Cristo vivo " è " via di conversione, di comunione e di solidarietà ". E, nella misura in cui queste mete saranno raggiunte, si renderà possibile una dedizione sempre maggiore alla nuova evangelizzazione dell'America.

 

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili necessarie al funzionamento e per una migliore navigazione. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookies

Privacy Policy